In questi giorni mi è sorto un dubbio che vi espongo.
Per sbloccare il bootloader dobbiamo usare per forza htc-dev e quindi questa attività rimane tracciata anche per i centri di assistenza htc.
Dovendo rimandare M8 in assistenza non sarebbe meglio mandarlo unlocked anzichè locked?...mi spiego meglio.
Se htc è a conoscenza dello sblocco del bootloader, nel momento in cui si rispedisce un device nello stato "locked" è palese il passaggio da s-off...o no?...cosa ne pensate?
Con M8 non mi è ancora capitato (per fortuna) ma con il sensation Xe l'ho rimandato in assistenza per ben 3 volte nello stato unlocked (ovviamente tutto stock e senza tampared perchè il sensation non aveva questo flag) senza alcun problema; garanzia piena.
Meditate, meditate!!!!!
LG G4..per ora
ormai la politica di htc è cambiata, pensa che ormai htc italia non accetta nemmeno più i telefoni europei.
Pensa che invece ai tempi del desire accettavano pure telefoni brikkati!!!
Comunque per quanto riguarda l'iscrizione ad htc dev però non è dettp che poi uno abbia effettivamente sbloccato il telefono, e quindi se gli arriva con il bootloader su "locked" NON devono fare storie.
Quando arriverà Android L dovrai ribloccare tutto..si..o fladhare una ROM già con L e sicuramente dovrai flashare il nuovo firmware che uscirà...
Si va bene..quello è il tuo...conservarlo.
Salve a tutti non so molto su htc one m8 perchè provengo da un m7. Il passaggio ad M8 mi è stato concesso gratuitamente da HTC per rimediare ad una loro cavolata fatta nel centro assistenza e quindi per farmi calmare mi hanno regalato un M8. Vi dico la mia situazione:
Rom: ViperOne
Recovery TWRP 2.8.03
Kernel: ElementalX 20
S-OFF eseguito con Sunshine
Ora vorrei sapere una cosa ho acquistato un SD da 32GB Sandisk, mi son tenuto basso perchè non so il limite di GB supportati, qualcuno sa dirmi SD più grande di quanto GB può supportare M8?