Visualizzazione stampabile
-
Sarà un po' OT ma leggendo qui mi avete fatto venire voglia di studiare un po' il sistema Linux quest 'estate. Da dove potrei iniziare? Testi, manuali....?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Sarà un po' OT ma leggendo qui mi avete fatto venire voglia di studiare un po' il sistema Linux quest 'estate. Da dove potrei iniziare? Testi, manuali....?
Puoi iniziare scaricando una distro tipo ubuntu..la usi e cercherò di capire..ma per il resto parliamo di qualcosa che non si impara al volo...ci vuole molto studio...e soprattutto moltissimo tempo per provare..
Esistono molti forum Linux come questo..iscriviti e fai come fai qui..chiedi;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Sarà un po' OT ma leggendo qui mi avete fatto venire voglia di studiare un po' il sistema Linux quest 'estate. Da dove potrei iniziare? Testi, manuali....?
Ti ci vedo ad usare Linux per la voglia di capire che hai ;-)
Scarica su un cd l'ultimo ubuntu. Lo fai partire live al boot e lo vedi come se fosse installato. Poi se ti va lo metti in una partizione, non serve tanto spazio. Così hai il dualboot con winzoz
DHD+Rom Virtuous 1.27+Kernel stock+Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Ti ci vedo ad usare Linux per la voglia di capire che hai ;-)
Scarica su un cd l'ultimo ubuntu. Lo fai partire live al boot e lo vedi come se fosse installato. Poi se ti va lo metti in una partizione, non serve tanto spazio. Così hai il dualboot con winzoz
DHD+Rom Virtuous 1.27+Kernel stock+Tapatalk
Senza fare partizioni che sono mooolto pericolose (perché se incasini il grub povero te) direi che il modo per principianti è wubi..checché se ne dica, è un'installazione che funziona anche se non è la migliore..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Senza fare partizioni che sono mooolto pericolose (perché se incasini il grub povero te) direi che il modo per principianti è wubi..checché se ne dica, è un'installazione che funziona anche se non è la migliore..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Basta installare prima win poi ubuntu. Che al boot permette la scelta tra i due sistemi. Mentre se win si installa successivamente non fa scegliere anche libux. Per ubuntu basta una partizione ext4 di 50mb. Io ne ho una win, una kubuntu, una per i dati in comune in fat32. All avvio si sceglie quale far partire. Purtroppo win ancora serve per il cad. Ma no siamo un pelino off topic????
DHD+Rom Virtuous 1.27+Kernel stock+Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Basta installare prima win poi ubuntu. Che al boot permette la scelta tra i due sistemi. Mentre se win si installa successivamente non fa scegliere anche libux. Per ubuntu basta una partizione ext4 di 50mb. Io ne ho una win, una kubuntu, una per i dati in comune in fat32. All avvio si sceglie quale far partire. Purtroppo win ancora serve per il cad. Ma no siamo un pelino off topic????
DHD+Rom Virtuous 1.27+Kernel stock+Tapatalk
direi;) cmq l'opzione al boot te la da anche wubi..io personalmente installo le distro da live cd ma senza partizioni..per come lo uso è sufficente un'installazione tipo macchina virtuale..
cmq OT chiuso;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Il Ril lo flashi e basta..il kernel lo flashi e dopo fai un dalvik..idem per i temi..la ROM con mounts and storage..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
mi era sembrato di capire da Linux che il wipe dalvik dovesse essere fatto anche dopo l'aggiornamento della ROM (Hygrog3n 1.5.0 a 1.5.1).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aenima
mi era sembrato di capire da Linux che il wipe dalvik dovesse essere fatto anche dopo l'aggiornamento della ROM (Hygrog3n 1.5.0 a 1.5.1).
esatto come per il kernel....se è un aggiornamento e non una istallazione da zero
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
direi;) cmq l'opzione al boot te la da anche wubi..io personalmente installo le distro da live cd ma senza partizioni..per come lo uso è sufficente un'installazione tipo macchina virtuale..
cmq OT chiuso;)
Ragazzi, vi ringrazio e vedo che la passione vi fa uscire alquanto fuori tema, colpa mia, ma se mi indicaste un buon forum andrò a rompere le scatoline anche lì e qui si ripristina il tutto senza andare in OT:-[:-[ :*:*
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Ragazzi, vi ringrazio e vedo che la passione vi fa uscire alquanto fuori tema, colpa mia, ma se mi indicaste un buon forum andrò a rompere le scatoline anche lì e qui si ripristina il tutto senza andare in OT:-[:-[ :*:*
Ciao Ilbi se proprio ti vuoi fare male male ed imparare sbattendo la testa come si deve e poter dire di aver imparato ad utilizzare linux e non solo ubuntu scaricati la "distro" per eccellenza Slackware Linux Project Italia.
Da qualche parte in rete puoi trovare anche "slackware for dummies". ecco il link Slackware for dummies