Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
/OT doveroso per fare i complimenti a @ilbi,una artista della fotografia
/OT
ma grazie, grazie tanto :*...il sito è da aggiornare, in rete ci sono foto molto più recenti.....ma sparse su altri siti pubblici. :p
Edit: giacchè mi ci trovavo.....permettete l'OT, ma ho aggiornato la firma tanto per ....coerenza ed anche un po' per ...vanità...
-
non mi fa scaricare la 2.7, qualcuno me la linka?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sorcio91
non mi fa scaricare la 2.7, qualcuno me la linka?
Ho sistemato il link in prima pagina ;)
-
Ciao @linux, ho fatto lo strees test della cpu con set cpu.
Ho lasciato la frequenza minima a 307.2mhz poi, partendo da1075.2mhz ho eseguito uno stress test di circa 10 minuti per ogni step di frequenza, fino ad arrivare a 1536(il penultimo step di frequenze disponibili del kernel) e tutti i test sono terminati "without errors".
l'unica cosa è che quando ho impostato la frequenza max di set cpu a 1305.6 , prima di iniziare lo stress test si è bloccato tutto ed ho dovuto togliere la batteria, ma poi passando alla frequenza superiore non ho piu avuto problemi.
Ora ho 2 domande da farti:
1)E' possibile che il telefono abbia dei problemi con una determinata frequenza(anche piu bassa) rispetto ad un altra(piu alta),(nel mio caso con 1305.6), giusto? La cosa strana è che mi si è bloccato subito non appena ho fatto scorrere la barra di settaggio della frequenza di set cpu e l'ho lasciato su 1305.6.
2) Siccome ho dovuto togliere la batteria per far ripartire il telefono, è necessario che ricalibro la batteria? In quanto dopo 4-5 ore da questi stress test, avevo la batteria al 18%, mi è capitato di riavviare il DHD e la batteria è salita al 24%. Insomma quando si toglie la batteria da telefono acceso, è necessario ricalibrare la batteria?
Grazie in anticipo e scusate per il disturbo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Ciao @linux, ho fatto lo strees test della cpu con set cpu.
Ho lasciato la frequenza minima a 307.2mhz poi, partendo da1075.2mhz ho eseguito uno stress test di circa 10 minuti per ogni step di frequenza, fino ad arrivare a 1536(il penultimo step di frequenze disponibili del kernel) e tutti i test sono terminati "without errors".
l'unica cosa è che quando ho impostato la frequenza max di set cpu a 1305.6 , prima di iniziare lo stress test si è bloccato tutto ed ho dovuto togliere la batteria, ma poi passando alla frequenza superiore non ho piu avuto problemi.
Ora ho 2 domande da farti:
1)E' possibile che il telefono abbia dei problemi con una determinata frequenza(anche piu bassa) rispetto ad un altra(piu alta),(nel mio caso con 1305.6), giusto? La cosa strana è che mi si è bloccato subito non appena ho fatto scorrere la barra di settaggio della frequenza di set cpu e l'ho lasciato su 1305.6.
2) Siccome ho dovuto togliere la batteria per far ripartire il telefono, è necessario che ricalibro la batteria? In quanto dopo 4-5 ore da questi stress test, avevo la batteria al 18%, mi è capitato di riavviare il DHD e la batteria è salita al 24%. Insomma quando si toglie la batteria da telefono acceso, è necessario ricalibrare la batteria?
Grazie in anticipo e scusate per il disturbo
certo e' possibilissimo!
ogni cpu e' diversa dalle altre per motivi costruttivi quindi non e' detto che tutte reggano le stesse frequenze. in questo caso non ti regge la frequenza massima ma potrebbe tranquillamente non reggerti anche la frequenza minima oppure una delle frequenze intermedie! dipende tutto dalla CPU! alcune reggono qualsiasi frequenza imposta dal kernel altre no! resta comunque il fatto che tenere la CPU alla massima frequenza e' una cosa inutile, soprattutto senza un adeguato undervolt, in quanto piu' aumenti il clock, piu' corrente serve alla CPU stessa. senza un undervolt corretto a lungo termine potresti anche fare danni permanenti dovuti al surriscaldamento. si, ci sono i governor che regolano le frequenze in base alle necessita' ma capisci che , se come limite imponi la massima frequenza possibile, quando giochi o comunque quando molti servizi sono attivi la CPU lavorera' sempre alla massima frequenza per smaltire il carico di lavoro piu' velocemente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
certo e' possibilissimo!
