Visualizzazione stampabile
-
hai configurato abd? anche se hai scaricato htc sync almeno una volta li hai interfacciati?
apri htc sync collega il telefono in modalità sync e aspetta che si configuri ( te ne accorgi che sul pc appare il tuo bel legend) poi chiudi htc sync e metti il cell in modalità carica ma assicurati di aver attivato l'opzione debug USB attivo...
poi con il terminale posizionati nella cartella tools dell'sdk e dai il comando adb devices...ti dirà se il telefono è collegato e riconosciuto..
e poi procedi con il root
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
hai configurato abd? anche se hai scaricato htc sync almeno una volta li hai interfacciati?
apri htc sync collega il telefono in modalità sync e aspetta che si configuri ( te ne accorgi che sul pc appare il tuo bel legend) poi chiudi htc sync e metti il cell in modalità carica ma assicurati di aver attivato l'opzione debug USB attivo...
poi con il terminale posizionati nella cartella tools dell'sdk e dai il comando adb devices...ti dirà se il telefono è collegato e riconosciuto..
e poi procedi con il root
allora con HTC Syn il telefono lo vede, ho fatto anche una sincronizzazione una volta. non sempre lo rileva, nel senso che a volte si collega e poi si scollega subito, non ha mai funzionato benissimo se devo essere sincero (non l'ho nemmeno usato poi così tanto, mi serviva solo per tirarmi dentro la vecchia rubrica che avevo su outlook)... mi compare spesso il messaggio che è scollegato e di scollegare e ricollegare il cavo di nuovo. ma penso sia più un problema di versione del programma, ho letto comunque in giro che HTC Sync non è un programma ottimale e da spesso degli errori. con ABD non ho mai provato a dar quel comando. la versione che ho scaricato è quella che ho trovato sul sito HTC (l'ultima) e non quella che c'era nel device (mi sono accorto che c'è una versione del programma anche dentro la SD che mi han dato col telefono, ma avendo già sincronizzato la rubrica non son stato li a disinstallare quella nuova per rimettere quella compresa nel legend). nel caso non dovesse riconoscermi il dispositivo (ma a sto punto mi domando, come mai mi fa fare lo step1??) ci son sriver che posso installare per ovviare il problema? e se ci sono, sapreste dirmi dove? esistono solo quelli installabili col Sync o posso trovarne altri, magari senza dover installare quell'inutile programma?
siete davvero molto disponibili, spero davvero di riuscire nel mio intento...
-
anche dopo il debrand htc sync non ti funziona? purtroppo è importante questo passaggio ... quel comando lo devi lanciare perchè ti dice se il telefono è collegato...anche io una volta non riuscivo a dare il secondo step avendo già eseguito il primo...e il problema stavo proprio in questo...quindi interfacciare con htc sync x i driver..attivare il debug usb (impostazioni-applicazioni-sviluppo)...e lanciare il comando adb devices.. solo se ti da esito positivo ti andrà bene il root...mentre il primo step va anche senza aver avuto queste accortezze
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
anche dopo il debrand htc sync non ti funziona? purtroppo è importante questo passaggio ... quel comando lo devi lanciare perchè ti dice se il telefono è collegato...anche io una volta non riuscivo a dare il secondo step avendo già eseguito il primo...e il problema stavo proprio in questo...quindi interfacciare con htc sync x i driver..attivare il debug usb (impostazioni-applicazioni-sviluppo)...e lanciare il comando adb devices.. solo se ti da esito positivo ti andrà bene il root...mentre il primo step va anche senza aver avuto queste accortezze
uhm questo potrebbe essere il nodo gordiano! in effetti questa prova con ABD non l'ho fatta (abd devices). e se mi dici che il primo step può andare a buon fine anche senza queste accortezze allora potrebbe essere il mio caso. il debug USB l'ho attivato, solo che a sto punto mi vengono i dubbi sul driver USB. in effetti quei messaggi di ricollegare il telefono me li ha dati anche recentemente (però ripeto che non ho più usato il Sync non avendone bisogno). me li da anche collegandolo solo in modalità disco.
cosa intendi interfacciare il SYNC? vedere se rileva il mio telefono? CREDO che lo rilevi "a salti", a volte si e a volte no, quindi che non sia completamente interfacciato. probabilmente il problema è proprio quello. che faccio? installo la versione di Sync che c'era nel cellulare? (che fortunatamente ho salvato)
o ci sono altri driver in giro che posso utilizzare? tu come hai risolto il problema? (purtroppo posso provare solo stasera perchè ora sono in ufficio :cool: )
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
uhm questo potrebbe essere il nodo gordiano! in effetti questa prova con ABD non l'ho fatta (abd devices). e se mi dici che il primo step può andare a buon fine anche senza queste accortezze allora potrebbe essere il mio caso. il debug USB l'ho attivato, solo che a sto punto mi vengono i dubbi sul driver USB. in effetti quei messaggi di ricollegare il telefono me li ha dati anche recentemente (però ripeto che non ho più usato il Sync non avendone bisogno). me li da anche collegandolo solo in modalità disco.
cosa intendi interfacciare il SYNC? vedere se rileva il mio telefono? CREDO che lo rilevi "a salti", a volte si e a volte no, quindi che non sia completamente interfacciato. probabilmente il problema è proprio quello. che faccio? installo la versione di Sync che c'era nel cellulare? (che fortunatamente ho salvato)
o ci sono altri driver in giro che posso utilizzare? tu come hai risolto il problema? (purtroppo posso provare solo stasera perchè ora sono in ufficio :cool: )
allora:
resetta il cell ( se ci hai smanettato molto lasciando il root a metà meglio resettare)
scarica l'htc sync direttamente dal sito htc così sei certo di avere l'ultima versione...lo avvii, colleghi il cell e l'interfacci come se volessi sincronizzare qualcosa (è importante perchè in questo modo i driver vengono istallati anche nel cel non solo sul pc)
fatto questo chiudi htc sync ( chiudilo completamente cioè chiudilo dalla barra di notifica di windows)
colleghi il cel in modalità carica, attivi il debug usb e lanci dal terminale il comando adb devices (devi posizionarti nella cartella tools dell'sdk)...se va a buon fine il terminale ti restituirà i telefoni che sono collegati con il relativo codice
a questo punto chiudi tutto e cominci con il root seguendo la guida che è nel forum ( mi raccomando passo passo perchè cm vedi le piccolezze possono compromettere tutto ;) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
allora:
resetta il cell ( se ci hai smanettato molto lasciando il root a metà meglio resettare)
scarica l'htc sync direttamente dal sito htc così sei certo di avere l'ultima versione...lo avvii, colleghi il cell e l'interfacci come se volessi sincronizzare qualcosa (è importante perchè in questo modo i driver vengono istallati anche nel cel non solo sul pc)
fatto questo chiudi htc sync ( chiudilo completamente cioè chiudilo dalla barra di notifica di windows)
colleghi il cel in modalità carica, attivi il debug usb e lanci dal terminale il comando adb devices (devi posizionarti nella cartella tools dell'sdk)...se va a buon fine il terminale ti restituirà i telefoni che sono collegati con il relativo codice
a questo punto chiudi tutto e cominci con il root seguendo la guida che è nel forum ( mi raccomando passo passo perchè cm vedi le piccolezze possono compromettere tutto ;) )
perfetto. allora dopo provo a far così. in effetti dopo il downgrade probabilmente non ho più effettuato la sincronizzazione col Sync e ho effettuato direttamente il root, non installando quindi anche i driver nel telefono. speriamo che l'inghippo sia stato proprio questo. tante cose che possono sembrare scontate alla fine fanno la differenza.
in teoria non serve che aggiorni anche il sync nel pc, tanto l'ho installato nemmeno un mese fa, dovrebbe essere di sicuro l'ultima versione. provo a resettare il cell e farlo riconoscere di nuovo. speriamo bene. in caso di ulteriore esito negativo sarei costretto a scagliare l'ennesimo mouse contro il muro e non è bello.
nel caso dovessi riuscire (toccando ferro e quant'altro) ad eseguire sto benedetto root, che versione di Froyo è consigliata? le ho scaricate tutte e due, quella "vodafone" e quella di Paul. ci son grosse differenze? non è che in quella "brand" siano presenti limiti, personalizzazioni (fastidiose) o altro? ho letto in giro che quella di Paul ha dato rogne a qualche utente, mentre quella Voda sembra girare bene...
-
Di modaco ce ne sono due: la r4 ( personalizzata da paul) e la r1 ( che in pratica è la rom stock froyo multilingua)
Io Ho la r1...la vodafone non l'ho proprio presa in considerazione
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Di modaco ce ne sono due: la r4 ( personalizzata da paul) e la r1 ( che in pratica è la rom stock froyo multilingua)
Io Ho la r1...la vodafone non l'ho proprio presa in considerazione
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
ok grazie. più tardi vi farò sapere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
ok grazie. più tardi vi farò sapere :)
allora........ son qua
ho dato il comando adb devices e mi ha trovato il telefono (bene)
ho finito lo step1 con successo (bene)
al riavvio adesso il pc mi chiede i drivers per una periferica "Android 1.0"..... forse è questo che non funzionava? ma dove trovo sti driver??? ho windows XP
resto connesso in attesa di risposta, così facciamo la procedura passo-passo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
allora........ son qua
ho dato il comando adb devices e mi ha trovato il telefono (bene)
ho finito lo step1 con successo (bene)
al riavvio adesso il pc mi chiede i drivers per una periferica "Android 1.0"..... forse è questo che non funzionava? ma dove trovo sti driver??? ho windows XP
resto connesso in attesa di risposta, così facciamo la procedura passo-passo :)
hai fatto partire l secondo step?
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
hai fatto partire l secondo step?
no, secondo me prima devo trovare sto driver di Android 1.0
ho letto in giro di modificare un file nella directory usb drivers in SDK, ma io quella cartella non ce l'ho :(
penso sia un file .inf
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
no, secondo me prima devo trovare sto driver di Android 1.0
ho letto in giro di modificare un file nella directory usb drivers in SDK, ma io quella cartella non ce l'ho :(
penso sia un file .inf
ma se il comando adb devices ti ha restituito il telefono allora sei apposto...apri il telefono con il tasto back premuto...entra in recovery e lancia il secondo step..di questo android 1.0 non ne ho sentito mai parlare
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
ma se il comando adb devices ti ha restituito il telefono allora sei apposto...apri il telefono con il tasto back premuto...entra in recovery e lancia il secondo step..di questo android 1.0 non ne ho sentito mai parlare
se io lancio abd devices in questo momento (sono ancora nella schermata recovery prima del secondo step) non mi trova nessun telefono collegato (mentre prima di iniziare il root lo vedeva)
è normale perchè sono in recovery mode oppure no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
se io lancio abd devices in questo momento (sono ancora nella schermata recovery prima del secondo step) non mi trova nessun telefono collegato (mentre prima di iniziare il root lo vedeva)
è normale perchè sono in recovery mode oppure no?
prima lo hai lanciato con il cell acceso...quindi è normale...mettiti nella cartella r4-legend-root e lancia step2-windows.bat
dal terminale naturalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
prima lo hai lanciato con il cell acceso...quindi è normale...mettiti nella cartella r4-legend-root e lancia step2-windows.bat
dal terminale naturalmente
siiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
non ci credo! finalmente ha completato tutti e due gli step!!
usuppe sei il mio eroe! adesso provo ad installare subito la ROM Froyo
metodo più veloce? ROM Manager o visto che ho preso confidenza con recovery lo posso fare da qui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
siiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
non ci credo! finalmente ha completato tutti e due gli step!!
usuppe sei il mio eroe! adesso provo ad installare subito la ROM Froyo
metodo più veloce? ROM Manager o visto che ho preso confidenza con recovery lo posso fare da qui?
bene bene sono contento per te :) se vuoi puoi usare il tasto thanks :)
usa rom manager così fa tutto lui ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
bene bene sono contento per te :) se vuoi puoi usare il tasto thanks :)
usa rom manager così fa tutto lui ;)
ottimo, provo subito. meglio fare un backup della ROM o il file "routeupdate" dentro SDK va bene lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
ottimo, provo subito. meglio fare un backup della ROM o il file "routeupdate" dentro SDK va bene lo stesso?
non ti serve fare nessun backup...
basta che metti la rom modaco r1 nella sd, installi il ClockworkMod, e fai partire l'istallazione da sd selezionando la rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
non ti serve fare nessun backup...
basta che metti la rom modaco r1 nella sd, installi il ClockworkMod, e fai partire l'istallazione da sd selezionando la rom
bene. Froyo 2.2 installato ;)
grazie di cuore!
informazione iniziale. il bloccaschermo è come quello di prima (scorrere in basso per sbloccare) Froyo non aveva quello coi 2 bottoni, quello per sbloccare e quelo per la suoneria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
bene. Froyo 2.2 installato ;)
grazie di cuore!
informazione iniziale. il bloccaschermo è come quello di prima (scorrere in basso per sbloccare) Froyo non aveva quello coi 2 bottoni, quello per sbloccare e quelo per la suoneria?
Figurati è stato un piacere...quello è il blocca schermo di android liscio che hanno quindi i terminali google non solo froyo ... il legend ha la htc sense ergo una personalizzazione nei vari menù e anche nella lockscreen
-
rieccomi. dopo un giorno di prove con Froyo 2.2 posso dire che:
- la batteria mi è durata molto poco, forse aiutata dal mio smanettamento per provare questa nuova ROM... non credo che il cambio di ROM possa influire sulla durata della batteria. oppure si?
- secondo aspetto, e questo molto negativo, è che navigando in alcune pagine web (per esempio cercando di entrare semplicemnete su Google.it), sia in wifi che in 3G il browser del Legend mi esce. avendo impostato google come pagina iniziale non riesco nemmeno a navigare, in quanto mi carica la pagina (lo vedo dalla barra verde di caricamento che arriva quasi alla fine) ma poi il programma esce. per andare su altri siti ho 2 soluzioni: o modificare la homepage, oppure entrare tramite i segnalibri. Con hotmail nessun problema, controllo la posta regolarmente.
altro sito che si blocca è youporn (volevo vedere se Flash10 funziona roftl roftl roftl ) mi appare la schermata iniziale ma poi esce subito.
notizie riguardo a questo problema?
-
Nè con la rom vodafone nè con la azure o avuto nessuno di questi problemi.:o
Strano proprio.
Io in caso farei un wipe e la flasherei di nuovo oppure ne flasherei un'altra con froyo
-
Si fai un wipe però non cambiare ROM perché la r1 è perfetta...io non Ho questo problema
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
Si fai un wipe però non cambiare ROM perché la r1 è perfetta...io non Ho questo problema
Sent from my HTC Legend using Tapatalk
proverò a fare un wipe.
ditemi se la procedura è giusta: tasto back e power, bootloader e poi recovey. poi dovrei entrare nella schermata per il wipe, giusto?
volendo tenere la r1 basta questo no? (ovviamente la memory posso lasciarla dentro, vero?)
-
Il metodo da te descritto va bene, ma ancora più semplice è usare rom manager. Seleziona flash zip from sd card, selezioni la rom che vuoi e selezioni di cancellare tutti i file
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Il metodo da te descritto va bene, ma ancora più semplice è usare rom manager. Seleziona flash zip from sd card, selezioni la rom che vuoi e selezioni di cancellare tutti i file
ok risolto. alla fine il problema era semplicemente una versione di flash10 non compatibile evidentemente col legend. l'ho cercata googleggiando perchè sul market non trovo nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
ok risolto. alla fine il problema era semplicemente una versione di flash10 non compatibile evidentemente col legend. l'ho cercata googleggiando perchè sul market non trovo nulla...
ah ecco spiegato il perchè infatti mi sembrava strano! al flash10 ci devi rinunciare pernchè il legend ha un processore che supporta set di istruzioni ARMv6 quindi flash10 sarà sempre incompatibile qualsiasi sia la versione che troverai...per questo sul market non lo trovi
-
Quote:
Originariamente inviato da
usuppue
ah ecco spiegato il perchè infatti mi sembrava strano! al flash10 ci devi rinunciare pernchè il legend ha un processore che supporta set di istruzioni ARMv6 quindi flash10 sarà sempre incompatibile qualsiasi sia la versione che troverai...per questo sul market non lo trovi
non essendo un'esigenza così indispensabile non è un grosso problema. peccato però.
adesso però mi è sorto un altro problema.
ovviamente con la nuova ROM non era presente nessun APN di default. io ho fastweb come gestore di telefonia mobile e guardando sul loro sito ho inserito i parametri che danno loro (che però son generici e non specifici per il Legend). il legend utilizza un unico APN, sia per la navigazione web, sia per gli MMS, vero?
se provo ad inviarne uno mi da il messaggio "impossibile inviare, errore di rete generico"...
c'è qualcuno che può indicarmi i valori che devo inserire, campo per campo, per una corretta configurazione degli MMS? il web va, ho semplicemente inserito apn.fastweb.it nell'apposito campo, il problema sono i messaggi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
non essendo un'esigenza così indispensabile non è un grosso problema. peccato però.
adesso però mi è sorto un altro problema.
ovviamente con la nuova ROM non era presente nessun APN di default. io ho fastweb come gestore di telefonia mobile e guardando sul loro sito ho inserito i parametri che danno loro (che però son generici e non specifici per il Legend). il legend utilizza un unico APN, sia per la navigazione web, sia per gli MMS, vero?
se provo ad inviarne uno mi da il messaggio "impossibile inviare, errore di rete generico"...
c'è qualcuno che può indicarmi i valori che devo inserire, campo per campo, per una corretta configurazione degli MMS? il web va, ho semplicemente inserito apn.fastweb.it nell'apposito campo, il problema sono i messaggi...
l'apn non è unico, ne devi avere uno per il web e uno per gli mms
quello del web lo hai configurato, e ora devi configurare quello degli mms
-
Qui a casa mia purtroppo il 3g non prende proverò domani in ufficio a mandarne uno. Ma gli mms possono essere mandati quando sono connesso WiFi? O funzionano solo con la connessione dell'operatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvendra
non essendo un'esigenza così indispensabile non è un grosso problema. peccato però.
adesso però mi è sorto un altro problema.
ovviamente con la nuova ROM non era presente nessun APN di default. io ho fastweb come gestore di telefonia mobile e guardando sul loro sito ho inserito i parametri che danno loro (che però son generici e non specifici per il Legend). il legend utilizza un unico APN, sia per la navigazione web, sia per gli MMS, vero?
se provo ad inviarne uno mi da il messaggio "impossibile inviare, errore di rete generico"...
c'è qualcuno che può indicarmi i valori che devo inserire, campo per campo, per una corretta configurazione degli MMS? il web va, ho semplicemente inserito apn.fastweb.it nell'apposito campo, il problema sono i messaggi...
No, è fastweb che essendo un MVNO di H3G usa la sua stessa tecnologia, che ha un solo apn per internet e gli mms. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroBoz
No, è fastweb che essendo un MVNO di H3G usa la sua stessa tecnologia, che ha un solo apn per internet e gli mms. ;)
Quindi basta che compilo solo il campo per configurare la navigazione web? E cancello porte e proxy degli mms?
-
Io sto avendo lo stesso problema con 3, perchè ho installato la rom vodafone e devo mettermi i dati manualmente. Ti consiglio di ispirarti ai dati di questo messaggio del forum
inserendo i dati che cambiano con fastweb.
Praticamente 3 utilizza un unico apn per internet ed mms, quindi credo lo faccia anche fastweb.