Visualizzazione stampabile
-
Buonasera a tutti
2012/01/06 21:35:10,-401mA,99%,4.087V
2012/01/06 21:35:14,-401mA,99%,4.087V
2012/01/06 21:36:14,-546mA,98%,3.935V
2012/01/06 21:37:14,-266mA,98%,3.935V
2012/01/06 21:38:14,-164mA,98%,3.935V
2012/01/06 21:39:14,-88mA,98%,3.935V
2012/01/06 21:40:14,-59mA,98%,4.091V
2012/01/06 21:41:37,-21mA,98%,4.091V
2012/01/06 21:45:46,-8mA,98%,4.15V
2012/01/06 21:50:46,-3mA,98%,4.15V
2012/01/06 21:50:46,-3mA,98%,4.15V
2012/01/06 21:51:46,-6mA,98%,4.15V
2012/01/06 21:53:10,-7mA,98%,4.15V
2012/01/06 21:56:15,-13mA,98%,4.15V
2012/01/06 21:57:23,-19mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:02:37,-5mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:04:26,-6mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:05:56,-3mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:06:57,-6mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:08:14,-19mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:09:43,-6mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:10:49,-60mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:12:05,-10mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:13:05,-85mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:15:08,-22mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:16:58,-5mA,98%,4.152V
2012/01/06 22:19:59,-10mA,98%,4.143V
2012/01/06 22:21:15,-6mA,98%,4.143V
2012/01/06 22:24:06,-5mA,98%,4.143V
2012/01/06 22:32:13,-5mA,98%,4.143V
2012/01/06 22:37:32,-1mA,97%,4.14V
2012/01/06 22:42:25,-2mA,97%,4.14V
2012/01/06 22:43:25,-5mA,97%,4.14V
2012/01/06 22:44:25,-236mA,96%,4.011V
2012/01/06 22:45:25,-232mA,95%,3.957V
2012/01/06 22:48:00,-342mA,96%,3.955V
2012/01/06 22:48:02,-342mA,96%,3.955V
2012/01/06 22:49:02,-359mA,94%,3.933V
2012/01/06 22:50:02,-365mA,92%,3.923V
2012/01/06 22:51:02,-322mA,91%,3.911V
Oggi pomeriggio ho flashato la runny 4.0. Per prima cosa ho scaricato current widget e battery calibration, nient'altro e ho proceduto con la calibrazione. Ho attivato WiFi, 3g, gps e sync e ho lasciato il telefono in standby per circa un'ora. La prima cosa che mi ha lasciato perplesso è stato il fatto che dopo 2 minuti dalla calibrazione della batteria, la stessa è già scesa al 98%
Dopo un'ora di test, alle 22.42, avevo perso solo 1%
Poi ho lasciato solo il WiFi attivo e ho iniziato a navigare sul web...e come potete vedere anche voi in meno di 10 minuti sono sceso dal 97% al 91%
Vi sto scrivendo dal telefono e ora la batteria è addirittura al 80% di carica
Come ho già detto non ho app installate. Ho la luminosità del display al massimo ma i consumi mi sembrano lo stesso eccessivi (anche perché a parità di condizioni qualche mese fa non consumavo così tanto)
Cosa potrebbe essere?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Scusate il doppio post ma è avvenuto qualcosa di davvero curioso...come vi ho già detto ho calibrato la batteria. Poco fa ho riavviato il telefono, con batteria al 64% ma dopo il riavvio la batteria segnalava il 75% :S
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SarkhanVol
Scusate il doppio post ma è avvenuto qualcosa di davvero curioso...come vi ho già detto ho calibrato la batteria. Poco fa ho riavviato il telefono, con batteria al 64% ma dopo il riavvio la batteria segnalava il 75% :S
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
al primo post c'è anche un'altro link per testare la salute della batteria
-
SarkhanVol: sicuramente il display a piena luminosità è uno dei maggiori succhiatori di energia che tu possa avere.. io lo tengo al 50% e mi va benissimo, lo alzo solo se devo usarlo al sole, ma per rispondere o fare una chiamata di giorno mi basta il 50%.
Per quanto riguarda le indicazioni "forfettarie" delle percentuali di carica è capitato anche a me, ma credo che non sia in tempo reale istantaneo ma si basi su un calcolo in cui uno dei fattori è l'assorbimento di corrente del dispositivo, così se la lettura di un istante ha registrato un'elevato assorbimento o, al contrario uno basso, il valore risultante non è attendibile, questo accade quando c'è il refresh della schermata dopo un minimo di lag perchè il momento in cui esegue il rilevamento non è uno deglio step programmati (come se tu lasciassi il dispositivo fermo senza farlo lavorare) ma un ulteriore lettura per il refresh, questo altera la risultante "media" matematica. Questo evento succede anche nei migliori voltmetri digitali e ci vuole qualche secondo (e a seconda della frequenza di lettura anche un paio di minuti) prima che il valore si assesti in un range di attendibilità.
Dopo le vicissitudini con la mia rom e un mancato brick, grazie a un link di linux33it ho scaricato il RIL per la mia radio e, anche se non in modo mostruoso, la durata della batteria è di molto migliorata nonostante la connessione dati sempre attiva e sincronizzazione attiva, il miglioramento è assolutamente palpabile.
Non so il perchè, ma da spento consuma di più che da acceso.. adesso prima vedo di sistemarmi con la rom, poi, quando mi arriveranno le batterie dalla Britannia, vedrò di ragionarci su anche su sta cosa..
EDIT: dimenticavo, se abiliti la registrazione delle applicazioni in current widget, puoi vedere, quando hai picchi di consumo di corrente, le applicazioni attive, disabilitandole una per una (se possibile) dovresti arrivare alla succhiatrice incriminata.
-
Buonasera!
intanto grazie a entrambi per la risposta :)
il problema della falsa indicazione della batteria si è rivelato essere di secondaria importanza...può risultare fastidioso all'inizio, ma nel giro di qualche minuto si ristabilizza. Per i consumi ho provato ad abbassare la luminosità del display ed effettivamente le cose vanno molto meglio...anche se la cosa resta un po' strana, in quanto tengo la luminosità al massimo da quando ho acquistato il telefono e non ho mai avuto questo tipo di problema
grazie ancora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SarkhanVol
Buonasera!
intanto grazie a entrambi per la risposta :)
il problema della falsa indicazione della batteria si è rivelato essere di secondaria importanza...può risultare fastidioso all'inizio, ma nel giro di qualche minuto si ristabilizza. Per i consumi ho provato ad abbassare la luminosità del display ed effettivamente le cose vanno molto meglio...anche se la cosa resta un po' strana, in quanto tengo la luminosità al massimo da quando ho acquistato il telefono e non ho mai avuto questo tipo di problema
grazie ancora :)
Guarda, ti dico anche che nelle prove che ho fatto sul mio, con Current Widget, la differenza di corrente indicata tra display al minimo e display a metà luminosità è di soli 1mAh, così fosse la differenza in termini di consumo non sarebbe apprezzabile, neanche se i mAh fossero 5. Quindi, per come la penso, Current Widget ha delle tolleranze di utilizzo che vanno messe in bilancio seriamente nella valutazione dei consumi e pertanto considerate più attendibili per grossi numeri. Diverso il discorso per la calibrazione, li quando la corrente è zero è zero e basta, quindi la carica è da considerarsi completa, sebbene, se il dispositivo è acceso, tale valore è lungo a raggiungersi e facile a perdersi anche solo "svoltando" la sense... :-/
-
per caso sei riuscito a fare una valutazione delle differenze di consumo fra il 100% e il 50% di luminosità?
A me sembra che fra il 100% e l'80% ci sia già una gran differenza.
Insomma il 100% assorbe molto e il decremento di assorbimento non è proporzionale. Fino al 70-80% è accettabile, se lo metti al massimo ... beve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
per caso sei riuscito a fare una valutazione delle differenze di consumo fra il 100% e il 50% di luminosità?
A me sembra che fra il 100% e l'80% ci sia già una gran differenza.
Insomma il 100% assorbe molto e il decremento di assorbimento non è proporzionale. Fino al 70-80% è accettabile, se lo metti al massimo ... beve.
Non ho guardato i valori, ma già vedendo la tempistica.. secondo me il consumo non è lineare in base alla luminosità ma esponenziale, con il picco di "intollerabilità" anche fino ad almeno il 50%. Da lì in giù, fino al 33% la differenza è oscenamente inferiore con un risparmio enorme di energia ma con una luminosità ancora decente.
Per quanto riguarda il consumo, da quando ho aggiornato il RIL la differenza c'è.
Preferirei chiarire che la differenza si vede per l'utilizzo in standby, voglio dire, il RIL corretto consente di risparmiare un sacco di energia soprattutto nello standby, il consumo ritorna in modalità "esagerata" non appena il dispositivo entra a pieno servizio, considerando per pieno anche solo la home con connessione telefonica regolare e connessione dati aperta on demand; da qui se ne ricava che il consumo è congenito in questo dispositivo, è possibile avere consumi del 1% per ora ma solo in standby in pieno campo e senza toccarlo, appena lo si accende e lo si utilizza per quello che è, ovvero anche solo scaricando le email o navigando in rete, il consumo si attesta rapidamente intorno al 10% di energia oraria con utilizzo razionale, un utilizzo fullmode credo non faccia fatica a sorpassare quel valore (almeno nel mio lo sorpassa eccome). Questo è quello che ho dedotto, anche confrontando la rom originale di fabbrica con la mikrunny la differenza di consumo non era apprezzabile. That's my 2c.
-
Quindi voi dite che usare il cellulare in luminosità automatica è un danno per la batteria?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorogue85
Quindi voi dite che usare il cellulare in luminosità automatica è un danno per la batteria?
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
Personalmente non mi pare di aver detto questo. Per la mia vista (peraltro sull'ipovedente), un terzo della scala di luminosità è sufficiente per la maggior parte degli ambienti e utilizzi quotidiani e, per ora e per il mio modo di utilizzare il DHD, il miglior rapporto consumo/prestazioni.