Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Dovresti avere nella cartella sdk un file sdk manager,prova a lanciarlo e vedi se ci sono pacchetti da installare,ne troverai di sicuro,il mio consiglio è comunque di farlo domani,a meno che non vuoi andare a dormire alle 2
ce l'ho ed ho anche perso un sacco di tempo a scaricare tutto.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
ce l'ho ed ho anche perso un sacco di tempo a scaricare tutto.....
Allora proprio è oltre le mie competenze,mi spiace
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Allora proprio è oltre le mie competenze,mi spiace
Comunque le videate di cesco, almeno le prime che posta mi si aprono, anche se non ho capito come utilizzarle, mentre quelle che non trovo sono proprio quelle del ddms, motivo per cui mi sono imbattuta proprio in questa strana avventura che mi ha fatto stare tutto il giorno qui davanti.....o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Comunque le videate di cesco, almeno le prime che posta mi si aprono, anche se non ho capito come utilizzarle, mentre quelle che non trovo sono proprio quelle del ddms, motivo per cui mi sono imbattuta proprio in questa strana avventura che mi ha fatto stare tutto il giorno qui davanti.....o_O
Ti si aprono il cmd e la finestra windows? Ma allora di cosa stiamo parlando?!
Vai su device>capture screen e fai tutti gli screen che vuoi
Edit:ovviamente con il cell collegato solo carica
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Ti si aprono il cmd e la finestra windows? Ma allora di cosa stiamo parlando?!
Vai su device>capture screen e fai tutti gli screen che vuoi
Edit:ovviamente con il cell collegato solo carica
No, non mi si apre la finestra Dalvik Debug Monitor ma quella Android Sdk and AVD Manager, quindi lo screen capture non lo vedo proprio. Però, scusami se sto dicendo una ca***ta, ma quand'è che devo collegare il dhd con il cavo?o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
No, non mi si apre la finestra Dalvik Debug Monitor ma quella Android Sdk and AVD Manager, quindi lo screen capture non lo vedo proprio. Però, scusami se sto dicendo una ca***ta, ma quand'è che devo collegare il dhd con il cavo?o_O
La finestra che ti si apre è quella giusta,nel menu sopra a sinistra c'è una barra dei menu dove c'è una voce "device",clicchi,abbassi la tendina e trovi screen capture.
Il cell collegalo quando vuoi
-
Scusa ho letto male,sai a quest'ora...non avevo capito che NON si apriva la finestra giusta,ora controllo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
La finestra che ti si apre è quella giusta,nel menu sopra a sinistra c'è una barra dei menu dove c'è una voce "device",clicchi,abbassi la tendina e trovi screen capture.
Il cell collegalo quando vuoi
Ma stiamo parlando della finestra Android SDK....? e dov'è la tendina su cui cliccare? non mi si clicca nulla?:-[:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ma stiamo parlando della finestra Android SDK....? e dov'è la tendina su cui cliccare? non mi si clicca nulla?:-[:-[
Vedi post sopra
Comunque a me esce la finestra giusta,non so perchè ti si apre l'altra prova a fare come da guida install packages
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Vedi post sopra
Comunque a me esce la finestra giusta,non so perchè ti si apre l'altra prova a fare come da guida install packages
ma a te da dove esce la finestra dalvik debug monitor?:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
ma a te da dove esce la finestra dalvik debug monitor?:(
Doppio clik su ddms.bat
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Doppio clik su ddms.bat
ah, già e da dove lo fai questo doppio clik? ripetimi il percorso contrario dalla finestra torniamo indietro......;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
ah, già e da dove lo fai questo doppio clik? ripetimi il percorso contrario dalla finestra torniamo indietro......;)
Ci stiamo girando attorno,ddms.bat si trova in sdk\tools,quindi da windows apri la cartella sdk apri la cartella tools e all'interno c'è ddms.bat,ci clicchi 2 volte e se funziona tutto ti esce la finestra dalvick
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Ci stiamo girando attorno,ddms.bat si trova in sdk\tools,quindi da windows apri la cartella sdk apri la cartella tools e all'interno c'è ddms.bat,ci clicchi 2 volte e se funziona tutto ti esce la finestra dalvick
Il fatto è che la cartella sdk non la trovo così come invece trovo la cartella tools.... se scrivo sdk in cerca file mi si apre l'altra finestra e si mette a scaricare.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Il fatto è che la cartella sdk non la trovo così come invece trovo la cartella tools.... se scrivo sdk in cerca file mi si apre l'altra finestra e si mette a scaricare.......
E nella cartella tools c'è ddms? Se si clicca su quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
E nella cartella tools c'è ddms? Se si clicca su quello
Succede sempre la stessa cosa.....però scusami, ma leggo che per l'installazione di sdk ci vogliono anche pacchetti e plug in:
Installing the SDK | Android Developers
Tu hai seguito questa pagina?o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Succede sempre la stessa cosa.....però scusami, ma leggo che per l'installazione di sdk ci vogliono anche pacchetti e plug in:
Installing the SDK | Android Developers
Tu hai seguito questa pagina?o_O
Non ho seguito quella pagina ma probabilmente ti manca veramente qualcosa,dalla finestra avd prova installed packages>update all,megari ti installa quello che ti manca
Edit:scusami ma ho avuto una giornata non proprio di tutto riposo,vado a dormire,ci risentiamo domani
Buona notte
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Non ho seguito quella pagina ma probabilmente ti manca veramente qualcosa,dalla finestra avd prova installed packages>update all,megari ti installa quello che ti manca
certo che mi ci sto rimbecillendo da oggi o_Oo_O. Se penso che cesco mi scrisse semplicemente che per postare l'immagine della recovery dovevo seguire la sua guida e se penso a quanto mi sto impazzendo, domani cesco mi sente!! secondo me si danno troppe cose per scontate....si "illude" la gente che sia tutto semplice.....a parte il fatto che io ancora non sia stata capace di fare ciò che volevo, ma se non ci fossi stato tu almeno a dirmi che dovevo cliccare 2 volte su ddms.bat cesco non ha scritto nulla su come ottenere quelle pagine......o_Oo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Non ho seguito quella pagina ma probabilmente ti manca veramente qualcosa,dalla finestra avd prova installed packages>update all,megari ti installa quello che ti manca
Edit:scusami ma ho avuto una giornata non proprio di tutto riposo,vado a dormire,ci risentiamo domani
Buona notte
Buona notte e grazie tantissimo!:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
certo che mi ci sto rimbecillendo da oggi o_Oo_O. Se penso che cesco mi scrisse semplicemente che per postare l'immagine della recovery dovevo seguire la sua guida e se penso a quanto mi sto impazzendo, domani cesco mi sente!! secondo me si danno troppe cose per scontate....si "illude" la gente che sia tutto semplice.....a parte il fatto che io ancora non sia stata capace di fare ciò che volevo, ma se non ci fossi stato tu almeno a dirmi che dovevo cliccare 2 volte su ddms.bat cesco non ha scritto nulla su come ottenere quelle pagine......o_Oo_O
Allora...proviamo a rendere le cose più semplici:
hai tutto l'sdk
lo piazzi in C\ (semplicemente vai su start clicchi sul disco C e trascini l'sdk dentro)
la cartella (ma sarebbe meglio dire directory) sdk contiene altre sotto cartelle
tra queste, hai platform_tools
dentro hai adb.exe, fastboot.exe con i relativi file di sistema .bat (sono quei fogli bianchi con degli ingranaggi come icona)...
ora..io ho spostato adb e fastboot con i relativi file bat dentro tools (per comodità mia)..
per questo motivo neanche a me andava ddms...quindi bada bene che adb e i suoi file bat (sono due) stiano dentro platform-tool (perchè è li che saranno cercati quando serviranno a ddms)--(se li devi spostare, copiali e incollali semplicemente)
fatto ciò, esci da platform-tools e vai dentro tools e clicca (doppio) sul file bat di ddms..ti si aprirà il prompt di dos per pochi secondi, dopodichè apparirà l'ui del programma...
ora, nella finestra dei processi (l'unica che vedi in attività) ti comparirà una stringa con l'cona di un telefono e una serie di numeri e lettere..è il tuo dhd con relativo id...selezionalo cliccandoci su una volta..ora nelle opzioni della finestra, selezione device..per fare lo screen clicca su capture screen...per rifare lo screen o uno screen diverso schiacci refresh..per salvare uno screen clicca save....
tieni presente che se usi commander e tutto è ok significa che non ti manca alcun driver..un altro modo per accertarsene è dare da terminale il comando adb devices se ti restituisce l'id del tuo dhd (numeri e lettere) sei certa di avere tutti i dirvers che ti servono...
Vorrei anche "difendere", senza alcuna polemica, il lavoro di @cesco...non è che la sua guida sia incompleta (ci sono pure gli screenshot!!), è che non c'è altro da dire..ddms è un'applicazione in java che si autoinstalla...quindi l'unica cosa che resta da spiegare è come usarla!
Fai sapere se risolvi...
-
per linux o mem:)...un utente deve cambiare radio...gli ho consigliato di farlo tramite tool fastboot commander dato che con l'altro metodo non si riescono a scaricare i file PD98IMG...dato che una volta in un post di linux lessi che bisognava per flashare la radio fare prima gli erase per non avere problemi successivi, lui puo fare prima gli erase tramite tool, flashare la radio sempre tramite questo, e dopo riavviare in recovery, eseguire il wipe data e flashare la rom??? o deve prima fare gli erase e flashare la rom e poi cambiare radio tramite tool??...attendo risposta oppure linux o mem se rispondete e date conferma della procedura da seguire nel 3d della coredroid o anche qui....grazie a entrambi;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
per linux o mem:)...un utente deve cambiare radio...gli ho consigliato di farlo tramite tool fastboot commander dato che con l'altro metodo non si riescono a scaricare i file PD98IMG...dato che una volta in un post di linux lessi che bisognava per flashare la radio fare prima gli erase per non avere problemi successivi, lui puo fare prima gli erase tramite tool, flashare la radio sempre tramite questo, e dopo riavviare in recovery, eseguire il wipe data e flashare la rom??? o deve prima fare gli erase e flashare la rom e poi cambiare radio tramite tool??...attendo risposta oppure linux o mem se rispondete e date conferma della procedura da seguire nel 3d della coredroid o anche qui....grazie a entrambi;)
io sono convinto che fare questa operazione dopo un erase sia meglio
ma non è una regola si puo benissimo flaschare la radio lasciando tutto come sta'
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
io sono convinto che fare questa operazione dopo un erase sia meglio
ma non è una regola si puo benissimo flaschare la radio lasciando tutto come sta'
quindi lascio inalterata la mia risposta...grazie linux;):D
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
..
Vorrei anche "difendere", senza alcuna polemica, il lavoro di @cesco...non è che la sua guida sia incompleta (ci sono pure gli screenshot!!), è che non c'è altro da dire..ddms è un'applicazione in java che si autoinstalla...quindi l'unica cosa che resta da spiegare è come usarla!
Fai sapere se risolvi...
Ciao e grazie per il pronto intervento, ma temo di aver bisogno ancora di qualche preliminare...Quando parli di "hai tutto l'sdk" intendi Android SDK and AVD Manager? perchè io non ho una cartella SDK ma se scrivo sdk in cerca da start mi compare questa finestra con tutti i packages installed.
Ora quando scrivi: "lo piazzi in C\ (semplicemente vai su start clicchi sul disco C e trascini l'sdk dentro)
la cartella (ma sarebbe meglio dire directory) sdk contiene altre sotto cartelle
tra queste, hai platform_tools
dentro hai adb.exe, fastboot.exe con i relativi file di sistema .bat (sono quei fogli bianchi con degli ingranaggi come icona)...
ora..io ho spostato adb e fastboot con i relativi file bat dentro tools (per comodità mia).." cosa dovrei trascinare? i tools e gli exe con i vari .bat dove li vedo?
Per quanto riguarda la guida continuo a dire e soprattutto ora, dopo le tante cose che hai scritto qui e di cui ho ancora vari dubbi, che troppe cose sono state date per scontato....Io non sono ancora riuscita a fare ciò che lui dice di poter fare con tutti gli screenshot che dovrebbero semplificare le cose, ma se non si dice da dove escono fuori è un po' difficile rendere il tutto più facile....o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ciao e grazie per il pronto intervento, ma temo di aver bisogno ancora di qualche preliminare...Quando parli di "hai tutto l'sdk" intendi Android SDK and AVD Manager? perchè io non ho una cartella SDK ma se scrivo sdk in cerca da start mi compare questa finestra con tutti i packages installed.
Ora quando scrivi: "lo piazzi in C\ (semplicemente vai su start clicchi sul disco C e trascini l'sdk dentro)
la cartella (ma sarebbe meglio dire directory) sdk contiene altre sotto cartelle
tra queste, hai platform_tools
dentro hai adb.exe, fastboot.exe con i relativi file di sistema .bat (sono quei fogli bianchi con degli ingranaggi come icona)...
ora..io ho spostato adb e fastboot con i relativi file bat dentro tools (per comodità mia).." cosa dovrei trascinare? i tools e gli exe con i vari .bat dove li vedo?
Per quanto riguarda la guida continuo a dire e soprattutto ora, dopo le tante cose che hai scritto qui e di cui ho ancora vari dubbi, che troppe cose sono state date per scontato....Io non sono ancora riuscita a fare ciò che lui dice di poter fare con tutti gli screenshot che dovrebbero semplificare le cose, ma se non si dice da dove escono fuori è un po' difficile rendere il tutto più facile....o_O
lo strumento indicato ca cesco non lo conosco
io uso droidexplorer da pc ..
per quanto riguarda il resto per SDK si intende una serie di strumenti che
si usano da linea di comando in windows cmd.exe apre la finesta "dos"
qui va impostato il percorso dove ci sono gli stumenti,cioè: adb.exe fastboot.exe...
per comodita io li tengo in c:\SDK\tools
quindi da linea di comando si digita cd c:\SDK\tools e dare invio
adesso essendo dentro tools posso eseguire i comandi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
lo strumento indicato ca cesco non lo conosco
io uso droidexplorer da pc ..
per quanto riguarda il resto per SDK si intende una serie di strumenti che
si usano da linea di comando in windows cmd.exe apre la finesta "dos"
qui va impostato il percorso dove ci sono gli stumenti,cioè: adb.exe fastboot.exe...
per comodita io li tengo in c:\SDK\tools
quindi da linea di comando si digita cd c:\SDK\tools e dare invio
adesso essendo dentro tools posso eseguire i comandi....
Comincio a capire meglio....infatti io ho chiamato una cartella android ed ho messo dentro i tre file fra cui adb e fastboot e ho messo la cartella nel disco c; infatti ora con i comandi cd c:\android\ ho letto da terminale.....
però ora vorrei portare a termine il lavoro del ddms iniziato ieri..... Come fare?:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Comincio a capire meglio....infatti io ho chiamato una cartella android ed ho messo dentro i tre file fra cui adb e fastboot e ho messo la cartella nel disco c; infatti ora con i comandi cd c:\android\ ho letto da terminale.....
però ora vorrei portare a termine il lavoro del ddms iniziato ieri..... Come fare?:-[
ho qualche dubbio che bastino tre file
insieme ad adb.exe , fastboot.exe ,ddms.bat
servono anche AdbWinApi.dll e AdbWinUsbApi.dll
poi digiti adb shell e dai invio
se come rissposta hai:
adb server is out of date. killi
* daemon started successfully *
vuol dire che sei a posto
digiti :
ddms.bat o ci fai doppio clik sopra
e parte i programma
qui selezioni il tuo DHD
poi vai su device nella barra dei menu e clicchi su sreen capture
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ho qualche dubbio che bastino tre file
insieme ad adb.exe , fastboot.exe ,ddms.bat
servono anche AdbWinApi.dll e AdbWinUsbApi.dll
poi digiti adb shell e dai invio
se come rissposta hai:
adb server is out of date. killi
* daemon started successfully *
vuol dire che sei a posto
digiti :
ddms.bat o ci fai doppio clik sopra
e parte i programma
qui selezioni il tuo DHD
poi vai su device nella barra dei menu e clicchi su sreen capture
intanto ho AdbWinApi ma non l'altro e ddms.bat lì non ce l'ho....
ma quando nel terminale compare # all'inizio della riga che significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
intanto ho AdbWinApi ma non l'altro e ddms.bat lì non ce l'ho....
ma quando nel terminale compare # all'inizio della riga che significa?
vuol dire che sei root..
come sarebbe che non hai ddms.bat se stai facendo tutto questo per far fuzionare e usare quel programma? o_Oo_Oo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
vuol dire che sei root..
come sarebbe che non hai ddms.bat se stai facendo tutto questo per far fuzionare e usare quel programma? o_Oo_Oo_O
WOW! perdonami se urlo, ma sono così felice! ce l'ho fatta!! ironia della sorte, però: si vede che con la formattazione della sd che ho fatto ieri i colori della recovery ( motivo per il quale volevo postare lo screen e quindi per cui è partita tutta la mia operazione ddms!) sono stati annullati e così non ho potuto fare lo screenschot della recovery, ma ho fatto comunque degli screen che posto a " sfregio" ......:cool: intanto, per dare una prova che sono riuscita " a fare i compiti"![QUOTE]
http://img51.imageshack.us/img51/707...0716172219.png
Uploaded with ImageShack.us
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/594/device20110716172330.png/]http://img594.imageshack.us/img594/3...0716172330.png[/URL]
Uploaded with ImageShack.us
-
[QUOTE=ilbi;558495]WOW! perdonami se urlo, ma sono così felice! ce l'ho fatta!! ironia della sorte, però: si vede che con la formattazione della sd che ho fatto ieri i colori della recovery ( motivo per il quale volevo postare lo screen e quindi per cui è partita tutta la mia operazione ddms!) sono stati annullati e così non ho potuto fare lo screenschot della recovery, ma ho fatto comunque degli screen che posto a " sfregio" ......:cool: intanto, per dare una prova che sono riuscita " a fare i compiti"!Alleluja alleluja
-
[QUOTE=zzzg;558540]
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
WOW! perdonami se urlo, ma sono così felice! ce l'ho fatta!! ironia della sorte, però: si vede che con la formattazione della sd che ho fatto ieri i colori della recovery ( motivo per il quale volevo postare lo screen e quindi per cui è partita tutta la mia operazione ddms!) sono stati annullati e così non ho potuto fare lo screenschot della recovery, ma ho fatto comunque degli screen che posto a " sfregio" ......:cool: intanto, per dare una prova che sono riuscita " a fare i compiti"!
Alleluja alleluja
Amen! comunque se vuoi vedere lo screenschot della recovery basta andare al post della recovery...... e comunque se qualcuno lo volesse potrei scrivere la guida per il percorso che ho seguito per arrivare al ddms, il percorso è sintetico e sbrigativo!
-
[QUOTE=ilbi;558721]
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Amen! comunque se vuoi vedere lo screenschot della recovery basta andare al post della recovery...... e comunque se qualcuno lo volesse potrei scrivere la guida per il percorso che ho seguito per arrivare al ddms, il percorso è sintetico e sbrigativo!
Come hai risolto?
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
-
[QUOTE=memnoch;558726]
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Come hai risolto?
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
Dopo aver scaricato i vari files di cui parla cesco89 e dopo aver letto e interpretato sia i tuoi che quelli di linux ma ieri anche quelli di zzzg, insomma studiando e provando ho seguito questo percorso : disco C > programmi (x86)> Android> android-sdk> tools> ddms e cliccando si apriva ...lo spettacolo! ho capito anche che forse io cliccavo troppo rapidamente....:-[:-[ forse ce l'avrei fatta anche prima di oggi.....:o
-
ciao devo ripristinare la rom ufficiale del desire hd per portarlo in assistenza; ho letto nella guida che devo usare Rom Update Utility (speriamo che mi va bene )...ora la sto scaricando...poi cosa faccio?
grazie ciao
ps
prima di farlo devo formattare la sd?fare altre cose?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quicksand
ciao devo ripristinare la rom ufficiale del desire hd per portarlo in assistenza; ho letto nella guida che devo usare Rom Update Utility (speriamo che mi va bene )...ora la sto scaricando...poi cosa faccio?
grazie ciao
ps
prima di farlo devo formattare la sd?fare altre cose?
In quale guida l'hai letto?
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Tapatalk
-
in COME FARE.....TUTTO!!!!(raccolta di tutti i link)
-
Non so dove postare questo problema, ma vi chiedo se anche a voi in questo sito compare in alto sulla dx una barra grigia con la scritta Seguici ed è in pratica un contatore di twitter; non so disinstallarlo, lo noto con qualsiasi browser ma solo su questo sito, è antipaticissimo:O:O
Edit. Sto cercando di continuare ad apprendere....quando cerco di seguire una guida di linux in cui si suggerisce di creare un collegamento sul desktop ottengo questa immagine e vi chiedo se fosse possibile cancellare quelle prime righe che danno una specie di errore anche perchè non so se stia facendo bene:
http://img171.imageshack.us/img171/989/catturauy.png
Uploaded with ImageShack.us
Una volta a posto si apre una finesta "dos"puntando alla cartella dell'SDK che contiene fastboot.exe
*nota un piccolo trucco consiste nel fare una copia del file cmd.exe che si trova in Windows\System32 e icollarla nella cartella
contenente fastboot.exe e creare un collegamento su desktop
quando cliccheremo sul collegamento si aprira' una finestra "dos" con il percorso gia' pronto
Sto facendo riferimento alla guida di linux :
https://www.androidiani.com/forum/mo...hd-libero.html
-
Raga un consiglio o un suggerimento piu che altro... Ho una revolution 5.2.1... Ma i. Consumi sono altiii... Riesco ad avere massimo 2 ore di display attivo... E arrivo difficilmente alle 24 h... Ogni cavolata k faccio nel cell scende di percentuale . Da permettere k. Ne faccio un uso normale...e senza grosse pretese vorrei arrivare a fine giornata cn un 20... 30%.... Avete un aiutino!? Ho gia fatto la calibrazione ma nada... K mi consigliate?? Uso. Il kernel stock della rom...
Inviato dal mio Desire HD usando Android Revolution HD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marcom93
Raga un consiglio o un suggerimento piu che altro... Ho una revolution 5.2.1... Ma i. Consumi sono altiii... Riesco ad avere massimo 2 ore di display attivo... E arrivo difficilmente alle 24 h... Ogni cavolata k faccio nel cell scende di percentuale . Da permettere k. Ne faccio un uso normale...e senza grosse pretese vorrei arrivare a fine giornata cn un 20... 30%.... Avete un aiutino!? Ho gia fatto la calibrazione ma nada... K mi consigliate?? Uso. Il kernel stock della rom...
Inviato dal mio Desire HD usando Android Revolution HD
Cambia rom, molto semplicemente.....;)