Visualizzazione stampabile
-
Se non fosse così anche nelle altre case avremmo lo stesso grado di retro compatibilità.
Non so se è una cosa fatta appositamente o meno, ma i fatti sono fatti, la rom del dual, del galaxy s 2 dei terminali di fascia alta di tutte le altre case non sono assolutamente compatibili con altri telefoni....
La cosa voluta o meno è un fatto.
Si il kernel viene rilasciato, ma le librerie? Gli apk? Basta cambiare un paio di librerie proprietarie e il telefono nemmeno si avvia più....
A casa LG rilasciano sorgenti e kernel pure, ma la rom del dual, persino il launcher del dual non funziona su altri telefoni, così la rom del black...
Gli sviluppatori ci sono li come sono a casa HTC
Un kernel unico che funziona su 5 terminali solo a casa htc c'è.
A casa LG per Optimus one, per fare un misero porting non ufficiale a cyanogen usabile sono stati impiegati mesi.
È chiaro che io non sto a casa htc né posso conoscere le loro politiche, ma se tu riesci a mettere la rom del sensation xl su una vasta gamma di terminali, e senza nemmeno troppi bug, è anche grazie ad HTC.
Gli sviluppatori non riuscirebbero mai a fare un lavoro decente se non c'è dietro uno sviluppo ufficiale che supporta in parte il lavoro, è impossibile proprio, specialmente su rom con la sense....
Quanti porting con la sense usabili su telefoni non HTC ci sono?
Quanti invece ce ne sono per telefoni HTC?
La cosa secondo me è voluta eccome, gli ingegneri che lavorano lì non è che sono fessi, e non si accorgono che sostituendo i loro file la rom parte per altri tot terminali....anzi hanno un duplice vantaggio.
Il primo e che lavorano su uno sviluppo unico, e poi il lavoro viene perfezionato a seconda del device a cui si va a mettere il sistema.
La seconda è che così facendo hanno tempi molto più brevi per il rilascio.
Hai ragione non sono dei santi, ci guadagnano sempre loro, perché danno un software unico per tutti avendo uno "scheletro" base su cui lavorare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Se non fosse così anche nelle altre case avremmo lo stesso grado di retro compatibilità.
Non so se è una cosa fatta appositamente o meno, ma i fatti sono fatti, la rom del dual, del galaxy s 2 dei terminali di fascia alta di tutte le altre case non sono assolutamente compatibili con altri telefoni....
La cosa voluta o meno è un fatto.
Si il kernel viene rilasciato, ma le librerie? Gli apk? Basta cambiare un paio di librerie proprietarie e il telefono nemmeno si avvia più....
A casa LG rilasciano sorgenti e kernel pure, ma la rom del dual, persino il launcher del dual non funziona su altri telefoni, così la rom del black...
Gli sviluppatori ci sono li come sono a casa HTC
Un kernel unico che funziona su 5 terminali solo a casa htc c'è.
A casa LG per Optimus one, per fare un misero porting non ufficiale a cyanogen usabile sono stati impiegati mesi.
È chiaro che io non sto a casa htc né posso conoscere le loro politiche, ma se tu riesci a mettere la rom del sensation xl su una vasta gamma di terminali, e senza nemmeno troppi bug, è anche grazie ad HTC.
Gli sviluppatori non riuscirebbero mai a fare un lavoro decente se non c'è dietro uno sviluppo ufficiale che supporta in parte il lavoro, è impossibile proprio, specialmente su rom con la sense....
Quanti porting con la sense usabili su telefoni non HTC ci sono?
Quanti invece ce ne sono per telefoni HTC?
La cosa secondo me è voluta eccome, gli ingegneri che lavorano lì non è che sono fessi, e non si accorgono che sostituendo i loro file la rom parte per altri tot terminali....anzi hanno un duplice vantaggio.
Il primo e che lavorano su uno sviluppo unico, e poi il lavoro viene perfezionato a seconda del device a cui si va a mettere il sistema.
La seconda è che così facendo hanno tempi molto più brevi per il rilascio.
Hai ragione non sono dei santi, ci guadagnano sempre loro, perché danno un software unico per tutti avendo uno "scheletro" base su cui lavorare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
stai facendo un discorso con ben poco senso comunque!
il NON SI PUO' e' relativo. come una rom del sensation funziona su DHD una rom del GS2 puo' funzionare su GS. sta tutto agli sviluppatori, se hanno voglia e tempo di fare i porting o se ne sono in grado. dire, con android, NON SI PUO' e' un'assurdita' bella e buona.
i kernel HTC non funzionano su 5 terminali diversi, ogni kernel viene ricompilato per 5 volte, oppure lo zip che vai a flashare ha all'interno 5 ramdisk diverse! dire che lo stesso kernel puo' funzionare su 5 terminali diversi, anche a livello HW e' impossibile! un kernel per single core non funzionera' mai su un terminale dualcore e viceversa.
quella che tu chiami retrocompatibilita' non lo e' affatto, semplicemente HTC utilizza la stessa "architettura" del sistema su tutti i terminali, quindi, ovviamente e' possibile ridimensionare i file o le interfacce per adattarli a terminali diversi! e' una scelta non fatta a caso, ma fatta per velocizzare lo sviluppo su tutti i terminali! htc sicuramente avra' compilatori automatici per le proprie rom, non come gli sviluppatori che vanno a mettere mano personalmente ad ogni file per poi ricompilare e pacchettizzare il tutto! e' semplicemente una scelta di comodita' per loro e una scelta che ha fatto comodo agli sviluppatori! semplice. se samsung, non attua questa "politica" evidentemente avra' i propri motivi per farlo ma che non sia possibile un porting da GS2 a GS lo escludo assolutamente.
-
Io non voglio fare polemica, ovviamente non mi addentro nei dettagli, ed è chiaro che un kernel ha parti diverse...
Guarda hai ragione tu, gli intelligenti e chi sviluppa comprano htc...
Tutti gli altri (i fessi) Samsung Motorola LG ecc....
Per piacere vai a fare un porting del dual sul black e poi né riparliamo...
Solo la rom di Optimus one a 1540 file modificati solo in /system dal sistema puro....sai che casino, non basta sistituore due file...
Diciamo la stessa cosa, usano lo stesso software per tutti perché gli fa comodo, ma gli altri non lo fanno.
A me frega poco che sia una cosa voluta o meno, ciò che mi importa e che va a mio vantaggio
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Se non fosse così anche nelle altre case avremmo lo stesso grado di retro compatibilità.
Non so se è una cosa fatta appositamente o meno, ma i fatti sono fatti, la rom del dual, del galaxy s 2 dei terminali di fascia alta di tutte le altre case non sono assolutamente compatibili con altri telefoni....
La cosa voluta o meno è un fatto.
Si il kernel viene rilasciato, ma le librerie? Gli apk? Basta cambiare un paio di librerie proprietarie e il telefono nemmeno si avvia più....
A casa LG rilasciano sorgenti e kernel pure, ma la rom del dual, persino il launcher del dual non funziona su altri telefoni, così la rom del black...
Gli sviluppatori ci sono li come sono a casa HTC
Un kernel unico che funziona su 5 terminali solo a casa htc c'è.
A casa LG per Optimus one, per fare un misero porting non ufficiale a cyanogen usabile sono stati impiegati mesi.
È chiaro che io non sto a casa htc né posso conoscere le loro politiche, ma se tu riesci a mettere la rom del sensation xl su una vasta gamma di terminali, e senza nemmeno troppi bug, è anche grazie ad HTC.
Gli sviluppatori non riuscirebbero mai a fare un lavoro decente se non c'è dietro uno sviluppo ufficiale che supporta in parte il lavoro, è impossibile proprio, specialmente su rom con la sense....
Quanti porting con la sense usabili su telefoni non HTC ci sono?
Quanti invece ce ne sono per telefoni HTC?
La cosa secondo me è voluta eccome, gli ingegneri che lavorano lì non è che sono fessi, e non si accorgono che sostituendo i loro file la rom parte per altri tot terminali....anzi hanno un duplice vantaggio.
Il primo e che lavorano su uno sviluppo unico, e poi il lavoro viene perfezionato a seconda del device a cui si va a mettere il sistema.
La seconda è che così facendo hanno tempi molto più brevi per il rilascio.
Hai ragione non sono dei santi, ci guadagnano sempre loro, perché danno un software unico per tutti avendo uno "scheletro" base su cui lavorare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Su questo credo tu abbia ragione: c'è uno scheletro (un adam per chi conosce neon genesis evangelion..tanto per essere nerdrotfl) su cui lavorano. E questo per noi utenti smanettoni è un bene. Non so se lo fanno per loro comodità (ipotesi che ritengo comunque più probabile) o per garantirsi la fascia di mercato che rappresentiamo proprio noi qui nella sezione modding (ma mi sembrerebbero fin troppo avveduti per una fascia di utenti che non credo sia rilevante dal punto di vista del mercato).
Poi quello scheletro si adatta al hardware dei soli htc che avrà sicuramente differenze tecniche dalle altre case tali da giustificare kernel ottimizzati.
Il kernel ics aosp deve adattarsi a tutti i terminali di tutte le case (e si adatta anche agli htc che nascono con kernel sense), il kernel ics htc deve adattarsi ai soli htc... e si adatta a solo quelli. È un pò come la storia degli hackintosh per far partire mac os.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Su questo credo tu abbia ragione: c'è uno scheletro (un adam per chi conosce neon genesis evangelion..tanto per essere nerdrotfl) su cui lavorano. E questo per noi utenti smanettoni è un bene. Non so se lo fanno per loro comodità (ipotesi che ritengo comunque più probabile) o per garantirsi la fascia di mercato che rappresentiamo proprio noi qui nella sezione modding (ma mi sembrerebbero fin troppo avveduti per una fascia di utenti che non credo sia rilevante dal punto di vista del mercato).
Poi quello scheletro si adatta al hardware dei soli htc che avrà sicuramente differenze tecniche dalle altre case tali da giustificare kernel ottimizzati.
Il kernel ics aosp deve adattarsi a tutti i terminali di tutte le case (e si adatta anche agli htc che nascono con kernel sense), il kernel ics htc deve adattarsi ai soli htc... e si adatta a solo quelli. È un pò come la storia degli hackintosh per far partire mac os.
È esattamente ciò che voglio dire, sta di fatto però che per le altre case è molto diverso....non è così facile adattare le ROM, voluto o meno è una cosa che va sicuramente a nostro vantaggio, ed è un fatto che c'è.
Mi pare assurdo affermare che non lo sappiano, lo fanno per più ragioni questo è ovvio.....a me onestamente piace perché è un buon compromesso che su un altra casa non hai...e puoi sperare di tenere il telefono sempre aggiornato.
Inutile dire che è impossibile chi dice che vuole gli aggiornamenti e basta! Non è una coda fattibile, se non usi la stessa politica di Apple....
Tanto vale allora comperarsi i-phone.
E comunque si torna sempre al discorso iniziale, ovvero che non si può avere un ottimo supporto non ufficiale, se non c'è un ottimo supporto ufficiale.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
ragazzi!!
perchè quando per una volta si affronta un tema interessante come questo dove tanti potrebbero imparare qualcosa in piu'(io per esempio)
deve andare tutto in vacca perchè non siamo capaci di dialogare??
perchè non proviamo semplicemente a ragionare in modo costruttivo?
possiamo sentirci liberi di dire anche delle cose inesatte senza richiare di sentici dare degli "stupidi"ma accettando di essere corretti?
è solo una proposta sia chiaro ;)
per favore non rispondetemi senno non la finiamo piu ........
-
Perdono hai ragione.
Per me a casa htc manca solo un poco di certezza in più.
È già la migliore casa, sia al livello costruttivo, che software, dovrebbero infondere solo più "sicurezza" negli aggiornamenti.
Sta tutto nella percezione delle cose.
Solo che gli utenti molto spesso su Facebook esagerano, già hanno detto che aggiorneranno il massimo di device possibili.
La 'lista' che hanno lasciato è chiaro che è tutto una tecnica di marketing
Era scontato che quei terminali venivano aggiornati non ci vuole htc per dirlo....e annunciarlo non fa altro che spingere le vendite verso quei telefoni....
Loro non sono stupidi, sanno perfettamente che non aggiornare il desire hd è uno sbaglio, è il loro telefono più venduto.
Ancora presente tra i 10 migliori terminali più apprezzati in America....
Se fossi htc mi comporterei allo stesso modo, ma farei di tutto per aggiornare anche il desire hd e il desire s, mi starebbe molto più a cuore che aggiornare il sensation ecc.
-
Ciao Ragazzi,
secondo me, come in ogni cosa visto che viviamo nel consumismo anche i produttori devono fare delle scelte di marketing puntando su prodotti piuttosto che altri, aldilà della qualità del "vecchio".
Se HTC ha sviluppato e concentrato i suoi sforzi sul sensation (visto che ne ha già sfornati tre) ovviamente punterà solo su questi. E' solo una questione di marketing. Hanno tutto l'interesse a farlo rinunciando ad altro.
-
Beh sarebbe come dire che siccome in un ospedale ci sono malati più gravi, di lasciar perdere o non curare tutti gli altri....
Non è un discorso plausibile, è chiaro che al livello di marketing le aziende pubblicizzano e puntano a vendere i prodotti più recenti e appena usciti, ma ha anche terminali che sono ancora in produzione, in commercio e che hanno ancora ottime vendite, come appunto il desire hd, che è un telefono che supera al livello di qualità e prestazioni i 3/4 dei telefoni in commercio, oltre ad avere un supporto in rete forse unico del suo genere.
Comunque una multinazionaale è fatta di migliaia di dipendenti e ha diversi settori, può benissimo cacciare e supportare sia i nuovi che i vecchi telefoni, visto che ha risorse e personale praticamente illimitato....
Il discorso è chiaro, e secondo me rispecchia esattamente ciò che ha detto ufficialmente HTC, ovvero che aggiorneranno tutti i terminali che possono essere aggiornati, rispettando gli standard qualitativi che loro hanno.
Non aggiornare questa fascia di telefoni, starebbe a significare una perdita molto maggiore che la spesa di aggiornare.
È proprio qui che si gioca la credibilità, sul desire hd, incredible s, inspire 4g...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Ma qui non stiamo parlando di malati (anche se negli USA come vedi anche lì lasciano morire persone per una mera questione di soldi)!
Non vorrei dire eresie ma il nostro amato dhd è fuori produzione già da un pochino.
Dimmi tu se HTC dovrebbe avere interesse a sviluppare software per un telefono sulla via del tramonto.
In più vedi quello che è successo a Nokia con politiche di marketing confusionarie. Si sono ritrovati prima un OS come Memo, poi Meego poi ne hanno tirato fuori un altro che manco mi ricordo come si chiama. Poi hanno cominciato a tirar fuori la notizia che sarebbe uscito l'N9 (tra l'altro io stavo per prendere l'N900 che è un gran bel telefono sebbene abbia uno schermo resistivo) con il nuovo OS, poi hanno smentito. Adesso tirano fuori delle porcherie con windows phone (nokia lumia 800). Ormai la concorrenza parla chiaro: Android o iOS.
Non puoi stare a tergiversare quando del resto, come tu dici, la community da un supporto notevole allo sviluppo del dhd. Magari sarà sufficiente per loro tirar fuori i sorgenti di ICS e dire: "adesso vedetevela voi!" come poi d'altronde sta già accadendo.
Le ditte non hanno interesse a sviluppare software e prodotti quando non hanno un rientro. Pensi che sia sufficiente il ritorno d'immagine per loro?
-
Il desire hd non è affatto fuori produzione.
L'aggiornamento a ICS farà la differenza tra chi al prossimo telefono comprerá un altro htc e no.
Siccome le aziende si basano principalmente sul ritorno economico, è palese che il desire hd verra aggiornato, anche solo per il successo di vendite che ha avuto.
Al di là del supporto non ufficiale, che come ho già detto, è eccellente soprattutto perché vi è un ottimo supporto ufficiale.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Su questo invece siamo in disaccordo... Ma non è un problema e spero abbia ragione tu! Per come la vedo io il DHD è un cellulare ormai non più di punta di HTC. E la formula di HTC di aggiornare mantenendo il livello qualitativo del prodotto è la ormai classica scusa per poter non aggiornare. Il desire (senza hd) era il cellulare dell anno. Prodotto di punta e ancora in commercio oggi. Non per questo ha ricevuto un supporto adeguato. Lo stesso DHD non sembra dover ricevere la sense 3.5 (che HTC ha persino detto può girare fluidamente solo su disk core, per poi contraddirsi da sola col sensation xl). Il desire hd ormai ce lo hanno venduto. Ora puntano ad aggiornare solo iterminali ancora in produzione e in commercio a prezzo di lancio
-
Mi spiace, e senza offesa ovviamente ma ti sbagli.
Prima di tutto perche sembra che sicuramente ci sarà almeno la sense 3.0, ma da voci interne si parla di 3.5...
In secondo luogo il desire è uscito da 2 anni, e non mi sembra che non abbia avuto il supporto adeguato, anzi, ha avuto ufficialmente ginger, quindi uno dei terminali più aggiornati di sempre.
Htc in quel caso, ha spiegato e sono noti quali sono i problemi del desire (di spazio) per ottenere ginger e la sense.
Può essere discutibile la scelta di come è stato rilasciato (non in Germania e altri paesi asiatici) proprio per via delle difficoltà tecniche che sono del tutto condivisibili.
Per il resto, nella panoramica mondiale, io personalmente non trovo un terminale che abbia avuto tanti aggiornamenti come il desire e il nexus one.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Giustissimo! come dici tu ... successo di vendite che ha avuto ma che adesso non ha più!
Quali sono adesso i terminali che HTC vuole mettere in evidenza? I sensation! e tu pensi che la HTC voglia creare concorrenza dall'interno?
Non sarebbe una buona politica di marketing la loro se sviluppassero parallelamente lo stesso OS per due dispositivi tanto diversi e soprattutto tanto diseguali nel prezzo.
Se ti dovessi trovare a spendere soldi tra un telefono di fascia media (come il nostro) ed un sensation di fascia alta con le stesse caratteristiche tu quale compreresti?
E' la stessa politica dell'Ip**ne. Non faranno mai uscire un modello nuovo se quelli vecchi non sono stati completamente soppiantati mica sono matti. Rischiare una fetta di mercato per mantenere sul mercato un telefono vecchio che ti costa meno di quello appena uscito? Significherebbe spararsi sui piedi da soli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Mi spiace, e senza offesa ovviamente ma ti sbagli.
Prima di tutto perche sembra che sicuramente ci sarà almeno la sense 3.0, ma da voci interne si parla di 3.5...
In secondo luogo il desire è uscito da 2 anni, e non mi sembra che non abbia avuto il supporto adeguato, anzi, ha avuto ufficialmente ginger, quindi uno dei terminali più aggiornati di sempre.
Htc in quel caso, ha spiegato e sono noti quali sono i problemi del desire (di spazio) per ottenere ginger e la sense.
Può essere discutibile la scelta di come è stato rilasciato (non in Germania e altri paesi asiatici) proprio per via delle difficoltà tecniche che sono del tutto condivisibili.
Per il resto, nella panoramica mondiale, io personalmente non trovo un terminale che abbia avuto tanti aggiornamenti come il desire e il nexus one.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Ma vedi il fatto è che non era vero... le rom ginger/froyo con sense 2.1 pesano uguale.
Io col desire usavo da tempo una RUU ginger ufficiale htc per desire (non un porting di un altro terminale) mai uscita ufficialmente! E poi ginger ufficiale è uscito veramente da poco;) E quella RUU era in giro forse da più di anno prima, perchè credi abbiano aspettato tanto? Per invogliare i consumatori a rivolgersi su terminali htc più recenti, magari di terminali che non avevano già venduto alla grande distribuzione.
-
Non devi considerare solo il peso totale, ma anche quanto ci serve per le partizioni dedicate, anche alla radio, al boot, alla recovery.
Ma soprattutto di /system, poiché se la rom con la sense supera la partizione /system e /cache dedicata, allora iniziano i problemi, ed è proprio questo il caso....
È anche vero che con la stessa rom se si usa la cucina, con la funzione /data/app il problema non ufficialmente non si pone, cioè è facilmente risolvibile, basta spostare gli apk da una partizione all'altra, ma questo riduce lo spazio di installazione applicazioni già esiguo.
Ovvio che tale soluzione non può essere presa in considerazione ufficialmente, ed è anche la ragione per cui hanno deciso di non rilasciare via OTA.
Quando /system e /cache stanno strette, ti assicuro che si incorrono in parecchi problemi, e non è facile un rilascio al livello mondiale, in particolar modo perché il poco spazio potrebbe portare al brick a seconda delle applicazioni installate, il rischio si riduce se usi una cartella temporanea sul pc e lo usi "da ponte" come cache aggiuntiva.
Non so se è veramente hanno fatto così, ma può anche essere
Hanno detto fin dall'inizio che avevano problemi, e poi comunque hanno rilasciato lo stesso, il che conferma le mie ipotesi :)
Il fatto è che comunque anche se si fossero fermati a froyo, il desire ha avuto un supporto che supera quello di molti altri terminali, ma non è stato così, perché ha comunque ginger....ed è tuttora un terminale attuale, e si può benissimo affermare che è stato aggiornato tanto quanto un nexus.
Sono i fatti che lo dicono, che la rom fosse disponibile prima conta davvero poco, sempre htc l'ha fatta
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aenima
Giustissimo! come dici tu ... successo di vendite che ha avuto ma che adesso non ha più!
Quali sono adesso i terminali che HTC vuole mettere in evidenza? I sensation! e tu pensi che la HTC voglia creare concorrenza dall'interno?
Non sarebbe una buona politica di marketing la loro se sviluppassero parallelamente lo stesso OS per due dispositivi tanto diversi e soprattutto tanto diseguali nel prezzo.
Se ti dovessi trovare a spendere soldi tra un telefono di fascia media (come il nostro) ed un sensation di fascia alta con le stesse caratteristiche tu quale compreresti?
E' la stessa politica dell'Ip**ne. Non faranno mai uscire un modello nuovo se quelli vecchi non sono stati completamente soppiantati mica sono matti. Rischiare una fetta di mercato per mantenere sul mercato un telefono vecchio che ti costa meno di quello appena uscito? Significherebbe spararsi sui piedi da soli.
Aenima, non vedo perché una cosa deve escludere necessariamente l'altra.
Che htc faccia marketing per i suoi prodotti più costosi è normale, ma non vedo proprio come questo possa impedire l'aggiornamento su altri telefoni, o evitare di aggiornare altri.
Non so da dove proviene l'idea malsana, che se un azienda caccia un telefono nuovo, si blocca tutto e si dedica solo a quello....è una cosa veramente poco realistica
Htc in particolare, cine ho già fatto notare prima, adotta uno sviluppo intelligente nei firmaware, molto più intelligente di molte altre aziende, perché segue uno sviluppo unico, rilascia la nuova versione per i nuovi, e poi adatta la stessa ai vecchi, come ha sempre fatto per la fascia alta, garantendo nei numeri un supporto maggiore alle altre case.
Invece proprio perché il desire hd ha venduro molto, come azienda deve stare parecchio a cuore la clientela che già ha, non solo quella che verrà.
È chiaro che se non riescono a soddisfare ciò che loro hanno come "standard" evitano di aggiornare, ma se possono non vedo la ragione logica di non farlo.
Non dimenticare che un desire hd costa ancora la bellezza di 320 euro, che non sono bruscolini, qui non parliamo di un terminale di fascia bassa....
Né di un terminale che è superato.
Parliamo del desire hd, che è un telefono che può ancora essere sfruttato molto, e non vedo proprio una sola ragione logica del non farlo
Ma se mi sbaglio non sarà solo la fine per HTC, sarà la fine per Android
Ricorda sempre poi che un azienda non dura a lungo solo se vende, ma deve anche riuscire a mantenere U clienti che ha.
Apple non è diventata quello che è solo perché ha venduto e vende tanto, ma perché chi ha comprato i-phone 2, è rimasto soddisfatto e ha preso il 3 e poi il 4.
Sai quanti clienti insoddisfatti ci saranno se il dhd e con lui s incredibke e forse z non verrà aggiornato ancora? Forse l'80% dei clienti HTC....
E di questo ti garantisco che come riesco ad intuirlo io, loro non solo lo sanno, ma riescono anche a quantificarlo.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
va beh, intanto che voi litigate e' uscita l'alpha 3 di ICS! stavolta funziona quasi tutto, anche l'accelerazione HW! potrei quasi dire che sia una Beta!
le uniche cose che non funzionano proprio sono la galleria e la fotocamera. WIFI funzionante, 3G funzionante, Gapps presenti e funzionanti!
ovviamente bisogna ancora ottimizzare un botto di roba ma gia' ora e' ad un buon 70% funzionante! \m/\m/
codice:
Alpha 3:
-sdcard fix by babijoee / shaky153
-Boot.img by shaky153
-Added Live wallpapers
-Hardware Acceleration aka GPU rendered UI
-Updated apns-conf.xml from CM7
link: [ICS][Alpha 2][Devs only] ICS for Desire HD | Alpha build is online | Source port - xda-developers
https://lh3.googleusercontent.com/-R...hot_000001.pnghttps://lh4.googleusercontent.com/-g...hot_000002.png
https://lh5.googleusercontent.com/-4...hot_000003.pnghttps://lh5.googleusercontent.com/-4...hot_000003.png
https://lh5.googleusercontent.com/-g...hot_000004.pnghttps://lh6.googleusercontent.com/-r...hot_000005.png
https://lh6.googleusercontent.com/-D...hot_000006.pnghttps://lh5.googleusercontent.com/-f...hot_000007.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
va beh, intanto che voi litigate e' uscita l'alpha 3 di ICS! stavolta funziona quasi tutto, anche l'accelerazione HW! potrei quasi dire che sia una Beta!
le uniche cose che non funzionano proprio sono la galleria e la fotocamera. WIFI funzionante, 3G funzionante, Gapps presenti e funzionanti!
ovviamente bisogna ancora ottimizzare un botto di roba ma gia' ora e' ad un buon 70% funzionante! \m/\m/
codice:
Alpha 3:
-sdcard fix by babijoee / shaky153
-Boot.img by shaky153
-Added Live wallpapers
-Hardware Acceleration aka GPU rendered UI
-Updated apns-conf.xml from CM7
link:
[ICS][Alpha 2][Devs only] ICS for Desire HD | Alpha build is online | Source port - xda-developers
Ahhhhhhhhrotflporco puffo blurotfloggi vado di flash!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Ahhhhhhhhrotflporco puffo blurotfloggi vado di flash!!!!!
ho editato il post sopra, aggiunti gli screenshots! roftlroftlroftl
cooomunque, l'archiviazione di massa non funge (devono lavorare un po sul kernel), il telefono legge correttamente la SD pero'! ;););)
-
Deve essere colpa del nuovo metodo di archiviazione usato da google....
Io non vedo l'ora che esca la prima rom fatta da HTC.
Comunque onestamente parlando, io un telefono che mi attizza come il desire hd ancora lo devo vedere sul mercato.
Non so sarà il design, sarà che è molto supportato.....
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Ok ragazzi, sto scrivendo dalla beta di questa rom :)allora, i bug ci sono (le icone nella barra notifiche non sono ottimizzate, la tastiera qualcosa è ancora buggata), l' accelerazione hw è presente ma poco, il browser si impunta un minimo ancora, anche se è molto molto veloce.
Inoltre:
1) il wifi è deboluccio
2) lagga ancora un poco
Voto per ora: 5e mezzo.
Il lavoro che hanno fatto è fenomenale, credo che altre 2 o 3 release e sará pronta la nostra rom ICS!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da leorogue85
Ok ragazzi, sto scrivendo dalla beta di questa rom :)allora, i bug ci sono (le icone nella barra notifiche non sono ottimizzate, la tastiera qualcosa è ancora buggata), l' accelerazione hw è presente ma poco, il browser si impunta un minimo ancora, anche se è molto molto veloce.
Inoltre:
1) il wifi è deboluccio
2) lagga ancora un poco
Voto per ora: 5e mezzo.
Il lavoro che hanno fatto è fenomenale, credo che altre 2 o 3 release e sará pronta la nostra rom ICS!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
PS....Android ICS è spaventosamente veloce e pieno di funzioni!
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Per me la vera svolta ci sarà quando uscirà la prima rom di HTC con ics.....
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Per me la vera svolta ci sarà quando uscirà la prima rom di HTC con ics.....
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
per quelle ci sara' da aspettare almeno i primi del 2012, difficilmente vedremo qualcosa prima, detto onestamente, se HTC ribalta l'interfaccia per metterci la sense secondo me questa volta sbaglia parecchio! l'interfaccia di ICS ha gia' una marea di funzioni, e' leggera e comoda, le uniche cose che mancano sono le integrazioni con i social e le cose che rendono la sense migliore delle altre interfacce! ammetto che questo ICS mi piace un botto gia' cosi', forse appesantirlo con tutta la sense potrebbe essere un errore! ;)
-
Si lo so, ma non è un problema...à
La sense è un tratto distintivo degli HTC ormai, penso che come hanno fatto finora, sapranno integrarla perfettamente.....gli altri produttori in questo senso stanno anni luce indietro davvero....
Intanto sembra che il 15 dicembre arriva android 2.3.5 ....il olè
Crime
-
Vedere la boot animation di ics su una rom ics on ha prezzo
edit:
ero rimasto decisamente indietro sulle potenzialità di ripristino dei nandroid backup:o sono piacevolmente sorpreso
-
ma per l'uso quotidiano come va?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pettinikkio
ma per l'uso quotidiano come va?
Te la sconsiglio. È una beta. Ci vuole ancora un pò di pazienza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Te la sconsiglio. È una beta. Ci vuole ancora un pò di pazienza...
e' uscita la beta 2 ragazzi!!
per ora i problemi grossi, ossia BT e camera ci sono ancora! gli altri fix sono WIP! ;););)
-
aggiungo anche la galleria che va in FC
-
Provata, c'è ancora una beta, è normale abbia qualche problema....
Comunque da Google mi aspettavo qualcosa in più....
Come Ho detto dovrò aspettare mammina per strabiliarmi, chissà che coda si inventeranno con i widget modificabili, la sense diverrà ancora più stupenda.. non vedo l'ora...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Provata, c'è ancora una beta, è normale abbia qualche problema....
Comunque da Google mi aspettavo qualcosa in più....
Come Ho detto dovrò aspettare mammina per strabiliarmi, chissà che coda si inventeranno con i widget modificabili, la sense diverrà ancora più stupenda.. non vedo l'ora...
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Sì, certo che è una beta quindi qualcosa va in fc, ci mancherebbe!
A me il launcher piace, gli effetti di dissolvimento sono veramente belli :-)
-
non fà altro che crashare.. E per di più programmi come facebook e what's app non si trovano sul market... L'ultimo l'ho dovuto scaricare dal sito..
-
-
scarico, provo e vi faccio sapere!!
ma penso che a parte fotocamera, è quasi pronta per uso quotidiano, considerando la beta 2 :)
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
-
Quote:
Originariamente inviato da
leorogue85
scarico, provo e vi faccio sapere!!
ma penso che a parte fotocamera, è quasi pronta per uso quotidiano, considerando la beta 2 :)
mmmh la scarsa compatibilità con i programmi già esistenti la vedo molto grigia!
-
http://img545.imageshack.us/img545/4...1120419274.png
Ecco qua :)
Alooooooora!
La rom è utilizzabile al 85% delle sue potenzialità :)
I bug sono:
1) fotocamera non funzionante:
2) problemi nell' accelerazione hardware 2D e 3D (senza giochi e browser solo più veloce, ma ancora poco poco scattoso, oppure si hanno problemi nell' impostare sfondi personalizzati):
3) fluidità complessivamente buona, ma ogni tanto qualche piccolo impuntamento :
4) il dizionario segna tutte le parole come errore:
5)con PowerAMP, mentre scorrevo le immagini, mi metteva in pausa le tracce musicali:
6)in molti menù i caratteri sono da ridimensionare
Tutto il resto è perfettamente funzionante :)
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Ciao .. vorrei provarla anche sul mio .. ho bisogno di aiuto xDho fatto il backup della rom principale .. ho caricato lo zip nella sd e sono entrato in recovery .. devo fare il solito format System , data , cache e per ultimo wipe data factory reset e install zip from sd card ?? ..
si riesce ad usare quotidianamanete o porta problemi ?
-
Se vuoi provarla ok, ma te la sconsiglio come utilizzo giornaliero :)
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App