
Originariamente inviato da
phantom101
Sei stato chiarissimo, ma ho ancora dei piccoli dubbi.
1) Se volessi provare a vedere se l's-off funziona sul mio device, devo comunque sbloccare il bootloader e quindi "invalidare" la garanzia, giusto? Non c'è altro modo per vedere se posso effettuarlo o no?
2) L'HTC, nel caso mandassi il telefono in assistenza, si accorgerebbe dello sblocco SOLO per aver sbloccato il bootloader tramite il sito HTC Dev?
3) Per tornare ad uno stato totale di stock, precisamente che passaggi dovrò seguire?
4) Ultima cosa, sembra che l'HTC, riguardo lo sblocco del bootloader, dice che NON coprirà nessun danno dovuto allo sblocco del bootloader. Quindi diciamo che la garanzia va persa solo per quanto riguarda i danni dovuti allo sblocco del bl, giusto? Se, ad esempio, non mi funziona più il microfono, o una cassa, dovrebbero coprire senza problemi?
1) ... ci sarebbe un altro modo il "root temporaneo" ma anche questo funziona solo su alcuni devices
si tratta di una semplice app da installare WeakSauce APK - 1.0.1
personalmente ho provato anche questo metodo sul mio ONE M8 ma non va !
se vuoi provarci anche tu fai pure, direi che a provare non ci sono rischi !
2) ... SI certamente !!!
3) ... diciamo che dopo aver:a) Sbloccato il bootloader
b) Installato una Custom Recovery
c) Ottenuto il Root
d) Raggiunto l' S-OFF
solo a questo punto tramite comandi da terminale
puoi rimettere a posto le varie scritte nel Bootloader ossia:a) sostituire UNLOCKED o RELOCKED con LOCKED
b) rimuovere la scritta TAMPARED
poi devi:c) Eventualmente rimettere la ROM originale
tramite BackUp che avrai avuto cura di fare da Recovery
(o tramite RUU ma quest'ultima ad oggi non è ancora disponibile)
d) Rimettere la Recovery Stock
e) Rimettere il terminale S-ON
f) bloccare nuovamente il Bootloader
... tutto quì 
spero di non aver dimenticato nulla !!!
4) ... Teoricamente è così !!