Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
No inquanto era stato modificato il software,io lo avevo avvisato e un paio di giorni dopo l hanno chiamato in negozio e questo e cio che mi ha detto(aveva i soliti problemi di reboot random)In ogni caso e anche vero che moltissimi non hanno avuto il purche minimo problema
non conosco il caso ma un obiezione sul software
non ha senso in se' ci deve essere stato qualcos'altro
tieni presente che di casi assurdi ce ne sono tanti
c'è anche chi si è sentito rispondere che la garanzia era scaduta
perchè erano trascorsi 12 mesi,mentre sappiamo tutti(forse)
che per legge la garanzia minima è di 24 mesi su qualsiasi
dispositivo elettrico e a garantire è il negoziante e non la casa produttrice
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non conosco il caso ma un obiezione sul software
non ha senso in se' ci deve essere stato qualcos'altro
tieni presente che di casi assurdi ce ne sono tanti
c'è anche chi si è sentito rispondere che la garanzia era scaduta
perchè erano trascorsi 12 mesi,mentre sappiamo tutti(forse)
che per legge la garanzia minima è di 24 mesi su qualsiasi
dispositivo elettrico e a garantire è il negoziante e non la casa produttrice
In effetti di cose assurde se ne sentono ;-) come ha detto zzzg nessun intento polemico;-) piu che altro ci volevate voi a chiarire un po la situazione;-) ora mi è piu chiaro;-) avrei altre due domande: che vantaggi da avere una sd diversa da quella di fabbrica?( io ho sotto quella e nn ho il minimo problema!) Ho sentito che bisogna partizionate obformattare in fat32..è una velocità giusto?? Mi chiarite il discorso e le modalità d'esecuzione?? Seconda domanda..a parte i backup che si tengono sulla sd..gli zip delle rom voi li tenete li oppure li togliete una volta flashati?? Avere la sd congestionata cosa comporta sulla rom???
( tutte queste ab domande prese in giro nel forum alle quali nn sempre riesco a dare risposte esaurienti..per il bene mio e di tutti chiedo quindi a voi ;-) sperando anche di dare qualche spunto per la guida;-) intanto grazie a tutti;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
nessuno a meno chè quella di fabbrica sia rovinata
o si voglia optare per un SD piu capiente 16 032 GB
o per un class 4 o 6
la formattazione va fatta a fat32, unita di allocazione 32K,e modalita' lenta
ci vuole un po piu di tempo ma alla fine si è sicuri che la SD non contenga errori
i file delle rom ecc... dopo il flash non sevono piu a niente e occupano solo spazio,quindi si possono togliere
la sd "congestionata" è meglio non averla e ,cosi come succede per ogni
memoria di massa, anche la deframmentazione andrebbe fatta ogni tanto
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
nessuno a meno chè quella di fabbrica sia rovinata
o si voglia optare per un SD piu capiente 16 032 GB
o per un class 4 o 6
la formattazione va fatta a fat32, unita di allocazione 32K,e modalita' lenta
ci vuole un po piu di tempo ma alla fine si è sicuri che la SD non contenga errori
i file delle rom ecc... dopo il flash non sevono piu a niente e occupano solo spazio,quindi si possono togliere
la sd "congestionata" è meglio non averla e ,cosi come succede per ogni
memoria di massa, anche la deframmentazione andrebbe fatta ogni tanto
Ok..molto chiaro..che prog si usa x formattare?? Credo che si faccia da PC e nn con la funzione formattazione del tel vero??
La classe della se significa quanto è veloce atrasferire i dati giusto?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Ok..molto chiaro..che prog si usa x formattare?? Credo che si faccia da PC e nn con la funzione formattazione del tel vero??
La classe della se significa quanto è veloce atrasferire i dati giusto?
Sent from my Desire HD using Tapatalk
la formattazione la fai tranquillamente da windows ma devi togliere la SD dal
DHD e metterla con un adattatore sul pc
la classe piu è alta piu è veloce in R/W,questo in teoria
ma non è tutto oro quello che luce ,in realta' il guadagno è minimo
e lo avvertiresti(forse) solo se avessi le app sulla sd
noi con un 1.5GB di memoria NAND "super veloce" non ci sogneremmo mai di spostare le applicazioni sulla SD (che anche se di class 6 sara sempre meno veloce della NAND interna)
morale: meglio un class 2 di buona qualita' e tenersi i soldi in tasca ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la formattazione la fai tranquillamente da windows ma devi togliere la SD dal
DHD e metterla con un adattatore sul pc
la classe piu è alta piu è veloce in R/W,questo in teoria
ma non è tutto oro quello che luce ,in realta' il guadagno è minimo
e lo avvertiresti(forse) solo se avessi le app sulla sd
noi con un 1.5GB di memoria NAND "super veloce" non ci sogneremmo mai di spostare le applicazioni sulla SD (che anche se di class 6 sara sempre meno veloce della NAND interna)
morale: meglio un class 2 di buona qualita' e tenersi i soldi in tasca ;)
...comunque possiamo collegare il telefono in modalità 'unità disco' e formattarla da lì...oppure dobbiamo obbligatoriamente toglierla dal tel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
labronico
...comunque possiamo collegare il telefono in modalità 'unità disco' e formattarla da lì...oppure dobbiamo obbligatoriamente toglierla dal tel?
meglio toglierla sicuramente
anzi dimenticavo di dire che anche per fare la deframmentazione è assolutamente necessario toglierla dal DHD perchè altrimenti si danneggia la SD
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non conosco il caso ma un obiezione sul software
non ha senso in se' ci deve essere stato qualcos'altro
tieni presente che di casi assurdi ce ne sono tanti
c'è anche chi si è sentito rispondere che la garanzia era scaduta
perchè erano trascorsi 12 mesi,mentre sappiamo tutti(forse)
che per legge la garanzia minima è di 24 mesi su qualsiasi
dispositivo elettrico e a garantire è il negoziante e non la casa produttrice
In ogni caso la legittima ragione giuridica era del venditore inquanto il dispositivo era stato modificato da software non autorizzato e quindi si attaccano a questo giusto o no che sia se ne hanno voglia
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
In ogni caso la legittima ragione giuridica era del venditore inquanto il dispositivo era stato modificato da software non autorizzato e quindi si attaccano a questo giusto o no che sia se ne hanno voglia
OK definisci software "non autorizzato" da chi? e perchè? capisci che è una contaddizione in termini per un dispositivo di cui oltretutto i sorgenti sono pubblici.....
dai retta non esiste
te lo dice uno che ne ha viste di cotte e di crude
è che qualcuno ne approfitta....
-
Sono d'accordo con te pero giuridicamente puoi installare solo software certificato e con firma rilasciata da htc pena la decadenza della garanzia.Non e consentito modificare in nessun modo i dispositivi ne sotto l aspetto software che hardware