Dopo molto attesa è finalmente pronta la Cyanogen5 per g1/sapphire. Si tratta di una rom Eclair 2.1, la stessa che cyanogen sviluppa per Nexus1 (con qualche differenza elencata più avanti
La rom NON RICHIEDE CAMBI DI SPL su magic 32b o 32a (su quest'ultimo, sappiate che se avete messo l'spl 1.76 dovete downgradare.. nel secondo post ho scritto tutto)NOTA BENE: E' uscita dalla fase "experimental" e ora è "FINAL"!. In ogni caso nè io nè androidiani nè cyanogen siamo responsabili di qualsiasi danno al vostro device, o al vostro gatto, o a chiunque altro. Se non passerete il prossimo esame di sistemi digitali a causa di questa rom, io non potrò fare altro che ridere.
Ma ora passiamo a cose più interessanti..
Cosa non include la rom rispetto a quella per Nexus1
* Launcher2 (vi rallenterebbe solamente..)
* Live Wallpapers standard (potete installarne altri dal market, sono stati rimossi solo quelli di default. Sappiate che però andranno lenti..)
* Facebook (installabile dal Market, con tanto di sincronizzazione funzionante)
* Google Voice (che in italia non funziona..)
* Galleria 3d (rimossa perchè troppo pesante per questi dispositivi)
Cosa include
*Tutto ciò che ha a che fare con Eclair
* 3D, video, camera, registrazione, BT, WiFi, etc funzionano
Problemi conosciuti:
*Problemi (solo su dream) con l'app facebook, guardate il forum della cyanogenmod per un apk alternativo
*l'applicazione Camera potrebbe crashare, mangia un sacco di memoria
*in spare parts il tasto rosso si può settare solo su "sleep"
Prerequisiti:
-Avere un 32B (Vodafone magic o mytouch 3g) o un 32A con spl originale (Magic TIM, NOVERCA. Se avete un 32A con spl 1.76 (quella per sense), rimettete quella vecchia seguendo questa guida
-Avere messo una recovery moddata come scritto nella wiki (io farò riferimento alla rav1.6.2+, ma va benissimo anche la Clockwork recovery)
Prima installazione
0) OPZIONALE: fare un backup con nandroid backup
1) Mettete nella SD la rom CyanogenMod e i Google Addons ultimi (cyano rilascia la rom senza apps google per non avere problemi legali)
3) Accendete il terminale in recovery mode (se non sapete come fare.. mi sa che non avete letto la wiki!)
4) Selezionate WIPE > WIPE DATE/FACTORY RESET (cancellerà tutti i vostri dati)
5) Selezionate "Flash zip from sdcard" e scegliete di flashare la rom cyanogen (update-cm-*)
6) Selezionate "Flash zip from sdcard" e scegliete di flashare le google apps (opzionale se non vi interessa la parte google)
7) (solo 32a) Selezionate "Flash zip from sdcard" e scegliete di flashare la patch per 32a
8) Premete "Reboot system now" e aspettate :-)
NB: se notate ora si flasha prima la rom e poi le gapps.. come su n1.
Aggiornamento rom (da cm5.0.x a cm5.0.x+1)
1) Scaricate la nuova cyanogenMod e mettetela nella SD
2) Accendete in recovery mode (con i tasti oppure a cel acceso date "adb shell reboot recovery" (o "su" seguito da "reboot recovery" nel terminal emulator) o tramite l'app "Quick Boot".. come volete insomma)
3) Selezionate "Flash zip from sdcard" e scegliete di flashare la rom cyanogen (update-cm-*). Non serve riflashare anche le gapps a meno che non sia uscito un nuovo zip più aggiornato.
4) Riavviate con "Reboot system now" e aspettate :-)
NB: durante l'aggiornamente non perderete i vostri dati
NB2: per ora non è supportato il CyanogenUpdater
NB3: con aggiornamento intendo l'installazione delle future cyano5.. se avete la 4.2, fate un installazione da 0!
Downloads
CyanogenMod ROM:
Download thread ufficiale: Cyanogenmod-5 For Dream/magic - CyanogenMod Forum
Google Addon: ERE36B
Download thread ufficiale: Cyanogenmod-5 For Dream/magic - CyanogenMod Forum
32A/EBI1 Port File:
Download thread ufficiale: Cyanogenmod-5 For Dream/magic - CyanogenMod Forum
Downloads versioni TESTING
Rom: Index of /android/testing
Patch 32a: Index of /android/cm-ports
Changelog
Clicca quì
F.A.Q.
Come attivare app2sd: Con la cm5 per nexus, è stato cambiato il modo di gestire l'app2sd. In qualsiasi momento voi potrete creare una partizione ext3-4 nella vostra SD (come scritto al punto successivo), e poi iniziare a usarla semplicemente andando su Impostazioni>Applicazioni e attivando "App2SD". Le applicazioni che ormai son già installate nella memoria telefono, continueranno a essere utilizzabili. Potete spostare un applicazione da memoria telefono a SD semplicemente andando su Impostazioni>Applicazioni>Gestione Apps. Da lì potete selezionare la vostra app per poi cliccare "sposta"
Come creare una partizione sulla sd: Se avete la recovery amonRA, potete in qualsiasi momento creare una partizione in pochi passi. Prima di tutto copiate i dati contenuti nella SD nel vostro pc. Poi andate in recovery mode, selezionate partition sdcard, poi "partition sd" e scegliete con la trackball swap 0mb, ext2 512mb e il resto fat32. una volta fatto, selezionate "ext2 to ext3" e "ext3 to ext4". Ricordatevi una volta riacceso il cel di rimettere nella sd (nella partizione fat32) i vostri dati backuppati prima!
E la patch ita? è già tutto in ita, comprese le voci aggiunte nella rom, ringraziate androidiani.com![]()