Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quello che dice cesco89 è vero
ma evidentemente il kernel della recovery a la priorita' su quello della rom
dal momento che imposta l'FS a prescindere dalla rom...
quello della recovery ha la priorita' quando tu avvii la recovery stessa ma nell'utilizzo normale a telefono avviato quello che conta e' il kernel della rom! ;)
se questo supporta entrambi i FS i problemi non ci sono! (anche perche' non avrebbe senso metter eil supporto a solo uno de 2)
ovviamente se il kernel della recovery non legge il FS in sostanza non ti vede la partizione primaria e restituisce errore (logicamente!)
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Si infatti ti ho premesso che era giusto ma se si stava parlando del kernel della recovery..
Per cambiare colore vai in prima pagina, tra poco faccio un breve e semplice tutorial..
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
e' una sfida che devo vincere da solo mem! roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
quello della recovery ha la priorita' quando tu avvii la recovery stessa ma nell'utilizzo normale a telefono avviato quello che conta e' il kernel della rom! ;)
se questo supporta entrambi i FS i problemi non ci sono! (anche perche' non avrebbe senso metter eil supporto a solo uno de 2)
ovviamente se il kernel della recovery non legge il FS in sostanza non ti vede la partizione primaria e restituisce errore (logicamente!)
e' una sfida che devo vincere da solo mem! roftlroftlroftl
non lo so @cesco..o meglio, quello che dici è sacrosanto, ma anche a rom avviata lanciando il comando da terminal emulator restituiva ext3 in uso, anche quando doveva essere in ext4..l'ho visto moltissime volte su xda...mah..sarà che queste recovery non hanno mai funzionato a dovere...vedremo...
ps. io il tutorial lo faccio per tutti, poi vedi tu;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
beh ovviamente linux! io intendevo il kernel della rom per l'utilizzo finale a rom avviata!
comunque non vedo nemmeno sta gran necessita' di formattare la SD dal telefono, soprattutto sul dhd in cui proprio non c'e' bisogno di partizioni EXT per gli script a2sd+!
certo se uno e' cosi' pirla da farlo sa anche a che rischi va incontro! comunque l'ho flashata da fastboot e non e' per niente male, tante utili features in piu' della solita CWM! quello che devo capire ora e' come cambiare il colore del testo roftl quel rosso mi deprime! roftlroftlroftl
ho visto il file nella SD e ho capito il discorso del numero per il colore, non mi e' chiara la configurazione dei colori visto che in tutte le voci vedo 200 che corrisponde al violetto/fucsia e non al rosso! roftl
devo studiarmi sta cosa...
nel file 4ext.prop abbiamo 3 serie di colori da modificare...la prima serie(RGB è quella che ti fa modificare il colore del menu, ed è pari a R 184, G xx e b xx ora non ricordo di preciso, pero tendente al rosso)...la seconda è relativa al colore del testo sotto(R 200, G 200 B 200 che sarebbe una sorta di bianco grigiastro) e la terza che non ho capito cosa modifica è uguale alla seconda serie...facilissimo è modificarle, vedi i valori dei colori che vuoi impostare tramite il tool e modifica questi nel file 4ext4.prop...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
e' una sfida che devo vincere da solo mem! roftlroftlroftl
ho capito la sfida ma qui testi le combinazioni dei numeri
poi li inserisci nel file sulla SD
Color Mixer Tool - ColorTools.net |
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
non lo so @cesco..o meglio, quello che dici è sacrosanto, ma anche a rom avviata lanciando il comando da terminal emulator restituiva ext3 in uso, anche quando doveva essere in ext4..l'ho visto moltissime volte su xda...mah..sarà che queste recovery non hanno mai funzionato a dovere...vedremo...
ps. io il tutorial lo faccio per tutti, poi vedi tu;)
ovviamente il FS una volta impostato dalla recovery formatta le partizioni
durante l'installazione e rimangono ovviamente quelle
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
nel file 4ext.prop abbiamo 3 serie di colori da modificare...la prima serie(RGB è quella che ti fa modificare il colore del menu, ed è pari a R 184, G xx e b xx ora non ricordo di preciso, pero tendente al rosso)...la seconda è relativa al colore del testo sotto(R 200, G 200 B 200 che sarebbe una sorta di bianco grigiastro) e la terza che non ho capito cosa modifica è uguale alla seconda serie...facilissimo è modificarle, vedi i valori dei colori che vuoi impostare tramite il tool e modifica questi nel file 4ext4.prop...
perfetto ci sono arrivato! semplice ed efficace!!
vediamo di combinare qualcosina di bello va! roftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
perfetto ci sono arrivato! semplice ed efficace!!
vediamo di combinare qualcosina di bello va! roftlroftlroftl
scusate signori, ma la terza serie che colori cambia?? la prima il menu, la seconda il testo e la terza???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
scusate signori, ma la terza serie che colori cambia?? la prima il menu, la seconda il testo e la terza???
siiii puo' faaaareeeee!!! roftl
cosi' mi piace gia' di piu'!
usate questo tool per scegliere il colore ColorSchemer - Online Color Scheme Generator ;)
http://img7.imageshack.us/img7/9287/devicea.png
-
op aggiornato con tutorial per cambiare colore alla recovery..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mungello860
ok, quindi mantiene inalterato il file system...vabbe mem e mettiamo in caso che io ho la virtuous che lavora in ext4 e ci metto la hydrogen(in ext3), lasciandomi inalterato il file system in ext4, potrebbe darmi problemi o comunque lavorerebbe bene lo stesso?? giusto per capire questa situazione
Questo lo chiedevo da ieri sera, mi pare.....:-[