Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Conte1991
Sempre stessa storia di prima, nonostante abbia eseguito alla lettera le tue indicazioni. Ti faccio uno screenshot:
Allegato 113582
E' molto strano che non si riesca... cosa pensi?
P.S. Altra cosa: accedendo il device, mi è comparso l'aggiornamento, l'ho installato, ma quando riavvia mi entra in recovery con le varie opzioni (Install, Wipe, Backup ecc...), ho fatto Reboot e quando si riaccende me lo richiede. E' normale? Poi non dovrebbero essere manuali e non più OTA?
Ti ringrazio per la tua collaborazione
Gli Aggiornamenti ufficiali non si installano con la recovery custom ma devi rimettere la recovery stock
Per quanto riguarda adb credo che sia un problema di driver , prova ad installare Htc sync manager e poi lo disinstalli lasciando solo i driver installati
P.s A tutti gli utenti non inviatemi pm per assistenza privata , le problematiche riportatele qui , quando ci sarà tempo e disponibilità cercheremo di aiutarvi.Grazie
-
Quando arrivo a casa provo a sistemare la questione S-off, ti faccio sapere... (versione a 32 bit)
Per quanto riguarda gli aggiornamenti: non è scomodo rimettere ogni volta la recovery stock? Anche blocco bootloader e unroot? Mi sembra diventi scomodo così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Conte1991
Quando arrivo a casa provo a sistemare la questione S-off, ti faccio sapere... (versione a 32 bit)
Per quanto riguarda gli aggiornamenti: non è scomodo rimettere ogni volta la recovery stock? Anche blocco bootloader e unroot? Mi sembra diventi scomodo così.
Non perchè è scomodo ma perchè senza recovery stock + rom stock gli aggiornamenti ufficiali non li fà...in più devi togliere anche il root : https://www.androidiani.com/forum/mo...e-il-root.html
Versione 32bit di cosa? windows 7 ?
Comunque per ora concentrati sul s-off poi pensi agli aggiornamenti ufficiali
-
Sì, Windows 7.
Quindi tu ogni volta rimetti recovery stock + rom stock + root per aggiornare? Non c'è una RUU (ho letto sul web)? Perchè se cosi fosse, forse conviene addirittura di più tenere l'ottima Sense 6. Concordi?
Comunque sì, provo a fare ciò che mi hai detto dopo per S-off, senza il quale non posso tornare stock o installare altro... però queste visualizzazioni ad intermittenza quando collego il cavo (come da foto di ieri), mi stanno qui... risoluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Conte1991
Sì, Windows 7.
Quindi tu ogni volta rimetti recovery stock + rom stock + root per aggiornare? Non c'è una RUU (ho letto sul web)? Perchè se cosi fosse, forse conviene addirittura di più tenere l'ottima Sense 6. Concordi?
Comunque sì, provo a fare ciò che mi hai detto dopo per S-off, senza il quale non posso tornare stock o installare altro... però queste visualizzazioni ad intermittenza quando collego il cavo (come da foto di ieri), mi stanno qui... risoluzioni?
Per gli aggiornamenti devi togliere il Root ....Ruu disponibili per ora non ce ne sono...ma per caricarle devi essere s-off
Per l'intermittenza non saprei mai sentita una cosa del genere
-
Salve, è il mio 'primo' post dopo una lungo periodo dedicato alla sola lettura. Detto questo, passo al dunque :)
Ho notato che sul mio Nexus 5 l'mpdecision al tocco attiva i primi due core e li lancia spediti a 1267 mhz, e le frequenze - in generale - salgono molto facilmente. Il cellulare è fluidissimo, e per l'utilizzo che ne faccio mi piacerebbe un comportamento simile anche sull'm8, che è sì fluido, ma meno rispetto al Nexus. Controllando le frequenze, ho notato che è molto più lento a scalarle, non attiva i due core al tocco, e quando lo fa preferisce sempre frequenze più basse.
Qualche consiglio su come replicare la condizione del nexus sull'm8? Grazie in anticipo : )
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirioo
Per gli aggiornamenti devi togliere il Root ....Ruu disponibili per ora non ce ne sono...ma per caricarle devi essere s-off
Per l'intermittenza non saprei mai sentita una cosa del genere
Non vorrei sbagliarmi, ma le "intermittenze" forse sono dovute al fatto che ha attaccato il telefono ad un hub-usb e non direttamente ad una porta usb proprietaria del pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalel77
Non vorrei sbagliarmi, ma le "intermittenze" forse sono dovute al fatto che ha attaccato il telefono ad un hub-usb e non direttamente ad una porta usb proprietaria del pc
L'ho attaccato alla porta USB del PC!
Comunque ancora non riesco per S-off, anche dopo download di HTC Sync Manager con driver e disinstallazione di Sync... ho provato veramente di tutto...
-
Ho provato anche da smartphone seguendo la guida, ma non me lo fa fare! Come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirioo
P.s A tutti gli utenti non inviatemi pm per assistenza privata , le problematiche riportatele qui , quando ci sarà tempo e disponibilità cercheremo di aiutarvi.Grazie
Quoto! L'assistenza ne si richiede ne si offre in privato. Le domande e le risposte rilasciate in pubblico saranno utili a tutti, quelle in privato sono sinonimo di egoismo e qui non è accettato.
Piuttosto bisogna ringraziare sirio (in questo caso) per la disponibilita'.
Appena arriva il mio M8 darò una mano anche io :cool: