Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
per rootare è proprio necessario avere un lettore di schede SD sul PC ? io non ce l'ho...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanto
ciao ragazzi, sono un nuovo acquisto del forum, vi ringrazio tantissimo per l'utile lavoro fatto con le guide, avrei però un dubbio da chiarire: tutte le operazioni che comprendono il collegamento o l'utilizzo di un pc sono descritte considerando windows come sistema operativo di riferimento; io utilizzo (diciamo che sto provando ad utilizzare) ubuntu e mi trovo un po' in difficoltà con quei programmi necessari per eseguire le varie operazioni.
Nel caso specifico di questo thread, quale programma e modalità posso utilizzare in alternativa a quello citato?
un'idea sarebbe quella di avere il cd rom avviabile con iren's con tutte le utility per fare qualsiasi cosa,c'è pure un mini window 98
oppure
penso che puoi usare gparted ma non l'ho mai usato quindi non ti so dire
come fare
prova a dare un occhio qui non dovrebbe essere difficile
MINI GUIDA per l'utilizzo di GParted
anche qui
Formattare un Disco Esterno o una Chiavetta USB su Ubuntu Linux
per installare g parted basta lanciare il conado da linea di comando
sudo apt-get install gparted
poi dovresti averlo tra i programmi
oppure lo lanci con: sudo gparted
per "lavorare" la scheda SD va smontata
-
Quote:
Originariamente inviato da
clexidra
Ciao a tutti,
per rootare è proprio necessario avere un lettore di schede SD sul PC ? io non ce l'ho...
rootare? forse volevi dire formattare?
comunque basta che prendi un adattatore USB per SD
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
rootare? forse volevi dire formattare?
comunque basta che prendi un adattatore USB per SD
sì scusa mi sono espresso male, siccome ho visto che in questa guida si dice di formattare la SD mi chiedevo se tale operazione fosse essenziale per installare la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
clexidra
sì scusa mi sono espresso male, siccome ho visto che in questa guida si dice di formattare la SD mi chiedevo se tale operazione fosse essenziale per installare la rom.
no non è essenziale formattare la SD per poter installare una nuova rom......ma ogni tanto non fà male;)
-
Ciao a tutti, ho in effetti verificato, con mio grosso stupore, che in effetti con il tempo la rom si "sistema" da sola aumentando piano piano le prestazioni. Mi rimane però una domanda: è possibile che un live wallpaper consumi di media 200Am? Io monto il bubble... voi usate degli sfondi live più "economici" per la batteria?
Inviato dal mio Desire HD. Android Revolution HD 3.3 - Leedroid 2.2.9
-
Quote:
Originariamente inviato da
andruzzoide
Ciao a tutti, ho in effetti verificato, con mio grosso stupore, che in effetti con il tempo la rom si "sistema" da sola aumentando piano piano le prestazioni. Mi rimane però una domanda: è possibile che un live wallpaper consumi di media 200Am? Io monto il bubble... voi usate degli sfondi live più "economici" per la batteria?
Inviato dal mio Desire HD. Android Revolution HD 3.3 - Leedroid 2.2.9
sicuramente il live wallpaper consuma leggermente di più, ma non tantissimo io lo usavo e nonostante ciò avevo con la revolution 4% in 9 ore.........poi una curiosità come fai a dire che lo sfondo consuma 200mA?
-
Quote:
Originariamente inviato da Rantolux
Quote:
Ciao a tutti, ho in effetti verificato, con mio grosso stupore, che in effetti con il tempo la rom si "sistema" da sola aumentando piano piano le prestazioni. Mi rimane però una domanda: è possibile che un live wallpaper consumi di media 200Am? Io monto il bubble... voi usate degli sfondi live più "economici" per la batteria?
Inviato dal mio Desire HD. Android Revolution HD 3.3 - Leedroid 2.2.9
sicuramente il live wallpaper consuma leggermente di più, ma non tantissimo io lo usavo e nonostante ciò avevo con la revolution 4% in 9 ore.........poi una curiosità come fai a dire che lo sfondo consuma 200mA?
In effetti è una semplice deduzione che ho fatto testando la batteria dopo la calibrazione. Con il wall live consuma di media 200 mentre con uno fisso di media sta sui 4... ovviamente il test l'ho fatto con il dhd in standby. Questo dell'eccessivo consumo comincia a diventare un peso... uff.
Inviato dal mio Desire HD. Android Revolution HD 3.3 - Leedroid 2.2.9
-
Quote:
Originariamente inviato da
andruzzoide
In effetti è una semplice deduzione che ho fatto testando la batteria dopo la calibrazione. Con il wall live consuma di media 200 mentre con uno fisso di media sta sui 4... ovviamente il test l'ho fatto con il dhd in standby. Questo dell'eccessivo consumo comincia a diventare un peso... uff.
Inviato dal mio Desire HD. Android Revolution HD 3.3 - Leedroid 2.2.9
che intendi per "eccessivo consumo", hai fatto un log? com'è?
-
Scusate, una delucidazione...per favore...
sto per passare dalla revo 2.1 alla coredroid, mi sorge il dubbio se le cartelle già presenti sulla sd le devo eliminare o ignorare..
Ho già utilizzato Format Sd per la prima rom...
Grazie..