ogni cpu e' diversa dalle altre per motivi costruttivi quindi non e' detto che tutte reggano le stesse frequenze. in questo caso non ti regge la frequenza massima ma potrebbe tranquillamente non reggerti anche la frequenza minima oppure una delle frequenze intermedie! dipende tutto dalla CPU! alcune reggono qualsiasi frequenza imposta dal kernel altre no! resta comunque il fatto che tenere la CPU alla massima frequenza e' una cosa inutile, soprattutto senza un adeguato undervolt, in quanto piu' aumenti il clock, piu' corrente serve alla CPU stessa. senza un undervolt corretto a lungo termine potresti anche fare danni permanenti dovuti al surriscaldamento. si, ci sono i governor che regolano le frequenze in base alle necessita' ma capisci che , se come limite imponi la massima frequenza possibile, quando giochi o comunque quando molti servizi sono attivi la CPU lavorera' sempre alla massima frequenza per smaltire il carico di lavoro piu' velocemente!
Grazie per la spiegazione @cesco
Assolutamente non voglio tenere la frequenza massima, ci mancherebbe. Come mi aveva detto @linux per conoscere un pò la mia cpu, ho solamente fatto degli stress test per vedere come si comportava la mia cpu, tutto qui.
Tanto che la frequenza massima che ho impostato per una rom è stata di 1.2 ghz, quindi...
Per quanto riguarda la domanda 2)? sai dirmi qualcosa?
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Grazie per la spiegazione @cesco
Assolutamente non voglio tenere la frequenza massima, ci mancherebbe. Come mi aveva detto @linux per conoscere un pò la mia cpu, ho solamente fatto degli stress test per vedere come si comportava la mia cpu, tutto qui.
Tanto che la frequenza massima che ho impostato per una rom è stata di 1.2 ghz, quindi...
Per quanto riguarda la domanda 2)? sai dirmi qualcosa?
grazie ancora
per la batteria non credo che influisca il rimuoverla e reinserirla!!
se cosi' fosse allora ogni volta che spegni il telefono dovresti ricalibrarla non credi??
comunque meglio sentire che dice linux, la mia e' solo una deduzione ma non garantisco che sia una verita' assoluta! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da memnoch
Sense 3.5
nota: leaked in arrivo su xda, tra non molto inizieremo a vedere le prime watermarks rom, e poi le leaked, etc...
Wowww...tra le tante cose interessanti mi è parso di scorgere l'accellerometro "con rotazione visibile" tipo quello dell'iphone per capirci ;)....era da un po che lo aspettavo *.*
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
per la batteria non credo che influisca il rimuoverla e reinserirla!!
se cosi' fosse allora ogni volta che spegni il telefono dovresti ricalibrarla non credi??
comunque meglio sentire che dice linux, la mia e' solo una deduzione ma non garantisco che sia una verita' assoluta! ;)
Si, quello è vero. Mi si è presentato questo dubbio in quanto, come ho scritto nel post sopra, avevo il 18% di carica, ho riavviato il dhd e mi è salita la percentuale di carica a 24%... quindi credevo che qualcosa non andava. Comunque sia se rifaccio la calibrazione, male non gli fa giusto?
Comunque aspettiamo qualche delucidazione da @linux.
Grazie mille @cesco e scusa per il disturbo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Si, quello è vero. Mi si è presentato questo dubbio in quanto, come ho scritto nel post sopra, avevo il 18% di carica, ho riavviato il dhd e mi è salita la percentuale di carica a 24%... quindi credevo che qualcosa non andava. Comunque sia se rifaccio la calibrazione, male non gli fa giusto?
Comunque aspettiamo qualche delucidazione da @linux.
Grazie mille @cesco e scusa per il disturbo
per quanto riguarada la frequenza internedi dove ti si è bloccato puo di pendere dallo step a cavallo tra un voltaggio e l'altro
questo significa che per la tua cpu gia a 1305.6 servirebbe uno step di tensione maggiore è probabile che se cambi kernel questo problema non ci sia perchè gli step frequenza/tensione sono diversi
per la batteria il sato succede ma non è da tenere in troppa considerazione la percentuale;è un dato indicativo niente di preciso la calibrazione bisogna pero farla
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per quanto riguarada la frequenza internedi dove ti si è bloccato puo di pendere dallo step a cavallo tra un voltaggio e l'altro
questo significa che per la tua cpu gia a 1305.6 servirebbe uno step di tensione maggiore è probabile che se cambi kernel questo problema non ci sia perchè gli step frequenza/tensione sono diversi
per la batteria il sato succede ma non è da tenere in troppa considerazione la percentuale;è un dato indicativo niente di preciso la calibrazione bisogna pero farla
Come immaginavo, grazie mille @linux
Quindi la calibrazione va fatta ogni volta che viene tolta la batteria dal dhd(come "ipotizzava"@cesco89?)? O solamente in casi come questi che bisogna toglierla mentre il dhd è acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Come immaginavo, grazie mille @linux
Quindi la calibrazione va fatta ogni volta che viene tolta la batteria dal dhd(come "ipotizzava"@cesco89?)? O solamente in casi come questi che bisogna toglierla mentre il dhd è acceso?
togliere la batteria non serve alla calibrazione,lo sbalzo di tensione che si ha quando si toglie la batteria è fisiologico una batteria a cui non è applicato un carico tende a stabilizzarsi a una tensione un po piu alta è normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
togliere la batteria non serve alla calibrazione,lo sbalzo di tensione che si ha quando si toglie la batteria è fisiologico una batteria a cui non è applicato un carico tende a stabilizzarsi a una tensione un po piu alta è normale
Sisi, quello si. Io dicevo, la calibrazione con battery calibration(la guida che hai fatto te) bisogna rifarla quando capitano blocchi al telefono e bisogna levare la batteria da acceso?oppure basta farla solo quando si cambiano rom e/o ripristinano backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ecco qui il daemon!!!!
io l'ho settato a 230400-1152000 smartass in wake e 230400-384000 conservative in sleep!
consumi bassi e prestazioni ottime! ;)
l'ho settato anch'io, volevo chiederti la differenza tra smartass e ondemand, perchè come wake, pur dando di default le tue frequenze, raccomanda ondemand e non smartass....
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
l'ho settato anch'io, volevo chiederti la differenza tra smartass e ondemand, perchè come wake, pur dando di default le tue frequenze, raccomanda ondemand e non smartass....
Mi associo alla domanda anche perchè, non so se avete visto, ho scritto qualcosa nella sezione monitorare la batteria perchè stamattina ho avuto una spiacevole sorpresa......:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
topy00
l'ho settato anch'io, volevo chiederti la differenza tra smartass e ondemand, perchè come wake, pur dando di default le tue frequenze, raccomanda ondemand e non smartass....
consigliano sempre l'ondemand perche' e' il piu' reattivo come governor! il problema e' che sui nuovi kernel ginger l'ondemand gestisce un po male la cpu e provoca dei consumi alti!! l'ondemand praticamente mantiene la frequenza o al minimo o al massimo e difficilmente usa gli step intermedi, lo smartass invece si adatta alle richieste del sistema e se non necessario non setta la cpu al massimo ma utilizza una fequenza intermedia! se infatti vai a controllare la percentuale di utilizzo delle frequenze nel range impostato, con l'ondemand vedrai che vengono utilizzate solo la frequenza minima e la massima, mentre con lo smartass piu' o meno vengono utilizzate tutte le frequenze nel range impostato! ;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
consigliano sempre l'ondemand perche' e' il piu' reattivo come governor! il problema e' che sui nuovi kernel ginger l'ondemand gestisce un po male la cpu e provoca dei consumi alti!! l'ondemand praticamente mantiene la frequenza o al minimo o al massimo e difficilmente usa gli step intermedi, lo smartass invece si adatta alle richieste del sistema e se non necessario non setta la cpu al massimo ma utilizza una fequenza intermedia! se infatti vai a controllare la percentuale di utilizzo delle frequenze nel range impostato, con l'ondemand vedrai che vengono utilizzate solo la frequenza minima e la massima, mentre con lo smartass piu' o meno vengono utilizzate tutte le frequenze nel range impostato! ;);)
Quindi pensi che non c'entri nulla il fatto di aver messo smartass al posto del consigliato per il mio problema dell'eccessivo consumo?
