Non ho competenza sufficiente sull'argomento :)
La mia impressione è che sia un passaggio necessario, altrimenti non sarebbe incluso nel kit. Ma è meglio sentire pareri più competenti.
Visualizzazione stampabile
Non ho competenza sufficiente sull'argomento :)
La mia impressione è che sia un passaggio necessario, altrimenti non sarebbe incluso nel kit. Ma è meglio sentire pareri più competenti.
Usando AAHK tutti i passaggi sono guidati e ovunque possibile la procedura verifica che siano andati a buon fine. Il kit ti dirà chiaramente quali selezioni fare sul cell o quali tasti premere per riavviarlo.
Però il root ha i suoi rischi e non vanno trascurati. Chi si muove in fretta inciampa più facilmente, quindi ti consiglio di leggere con calma il thread dall'inizio e lasciare passare qualche giorno fino a quando non hai digerito i dettagli.
E' meglio che tu abbia paura piuttosto che ti fidi ciecamente del kit, perché se non hai preparato per bene il tuo pc con i driver giusti potresti trovarti fermo a metà del lavoro.
Leggi bene i post di Linux, che ha spiegato bene come fare a verificare i driver e se puoi leggi anche i post dell'autore del kit su XDA.
Studiati i casi di quelli che hanno avuto problemi per essere pronto a risolverli e per valutare se sei disposto a correre il rischio.
Se capisci bene la procedura sei in una botte di ferro. Io ci ho messo due settimane prima di avviare il kit, una a decidere se volevo farlo e una a studiarmelo -- diciamo che sono più lento della media ;) -- questo non mi ha impedito di dimenticarmi di disconnettere il drive della mia SD da Windows al momento giusto e sono rimasto fermo 10 minuti a guardare una schermata fissa sul cell per la mia sbadataggine.
La procedura una volta finita ti consegna una rom HTC con root, superuser e la clockworkmod recovery. Puoi iniziare a fare i primi passi con la rom del kit (sarà già molto più veloce di come ti ricordavi) e dopo pochi giorni installare la 4EXT recovery e usarla per il flash di una rom più recente.
ciao linux33it,
quindi io che devo mandare in assistenza il dhd per un guasto in garanzia, mi stai dicendo che posso farlo tranquillamente senza rimettere tutto originale e posso lasciare s-off e radio cambiata e anche la rom che voglio?
Siamo sicuri che non invalido la garanzia? Se la domanda è ridondante ti chiedo scusa ma vorrei essere ben sicuro prima di fare una mossa sbagliata e perdere un sacco di soldi.. che non ho..
grazie mille!
Aggiungo che ho happena contattato l'asssistenza (senza dare ovviamente i miei dati per sicurezza) per informazioni e mi dicono che se il bootloader è sbloccato il telefono non è + in garanzia... ma questa è stata solo la risposta di una centralinista..
ripeto quello che ho gia spiegato un sacco di volte:
quello che dice HTC come qualunque altra azienda non ha nessuna valenza perchè per legge sulla garanzia risponde esclusivamente il negoziante e nessun altro per 24+2 mesi,se pero' ti rivolgi all'assistenza HTC direttamente rinunci tacitamente alla garnzia legale del negoziante e ti freghi con le tue mani mai rivolgersi a nessuno che non sia il negoziante
tu hai comprato un dispositivo e lo hai pagato,questo dispositivo cosi' come ti viene fornito non ti permette di sfruttarlo al 100% basti pensare che non puoi usare la meta' delle applicazioni esistenti se non hai root,quindi è HTC che compie un abuso nei tuoi confronti
basti pensare che pur avendo messo lei stessa a disposizione un procedura per sbloccare il DHD contestualmente dice che questo fa decadere la garanzia il che è semplicemente demenziale.....
quindi porta tranquillamente il tuo DHD al negoziante ,di fronte a qualsiasi obiezione basta che rispondi che te le metta per iscritto in modo da poterti rivolgere ad un avvocato,questo basta e avanza ,è sufficiente dimostrargli che sei infornmato per farlo desistere ma è comunque raro che succeda,(questo comunque non avviene quasi mai per via dello sblocco che non sanno neanche cos'è)
tuttavia se ti fa stare piu tranquillo puoi sempre riportare il tuo DHD allo stato originale come descritto nel primo post al capitolo dedicato ma non è obbligatorio farlo
per piu info vai qui :
https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post711889
ok ho aggiornato alla sense 4.0. nella guida mettete in grassetto meglio che bisogna premere VOLUME UP. qualche domandina per cominciare: Google play aggiorna tutte le app. anche se le avevo cancellate non c'è un modo in futuro per dirgli installa solo alcune?? visto che la fotocamera non va non c'è un metodo/app alternativa per farla andare?? se volessi aggiornare alla prossima rom in futuro si può fare senza dover ogni volta formattare e reimpostare tutto, ma semplicemente sostituendo alcuni file? si può cambiare il logo inziale del desire One con desire HD o immagine facilmente?
sei completamente OT:
le risposte ci sono gia' tutte , sono ben dettagliate e contenute nelle guide in evidenza che sono li per dare tutte le risposte possibili
il resto lo si trova in ogni discussione dedicata ad ogni singola rom che si vuole installare ....
se hai domande queste vanno fatte nelle discussioni di riferimento e mai come hai fatto sopra cumulandole e dove nessuna delle domande è inerente a questa discussione che riguarda unicamente lo sblocco
se non lo hai ancora fatto approfitta anche per leggere il regolamento....
Ciao a tutti, seguo questo forum ormai da quasi un anno...da quando ho acquistato il mio DHD.
Ora credo sia giunto anche per me il momento di sbloccare, visto che HTC, non si decide con gli aggiornamenti.
Ho solo qualche dubbio; premetto di aver letto quasi tutte le pagine, ma non ho trovato risposta..allora:
1) I driver (punto 4 della guida) non li trovo, o meglio, trovo solo HCT Sync, ma i driver li mette dove vuole lui.!
2) Detto questo, la prova con i driver (punto 5) non la posso fare.....e pure facendola i comandi dos chiaramente non funzionano.!
Ultima cosa, ho scaricato da XDA la versione (presumo sia l'ultima visto la data.!) 07052012 dell'AAHK, ma se non ho letto male, dice addirittura di DISINSTALLARE i driver HTC; mi sono mica sbagliato..?
Ad ogni modo, se il punto 5 non funziona non posso fare nulla.?
Ultimissimo, ho avviato lo stesso la procedura con AAHK, e mi riconosce la versione 3.xx, quindi mi dice che devo effettuare il downgrade, chiaramente io chiudo perchè con la storia dei driver che non ho, non voglio finire per brikkare il cell.
Scusate la lungaggine, ma vorrei capirci oltre che sbloccarlo :)
grazie a tutti...specialmente a chi si sbatte per le ottime guide ;)
....OK RISOLTO..!!!!
ciao ragazzi,
sono da pochi giorni possessore di DHD di provenienza asiatica (usato-android vers. 2.3.5-software number 3.13.707.4) che ovviamente non ha lingua italiana.
vorrei sbloccarlo per installare una rom in italiano (e a questo punto tanto vale una rom custom...)
ho letto quasi tutte le pagine del topic ma ovviamente non avendo esperienza qualche dubbio permane:
-ho una versione superiore alla 2.50 (3.13.707.4) pertanto devo procedere al downgrade poi allo sblocco vero e proprio:il totale dei due passaggi è descritto completamente dal punto 1 al 14 delle istruzioni in prima pagina,giusto?
-al punto 13 si richiede di configurare la rom:questo significa che il tool dispone di una rom/scarica una rom ed eventualmente devo selezionare la stessa in sostituzione della preinstallata?
-in ogni caso mi sembra di capire che il tool necessita di connessione internet ma anche di disattivare l'antivirus,giusto? in tal caso se volessi provare non su windows ma su snow leopard la procedura sarebbe identica?
-eventualmente con ubuntu SOLO 32 bit?
scusatemi la lunghezza,sono alle prime armi e non vorrei trasformare il mio primo cellulare "serio" in un soprammobile:)
Ciao, ho anche io un DHD asiatico: prova a installare morelocale2 e selezionare it-IT, è quasi sicuro che la tua rom abbia la lingua italiana.
