mi disp ma io uso la 0.3 versione inglese...
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
Visualizzazione stampabile
mi disp ma io uso la 0.3 versione inglese...
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
Allora anzitutto io ti consiglio di installare la rom 0.3 senza italiano...
Con morelocale2 rimane davvero poco in inglese, insomma saprai bene che cosa significano settings o personalize no?
Te lo dico perchè veramente ho notato un abisso nella fluidità.
Io come kernel utilizzo quello di capy senza perflock che porta la rom fino a 710 mhz anche se poi la faccio girare al max a 652 per stare tranquillo
Come radio utilizzo la .18 e non la .19 perchè con la .19 ho notato un peggioramento nella portata del wifi e siccome a casa mia ho muri molto spessi con la .19 non mi agganciava il wifi se ero al piano di sotto.
Comunque nessun problema di gps e connessione dati. Per il wifi theter mi dispiace ma non lo uso...
FINALMENTE sono riuscito ad attivare apps2sd su questa rom! è stato un calvario! Ma finalmente ho risolto! Che dire, meravigliosa! Un lavoraccio, ma ne è davvero valsa la pena! Nessun lag, ma proprio nessuno nessuno (finalmente ho anch'io una microsd classe 6 ehehehe)
Se a qualcuno serve posso provare a spiegare il lavoro che ho fatto
Grazie. Io ho installato la .3 di Linux con il Kernel di carz consigliato ma non ho agito ho nessuna modifica. Per farlo devi andare di SetCPU vero ? Ho levato le applicazioni che non mi servono. Devo dire che anche così di base e una scheggia. Davvero. Non so se modificando la frequenza le cose migliorano ancora. Per la radio ho la 19 e stasera o domani provo il WiFi e vediamo come si comporta. Purtroppo ho sempre il solito problema con il Gps che alle volte va e altre volte invece una volta che aggancia il satellite mi sparisce la connessione dati. E l'unica cosa da fare e riavviare il Magic. Questa e una cosa che proprio non capisco ho quanto e casuale. E avevo lo stesso problema con la CleanMagic. Non lo so. Che sia magari un problema di operatore ? Non credo. Ma tanto è. Ho tre. Mi dai qualche dritta Lore per settarla al meglio ? Quindi overclock nel caso o meno ? E sopratutto il discorso delle applicazioni su SD. Questo mi interessa molto. Grazie.
Sent from my HTC Magic using Tapatalk
il kernel di carz non necessita di setcpu. è impostato per funzionare tra 652 e 254 ma senza valori intermedi se non 480.
Io preferisco quello di capy perchè quando giochi 710 mhz fanno comodo, per il resto sono uguali
Per l'app2sd inizia ad ottimizzare la partizione estesa. Per fare questo installa quick system info dal market e vai a vedere la quarta voce, si chiama system storage. Se hai applicato la partizione estesa con i valori di mtdpartmap a 175 15 come consigliato nel primo post, allora sicuramente avrai avanzato dello spazio. Sottrai lo spazio vuoto al totale e il valore che ottieni lo vai ad impostare al posto di 175 nel file mtdpartmap che hai salvato sulla sdcard.
Ad esempio io ho cancellato tutti i programmi che non mi erano necessari nella cartella system/app, come ad esempio brut maps e mail che non uso e ho visto su quick system info che avevo ben 40 mega di spazio inutilizzato in system. Allora 175 - 40 = 135, mi sono tenuto largo di un paio di mb e ho impostato il valore in mtdpartmap a 137 15
Dopodichè ho fatto un bel nandroid backup
Poi da fastboot
Tornato in recovery ho flashato il file FR-MTD-PartHackRecovery, poi spento e riacceso in recovery, fatto nandroid restore e poi flashato il file FR-MTD-PartHackBootcodice:fastboot erase system -w
Mi sono trovato con 314 mega a disposizione per le apps.
Ma non contento ho installato apps2sd
Questo mi ha fatto faticare da morire perchè quando andavo a flashare lo zip di darktremor da recovery dopo non mi si avviava piu il telefono. Allora ho preso la bludy originale e l'ho confrontata con quella che ha multilingue e apps2sd e mi sono copiato tutti i file necessari e li ho pushati da adb...
Nel post successivo ti allego i files e i comandi da dare.
Per apps2sd devi scaricarti da questo link il file zip e scompattarlo nella cartella tools dell'sdk, sono 10 files.
Poi devi dare da terminale esattamente questi comandi:
E al riavvio successivo se vai a vedere da quick system info vedrai che meraviglia di spazio vuoto...codice:adb remount
adb shell
su
mkdir /system/sd
exit
exit
adb push a2sd /system/bin
adb push busybox.a2sd /system/bin
adb push chka2sd /system/bin
adb push jita2sd /system/bin
abd push launcha2sd /system/bin
adb push starta2sd /system/bin
adb push 02firstboot /system/etc/init.d
adb push 04apps2sd /system/etc/init.d
adb push placeholder /system/sd
adb push a2sd /system/xbin
adb push apps2sd /system/xbin
adb shell
su
chmod +x /system/bin/a2sd
chmod +x /system/bin/busybox.a2sd
chmod +x /system/bin/chka2sd
chmod +x /system/bin/jita2sd
chmod +x /system/bin/launcha2sd
chmod +x /system/bin/starta2sd
chmod +x /system/etc/init.d/02firstboot
chmod +x /system/init.d/04apps2sd
chmod +x /system/sd/placeholder
chmod +x /system/xbin/a2sd
chmod +x /system/xbin/apps2sd
a2sd install
Che vuol dire esattamente questo Lore ?
Vuol dire che autonomamente oscilla tra questi valori o cosa ?
Il fatto che non serva SetCPU cosa implica ? Nel senso ... Giusto per capire
Non mi era chiaro questo passaggio ...
Se me lo spieghi ti sono grato
OTTIMO lavoro per le APPSD2
Tanto di cappello, congratulazioni !
Ti stimo roftl
Allora perflock significa che oscilla tra quei valori perchè non necessita di setcpu. E' impostato per lavorare ondemand tra il valore massimo e il valore minimo (652 e 254) e a volte lavora a 480
Mentre senza perflock lavora sui valori che gli sono piu utili di volta in volta.
Comunque i kernel vanno bene entrambi...
Per apps2sd ho scoperto che funziona anche il data2sd cioè se hai una partizione abbastanza capiente ext3, piu di 1 gb puoi spostare l'intera partizione /data sulla ext3 avendo di fatto uno spazio inestinguibile. I contro sono che se la tua microsd non è almeno di classe6 avrai dei pesanti rallentamenti dovuti al fatto che saranno molti di più i dati da scambiare tra tel e sd
Per attivare data2sd:
se hai già attivo apps2sd devi disattivarlo
Al successivo riavvio del telefono puoi applicare data2sdcodice:adb remount
adb shell
su
a2sd remove
codice:adb remount
adb shell
su
a2sd datasd
Grazie Lore
Come Kernel ho il CarZ e presumo che questa debba essere settato a 614/480 OnDemand per lavorare a queste frequenze, dico bene ?
NON essendo il Perflock
Per quanto concerne la SD
Ho una SD 8GB Classe 6
La EXT3 l'ho a 1 GB ma posso tranquillamente aumentarla senza problemi
Così facendo, quindi impostando, per esempio, la EXT3 a 2GB DEVO necessariamente ripetere tutta la procedura da te elencata, o basta solamente che esegua :
Devo scaricare il files INDICATO ?codice:adb remount
adb shell
su
a2sd datasd
Perchè se così fosse eviterei un pò di procedure ;)
Allora il kernel di carz penso lavori tra 254 e 614 ondemand
La sd secondo me va bene 1 giga e ti tieni apps2sd e non data2sd che rallenta soltanto
Comunque in entrambi i casi devi fare tutto il procedimento. Ma basta farlo la prima volta.
Se poi vuoi cambiare la partizione ext puoi farlo senza dover rifare il procedimento
Ricordati solo prima di formattare la sd di riportare tutto sulla memoria del telefono.