Grazie
In entrambi i casi perderei i diversi settaggi aziendali come ad esempio la citazione dei dati ?
A causa di malfunzionamento la azienda da non ci ha fatto installare il passaggio a Nougat
Se passo attraverso la ruu posso finalmente avere Nougat ?
Certo che puoi aggiornare a Nougat, cmq perdi tutti dati e settaggi
09-09-17, 13:29
paolocorpo
Non c'è problema per i dati e settaggi: passerò il cello alla moglie che oggi usa un Nexus4
Ma per aver Nougat devo scegliere una ruu specifica ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
09-09-17, 15:23
sirioo
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo
Non c'è problema per i dati e settaggi: passerò il cello alla moglie che oggi usa un Nexus4
Ma per aver Nougat devo scegliere una ruu specifica ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
certo, dai da fastboot il comando :
codice:
fastboot getvar all
e riporta qui il tutto che ti indico la ruu da scaricare
09-09-17, 19:33
paolocorpo
Quote:
Originariamente inviato da sirioo
certo, dai da fastboot il comando :
codice:
fastboot getvar all
e riporta qui il tutto che ti indico la ruu da scaricare
RELOOKED
S-ON
kernel: lk
product: htc_himauhl
version: 1.0
version main: 3.35.161.12
version baseband: 01.01_U11440792_96.00.51201G_F
version bootloader: 1.0.0.0000
mid: 0PJA10000
cid: VODAP405
09-09-17, 19:45
paolocorpo
Ovvio che non occorre sia per forza una ruu Vodafone ... anzi
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
09-09-17, 21:26
sirioo
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo
Ovvio che non occorre sia per forza una ruu Vodafone ... anzi
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Credo con quel firmware vodafone non è mai uscito un aggiornamento nougat
Se vuoi nougat devi fare :
0) Backup della memoria interna
1) Sblocco del bootloader
Spoiler:
Sblocco del bootloader!
Necessario:
- Telefono carico almeno al 90%, al 100% si è più sicuri.
- Cavo usb.
- Preferibilmente un PC portatile per evitare di far danni se ci fosse un blackout o simili.
- Un po' di pazienza rotfl
1) Scarichiamo la cartella contente adb e fastboot, necessari per lo sblocco, da qui (mirror)e posizioniamola in C:\.
[Cartella pronta per windows, chi usa mac o linux, scarichi il fastboot adeguato da mac e linux e lo sostituisca dentro alla cartella precedentemente linkata].
2) Adesso dovremo spostarci su htcdev per sbloccare il bootloader.
Per fare ciò, dovremo registrarci e poi procedere con lo sblocco.
Appena registrati passiamo al passo 3.
3) Torniamo nella schermata di sblocco del bootloader e selezionamo: "All Other Supported Model".
Premiamo su "Begin unlock bootloader" e acconsentiamo sempre quando ce lo chiede.
Prima di tutto dobbiamo attivare le "Opzioni sviluppo" nel menu del telefono.
Spostatevi nel menu sotto "Informazioni-Informazioni software-Altro-Numero build (cliccate più volte su questa voce x attivare le opzioni di sviluppo)
Fatto questo spostatevi nel menu sotto "Opzioni di sviluppo" e fleggate "Sblocco OEM" e "Debug Usb"
Riavviare in download mode:
Se avete il telefono acceso, collegatelo al pc date da terminale:
codice:
adb reboot download mode
Se avete il terminale spento, tenete premuti i tasti "Power e Vol-" e il telefono si riavvierà in download mode .
Il vostro terminale si riavvierà in download mode, la schermata dove effettueremo i passaggi per sbloccarlo.
Una volta in download mode, passate al punto 4.
4) Apriamo il prompt dei comandi o terminale, spostiamoci nella cartella scarica in precedenza con il comando:
Spoiler:
codice:
cd C:\adb-fastboot
e premete invio.
Oppure entrare direttamente nella cartella adb,una volta nella cartella tenendo premuto il tasto "Maiusc" della tastiera + tasto destro mouse selezionate "Apri finestra di comando qui".
Sul vostro one M9 verrà mostrata un'immagine che vi chiederà conferma, con i tasti del volume spostatevi su "YES" e con power confermate.
Avrete sbloccato il bootloader e il vostro M9 sarà pronto per la recovery custom e il root!
P.S.
Non chiudete il terminale/prompt, ma minimizzatelo e basta.
P.S.2.
Il file "Unlock_code.bin" non perdetelo, fatevi una copia di esso sul pc in un'altra cartella o in HDD esterno o magari su internet in un servizio di cloud.
Nel caso di perdita di esso, potrete comunque rieffettuare la procedura per sbloccare il vostro terminale.
P.S.3.
Il terminale sarà ora in "UNLOCKED", lo potrete verificare dalla schermata del Download mode
2) Flash recovery TWRP - 3) Root
Spoiler:
Flash della recovery!
Necessario:
- Bootloader sbloccato
- Cartella ADB (scaricata in precedenza)
- Essere in Download Mode
- Recovery da Flashare: Download TWRP Stable - Beta (Scegliete la versione più aggiornata)
1) Scaricare la recovery dal link fornito, rinominatela in: twrp.img
Copiatela nella cartella ADB scaricata in precedenza durante lo sblocco del bootloader.
2) Aprite un prompt dei comandi o un terminale come spiegato in precedenza al punto 4 dello sblocco del bootloader e, come fatto nel punto 5 precedente, spostiamoci in questa cartella.
(Fatelo solo se non avete chiuso quello precedente).
Riavviare in download mode:
Se avete il telefono acceso, collegatelo al pc date da terminale:
codice:
adb reboot download mode
Se avete il terminale spento, tenete premuti i tasti "Power e Vol-" e il telefono si riavvierà in download mode .
3) Siamo pronti per flashare la recovery, quindi daremo:
WIN:
codice:
fastboot flash recovery twrp.img
MAC:
codice:
sudo -s
./fastboot-mac flash recovery twrp.img
Linux:
codice:
sudo -s
./fastboot-linux flash recovery twrp.img
Una volta che vi avrà dato conferma, avrete la recovery.
Ora potrete riavviare il terminale ed entrare in recovery tramite il comando:
codice:
fastboot reboot recovery
oppure in download mode e selezionando la voce reboot in recovery!
1) Scaricare SuperSU e copiarlo nella SD del telefono
2) Riavviare il telefono in recovery tramite il comando
codice:
adb reboot recovery
o spegnendo il cell, riavviarlo in Download Mode ed entrare in recovery.
(Il comando, va dato con il prompt/terminale nella cartella scaricata all'inizio della guida, per spostarci etc rileggere la guida)
3) Flashare lo zip:
Install -> scegliete il pacchetto -> Swipe per confermare
Cambiare Cid e Mid.
(nel caso si abbia un telefono con cid estero o brand questa guida spiega come renderlo no brand con cid europeo)
Necessario:
- Cartella ADB (scaricata in precedenza)
- Bootloader sbloccato
- S-off
- drivers installati
- telefono collegato al pc
Prima di tutto dobbiamo attivare le "Opzioni sviluppo" nel menu del telefono.
Spostatevi nel menu sotto "Informazioni-Informazioni software-Altro-Numero build (cliccate più volte su questa voce x attivare le opzioni di sviluppo)
Fatto questo spostatevi nel menu sotto "Opzioni di sviluppo" e fleggate "Debug Usb"
Riavviare in download mode:
Spoiler:
Se avete il telefono acceso, collegatelo al pc date da terminale:
codice:
adb reboot download mode
Se avete il terminale spento, tenete premuti i tasti "Power e Vol-" e il telefono si riavvierà in download mode .
Cambio cid
codice:
fastboot oem writecid HTC__001
Cambio Mid
codice:
fastboot oem writemid 0PJA10000
6) Aggiornamento firmware (Europeo no brand)
Spoiler:
Aggiornamento manuale del Firmware .
Necessario:
- Cartella ADB (scaricata in precedenza)
- Bootloader sbloccato
- Rom Custom
- S-off
- drivers installati
- telefono collegato al pc
Copiare il file nella cartella adb/fastboot
Riavviare in download mode
Spoiler:
Se avete il telefono acceso, collegatelo al pc date da terminale:
codice:
adb reboot download mode
Se avete il terminale spento, tenete premuti i tasti "Power e Vol-" e il telefono si riavvierà in download mode .
Da terminale digitate
codice:
fastboot oem rebootRUU
Poi
codice:
fastboot flash zip Firmware_xx.zip
Al primo tentativo non andrà a buon fine , attendete che da solo ritorni sulla schermata precedente e ridate
codice:
fastboot flash zip Firmware_xx.zip
Ora avrete un telefono con cid,mid,e firmware europeo .
codice:
fastboot reboot-bootloader
Spostarsi con i tasti del Vol sulla dicitura "Reboot"
7) Tornare stock con Ruu (Europea no brand)
Spoiler:
Tornare STOCK tramite RUU.zip
Necessario:
- S-OFF
- ADB/fastboot
- drivers HTC installati
- Batteria almeno al 50%
- Micro SD formattata in FAT32
0) Solo nel caso si provenga da Rom Stock occorre disabilitare la protezione "Scrittura in System" (Nel caso si provenga da rom custom non ce bisogno di questo passaggio)
2) rinominare la RUU in 0PJAIMG.zip e copiare il file zip nella vostra Micro sd (La micro SD deve essere stata formattata in FAT32)
2) Riavviare in download mode:
Spoiler:
Se avete il telefono acceso, collegatelo al pc date da terminale:
codice:
adb reboot download mode
Se avete il terminale spento, tenete premuti i tasti "Power e Vol-" e il telefono si riavvierà in download mode .
4) In download mode premere Volume SU per avviare l'installazione.
5) Al termine premere "power" per avviare il device.
09-09-17, 22:49
paolocorpo
Madonna che casino questi HTC
Ne vale la pena ?
Nougat su HTCM9 è un passo avanti secondo te ?
Altrimenti rimetto la Vodafone Marshmallow
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
09-09-17, 23:15
sirioo
Nougat su M9 fa rinascere questo telefono. Appena aggiornai M9 della mia donna sembrava un altro telefono.
09-09-17, 23:39
paolocorpo
Ok mi hai convinto :)
E sia Nougat allora
Appena la azienda me lo sostituisce (ci daranno un Huawei P10) seguirò alla lettera la tua guida
Grazie mille
Mi rifarò sentire senz altro !!
Ciao
Paolo
PS
Per ottenere S-off vale sempre la stessa guida che se ricordo passa attraverso l'acquisto di un qualcosa ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
10-09-17, 08:12
sirioo
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo
Ok mi hai convinto :)
E sia Nougat allora
Appena la azienda me lo sostituisce (ci daranno un Huawei P10) seguirò alla lettera la tua guida
Grazie mille
Mi rifarò sentire senz altro !!
Ciao
Paolo
PS
Per ottenere S-off vale sempre la stessa guida che se ricordo passa attraverso l'acquisto di un qualcosa ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
si x s-off fai il root , scarichi app e dopo i vari check ti chiede il pagamento .