Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lamb69
Caspita Linux speravo in te!!!! Io sono fermo alla revo 4g 2.1 con lee 2.4 e devo dire che mi trovo molto bene anche nei consumi, ma speravo che mi sfornassi la the winner is...;)
e fai bene a tenerla....
le 1.84 sono effettivamente un po piu fluide
quello che non conosciamo è l'efficienza alla distanza
ma essendo praticamente delle stock dovrebbero esserei pochi problemi
intanto sta uscendo la revo 3.1......
-
Montando il nuovo Kernel di Lee, la 2.2.5, si risolverà il problema del microfono, almeno spero, e non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità, visto che il Kernel on board e gli altri rilasciati per la RCMix si basano sul LeeDroid 2.2.4, giusto? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Ma come affidabilità rimane la revo sei d'accordo?
No..la revo monta un kernel che usa l'ext4 che bisogna ancora capire se funge bene come l'ext3..cmq come affidabilità la revo al momento mi pare l'ultima..purtroppo..la migliore abbinata per me è CoreDroid 3.2 con kernel LeeDroid 2.2.5..hai tutto e anche piu velocità e affidabilita di quanto puoi averne con le revo attuali e soprattutto tutto é perfettamente funzionante! Senza intoppi insomma;-) poi..i gusti nn si discutono;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Montando il nuovo Kernel di Lee, la 2.2.5, si risolverà il problema del microfono, almeno spero, e non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità, visto che il Kernel on board e gli altri rilasciati per la RCMix si basano sul LeeDroid 2.2.4, giusto? ;)
Giustissimo;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
No..la revo monta la nuova recovery quindi usa l'ext4 che bisogna ancora capire se funge bene come l'ext3 della vecchia recovery..cmq come affidabilità la revo al momento mi pare l'ultima..purtroppo..la migliore abbinata per me è CoreDroid 3.2 con kernel LeeDroid 2.2.5..hai tutto e anche piu velocità e affidabilita di quanto puoi averne con le revo attuali e soprattutto tutto é perfettamente funzionante! Senza intoppi insomma;-) poi..i gusti nn si discutono;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Mem, non credo che sia la recovery a determinare l'utilizzo del file system della ROM. La RCMix usa la ext3, ma si flasha con la CWM3.0.0.6. Credo che sia solo questione di Kernel. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Montando il nuovo Kernel di Lee, la 2.2.5, si risolverà il problema del microfono, almeno spero, e non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità, visto che il Kernel on board e gli altri rilasciati per la RCMix si basano sul LeeDroid 2.2.4, giusto? ;)
io l'ho appena flashato e si comporta molto bene!! zero lag, fluidissimo e velocissimo!! ma orco dimmi una cosa...i kernel audioboost migliorano anche il volume in chiamata??? nel senso che io prima in chiamata, nonostante fosse a manetta, lo sentivo bassetto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
io l'ho appena flashato e si comporta molto bene!! zero lag, fluidissimo e velocissimo!! ma orco dimmi una cosa...i kernel audioboost migliorano anche il volume in chiamata??? nel senso che io prima in chiamata, nonostante fosse a manetta, lo sentivo bassetto!
Per volume in chiamata intendi il volume della voce di chi ti sta chiamando? Beh, si, dovrebbe incrementare le performances totali dell'audio, quindi anche quelle, lavorando sul DSP, credo. Però calcola che il volume della chiamata dipende anche dalla rete, ovvero dal segnale che ti arriva dalla cella alla quale è connesso il terminale, il quale, è vero che arriva in digitale, ma ha comunque una sua qualità ed una possibilità di errore. Se invece il volume l'hai sempre sentito basso indipendentemente dalla posizione in cui ti trovavi (quindi collegato a celle differenti) allora dipendeva solo dal kernel. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Per volume in chiamata intendi il volume della voce di chi ti sta chiamando? Beh, si, dovrebbe incrementare le performances totali dell'audio, quindi anche quelle, lavorando sul DSP, credo. Però calcola che il volume della chiamata dipende anche dalla rete, ovvero dal segnale che ti arriva dalla cella alla quale è connesso il terminale, il quale, è vero che arriva in digitale, ma ha comunque una sua qualità ed una possibilità di errore. Se invece il volume l'hai sempre sentito basso indipendentemente dalla posizione in cui ti trovavi (quindi collegato a celle differenti) allora dipendeva solo dal kernel. ;)
stasera provero' e ti diro'!!! comunque non credo dipenda dalle celle!! avevo il massimo di ricezione di segnale (se e' quello che influisce)!!
con il non audioboost si sentiva molto basso!! stasera provero' con l'ultimo di lee! ho messo il 2.2.5 R2 cosi' come lee lo ha fatto e per ora devo dire che si comporta magnificamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
No..la revo monta la nuova recovery quindi usa l'ext4 che bisogna ancora capire se funge bene come l'ext3 della vecchia recovery..cmq come affidabilità la revo al momento mi pare l'ultima..purtroppo..la migliore abbinata per me è CoreDroid 3.2 con kernel LeeDroid 2.2.5..hai tutto e anche piu velocità e affidabilita di quanto puoi averne con le revo attuali e soprattutto tutto é perfettamente funzionante! Senza intoppi insomma;-) poi..i gusti nn si discutono;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Oddio sai che non sono sicuro che l'ultima revo monti il fs ext4?
Per quanto riguarda l'abbinamento revovery 3.x.x.x e ext4 ti ha già risposto Orco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
stasera provero' e ti diro'!!! comunque non credo dipenda dalle celle!! avevo il massimo di ricezione di segnale (se e' quello che influisce)!!
con il non audioboost si sentiva molto basso!! stasera provero' con l'ultimo di lee! ho messo il 2.2.5 R2 cosi' come lee lo ha fatto e per ora devo dire che si comporta magnificamente!
Allora si, dipendeva dal kernel (anche se potremmo parlarne per giorni dei segnali delle reti cellulari e delle loro performances!! ;) ).
Anche io lo monterò, ma credo domani!! ;)