Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Ti ringrazio
A questo punto, se il 32A è GIA ROM Open NON mi serve seguire la procedura di abilitazione del ROOT dico bene ? Ma installo SOLO la Recovery Modificato (ho scaricato quella di AmonRA come indicato nel WiKi) e poi, dopo aver messo la Recovery installo questa ROM
Dico bene ?
Non capisco bene cosa intendi con PORT della 32A
Questo ultimo passaggio non mi è chiaro ...
Se installo la Recovery ed installo la ROM, a cosa serve il PORT ? E soprattutto, cosa mi identifica ?
Grazie molte per la gentile e paziente attenzione !
Allora, si il 32 a tim ha già i permessi di root devi installare solo la recovery, l'importante quando metti la recovery è fare immediatamente un nandroid backup cosi in qualunque momento puoi tornare alla rom originale.
La amonRa va benissimo quella per il tuo 32a è contrassegnata dalla lettera finale H.
Come ti ha già spiegato magicoo questa rom è nata per terminali 32b quindi il port fa in modo di farla funzionare con i 32a, il port va flashato immediatamente dopo la rom.
Devi mettere il file della rom e del port sulla sd card
poi accendi il cell in modalità recovery (tasto power +tasto home)la prima volta fai un nandroid backup , poi flashi (con il comando flash zip from sdcard)prima la rom poi il port e riavvii il cell con il comando reboot system now.
questo è il sistema per flashare una rom (molto semplice). quando passi da una rom all'altra bisogna fare un wipe sempre dalla modalità recovery.
Ciao Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakkuzzo
io ho su la nightly ds,se voglio questa postata serve un aggiornamento radio/spl o no?se non serve laggiornamento posso installare la rom senza fare i vari wipe??
Non serve nessun aggiornamento di radio e spl, in teoria puoi installarla senza wipe ti conviene fare un nandroid backup così eventualmente puoi tornare indietro.
Ciao
-
Ce l'ho su da oggi pomeriggio e devo dire che è ottima. Non ho avuto occasione di provarla in modo approfondito, ma la prima impressione direi che è eccellente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Non serve nessun aggiornamento di radio e spl, in teoria puoi installarla senza wipe ti conviene fare un nandroid backup così eventualmente puoi tornare indietro.
Ciao
Ok,grazie..
ma voi consigliate questa o la nauthy ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cippalippa00
Ce l'ho su da oggi pomeriggio e devo dire che è ottima. Non ho avuto occasione di provarla in modo approfondito, ma la prima impressione direi che è eccellente :)
anche a me sta piacendo parecchio ma riscontro alcuni bug presenti anche nelle altre rom di clay.. gtalk si disconnette in continuazione e i widget nn si aggiornano quasi mai... per il resto sembra ottima..
Quote:
Originariamente inviato da
magic00
per utilizzare la clockwordmod al 100% devi installare il rom manager che ti permette di fare praticamente tutto. L’unico prerequisito è il root, il resto viene fatto automaticamente. L’applicazione in questione infatti, da una comoda interfaccia utente è in grado di creare backups completi delle rom in uso, ripristinare backup, flashare una nuova rom posta nella microsd o addirittura scaricarne di nuove (solo nella versione a pagamento). Il tutto usufruendo della nuova recovery clockwork che questa stessa applicazione scaricherà ed installerà in pochi attimi. Tutto automaticamente. L’applicazione si occupa addirittura del partizionamento della microsd.
Un’altra cosa interessante è che Rom Manager gestisce anche eventuali aggiornamenti di recovery e rom. In sostanza non sarà più un trauma sperimentare nuove rom.
Per gli amici smanettoni ai quali piace testare spesso sistemi “cucinati” è una manna dal cielo direi.
Le versioni di recovery e rom vengono scelte automaticamente rispetto al modello di cellulare che viene anch’esso rilevato dall’applicazione stessa.
Differenze tra le due recovery:
-- Con la clockworldmod non puoi abilitare l' USB mentre con la AmonRA si.
- Con la clockwordmod per dare una conferma (fare l'operazione si/no) compare una finestra con dieci no ed un si e tu devi scorrere in basso per scegliere il si (per essere sicuri di quello che si fa) metnre con la amonRA bastava confermare con la trackball o premere back (meglio la seconda)
Nella amonRa ci sono più opzioni di WIPE (batteria, ...) con la clock NO
In sostanza la amonRA è più completa ma il grosso vantaggio è che la clockworldmod è pilotabile da applicazione (RomManager) che tra l'altro scarica da solo le ROM e le googleApps.
sono un po indecisa sul da farsi... la possibilità di abilitare l usb dalla recovery mi ha salvato in molti momenti di panico, e il fatto che le rom si possano scaricare solo dalla versione a pagamento taglia un po le gambe a quest'applicazione anche xke nn credo ke nella rom ci sia la versione pro...
o_O
-
Beh per la copia da usb credo che un mount e un paio di comandi riesci a copiare in ogni caso quello che ti serve :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
magic00
Questa rom è fatta per magic 32B (vodafone) e dream quindi per poterla installare su un magic 32A (tim) dopo aver fatto il flash della rom devi "flashiare" il port per il 32A altrimenti non funziona.Se non vuoi fare questi passaggi devi installare rom per 32A. link:
http://briancrook.ca/android/cm-port...bi1-signed.zip
Ti ringrazio, molto chiaro ed esauriente
Tra l'altro molto spesso si trovano ROM recanti la dicitura 'per Magic/Dream'
Ne deduco quindi che queste ROM, quando indicate, possono essere installare indipendentemente SIA su Dream che su Magic ...
Dico bene ?
Una volta che installo una Recovery Modificata, NON ho più bisogno di effettuare operazioni di ROOT . O meglio, una volta che ho i permessi di ROOT questi rimangono permamenti sia che cambio ROM sia che ne installi una eX novo dopo un WiPe
E' OK ?
Ora aspetto il Magic TIM
Il Dream è già venduto ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
Allora, si il 32 a tim ha già i permessi di root devi installare solo la recovery, l'importante quando metti la recovery è fare immediatamente un nandroid backup cosi in qualunque momento puoi tornare alla rom originale.
La amonRa va benissimo quella per il tuo 32a è contrassegnata dalla lettera finale H.
Come ti ha già spiegato magicoo questa rom è nata per terminali 32b quindi il port fa in modo di farla funzionare con i 32a, il port va flashato immediatamente dopo la rom.
Devi mettere il file della rom e del port sulla sd card
poi accendi il cell in modalità recovery (tasto power +tasto home)la prima volta fai un nandroid backup , poi flashi (con il comando flash zip from sdcard)prima la rom poi il port e riavvii il cell con il comando reboot system now.
questo è il sistema per flashare una rom (molto semplice). quando passi da una rom all'altra bisogna fare un wipe sempre dalla modalità recovery.
Ciao Ciao.
Perfetto
Scusatemi ma mi sto facendo un pò le 'ossa' con Android
Alla fine il concetto di base, se non erro è questo
1. Installo una Recovery Modificata e abilito il ROOT
Questo mi rimane SEMPRE permanente indipendentemente dalle ROM che installero
2. WiPo il cellulare e lo pulisco ben bene in modo da eliminare eventuali residui
3. Installo la ROM che mi più garba
4. Riavvio
Il procedimento di base si riduce a questo
Così facendo, se voglio provare una nuova ROM devo effettuare solo il WiPe e l'installazione della nuova ROM
Dico bene ?
Tra l'altro mi pare di capire che il 32A NON necessita di aggiornamento Radio & SPL quindi qualsiasi ROM (per 32A) va bene
-
[QUOTE=Glen;167247
Tra l'altro mi pare di capire che il 32A NON necessita di aggiornamento Radio & SPL quindi qualsiasi ROM (per 32A) va bene[/QUOTE]
non esattamente
esistono rom per 32A che girano su radio 3.22(default)
e rom che girano su radio 6.35
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non esattamente
esistono rom per 32A che girano su radio 3.22(default)
e rom che girano su radio 6.35
OK ... Mi era parso di capire che la maggior parte delle ROM per 32A non necessitassero di Radio & SPL a differenza, per esempio, del Dream
Ovviamente nei vari ChangeLOG delle ROM è indicato la necessità dell'aggiornamento Radio/SPL
Giusto ?