Visualizzazione stampabile
-
Noto con grandissimo piacere che siamo arrivati quasi alla tanto attesa 2.1 stabile e funzionante al 100% per i nostri amati dream/magic. Io attenderò l'uscita della rom stabile per evitare i continui avanti e indietro con aggiornamenti ecc. Non ho mai provato una rom cyno fino ad ora perchè non ne ho mai sentito l'esigenza visto la vasta concorrenza con le altre versioni di android. :)
-
ricordatevi che è una versione test...pertanto è normale si verifichino problemi...
al max, eventuali malfunzionamenti postateli su xda o sul sito di cyano...
-
a me crasha spesso beautiful widget
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
a me crasha spesso beautiful widget
Strano (per me): qui nessun problema neanche con quella applicazione...
-
questa rom è splendida,prima avevo la RAv1.6.3,ma devo dire che cyanogen stavolta si è proprio superato!nessuna rom che avevo provato fino ad ora in versione beta era così stabile e veloce!!alla grande!
-
Bisogna anche ammettere che Cyano ha avuto un approccio "conservativo", visto che non si è messo a rilasciare rom eclair 0.1, 0.2, ecc. come altri cuochi attivi sulla scena.
Da parte mia, grandi complimenti a Cyano ma anche a chi ha avuto il coraggio di rilasciare rom meno stabili ma comunque usabili ed in grado di far divertire noi maniaci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
a me crasha spesso beautiful widget
dove l hai installata? sulla sd o nel cell?
-
Bhe diciamo che cyano ha trovato la strada già spianata non credo che sia tutta farina del suo sacco come ad esempio i driver per la fotocamera che sono stati scritti da qualcun'altro e anche altre piccole cosine che messe insieme fanno una rom come la sua ;)
-
Ciao,
è la mia prima rom cucinata...e devo dire che è veloce e stabile.
Mi ha crashato la gallery con la rotazione...due domandine da inesperto.
ma il mt non è abilitato nel browser?l'apk superuser una volta lanciato non da output?
Grazie
Giuseppe
-
SuperUser entra in gioco quando un'app cerca di fare qualcosa che richiede i permessi di root. A quel punto SU ti chiede se dare o meno il consenso ad un'attività tanto rischiosa... esattamente l'opposto di quello che ha fatto windows fino al febbraio 2007!