Ileana by Tapatalk
-
il perfect rosie rc2 con la trasparenza 4X5 è compatibile con questa rom?
perchè se installo solo il perfect rosie funziona ma se metto la trasparenza no.... qualcuno mi sa aiutare?
-
Domandona...meglio questa o la cool3d sagas v3? ;)
-
-
scusate la domanda se è banale,ma ho un piccolo problema che non riesco a risolvere.
Ho montato la rom coredroid 8.0 e mi è accaduto che il tasto personalizza nell'angolo basso a dx del touch screen(accanto a quello "telefono")adesso mi lancia il browser.Ho pensato di risolverlo cambiando rom,e ho messo questa,ma il problema è rimasto.Come posso risolvere?
grazie
-
menu-impostazioni-tweaks-sense options e togli la spunta a "enable custom tc..." vedrai che torna a funziaonare come prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antoniounico10
scusate la domanda se è banale,ma ho un piccolo problema che non riesco a risolvere.
Ho montato la rom coredroid 8.0 e mi è accaduto che il tasto personalizza nell'angolo basso a dx del touch screen(accanto a quello "telefono")adesso mi lancia il browser.Ho pensato di risolverlo cambiando rom,e ho messo questa,ma il problema è rimasto.Come posso risolvere?
grazie
non è un difetto ma una caratteristica
scarica launchkey dal market per assegnare l'applicazione al pulsante
-
Quote:
Originariamente inviato da memnoch
Sia sempre onorato e glorificato il nostro mem... Ma in questi giorni non doveva uscire qualcosa di sensazionale a lungo rumoreggiata sempre dal nostro mem?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sinir696
Sia sempre onorato e glorificato il nostro mem... Ma in questi giorni non doveva uscire qualcosa di sensazionale a lungo rumoreggiata sempre dal nostro mem?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Ehh...il capo è lui;-) so che è al lavoro Su una 2.3.5 sense 3, ma se Lo conosco, stai a vedere che se ne esce con una sense 3.5...;-) mah...! Indagherò;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da memnoch
Quote:
Sia sempre onorato e glorificato il nostro mem... Ma in questi giorni non doveva uscire qualcosa di sensazionale a lungo rumoreggiata sempre dal nostro mem?
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Ehh...il capo è lui;-) so che è al lavoro Su una 2.3.5 sense 3, ma se Lo conosco, stai a vedere che se ne esce con una sense 3.5...;-) mah...! Indagherò;-)
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Io speravo di poter flashare qualcosa in settimana ma con questo tono di mistero penso che spettero ancora
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
opzione stampa
Salve a tutti,
vorrei porvi una domanda "banale": sulle questa rom(così come in quasi tutte le sense 3.0) troviamo l'opzione stampa in varie schermate premendo il tasto menù(posta,contatti,...), ovviamente premendoci non funziona in quanto mancano i driver,ecc... sapete se c'è un modo di farlo funzionare o se in futuro verrà implementata questa funzione come nel sensation?
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sorcio91
il perfect rosie rc2 con la trasparenza 4X5 è compatibile con questa rom?
perchè se installo solo il perfect rosie funziona ma se metto la trasparenza no.... qualcuno mi sa aiutare?
nessuno? :'(
-
Nuova rcmix con sense 3.5 appena uscita su xda
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bull
Nuova rcmix con sense 3.5 appena uscita su xda
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
discussione aperta......
https://www.androidiani.com/forum/mo...nse-3-5-a.html
-
2.7
Salve ragazzi,voi che avete già flashato la 2.7 mi sapete dire se da problemi di spegnimento?io sono ancora alla 2.5 e ho seri problemi!il DHD si spegne senza motivo e mi tocca riaccenderlo,anche più volte di seguito...
