Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
cè un'altra cosa che non capisco
nelle altre recovery se si guardano i mount in mount e storage
le partizioni risultano tutte "smontate" (mount)
in questa invece Cache e Sdcard sono montate (unmount)
mentre Data e System sono smontare (mount)
Idem...ci vedo anche una connessione con la necessità reale fi fare i mount per applicare cambiamenti nel system...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
notai anche io questa situazione ieri....
eppure questa condizione dovrebbe essere quella standard del sistema
quindi sono le altre recovery che non riescono a leggere la reale situazione
forse anche perchè per cache e SDcard non è molto importante ...ma allora perchè metterle...mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
ok, quindi mantiene inalterato il file system...vabbe mem e mettiamo in caso che io ho la virtuous che lavora in ext4 e ci metto la hydrogen(in ext3), lasciandomi inalterato il file system in ext4, potrebbe darmi problemi o comunque lavorerebbe bene lo stesso?? giusto per capire questa situazione
Questo è il punto...a rigor di logica si usa il fs che supporta la ROM..proprio per evitare problemi di sorta..ma se mi chiedi una prova di ciò, non te la so dare..stando a quello che vedo, due sono le cose: o abbiamo sempre flshato in ext3 anche quando pensavamo fosse in ext4, oppure questa recovery dice un sacco di palle..ti riporto la mia esperienza diretta: monto per la prima volta questa recovery con la virtuos già più che installata..installata da mounts and storage, e temata formattando le cache in ext4 con lo script di lee e come lui stesso consiglia...beh, installo la recovery e tutto era in ext3..cache comprese..dunque? Errore recidivo inconsapevole da parte nostra o delle altre recovery o nuova recovery menzognera?;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
eppure questa condizione dovrebbe essere quella standard del sistema
quindi sono le altre recovery che non riescono a leggere la reale situazione
forse anche perchè per cache e SDcard non è molto importante ...ma allora perchè metterle...mah
E se fosse l'inverso? E se fossero le recovery stesse ad alterare la situazione? Spiegherebbe i rigori che bisogna fare per applicare cambiamenti..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
quello che dice cesco89 è vero
ma evidentemente il kernel della recovery a la priorita' su quello della rom
dal momento che imposta l'FS a prescindere dalla rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
eppure questa condizione dovrebbe essere quella standard del sistema
quindi sono le altre recovery che non riescono a leggere la reale situazione
forse anche perchè per cache e SDcard non è molto importante ...ma allora perchè metterle...mah
scusa linux, però riflettendo su quello che dici a riguardo dell'importanza del mount cache e sd card, il fatto di utilizzare fastboot avendo solo radio s off(senza eng s off) e il fatto che faccia solo l'erase della cache potrebbe dipendere da questo fatto?? il tool faceva a madeira solo l'erase della cache, ricordi??(perchè non aveva eng s off) potrebbe dipendere dal fatto che questa comunque è "irrilevante" per il sistema?? se cosi fosse allora è normale che per la cache ci dovrebbe essere unmount e non mount...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Non dipende dal kernel (a meno che tu non intenda il kernel della recovery)..se con questa recovery selezioni un fs, quello resta a prescindere da quello che flashi...a meno che l'elemento da flashare non contenga qualche script di conversione fs..ciò che hai in più qui, è la scelta del fs..comunque attenendosi alle procedure standard che conosciamo e sfruttando anche le chicche innocue che si hanno a disposizione, non può venir fuori nessun problema..questa recovery è stata flshata migliaia di volte e non ha mai causato danni anche in versione beta..si può usare abbastanza tranquillamente..se ci si attiene alle procedure standard il massimo che può accadere e di dover reinstallare la ROM..ecco perché è sconsigliatissimo fare operazioni di formattazione SD o partizionamento della stessa..ci spostiamo in un campo dove se il fs è mal gestito, succede che si scambia una memoria per un'altra e va a finire che anziche formattare o partizionare la SD vi formattate la nand interna e poi ciao dhd..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
beh ovviamente linux! io intendevo il kernel della rom per l'utilizzo finale a rom avviata!
comunque non vedo nemmeno sta gran necessita' di formattare la SD dal telefono, soprattutto sul dhd in cui proprio non c'e' bisogno di partizioni EXT per gli script a2sd+!
certo se uno e' cosi' pirla da farlo sa anche a che rischi va incontro! comunque l'ho flashata da fastboot e non e' per niente male, tante utili features in piu' della solita CWM! quello che devo capire ora e' come cambiare il colore del testo roftl quel rosso mi deprime! roftlroftlroftl
ho visto il file nella SD e ho capito il discorso del numero per il colore, non mi e' chiara la configurazione dei colori visto che in tutte le voci vedo 200 che corrisponde al violetto/fucsia e non al rosso! roftl
devo studiarmi sta cosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quello che dice cesco89 è vero
ma evidentemente il kernel della recovery a la priorita' su quello della rom
dal momento che imposta l'FS a prescindere dalla rom...
Ecco questo intendevo..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
E se fosse l'inverso? E se fossero le recovery stesse ad alterare la situazione? Spiegherebbe i rigori che bisogna fare per applicare cambiamenti..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
potrebbe ma ho optato per quella soluzione per l'esperienza avuta con quell'utente che è riuscito a fare erase da fastboot senza eng ma solo
alla partizione cache segno che quella partizione era montata cosi come risulta dalla nostra recovery...
naturalmente è un'ipotesi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
beh ovviamente linux! io intendevo il kernel della rom per l'utilizzo finale a rom avviata!
comunque non vedo nemmeno sta gran necessita' di formattare la SD dal telefono, soprattutto sul dhd in cui proprio non c'e' bisogno di partizioni EXT per gli script a2sd+!
certo se uno e' cosi' pirla da farlo sa anche a che rischi va incontro! comunque l'ho flashata da fastboot e non e' per niente male, tante utili features in piu' della solita CWM! quello che devo capire ora e' come cambiare il colore del testo roftl quel rosso mi deprime! roftlroftlroftl
ho visto il file nella SD e ho capito il discorso del numero per il colore, non mi e' chiara la configurazione dei colori visto che in tutte le voci vedo 200 che corrisponde al violetto/fucsia e non al rosso! roftl
devo studiarmi sta cosa...
Si infatti ti ho premesso che era giusto ma se si stava parlando del kernel della recovery..
Per cambiare colore vai in prima pagina, tra poco faccio un breve e semplice tutorial..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk