Ho lo stesso tuo problema ma con le seguenti applicazioni: IMO, IGO e VIBER.
Premo il tasto "Menù" e le applicazioni crashano.
Visualizzazione stampabile
Saranno gemelle di base. Ma poi si dice sempre che una è meglio dell'altra, che è più veloce o più lenta. E comunque le sense sono graficamente diverse. Anche le rotazioni, impercettibilmente diverse. Aprite e visualizzate le sette pagine sense e apritene una a caso, poi richiudetela e apritene un'altra e noterete che c'è differenza. La rcmix ha un leggero disallineamento della pagina, come per centrarsi sullo schermo, la virtuous non ha quegli scatti. Allora tanto gemelle non sono in fondo e qualcosa di diverso c'è. Magari basta poco per assorbire di più o di meno batteria. Ho provato tutti i kernel sia in una che nell'altra. Tutte e due flashate da zero ed identica configurazione. Stesse applicazioni installate. Stesso overclock. Stessa calibrazione. Stesso uso, 15 giorni una e 15 l'altra.
Secondo la mia esperienza ribadisco che la rcmix consuma tanto di più della virtuous. Secondo me c'è un 20% di differenza.
Potrebbe semplicemente essere che la virtuous gestisce meglio anche una sola applicazione o processo che io eseguo spesso. Sono un umile utilizzatore, ma non deficiente. Ora ho ancora il 27% di batteria da stamattina alle 7:30.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Mi trovo nella situazione di Senso, consumi esagerati, 540ma di consumo, mi sembrano tanti e la batteria scende che è un piacere...
Secondo me la rcmix è ridimensionata meglio della virtuous. I widget tutti perfetti subito, senza patch da aggiungere. Ma dopo 15 giorni è diventata inutilizzabile. Impuntamenti dappertutto, scorrimenti non più fluidi. Anche in tapatalk, avete presente l'impuntamento facendo scorrere i post in basso? Molto fastidioso. È successo tutto con l'uso. Ero al mare quindi non ho installato altre applicazioni. E soprattutto sta batteria che davvero non durava più una mazza. Lo accendevo e usavo sotto carica in camera. Incredibile.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Per la fluidità io sinceramente mi trovo da dio, mai mezzo lag, ce l'ho da una settimana con il bluemaniac di memnoch e va che è una meraviglia, xò la batteria è pallosa, ok che ne ho due e quella di riserva la porto sempre con me, xò cavolo...
io idem, moltissimo internet e youtube, musica poco, poche telefonate e abb messaggi, qualche gioco ogni tanto, se lo uso intensamente a sera non ci arriva neanche a pregare, a metà pomeriggio sono a secco...
Si era la mia identica situazione. Spesso lo accendevo appena sveglio in vacanza e lo strapazzavo per un'oretta per capire che succedeva nel mondo. E guardare e rispondere a qualche forum. Mezza batteria partiva tranquillamente.
Un pò troppo mi sembra. Ho fatto penso tutte le rom sense più conosciute e mi sembra un pò anomalo. Ho modificato il kernel ma non ho riscontrato sensibili variazioni. Poi anche i lag si sono aggiunti ed ho cambiato.
Sent from my Desire HD using Tapatalk
è in uscita (come era lecito aspettarsi) la nuova rcmix di capy,la VoidU basata ovviamente sull'ultima base per il dhd :)
da quel che leggo mi sembra che, a parte qualche eccezione, il consumo eccessivo sia una costante di questa rcmix. Io onestamente non me la sento di riflashare e formattare la sd, mi seccherebbe notevolmente e poi magari avrei gli stessi consumi. Ora come ora, col consumo che ne faccio (soprattutto: telefonate, un pò di internet, qualche programma sincronizzato come meteo, fb, whatsapp e viber accesi, no youtube, no musica, no film) tiro fino alla prima serata, fortunatamente mi capita sempre di collegare il dhd al pc durante l'ora di riposo pomeridiana e quindi si ricarica, ma ciò non toglie che vorrei risolverlo questo problema......viaggio sui 10-11 mA in standby e 300/400 quando lo uso....ho anche diminuito i parametri del daemon quasi al minimo.....ho disinstallato skype e qualche altro programma, ora ho pochi programmi sincronizzati che possono consumare.......fatemi sapere se e come risolvete.....
Per quanto riguarda skype, anche io lo uso, ma nn credo che sia quello a consumare. Per i consumi con tutto attivo(sotto wifi) sono sui2-5mA con consumi di circa 0,7% l'ora. Invece sotto rete mobile consuma sui 2%ora.
Comunque sono arrivato anche a 3.15h di display attivo e circa un giorno e mezzo di utilizzo.
[ROM][sep 06-2011]RCMix3d VoidU v1.0 [Official DHD sense3.0 Android 2.3.5][OC] - xda-developers
Ma è l'evoluzione della rcmix 2.7? (ha android 2.3.5).
SI prova?
Mad
Mi dite da dove si abilita il call recorder? Ho la 2.6 ma non ho trovato la funzione recording....
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
Nel 3° post c'è tutto quello che ti serve per il deamon: https://www.androidiani.com/forum/mo...k-crt-apm.html
Rcmix 3D 2.7 con kernel rcmix 5.0, come tu supponevi.
La patch da flashare è questa (il file allegato in fondo al post)?
xda-developers - View Single Post - [ROM][sep 06-2011]RCMix3d VoidU v1.0 [Official DHD sense3.0 Android 2.3.5][OC]
Grazie ancora.
Domanda.
Ho istallato direttamente la 2.7 e, se navigo un po, noto consumi alti.
Un amico che ha la 2.6 e non l'ha ancora aggiornata, mi parla di consumi eccezionali.
Qualcuno ha notato questa grossa differenza?
Mad
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Bella Rom. Purtroppo a me continua a darmi dei problemi con il tasto "Menù" (come anche all'utente FrankRubens): premendolo mi manda in crash alcune applicazioni.
Faccio un backup e nel frattempo provo la BeatMod BlissSense.
se hai gia provato la bliss rcmix la Beat è sostanzilmente la stessa niente di piu la cool3D bliss invece è nettamente indietro da evitare
tornando alla questa rom se si hanno questi episodi crash non son imputabili alla rom se l'installazione è stata rifatta e ci sono ancora prova con un'altra SD
ben formatta
io ho usato la 2.6 non ho aggiornato alla 2.7 perchè non mi interessevano
le feature apportate
il kernel ho usato sempre l'Rcmix aggiornato al 5 quindi non saprei dirti come va con il v6; ma la rom è meglio installarla ,configurarla e usarla un po' prima di pensare di fare qualsiasi modifica....
Formattato la SD e ripristinato il backup della RCmix da recovery: purtroppo i crash si ripresentano sistematicamente. Ma il resto va benissimo, rom bella fluida, nessun impuntamento, consumi nella norma.
Preciso che con la precedente Coredroid e la Bliss provata poco fa, le stesse applicazioni premendo il tasto "menu" non vanno in crash!
Provo a riflasharla?
Provo a mettere un altro kernel?
Signori,a causa del mio problema non riuscitvo a darmi pace, ma finalmente da circa 2 giorni il DHD sembra funzionare normalmente senza nessuno spegnimento anomalo improvviso!
Non sono riuscito a capire se il problema fosse dovuto ad un programma che si chiama "mp3download"(che ho provveduto a disinstallare) oppure alla rubrica contatti sincronizzata con facebook(a cui ho tolto la spunta nelle impostazioni dei miei contatti).
Spero di essere stato d'aiuto.Buonanotte!
quando si ripristina un backup viene ripriscinata anche una cartella sulla SD
".android_secure" ti consiglio di andare in recovery,collegarti con la sd e cancellere le suddetta cartella,poi fai un wipe delvik e wipe cache poi riavvi e vedi se il problema è risolto...diversamente devi reinstallare