Se hai un adattatore per micro SD, fallo da PC, è più facile e sicuro. Se usi linux, fallo con gparted, è ancora più facile e soprattutto velocissimo!! L'impostante è che non lo fai con la SD inserita nel DHD, può dare rogne infinite!! ;)
Visualizzazione stampabile
E' consigliato farla oppure no?? Perchè non avendo un adattatore non saprei come farla
mi sconsigli di farla con rom manager? anche se il massimo che posso settare è 512mb per ext3
Ma poi vediamo se ho capito bene, nella partizione creata verranno installate tutte le applicazioni maggiore è la partizione meglio è per i motivi che ne conseguono, quindi qual'è lo scopo sostanziale per cui bisogna farla?
Il motivo di formattarla non è per poi farne una partizione in modo tale da avere più spazio per le app, le quali oltretutto hanno dimensioni estremamente limitate, ma la formattazione o wipe viene fatto per scongiurare potenziali problemi dovuti a "robbaccia"roftl derivante dai vari flash di diverse rom, quindi se tu no riscontri nessun problema non vedo la necessita di fare questa formattazione;)
la 3.3 ora è uno zip fileroftl alleluiaaaaroftl
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: CoreDroid_Desire_HD_V_3.3_Themed_Release.zip
con tanto di scuse;-)
V3.3 file as been fixed. Sorry about the inconvenience. I add a file change on last minute and messed with it.
Avendo ancora la rom stock non dovrebbe essercene. Lo dicevo perchè non nessuna partizione sulla sd. Posso procedere quindi al flash senza una sd partizionata?
ecco i feedbacks della coredroid 3.3:
Fatto tutto con recovery 2.5.1.3
wifi ok
dati ok
fluidità (stupefacente:))EDIT: col lee kernel 2.2.8 anche di più;-)
gps ok
meteo ok
sound (problemi: suono metallico e fruscio mic inferiore..flashato mic fix sparito fruscio..rimasto suno metallico dallo speaker principale...flashato nuovo kernel buzz 1.3.8.3 tutto risolto(o quasi) audio molto forte in chiamata senza imperfezioni)
sensore prox. ok
accelerometro ok
ID chiamante ok
cronologia chiamate ok
nessun fc
velocita (davvero impressionante)
reattivita (idem)
animazioni (veloci e perfette)
tema ok (con qualche piccolo cambiamento)
consumi (buonissimi nell'utilizzo come sempre con le core..resta da vedere in standby)
per l'audio..nn sono sicuro che sia il 2.2.8 di lee il problema..soprattutto perchè lo montavo senza problemi nella 3.2..ai piu esperti l'ardua sentenzaroftl
per il resto..10 e lode per meroftl
Thanx mem
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Va bene la recovery 2.5 per il flash della 3.3?
sera ragazzi,cosa ha di particolare questo buzz?
Ciao a tutti.
Come da oggetto sento molto Eco in conversazione. É iniziato con il flash della coredroid 3:2 potete darmi qualche dritta?
Grazie.
Alessio
Ah, ma tu parlavi della partizione ext3 sulla SD?!?!Scusa non avevo capito, pensavo ti riferissi alla partizione FAT32 (ovvero tutta) per dare una pulita generale!! No no, non farla la partizione ext3 che non ti serve a una mazza sul DHD, hai già tutta la RAM che vuoi, quindi non gli serve assolutamente; limiteresti inutilmente la capienza della SD e basta!! Cancellala, se l'hai fatta e usati la SD per metterci sopra MP3, foto e quant'altro!! Il metodo resta valido quello che ti ho già consigliato, se non hai un adattatore, compralo con una scheda micro SD da 2GB, costa 8-9 euro.
E' il kernel che ha un piccolo bug, ma si mette a posto flashando il file .zip che trovi in allegato!! ;)
La prossima volta posta direttamente nel thread della ROM, così se capita a qualcuno altro si ritrova il problema nel thread e non deve andarlo a cercare in giro!! ;)
Grazie.
Ma Lo posso falsare dalla ricovero?
Cosa Ho scritto......
Dite che fa casino? Faccio un bkp ?
La mia risposta era un rafforzativo del fatto che l'unico modo per installare patch di sistema, parti moddate e quant'altro riguardi la ROM (quindi non la Radio) è il flash da recovery!! Per come l'avevi chiesto tu, sembrava sottinteso che ci fosse qualche altro metodo (che magari c'è, ma meglio non saperlo roftl ). ;)
log ?
ho provato adesso funziona alla perfezione.
Come sempre grazie!
Ah un'altra cosa quando eseguo il backup con rom manager lo faccio x salvare la configurazione di sistema o salvare tutto comprese le applicazioni salvate? Per le applicazioni sono sicuro che dovrei ad esempio backup titanium però vorrei vederci meglio :) grazie sempre per la pazienza e la disponibilità
buongiorno ragà.
per caso c'è un fix per il touch? ho la coredroid 3.2 e a volte sembra meno recettiva...
leggevo anche sul forum di xda che c'è in giro un app che calibra tale funzione...
ne vale la pena? suggerimenti? ;)
thay che kernel usi su la 3.3?
Allora, dopo la parentesi Ginger 4.7, ritorno stamattina alla 3.2, con un bel restore del nand fatto ieri sera. Tutto OK, tutte le apps tornano al loro posto e tutto fila liscio. Da oggi pomeriggio, però, mi ritrovo con un consumo fisso in stand by, pari a 70mA in media. Stavolta sono andato di corsa in spare parts a vedermi lo storico batteria e selezionando Uso rete, mi stampa davanti una barra completamente piena con scritto al centro "Media". Il mio problema adesso è capire quale processo è o quale applicazione, in quanto selezionando la barra su spare parts non mi ha datto nessuna indicazione!! Che mi sapete dire in merito? ;)
Fai un wipe delvik poi spegni togli la batteria 5 secondi ,rimonta e riavvia e vedi se è a posto