Visualizzazione stampabile
-
Se non fosse così anche nelle altre case avremmo lo stesso grado di retro compatibilità.
Non so se è una cosa fatta appositamente o meno, ma i fatti sono fatti, la rom del dual, del galaxy s 2 dei terminali di fascia alta di tutte le altre case non sono assolutamente compatibili con altri telefoni....
La cosa voluta o meno è un fatto.
Si il kernel viene rilasciato, ma le librerie? Gli apk? Basta cambiare un paio di librerie proprietarie e il telefono nemmeno si avvia più....
A casa LG rilasciano sorgenti e kernel pure, ma la rom del dual, persino il launcher del dual non funziona su altri telefoni, così la rom del black...
Gli sviluppatori ci sono li come sono a casa HTC
Un kernel unico che funziona su 5 terminali solo a casa htc c'è.
A casa LG per Optimus one, per fare un misero porting non ufficiale a cyanogen usabile sono stati impiegati mesi.
È chiaro che io non sto a casa htc né posso conoscere le loro politiche, ma se tu riesci a mettere la rom del sensation xl su una vasta gamma di terminali, e senza nemmeno troppi bug, è anche grazie ad HTC.
Gli sviluppatori non riuscirebbero mai a fare un lavoro decente se non c'è dietro uno sviluppo ufficiale che supporta in parte il lavoro, è impossibile proprio, specialmente su rom con la sense....
Quanti porting con la sense usabili su telefoni non HTC ci sono?
Quanti invece ce ne sono per telefoni HTC?
La cosa secondo me è voluta eccome, gli ingegneri che lavorano lì non è che sono fessi, e non si accorgono che sostituendo i loro file la rom parte per altri tot terminali....anzi hanno un duplice vantaggio.
Il primo e che lavorano su uno sviluppo unico, e poi il lavoro viene perfezionato a seconda del device a cui si va a mettere il sistema.
La seconda è che così facendo hanno tempi molto più brevi per il rilascio.
Hai ragione non sono dei santi, ci guadagnano sempre loro, perché danno un software unico per tutti avendo uno "scheletro" base su cui lavorare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Se non fosse così anche nelle altre case avremmo lo stesso grado di retro compatibilità.
Non so se è una cosa fatta appositamente o meno, ma i fatti sono fatti, la rom del dual, del galaxy s 2 dei terminali di fascia alta di tutte le altre case non sono assolutamente compatibili con altri telefoni....
La cosa voluta o meno è un fatto.
Si il kernel viene rilasciato, ma le librerie? Gli apk? Basta cambiare un paio di librerie proprietarie e il telefono nemmeno si avvia più....
A casa LG rilasciano sorgenti e kernel pure, ma la rom del dual, persino il launcher del dual non funziona su altri telefoni, così la rom del black...
Gli sviluppatori ci sono li come sono a casa HTC
Un kernel unico che funziona su 5 terminali solo a casa htc c'è.
A casa LG per Optimus one, per fare un misero porting non ufficiale a cyanogen usabile sono stati impiegati mesi.
È chiaro che io non sto a casa htc né posso conoscere le loro politiche, ma se tu riesci a mettere la rom del sensation xl su una vasta gamma di terminali, e senza nemmeno troppi bug, è anche grazie ad HTC.
Gli sviluppatori non riuscirebbero mai a fare un lavoro decente se non c'è dietro uno sviluppo ufficiale che supporta in parte il lavoro, è impossibile proprio, specialmente su rom con la sense....
Quanti porting con la sense usabili su telefoni non HTC ci sono?
Quanti invece ce ne sono per telefoni HTC?
La cosa secondo me è voluta eccome, gli ingegneri che lavorano lì non è che sono fessi, e non si accorgono che sostituendo i loro file la rom parte per altri tot terminali....anzi hanno un duplice vantaggio.
Il primo e che lavorano su uno sviluppo unico, e poi il lavoro viene perfezionato a seconda del device a cui si va a mettere il sistema.
La seconda è che così facendo hanno tempi molto più brevi per il rilascio.
Hai ragione non sono dei santi, ci guadagnano sempre loro, perché danno un software unico per tutti avendo uno "scheletro" base su cui lavorare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
stai facendo un discorso con ben poco senso comunque!
il NON SI PUO' e' relativo. come una rom del sensation funziona su DHD una rom del GS2 puo' funzionare su GS. sta tutto agli sviluppatori, se hanno voglia e tempo di fare i porting o se ne sono in grado. dire, con android, NON SI PUO' e' un'assurdita' bella e buona.
i kernel HTC non funzionano su 5 terminali diversi, ogni kernel viene ricompilato per 5 volte, oppure lo zip che vai a flashare ha all'interno 5 ramdisk diverse! dire che lo stesso kernel puo' funzionare su 5 terminali diversi, anche a livello HW e' impossibile! un kernel per single core non funzionera' mai su un terminale dualcore e viceversa.
quella che tu chiami retrocompatibilita' non lo e' affatto, semplicemente HTC utilizza la stessa "architettura" del sistema su tutti i terminali, quindi, ovviamente e' possibile ridimensionare i file o le interfacce per adattarli a terminali diversi! e' una scelta non fatta a caso, ma fatta per velocizzare lo sviluppo su tutti i terminali! htc sicuramente avra' compilatori automatici per le proprie rom, non come gli sviluppatori che vanno a mettere mano personalmente ad ogni file per poi ricompilare e pacchettizzare il tutto! e' semplicemente una scelta di comodita' per loro e una scelta che ha fatto comodo agli sviluppatori! semplice. se samsung, non attua questa "politica" evidentemente avra' i propri motivi per farlo ma che non sia possibile un porting da GS2 a GS lo escludo assolutamente.
-
Io non voglio fare polemica, ovviamente non mi addentro nei dettagli, ed è chiaro che un kernel ha parti diverse...
Guarda hai ragione tu, gli intelligenti e chi sviluppa comprano htc...
Tutti gli altri (i fessi) Samsung Motorola LG ecc....
Per piacere vai a fare un porting del dual sul black e poi né riparliamo...
Solo la rom di Optimus one a 1540 file modificati solo in /system dal sistema puro....sai che casino, non basta sistituore due file...
Diciamo la stessa cosa, usano lo stesso software per tutti perché gli fa comodo, ma gli altri non lo fanno.
A me frega poco che sia una cosa voluta o meno, ciò che mi importa e che va a mio vantaggio
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
crimescene
Se non fosse così anche nelle altre case avremmo lo stesso grado di retro compatibilità.
Non so se è una cosa fatta appositamente o meno, ma i fatti sono fatti, la rom del dual, del galaxy s 2 dei terminali di fascia alta di tutte le altre case non sono assolutamente compatibili con altri telefoni....
La cosa voluta o meno è un fatto.
Si il kernel viene rilasciato, ma le librerie? Gli apk? Basta cambiare un paio di librerie proprietarie e il telefono nemmeno si avvia più....
A casa LG rilasciano sorgenti e kernel pure, ma la rom del dual, persino il launcher del dual non funziona su altri telefoni, così la rom del black...
Gli sviluppatori ci sono li come sono a casa HTC
Un kernel unico che funziona su 5 terminali solo a casa htc c'è.
A casa LG per Optimus one, per fare un misero porting non ufficiale a cyanogen usabile sono stati impiegati mesi.
È chiaro che io non sto a casa htc né posso conoscere le loro politiche, ma se tu riesci a mettere la rom del sensation xl su una vasta gamma di terminali, e senza nemmeno troppi bug, è anche grazie ad HTC.
Gli sviluppatori non riuscirebbero mai a fare un lavoro decente se non c'è dietro uno sviluppo ufficiale che supporta in parte il lavoro, è impossibile proprio, specialmente su rom con la sense....
Quanti porting con la sense usabili su telefoni non HTC ci sono?
Quanti invece ce ne sono per telefoni HTC?
La cosa secondo me è voluta eccome, gli ingegneri che lavorano lì non è che sono fessi, e non si accorgono che sostituendo i loro file la rom parte per altri tot terminali....anzi hanno un duplice vantaggio.
Il primo e che lavorano su uno sviluppo unico, e poi il lavoro viene perfezionato a seconda del device a cui si va a mettere il sistema.
La seconda è che così facendo hanno tempi molto più brevi per il rilascio.
Hai ragione non sono dei santi, ci guadagnano sempre loro, perché danno un software unico per tutti avendo uno "scheletro" base su cui lavorare
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Su questo credo tu abbia ragione: c'è uno scheletro (un adam per chi conosce neon genesis evangelion..tanto per essere nerdrotfl) su cui lavorano. E questo per noi utenti smanettoni è un bene. Non so se lo fanno per loro comodità (ipotesi che ritengo comunque più probabile) o per garantirsi la fascia di mercato che rappresentiamo proprio noi qui nella sezione modding (ma mi sembrerebbero fin troppo avveduti per una fascia di utenti che non credo sia rilevante dal punto di vista del mercato).
Poi quello scheletro si adatta al hardware dei soli htc che avrà sicuramente differenze tecniche dalle altre case tali da giustificare kernel ottimizzati.
Il kernel ics aosp deve adattarsi a tutti i terminali di tutte le case (e si adatta anche agli htc che nascono con kernel sense), il kernel ics htc deve adattarsi ai soli htc... e si adatta a solo quelli. È un pò come la storia degli hackintosh per far partire mac os.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Su questo credo tu abbia ragione: c'è uno scheletro (un adam per chi conosce neon genesis evangelion..tanto per essere nerdrotfl) su cui lavorano. E questo per noi utenti smanettoni è un bene. Non so se lo fanno per loro comodità (ipotesi che ritengo comunque più probabile) o per garantirsi la fascia di mercato che rappresentiamo proprio noi qui nella sezione modding (ma mi sembrerebbero fin troppo avveduti per una fascia di utenti che non credo sia rilevante dal punto di vista del mercato).
Poi quello scheletro si adatta al hardware dei soli htc che avrà sicuramente differenze tecniche dalle altre case tali da giustificare kernel ottimizzati.
Il kernel ics aosp deve adattarsi a tutti i terminali di tutte le case (e si adatta anche agli htc che nascono con kernel sense), il kernel ics htc deve adattarsi ai soli htc... e si adatta a solo quelli. È un pò come la storia degli hackintosh per far partire mac os.
È esattamente ciò che voglio dire, sta di fatto però che per le altre case è molto diverso....non è così facile adattare le ROM, voluto o meno è una cosa che va sicuramente a nostro vantaggio, ed è un fatto che c'è.
Mi pare assurdo affermare che non lo sappiano, lo fanno per più ragioni questo è ovvio.....a me onestamente piace perché è un buon compromesso che su un altra casa non hai...e puoi sperare di tenere il telefono sempre aggiornato.
Inutile dire che è impossibile chi dice che vuole gli aggiornamenti e basta! Non è una coda fattibile, se non usi la stessa politica di Apple....
Tanto vale allora comperarsi i-phone.
E comunque si torna sempre al discorso iniziale, ovvero che non si può avere un ottimo supporto non ufficiale, se non c'è un ottimo supporto ufficiale.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
ragazzi!!
perchè quando per una volta si affronta un tema interessante come questo dove tanti potrebbero imparare qualcosa in piu'(io per esempio)
deve andare tutto in vacca perchè non siamo capaci di dialogare??
perchè non proviamo semplicemente a ragionare in modo costruttivo?
possiamo sentirci liberi di dire anche delle cose inesatte senza richiare di sentici dare degli "stupidi"ma accettando di essere corretti?
è solo una proposta sia chiaro ;)
per favore non rispondetemi senno non la finiamo piu ........
-
Perdono hai ragione.
Per me a casa htc manca solo un poco di certezza in più.
È già la migliore casa, sia al livello costruttivo, che software, dovrebbero infondere solo più "sicurezza" negli aggiornamenti.
Sta tutto nella percezione delle cose.
Solo che gli utenti molto spesso su Facebook esagerano, già hanno detto che aggiorneranno il massimo di device possibili.
La 'lista' che hanno lasciato è chiaro che è tutto una tecnica di marketing
Era scontato che quei terminali venivano aggiornati non ci vuole htc per dirlo....e annunciarlo non fa altro che spingere le vendite verso quei telefoni....
Loro non sono stupidi, sanno perfettamente che non aggiornare il desire hd è uno sbaglio, è il loro telefono più venduto.
Ancora presente tra i 10 migliori terminali più apprezzati in America....
Se fossi htc mi comporterei allo stesso modo, ma farei di tutto per aggiornare anche il desire hd e il desire s, mi starebbe molto più a cuore che aggiornare il sensation ecc.
-
Ciao Ragazzi,
secondo me, come in ogni cosa visto che viviamo nel consumismo anche i produttori devono fare delle scelte di marketing puntando su prodotti piuttosto che altri, aldilà della qualità del "vecchio".
Se HTC ha sviluppato e concentrato i suoi sforzi sul sensation (visto che ne ha già sfornati tre) ovviamente punterà solo su questi. E' solo una questione di marketing. Hanno tutto l'interesse a farlo rinunciando ad altro.
-
Beh sarebbe come dire che siccome in un ospedale ci sono malati più gravi, di lasciar perdere o non curare tutti gli altri....
Non è un discorso plausibile, è chiaro che al livello di marketing le aziende pubblicizzano e puntano a vendere i prodotti più recenti e appena usciti, ma ha anche terminali che sono ancora in produzione, in commercio e che hanno ancora ottime vendite, come appunto il desire hd, che è un telefono che supera al livello di qualità e prestazioni i 3/4 dei telefoni in commercio, oltre ad avere un supporto in rete forse unico del suo genere.
Comunque una multinazionaale è fatta di migliaia di dipendenti e ha diversi settori, può benissimo cacciare e supportare sia i nuovi che i vecchi telefoni, visto che ha risorse e personale praticamente illimitato....
Il discorso è chiaro, e secondo me rispecchia esattamente ciò che ha detto ufficialmente HTC, ovvero che aggiorneranno tutti i terminali che possono essere aggiornati, rispettando gli standard qualitativi che loro hanno.
Non aggiornare questa fascia di telefoni, starebbe a significare una perdita molto maggiore che la spesa di aggiornare.
È proprio qui che si gioca la credibilità, sul desire hd, incredible s, inspire 4g...
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Ma qui non stiamo parlando di malati (anche se negli USA come vedi anche lì lasciano morire persone per una mera questione di soldi)!
Non vorrei dire eresie ma il nostro amato dhd è fuori produzione già da un pochino.
Dimmi tu se HTC dovrebbe avere interesse a sviluppare software per un telefono sulla via del tramonto.
In più vedi quello che è successo a Nokia con politiche di marketing confusionarie. Si sono ritrovati prima un OS come Memo, poi Meego poi ne hanno tirato fuori un altro che manco mi ricordo come si chiama. Poi hanno cominciato a tirar fuori la notizia che sarebbe uscito l'N9 (tra l'altro io stavo per prendere l'N900 che è un gran bel telefono sebbene abbia uno schermo resistivo) con il nuovo OS, poi hanno smentito. Adesso tirano fuori delle porcherie con windows phone (nokia lumia 800). Ormai la concorrenza parla chiaro: Android o iOS.
Non puoi stare a tergiversare quando del resto, come tu dici, la community da un supporto notevole allo sviluppo del dhd. Magari sarà sufficiente per loro tirar fuori i sorgenti di ICS e dire: "adesso vedetevela voi!" come poi d'altronde sta già accadendo.
Le ditte non hanno interesse a sviluppare software e prodotti quando non hanno un rientro. Pensi che sia sufficiente il ritorno d'immagine per loro?