quando si fa un erase totale è sempre bene farlo anche della recovery e reinstallarla
per essere sicuri di avere i comandi corretti quando si entra in recovery dopo un erase da fastboot
è fare un wipe data factory reset
Visualizzazione stampabile
ragazzi io ho provato a fare tutto...ma proprio nn si riavvia:(
se ti vuoi complicare la vita visto che lo puoi fare con 4ext recovery updater.......e ammesso che riesci a reperire i file....
comunque il comando è da fastbboot: fastboot flasch recovery recovery.img (dove recovery.ing è il nome e il formato esatti della recovery che avrai messo in tool dove risiede fastboot.exe)
aiutatemi! il mio dhd non va in recovery, da fastboot command non lo rileva mentre da fastboot si, cioè scrivendo adb devices lo mostra, il led sul dispositivo è acceso ma quando lancio fastbood erase recovery rimane in waiting for devices per anni. "pushando" invece un oggetto funziona tranquillamente
un piccolo consiglio per favore, ci sono troppo affezionato :(
non è facile capire quello che scrivi
perchè lanci il comando "fastboot erase recovery" ?? erase serve a cancellare quindi se la cancelli come fai poi ad entrare in recovery
il resto non sono riuscito a decifrarlo:
" il mio dhd non va in recovery, da fastboot command non lo rileva mentre da fastboot si, cioè scrivendo adb devices lo mostra..."
scusami ma ero agitato e non mi sono espresso bene: sono riuscito a flashare tramite comando fastboot flash recovery recovery.img la clockwork mod.
non va in recovery era inteso premendo power + volume giu, dovuto all aver cancellato la partizione con l erase.
fastboot command è un programmino windows che permette di lanciare comandi fastboot più semplicemente tramite un interfaccia grafica , il programmino in questione non rilevava la connessione con il mio dhd, sono riuscito a risolvere con il fastboot da dos.
una volta flashata la recovery ci ho messo su una cyanogen giusto per poter accendere il telefono, dunque ho utilizzato un utility ruu (credo si chiami così, riporta il cell alle impostazioni originali) ora il telefono funziona ma ogni tanto si blocca e devo lasciarlo senza batteria per mezzora altrimenti non riparte...mistero della fede -.-
continuo a non capire il motivo di tutto questo "lavoro" intanto il fastboot non va' usato con quella leggerezza inviando comandi di erase senza avere chiare le conseguenze
poi se sei riuscuito a installare la recovery significa che i driver funzionano a dovere altrimenti non si sarebbe installata ,
se sei riuscito anche ad installare un rom da recovery è assurdo che tu abbia installato poi una ruu con la quale hai bloccato il telefono rimanendo con cid e radio off che è esattamente quello che non bisogna mai fare ed è scritto chiaramente nelle guide se solo venissero lette
ma quello che mi chiedo è:
perchè tutto questo? perchè invece della ruu inutile e dannosa non hai semplicemente installato la rom che volevi, semplicemente usando la recovery che avevi ripristinato?
perchè mi presentavano tutte lo stesso problema: dopo 20 minuti di utilizzo circa blocco del dispositivo, ho provato virtuous4, cm7.1, cm 7.2, rcmix, icecoldsandwich prima di provare con la ruu, ma ovviamente non ho risolto continua a bloccarsi e per poterlo riutilizzare devo staccare la batteria per mezzora