- le istruzioni su XDA e su Androidiani sono complete per tutti i passaggi, ci vuole un po' ad assimilarle :)
- il tool scarica da internet una rom asiatica precedente e la installa
- è meglio prendere tutte le possibili precauzioni. Gli antivirus possono considerare il tool come un crack e quindi bloccarlo.
- non credo che il Mac sia supportato
- Linux solo 32 bit, importantissimo: deve supportare la connessione ad internet. Se manca il driver di rete ripiega su Windows 32 o 64.
Un ultimo consiglio: se usi windows assicurati che i tuoi driver funzionino con i test di Linux33. Solo se passi i test procedi.
more locale 2 l'ho installato,in effetti sembra funzionare...alla faccia dei feedback che avevo trovato:)
in ogni caso sono convinto di passare ad una ROM custom quindi a questo punto il problema lingua diventa secondario e vorrei procedere al downgrade-sblocco;
quindi fatta la procedura fino allo sblocco mi ritroverei una ROM asiatica meno aggiornata: a quel punto non rimarrebbe altro che salvare una ROM a mia scelta nella SD e procedere
seguendo il topic "come installare correttamente la rom",dico bene?
grazie per la disponibilità
buongiorno ragazzi....ho provato diverse volte a fare il root del mio DHD...questa guida mi sembra perfetta ed ora vi spiego cosa mi succede....
allora; come prima cosa ho disinstallato i driver htc ufficiali e ho installato quelli del pacchetto ace
ho formattato la mia sd card da 8 gb e ho aperto come amministratore il file hack ace (ho win 7 ultimate 64 bit)
il mio htc ha le seguenti caratteristiche sofware
android 2.3.5 con sense 3.0
numero di sw 3.12.405.1, quindi credo che questa sia la guida perfetta (ho scaricato diversi pacchetti e ho avuto sempre lo stesso errore)
quindi inizio il root dopo aver disabilitato il fastboot, aver abilitato il debug e origini sconosciute in modalita' solo carica
quindi premo 1 su hack ace e mi chiede di fare il DOWNGRADE del dhd...premo y e inizia il download del file zip
il terminale "pusha" lo zip file su sd e fin qui tutto apposto
iniziano una serie di errori ma quando arriva a fare il downgrade scrive accesso negato e main version is older
il telefono si riavvia e appare la simpatica schermata di android.
lascio fare al telefono che inizia a cercare il file zip sulla sd...
dice no image, praticamente non trova il file sulla scheda....premetto che il downgrade sul cmd non inizia per niente
la mia sd e' perfettamente funzionante ed e' formattata in fat...
ripeto, seguo le guide alla perfezione ma nega l'accesso sul cmd (ho disattivato tutto sul pc)
aiuuuuuuuuuuutooooooo
grazie in anticipo (in questo momento ci sto provando da capo per l'ultima volta prima che mi rispondiate )
ciao,
da novellino a novellino (io ancora non ci ho nemmeno provato....) quindi non so quanto possa esserti utile ma non si sa mai:
-hai aperto il tool con privilegi di admin?
-hai connesso il DHD in una porta USB della scheda madre?(non nel pannello frontale)
-hai scollegato tutte le periferiche USB inutili?
-hai chiuso antivirus & co.?
ciao, come ho specificato nel post ho fatto tutto quello che mi hai chiesto:) ora credo che sia una questione di compatibilita' con il sistema operativo...faro' una prova con un pc win xp professional e se non andasse a buon fine formattero un'altro pc con linus che a quanto pare non da problemi di questo tipo (vorrei vedere :) )...cmq ti ringrazio per essere stato l'unico a risponedere al mio post...ti auguro buona fortuna nel tentativo che farai con il tuo hd...spero vada a buon fine subito
grazie
Ciao a tutti! Il mio problema riguarda la password e probabilmente mi sono perso in una goccia d'acqua....
Il manuale l'ho letto,solo che il link con la password non mi funziona... Cosa posso fare? Ho provato a incollare quella che c'è nella cartella da voi descritta ms mi dice una volta premuto invio di leggere il manuale.... Cosa posso fare? Non sono un Novellino,di root ne ho fatti molti,ma qui proprio mi don perso... Help me please! Grazie!
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
qualcuno di voi ha questo file pd98diag.zip?
sono in HBOOT e non riesco ad avviare il cell...potreste passarmelo?
devo metterlo su sd card e poi dovrei riuscire a sistemare il telefono.
Si avvia solo in hboot, non fa altro
Guarda,dovrei prima capirevse il problema e' lo stesso!
Il mio va' solo in modalita' bootloader (dopo aver eseguito questa guida si e' piantato).
Infatti volevo capire se c'era la possibilita' di recuperarlo in qualco modo oppure se devo per forza mandarlo in assistenza....
mi aggiungo all'allegra compagnia:
ieri ho provato anch'io a procedere,seguendo attentamente le guide ed i suggerimenti raccolti.
AAHK avviato da Snow Leopard,inizio procedura di download (downgrade),download completato,un paio di riavvi poi il fatidico
sd checking...
loading...[PD98DIAG.Zip]
No Image!
loading...[PD98DIAG.nbh]
No Image or Wrong Image!
a questo punto ho provato a rimanere su "bootloader",tasto power ma niente.
non so se è fortuna o altro,selezionando reboot mi è tornato completamente funzionante....ma come se nulla avessi fatto.
vorrei riprovarci,magari da windows o ubuntu live cd ma non vorrei nemmeno sfidare la fortuna troppe volte.
sembrerebbe un problemino abbastanza comune,suggerimenti?
grazie!
AGGIORNAMENTO - LIETO FINE:
come suggerito da TUTTE le guide incluso l'Effen manual,per il secondo tentativo ho utilizzato Ubuntu Live CD in quanto "il sistema che ha piu' chance di riuscita nel processo";
ho quindi seguito attentamente tutti i passaggi con inaspettata facilità,tempo totale (downgrade+hack) circa 30 min,tutto perfetto:D
suggerisco quindi per ogni errore o difficoltà di passare al LiveCD di Ubuntu;)
e adesso viaaaa verso le custom Rom!
Allora... Io sono ancora fermo.... Non ho avuto il tempo per farlo e al momento non ho il cell. Sottomano,comunque provo a spiegarvi qual' e' il mio problema in maniera piu' dettagliata.
Ho eseguito quasubtutta la procedura,il problema si e' verficato durante il downgrade della radio e del kernel,quindi verso la fine della procedura. E' rimasto sulla scritta htc in verde con sfondo bianco e da li Ltro non fa se non andare in hboot mode.
Il tutto mi fa' quindi pensare che il cell sia ancora recuperabile senza doverlo mandare in assistenza visto che almeno in hboot mode va'. O MI SBAGLIO? Ho verificato e non mi ha ancora fatto l's off ne ha messo la recovery.
Come posso privare a risolvere secondo voi? In Fastboot mode va' ,quindi pensavo che potrei effettuare qualche procedimento usando il " vecchio fastbbot".
Avevo pensato di provare a flashare la recovery da fastboot e quindi tramite il prompt,pensate possa funzionare?
Ho le idee un po' confuse,mi son letto tante di quelle cose che ormai sono rincoglionito!!!!
Secondo voi,andando in Fastboot mode e' ancora recuperabile in qualche modo??
Spero in risposte!! Grazie!
ragazzi ma il link per il tool per testare i drivers non funziona più! chi può metterlo on di nuovo x favore?
vedi il mio post un po' piu' su....
in ogni caso in Windows devi staccare tutte le periferiche USB che non ti servono,disinstallare alcuni driver che potrebbero dare fastidio,fare la prova con il tool che devi scaricare,disattivare l'antivirus....un sacco di sbattimenti insomma....
su ubuntu (cd) zero sbattimenti e maggiori probabilità di successo
leggi bene le guide mi raccomando,detto questo...in bocca al lupo;)
spe ma se non erro la versione live cd non va installata o sbaglio? è solo un sistema operativo che funziona da cd.. insomma boot da cd, faccio quel che devo fare il DHD e torno a winzoz no?
perfetto.. provo..! ;)
ragazzi
aiutoooooooooooo
sto facendo il procedimento
sono al punto 10...
su dhd c'è una schermata nera con in mezzo la scritta HTC
su pc
S-OFF , ROOT AND CLOWWOLRDMOD RECOVERY COMPLETE
BE PATIENT-INSTALLING UPDATE RADIO AND AAHK ENG HBOOT
STARTING UPDATE PROCESS....
WAITING FOR DEVICES....
STO Aspettando da 20 minuti...
cosa devo fare
posto anche qua:
devo fare l'S ON per la assistenza ma io non ho seguito AAHK per il root.
ho fatto la vecchia procedura con downgrade e radio tools.
posso farlo lo stesso?!
mi spiegate esattamente come agire?
io sono nella situazione di avere tutti i 3 step fatti (s-off) e ho la runny4 al momento.
devo riportarlo STOCK e UNROOT.
grazie mille.
p.s. qualcuno ha provato l'assistenza con il ROOT?
ragazzi ho seguito la guida ed è andata a buon fine. il tel a già al negozio pronto a partire per l'assistenza :D appena torna via di root! :D
Giusta una domanda per utente leggermente disperato.....
seguita alla lettera la guida: primo downgrade (da 3.12 a 2.50) andato alla grande
rieffettuo hack e mi dà una schermata di errore...ho fatto in tempo a scattare foto che vi posto.....Allegato 13554
Allegato 13555
ho aspettato che il telefono si riavviasse ma senza successo....in pratica dopo un ora abbondante che aspettavo, rimane sempre su schermo nero....
riesco solo ad entrare in bootloader con tutte le funzioni presenti ma recovery e factory reset, non risolvono il prob....
come riavvio il cell, schermo bianco con scritta verde HTC e mano a mano la scritta e lo schermo svaniscono ...il tutto in una schermata triste e nera....
ci sono rimedi???????????
mi auguro di si
il desire hd ha solo un giorno di vita...
N.B. come già detto riesco ad entrare in bootloader....
spero in un vostro consiglio ed aiuto
grazie anticipate
Jordan
Forse questa domanda vi sembrera stupido ma io non sono molto pratico... Cosa vuol dire: se avete la versione 3.xx o Versione 2.50? Cioe sono le versioni di android o di cos'altro? Scusate per la domanda banale
è la "build version",la puoi trovare andando in impostazioni>info sul telefono alla voce "software number";
ai fini dell'utilizzo del AAHK non ti fa alcuna differenza in quanto il tool "si accorge" da solo della versione che hai e si comporta di conseguenza,ovvero se la tua versione è 3.xx procederà prima al downgrade poi allo sblocco
mi raccomando...leggi bene le guide (ed anche le pagine di questo topic) se vuoi procedere;)
Da quanto ho capito i passaggi x S off sono i seguenti:
1.Staccare mouse usb e altre periferiche;
2.Disabilitare antivirus, dropbox, ecc
3.Disattivare fastboot da cellulare;
4.Abilitare Debug USB da cellulare;
5.Installare driver per il tool;
6.Riavviare PC;
7.Disabilitare nuovamente antivirus, dropbox, ecc
8.Collegare HTC;
9.Impostare come predefinito in solo carica;
10.Disattivare modalità disco;
11.Provare i 4 commandi adb;
12.Iniziare il primo flash x il downgrade alla 2.50;
13.Riavviare da fastboot e configurare la ROM
14.Accertarsi di avere la versione 2.50
15.Disattivare fastboot da cellulare;
16.Abilitare Debug USB da cellulare;
17.Iniziare il 2 flash per rootare terminale;
Prima di fare eventuali danni desideravo una conferma, ho un desire hd: versione android 2.3.5 - v htc sense 3.0 - Posso seguire questa guida?
HELP!! penso propri odi aver fatto un bel guaio, prima di procedere nella guida mi sono accertato che i driver e tutto il resto fosse a posto. Ho iniziato ed eseguito alla lettera a guida ora c'è un bel problema ho effettuato il secondo flash ma il terminale è rimasto impallato con la schermata dell Hboot. Non riesco a selezionare nulla nella schermata con i tasti su e giu. Niente di niente.
Giusto per essere più preciso la schermata del cellulare mostra:
ACE PUT Ship s-on RL
hboot-0.85.0024
microp-0438
radio-26.09.04.11_M2
eMMC-boot
apr 12 2011.00:55:45
Hboot
Vol UP
vol down
power
fastboot
recovery
factory reset
simlock
image crc
Che fare?