-
Quote:
Originariamente inviato da Stifler
Salve ragazzi,voi che avete già flashato la 2.7 mi sapete dire se da problemi di spegnimento?io sono ancora alla 2.5 e ho seri problemi!il DHD si spegne senza motivo e mi tocca riaccenderlo,anche più volte di seguito...
Quando l'Ho flashata io un paio di giorni non Ho avuto mai questo problema...ad ogni modo conviene sempre aggiornare, almeno che bug enormi ovvio ;)
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stifler
Salve ragazzi,voi che avete già flashato la 2.7 mi sapete dire se da problemi di spegnimento?io sono ancora alla 2.5 e ho seri problemi!il DHD si spegne senza motivo e mi tocca riaccenderlo,anche più volte di seguito...
Se vuoi aggiorna ma non è la rom in se ad avere problemi (mi riferisco alla 2.5) in quanto io pur avendola non ho mai avuto problemi di riavvio.
Poi essere andato male il flash della rom..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paigoz
Se vuoi aggiorna ma non è la rom in se ad avere problemi (mi riferisco alla 2.5) in quanto io pur avendola non ho mai avuto problemi di riavvio.
Poi essere andato male il flash della rom..
Quindi il consiglio è di provare a flashare di nuovo...quando ho flashato non mi ha dato nessun errore però,boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stifler
Quindi il consiglio è di provare a flashare di nuovo...quando ho flashato non mi ha dato nessun errore però,boh!
il fatto che non dia nessun errore non significa che sia stata installata bene
il riavvio puo essere dato da diverse cose
intanto devi far mente locale se avviene sempre con determinate operazioni
poi controllare la cpu che non abbia la frequenza troppo alta
per escludere che possa essere un problema hardware è meglio se ripristini un backup di una rom con la quale non avevi questo problema per accertarti che funzioni bene..
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il fatto che non dia nessun errore non significa che sia stata installata bene
il riavvio puo essere dato da diverse cose
intanto devi far mente locale se avviene sempre con determinate operazioni
poi controllare la cpu che non abbia la frequenza troppo alta
per escludere che possa essere un problema hardware è meglio se ripristini un backup di una rom che non con la quale non avevi questo problema e accertarti che funzioni bene..
Intanto grazie per le risposte,ho provato più volte a cercare di capire quale è il problema di questi spegnimenti,ma non c'è nessun criterio (mi rendo conto che questo è molto strano)!a volte ha anche spegnimenti multipli, nel senso che dopo il primo spegnimento e consecutivo riavvio mi si spegne di nuovo per qualche volta di fila...prima di avere questa rom avevo il Gingerbread di default senza nessuna modifica.
Provo a controllare la frequenza della cpu ed in caso carico il backup dell'ultima configurazione.
-
Ragazzi scusate ma voi sentite il classico "tick" durante le chiamate?
Io si :( e monto l'ultimo rcmix 5.0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Ragazzi scusate ma voi sentite il classico "tick" durante le chiamate?
Io si :( e monto l'ultimo rcmix 5.0.
non capisco cosa intendi,io monto la 2.5 con kernel default e le chiamate le sento normali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stifler
non capisco cosa intendi,io monto la 2.5 con kernel default e le chiamate le sento normali.
Forse intende una specie di vibrazione appena si aggancia la risposta? anche io la sento e monto l'ultimo kernel.....però mi sa che l'ho sempre sentitao_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbi
Forse intende una specie di vibrazione appena si aggancia la risposta? anche io la sento e monto l'ultimo kernel.....però mi sa che l'ho sempre sentitao_O
No ilbi la vibrazione la hai quando c'é il sensore di prossimità scoperto ed é fatto apposta per avvertirti che la chiamata é agganciata quando il cell non é vicino all'orecchio
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk