CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 59
Discussione:

Root per Froyo 2.2.1 via OTA originale Google

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    326

    Ringraziamenti
    205
    Ringraziato 53 volte in 49 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da favone88 Visualizza il messaggio
    Ciao babybrustenberg,

    allora se hai un cellulare moddato come era il mio quindi, senza radio ed spl e rom originali, devi prima tornare alla versione originale di Android precisamente alla Donut 1.6 che puoi installare scaricando il programma di ripristino della Rom direttamente dal sito HTC:

    HTC Magic (Vodafone) - Aggiornamento ROM per HTC Magic (Vodafone)

    (per poterlo scaricare ti serve il numero di serire del cellulare) una volta scaricato il file, avvia il programma con i permessi di amministratore del sistema e non fare niente (non collegare il cellulare al computer e non andare avanti con le istruzioni del programma, lascialo semplicemente aperto).

    Adesso utilizzando lo strumento di ricerca del sistema devi cerca il seguente file rom.nbh (vedi che ci mette un bel po').

    Una volta trovato copialo nella cartella tools del tuo SDK e rinominalo in SAPPIMG.nbh.

    Collega il cellulare al computer ed avvialo in "fastboot mode", apri un prompt dei comandi e raggiungi la cartella tools del SDK.

    Controlla che il cell sia stato configurato con il seguente comando:
    - fastboot devices (se ti da come risultato il numero di serie del tuo cell allora è tutto ok, altrimenti hai qualche problema nei driver installati nel computer)

    Adesso c'è il passaggio alla Donut 1.6 originale da qui in poi non devi sbagliare..dal prompt dai il seguente comando:
    - fastboot flash nbh SAPPIMG.nbh (partirà l'installazione direttamente della rom, del radio ed del spl inerenti al Donut originale.

    Finita l'installazione avvia il cellulare e vedrai caricata la Donut pure e semplice
    e nella prima configurazione della rom imposta in avanti, almeno di un mesetto da oggi, la data: io ho messo 31 Gennaio 2011.

    Fatto questo riavvia il cellulare e dopo aver constatato che la data è rimasta invariata da quella che hai digitato avvia una conessione wifi e vedrai che in meno di un minuto il cellulare si aggiornerà automaticamente!



    Spero di esserti stato d'aiuto, come questo GRANDE FORUM spesso è stato per me

    P.S: L' aggiornamento è diviso in 2 aggiornamenti: il primo molto corto e prepara il cell all'installazione del secondo; poi c'è il secondo che è il vero e proprio Froyo 2.2.1 per il nostro mitico cellulare HTC MAGIC 32B
    A chi può tornare utile segnalo che con CM 6.1 si può flashare il SAPPIMG.nbh
    salvandolo su SD e flashandolo riavviando il Magic in Bootloader (per me molto più pratico e veloce....) grazie mille comunque a favone88 !
    Ultima modifica di epiteto; 20-01-11 alle 18:12

  2.  
  3. #32
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti... ho smanettato parecchio con questa rom a volevo postare i risultati, penso di essere riuscito a spremerla x bene...
    - Per prima cosa root con superOneClick
    - Seconda cosa installazione via market di rom manager e root explorer
    - installazione, da rom manager del kernel di cyano che abilita overclock e swap (swap consigliato solo con sd classe6, altrimenti il SO rallenta paurosamente)
    - installazione dal market di auto memory manager: non è un task manager qualsiasi, permette infatti di regolare le soglie di ram entro le quali il SO chiude le applicazioni... in sostanza consente di ottimizzare la gestione della (poca, haime) ram. Settato su aggressive e modificato la voce hidden processes sui 30 mb.
    Scaricato un launcher alternativo, rimosso con root exlorer quello di default e sostituito con quello scaricato (Io ho messo zeam ke è mooolto più leggero, ma vanno benissimo anke adw, launcher pro o qualsiasi altro si voglia). È come flashare, col vantaggio che si continuano a ricevere aggiornamenti dal market.

    Fatto il tutto il telefono è tornato estremamente reattivo, anche la dove prima mostrava incertezze... il cambio kernel offre i vantaggi dell'overclock unitamente ai 15mb di ram extra che arrivano dai nuovi spl e radio. Il tutto su una rom ufficiale sicuramente senza bug vari e molto più leggera della cyano e quindi anche reattiva. Un'altro ottimo effetto "collaterale" è che mentre col kernel originale la rom riflashava la recovery stock ad ogni riavvio, ora rimane flashata la recovery ke preferiamo.
    Che ne dite? Io non sono un tecnico di informatica ma amo smanettare col mio Magic e penso di aver fatto un buonissimo lavoro. Ora ho i vantaggi e la stabiità di froyo e la reattività che avevo con donut e che forse di rom in rom ci si era dimenticati... fatemi sapere le vostre opinioni...

  4. #33
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    990

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 42 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Dopo aver cambiato kernel, launcher e messo lo swap mi domando cosa serva mettere la rom originale allora...

  5. #34
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    La rom originale è un'ottima base di partenza perchè esente da bug pesanti e allo stesso tempo molto più leggera di molte custom. Poi però è vero ke su un 32b, anche i 15mb di ram extra nn fanno miracoli... perchè rinunciare all'overclock??? Lo swap io non l'ho attivato, xò c'è ed è una cosa in più che male non può fare di certo. Poi il launcher è molto personale, anche io ho tenuto per molto l'originale, ma se esiste chi mi da di più, con un peso più contenuto, perché rinunciare??? Io ho provato diverse froyo prima di questa e puntualmente tornavo alla mia dwang donut dopo pochi giorni. Questo perché ogni volta non andava qualcosa, a volte il cel era poco reattivo, spesso c'erano problemi con le gapps, il battery drain era esagerato ecc ecc... questa rom mi ha fatto dimenticare questi problemi, ma d'altra parte perdeva in velocità... per me la velocità è essenziale... non pretendo di trasformare il cel in un nexus, ma tappare una voce e aspettare 15 secondi perché il cel esegua, è inaccettabile anche su una carretta come il Magic...
    Ultima modifica di djdella; 24-01-11 alle 13:50

  6. #35
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    990

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 42 volte in 40 Posts
    Predefinito

    Te lo dico per esperienza personale e non solo mia, ma i bug che lamenti per dire sulla padronfroyo non ci sono, come non ci sono sulla cyano 6.1 o sulla biffmod che deriva sempre da quella. Sicuramente non avrai fatto a dovere tutte le procedure per l'update della rom. Mai avuto e sottolineo mai un tap da 15 secondi... In ogni caso buon per te che ora ti trovi bene con l'originale.

  7. #36
    Androidiano L'avatar di Puddux


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    132

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Effettivamente la tempistica dei 15 secondi, se non è stata detta in modo ironico, è strana, e difficilmente dipende dalla rom in sè. Anche io ne ho provate molte, e comunque devo dire che quanto a reattività e assenza di bug la padronfroyo e l'ufficiale OTA sono a pari merito. Io ho deciso di provare la seconda perchè pensavo di poter ottenere qualcosa in più: non l'ho ottenuto (perlomeno nulla di sensibile) ma di contro non ho nemmeno peggiorato la situazione

    Se tuttavia la dovessi confrontare con altre rom (CM e affini) queste ultime, a mio avviso, perdono la sfida della velocità, oppure ne escono vincitrici solo a discapito della durata della batteria (causa ad esempio OC)
    HTC Magic 32B
    ROM Official OTA 2.2.1 Vodafone
    Recovery RA v1.7.0G
    RADIO 2.22.28.25
    HBOOT 1.33.0013

  8. #37
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    326

    Ringraziamenti
    205
    Ringraziato 53 volte in 49 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da djdella Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti...
    ....installazione, da rom manager del kernel di cyano che abilita overclock e swap (swap consigliato solo con sd classe6, altrimenti il SO rallenta paurosamente)
    ...

    Ciao

    Io da rom manager riesco a vedere solo un kernel cyano per 32a.
    Intendi quello ?
    Si può usare anche per il Vodafone aggiornato e rootato (in effetti installo la clockwork e non riesco a vederla ) ?
    E poi,dato che ci siamo, sta benedetta recovery deve essere quella del Magic o del My Touch ?

    Grazie

  9. #38
    Baby Droid L'avatar di chrono


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    46

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    raga solo a me non funziona il wifi?

  10. #39
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    *edit*
    risolto tutto
    Ultima modifica di zazo; 25-01-11 alle 11:53

  11. #40
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    93

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da epiteto Visualizza il messaggio
    A chi può tornare utile segnalo che con CM 6.1 si può flashare il SAPPIMG.nbh
    salvandolo su SD e flashandolo riavviando il Magic in Bootloader (per me molto più pratico e veloce....) grazie mille comunque a favone88 !
    ciao, io ho una cyanogen 6.1..sto provando a tornare a Donut 1.6 ma una volta lanciato il flash non succede nulla....
    da mezzora il prompt dice:

    sending 'nbh' <101532 kb>... _

    e non succede nulla. Nel telefono avviato in modalità fastboot c'e' una barra di avanzamento che pero' non avanza......

    avete consigli?
    grazie

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy