Figo..questa la volevo...ma si parla anche di youtube funzionante?
Visualizzazione stampabile
In effetti speriamo. Ormai un po' tutti si son rotti le palle di fare ennesime versioni di rom basate su Donut. Infatti è da parecchio che non esce niente di niente.
secondo me tutti stanno aspettando la prossima openeclair per poi prendersi i file e far funzionare anke le altre rom!!!
Sent from my HTC Sapphire using Tapatalk
Wesgarner ha preso la suina....lol poverino!
Ho appena letto anche io...poverino!!Quote:
Wesgarner ha preso la suina....lol poverino!
sicuro che non abbia preso un pesce? :D
Sent from my Htcclay's SuperFast 3G using Tapatalk
la prossima release non sarà la 2.0 ma la 1.3...e arriverà domani!!!!!
questo è il twitt:
ecco cosa avrà a grandi linee:Quote:
Expect a minor but still big rel. tmrw for OpenEclair (v1.3), sticking with this date! details: Issue 310 - openeclair - The people are angry - Release 1.3 - Project Hosting on Google Code
Quote:
Think I will release a 1.3 with bug fixes - nothing new
May include a 3D version (but breaks LWPs, so there will be two versions)
Should fix these issues:
WiFi/Wired Tether
Bluetooth
Fix for requiring DangerSPL
CompCache problems
Su
Duplicate ringtones/notifications/etc
GenieWidget
Added Nano
Market downloads
Symlink error
madonna quanto se la tirano.... i beta testers, le beta private... madonna
più che essere contento di sapere cosa ha mi piacerebbe proprio sapere cosa non ha...io adesso mi sto rendendo conto (ma dovevo farlo prima) che questo sistema operativo è ancora acerbo...o per lo meno la 1.6 funziona benone e non so se sbaglio ma ne deduco che la nostra fortuna (soprattutto noi con il 32a) sia stata che google ha rilasciato l'aggiornamento ufficiale a donuts per 32b. ma con la 2.0 non ci sono e secondo me non ci saranno finchè non uscirà un aggiornamento ufficiale per i nostri magic. Facendo 1+1 ho tirato le somme....che sia google sia tim (per i 32a) come supporto ai loro telefoni sono a dir poco osceni vengono fatte promesse che di solito non vengono mantenute tipo un aggiornamento (se ricordo bene, ma se mi smentite sono contento) entro marzo....alla fine esausto dal poco supporto sto prendendo un iphone e che se ne dica come aggiornamenti non ha nulla a che vedere con gli altri...anche se è dura ammetterlo (ho sempre snobbato l'iphone) l'iphone è ancora il telefono da superare...e quando uscirà il 4g sarà pure superiore a mio avviso all'N1
Sono d'accordo con te, per quanto riguarda la frammentazione degli aggiornamenti.Quote:
sto prendendo un iphone e che se ne dica come aggiornamenti non ha nulla a che vedere con gli altri...anche se è dura ammetterlo (ho sempre snobbato l'iphone) l'iphone è ancora il telefono da superare...e quando uscirà il 4g sarà pure superiore a mio avviso all'N1
Ma questo essere "esausto", da cosa deriva? Con donut il telefono è inutilizzabile?Se non hai il 2.0 non stai bene con la coscienza? Se sei esausto, chi ti ha detto di andarti a cercare rom moddate?
Se vuoi un telefono aggiornabile, prenditi un google experience, un nexus one meglio ancora.
"e quando uscirà il 4g sarà pure superiore a mio avviso all'N1".
Ci mancherebbe che non fosse così. Quando uscirà il nexus 2 sarà superiore al iphone che uscirà a giugno. Funziona così, nel giro di qualche mese le tecnologie si superano a vicenda, è la legge del mercato.
A parte che non voglio far polemica..siamo in un forum ed ho espresso il mio pensiero..quindi non c'è bisogno di scaldarsi tanto...il termine "esausto" era per dire che di rom con 1.6 ne ho provate tante poi alla fine ne ho provata una (o due) che sono perfette ma sono sempre rom moddate e non ufficiali...per il resto sono stato per la maggior parte con la rom originale tim il fatto non è che se io non ho una 2.0 non sto bene con la coscienza ma perchè non devo averla pure io? perchè non posso avere la cosa più nuova (che teoricamente dovrebbe esserci ufficialmente) nel mio cellulare? perchè non posso avere qualcosa chee funzioni meglio?
No ma mica mi sto scaldando!Anche io ho espresso il mio pensiero! ;)
Quando hai comprato il cell, eri consapevole che il magic tim non fosse "google experience" ? Perchè questo fa tutta la differenza del mondo.Quote:
ma perchè non devo averla pure io? perchè non posso avere la cosa più nuova (che teoricamente dovrebbe esserci ufficialmente) nel mio cellulare? perchè non posso avere qualcosa chee funzioni meglio?
Io consiglio solo google experience per poter usufruire di aggiornamenti ufficiali di google. In sostanza, dovevi pensarci prima :p
devo dire però che il magic google experience deficita di memoria ram ecco il vero motivo per cui non lo presi allora..
Ma il magic ge ha la 2.0 ufficiale???
qwerty1111 ricorda però che con l'iphone sarai costretto a pagare anche l'aria che respiri e che di certo non troverai tutto lo sviluppo che hai trovato per il tuo magic. io ho un mac e adoro i prodotti apple ma ammetto che sono cari da morire e la filosofia opensource non sanno dove stia dia casa. Per farti un esempio: lo sapevi che possono persino disinstallare in remoto i programmi dal tuo iphone?!?!? a me sembra un abuso incredibile!!
la 2.0 non è una versione "definitiva".E' stata una versione di passaggio al 2.1.
E' montata solo dal motorola milestone.
Per quanto riguarda il 2.1 sul magic, penso che dobbiamo attendere che il nexus sia commercializzato anche in terra europea(opinione personale).
Comunque ragazzi, a quanto ho letto, le versioni fino alla 2.1 sono state di "rodaggio", da android froyo google ha promesso di risolvere i problemi della frammentazione degli aggiornamenti(immagino si riferisca sempre a quelli ge), e che dire, io di google mi fido.
Esatto. Non aspettiamoci aggiornamenti ufficiali al 2.x prima che l'N1 sia in commercio in Europa. Prima l'N1, poi Google ci manderà gli aggiornamenti pure a noi.
ma sto N1 quanto stanno aspettando per commercializzarlo anche in europa?? ormai é uscito da 3mesi!!!sarà gia obsoleto quando uscirà da noi!!!!Quote:
Esatto. Non aspettiamoci aggiornamenti ufficiali al 2.x prima che l'N1 sia in commercio in Europa. Prima l'N1, poi Google ci manderà gli aggiornamenti pure a noi.
Pare proprio aprile. Almeno in UK, Vodafone lo dà per Aprile. Qua in Italia se arriva ad Aprile o poi se ne parla a maggio non lo so.
Basta che esce ufficialmente...poi finalmente avremo sto aggiornamento. Che alla fine diciamolo...da Donut 1.6 ormai non c'è più quasi nulla da "spremere" a livello di rom.
Penso anche che froyo verrà montato solo su n1 e milestone... quind i magic sono ormai troppo "vecchi"
Secondo me il grandissimo errore che molti commettono è quello di paragonare un iPhone con un cellulare Android.
Non si può paragonare per plurime ragioni:
iPhone
1) la Apple rilascia aggiornamenti "minori" contro gli hack o poco più.
2) la Apple non rilascia tanto presto i suoi aggiornamenti "importanti"
Android-fonino (GE)
1) La google rilascia versioni minori (come la 1.6) per aggiungere funzionalità (innovative o meno), non per correggere piccoli bug che il 99% delle persone non nota. Inoltre puoi ricompilarti il sistema operativo aggiungendo tutte le migliorie in sviluppo, a discapito di eventuali instabilità, anche facendo dei backport (ossia pezzi di codice di una versione successiva su una "stabile" precedente, come succede spesso nel mondo opensource).
2) Per quanto mi riguarda Google sta sfornando in maniera impressionante aggiornamenti importanti (parlo da 1.x a 1.5 (e poi 1.6 che era diciamo una 1.5+ ed è per questo che la HTC tende a sorpassare la 1.6 per andare direttamente alla 2.1 anche con i Magic 32A), da 1.6 a 2.1) a distanza di pochi mesi. Solo questo accanimento per la nuova versione in beta buggosa si sente soltanto nel mondo Android in quanto solo noi possiamo montarci quel che vogliamo.
Android 1.5 ha sbalordito il mondo, l'1.6 così così (piccolo rinnovamento grafico + poche cose come WPA2 Enterprise); il 2.0 era in sviluppo, ma aveva la nuova interfaccia grafica... se l'1.6 era un 1.5+, la 2.0 è una specie di 1.6+, ossia una 1.5++. La 2.1 non è semplicemente una 2.0 "aggiornata", dentro ci hanno messo non poche cose, quindi passare da 1.5 a 2.1 è come passare da iPhone 2.x a iPhone 3.x.
Di per suo l'iPhone si è adagiato sugli allori (ma cosa è veramente cambiato tra iPhone OS 2.x e 3.x? Forse iTunes? Cos'altro?), si è fatto standard e dubito che l'iPhone 4G (a parte il WifiMax che a noi poco ci frega in quanto non abbiamo la rete né possiamo occupare le frequenze che utilizza) introdurrà altro che hardware aggiornato.
La Google da canto suo invece è in espansione tecnologica (a livello software ovviamente), mentre il consorzio Android sta sviluppando tecnologie nuove (più o meno intuitive che siano) a livello hardware (come ad esempio il trackpad ottico montato dalla HTC), senza contare che sì l'iPhone 4G sarà superiore al N1, ma che come allora l'HTC rilascerà il "Magic" di turno (quando uscì il 3Gs uscì anche il Magic che monta praticamente lo stesso HW). ERGO, per finire questo stra-mega-OT-che-andrà-in-pasto-ai-moderatori, l'iPhone sarà sempre e comunque oggetto di tendenza, ma, come specificato da più fonti, il suo mondo sarà condiviso a forza da Android, specialmente che ora ha una interfaccia grafica guardabile ;)
In ultimo vorrei aggiungere qualcosa a proposito delle ROM modificate che hai provato: se non ci fossero ROM modificate, staresti sulla versione originale e non noteresti differenze. Io stesso, in principio, misi il root per il WiFi Tethering, nient'altro (poi sono passato alle 2.1 sperimentali). La batteria dura quel che dura. Punto. Che ti cambia tra una Cyanogen ed una Donut pura? Poco o nulla. Forse qualche app in più in preset... forse il multitouch che comunque non avresti visto fino alla 2.1.
Cosa vedresti con un iPhone moddabile? Gli stessi limiti della versione di Android che monti di default: "perché non ha questo? Perché non ha quello? Ma perché è meno veloce della ROM XYZ?". Le versioni moddate semplicemente introducono codici non sperimentati, oppure ottimizzati che vengono piano piano assimilati nelle versioni stabili. È sempre meglio la stabilità rispetto all'ottimizzazione, quando devi distribuire milioni di cellulari. Come se -Windows- Linux si piantasse da solo!
quoto elegos...
ma nn sono d'accordo sul fatto che montare una cyanogen sia la stessa cosa di una donut pura....
cyanogen nei codici di android ci ha messo parecchio le mani...però (come hai detto giustamente tu) google deve guardare la stabilità...i sviluppatori spesso la velocità (che é quello che chiedono le persone nei forum cm questo!!!)...
Da Twitter:
Quote:
wesgarner #Android Starting to upload the two versions of OpenEclair v1.3
la provo subito ^^
OpenEclair v1.3:
Adesso non sono a casa...domani aggiorno il primo post!!Quote:
@wesgarner: OpenEclair v1.3.0 -- Release: OpenEclair v1.3.0 - Released April 2 - AndroidSPIN Forums - Issues: Issues - openeclair - Project Hosting on Google Code - Credits: The Complete List of OpenEclair Credits - Google Docs
Umh. Solo per 32B?
Meglio tardi che mai! Anche se non é la 2.0 ed ancora non é 100% wrk...borjus86 non ti dico questa sera ma domani mi aspetto la videorecenzione!!! :-) Ne approfitto x fare gli auguri a tutti gli androidiani. La versione x 32A la stanno caricando
più che caricando mi sa che ancora devono compilare il port 32a
Qualcuno di noi col 32b l'ha provata?
Sent from my Htcclay's SuperFast 3G using Tapatalk
mi aspetto anche io una recensione da borjus86! E lo ringrazio già in anticipo perchè le fa davvero bene!
ma ho letto bene ho c'è la possibilità dal cellulare di mettere il ramhack al volo?
Quote:
Has option to use 3D or RAMHack
Non penso anche perchè ci sono le classiche 2 rom divise: ram hack e no ram hack.
Però no ram hack immagino sia inutile se uno vuole la galleria 3d.