Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi....qualcuno mi puo aiutare per favore...ho seguito la prima guida "post #1 sblocco bootloader+ recovery + root " poi questa "[GUIDA][S4] Impostare il SuperCid | Sbrandizzazione" pero niente al momento di controllare la modifica del nuovo cid mi appare sempre il vecchio CID HTC__401......grazie del aiuto
Ps: HTC ONE S S4 con brand Tim
-
Quote:
Originariamente inviato da
jarockde
ciao ragazzi....qualcuno mi puo aiutare per favore...ho seguito la prima guida "post #1 sblocco bootloader+ recovery + root " poi questa "[GUIDA][S4] Impostare il SuperCid | Sbrandizzazione" pero niente al momento di controllare la modifica del nuovo cid mi appare sempre il vecchio CID HTC__401......grazie del aiuto
Ps: HTC ONE S S4 con brand Tim
brand TIM.....hai la partizione bloccata /dev/block/mmcblk0p4 (problema dei brand tim)
credo che dovrai per forza servirti del moonshine
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalel77
brand TIM.....hai la partizione bloccata
/dev/block/mmcblk0p4 (problema dei brand tim)
credo che dovrai per forza servirti del
moonshine
concordo, sono nella sua stessa condizione e sto solo aspettando "di farmi coraggio" a provare moonshine ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bazzy
concordo, sono nella sua stessa condizione e sto solo aspettando "di farmi coraggio" a provare moonshine ;)
ci vuole piu' coraggio con la guida tradizionale che col moonshine...:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalel77
ci vuole piu' coraggio con la guida tradizionale che col moonshine...:D
lo so, ma ti posso dire che dopo avere rootato diversi device e fatto i passaggi tra le varie versioni delle ROM, a volte, anche un semplice flash andato male fa girare parecchio le P. per cui, finchè non ne avrò assolutamente bisogno, evito ;)
-
Ragazzi chiedo aiuto, dato che dovrò fare le varie procedure da macos e ho bisogno di un editor esadecimale per mac che sia fedele a quello linkato nella guida. Qualche anima pia che ne conosce uno, lo può linkare?
Altra cosa: se installo il programma htc sync per mac, dovrei essere a posto anche con i driver, o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Ragazzi chiedo aiuto, dato che dovrò fare le varie procedure da macos e ho bisogno di un editor esadecimale per mac che sia fedele a quello linkato nella guida. Qualche anima pia che ne conosce uno, lo può linkare?
Altra cosa: se installo il programma htc sync per mac, dovrei essere a posto anche con i driver, o sbaglio?
Hex Friend per Mac OS X.
Per i driver, basta installare HTC Sync :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Hex Friend per Mac OS X.
Per i driver, basta installare HTC Sync :)
Grazie! Adesso devo verificare i comandi del terminale, dato che "c:/" su mac non dovrebbe essere lo stesso (equivalente del desktop)..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Grazie! Adesso devo verificare i comandi del terminale, dato che "c:/" su mac non dovrebbe essere lo stesso (equivalente del desktop)..
I comandi sono identici, l'unica cosa che devi fare è di avviare i file adb e fastboot come eseguibili quindi ad esempio quando vedi Devi scrivere allo stesso modo per tutti i comandi adb.
Con fastboot invece ti serve proprio l'eseguibile per Mac che trovi qui :
fastboot-mac. Quindi quando trovi devi scrivere
codice:
./fastboot-mac reboot
allo stesso modo per tutti i comandi fastboot.
C:/ ovviamente non esiste.. Ma puoi usare tutte le altre cartelle e spostarti anche li tramite cd
codice:
cd nuova_cartella
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Con fastboot invece ti serve proprio l'eseguibile per Mac che trovi qui :
fastboot-mac. Quindi quando trovi
devi scrivere
codice:
./fastboot-mac reboot
allo stesso modo per tutti i comandi fastboot.
Non ho capito una cosa: Ho scaricato dal link che mi hai scritto fastboot x mac e aprendolo mi apre il terminale con una serie di comandi... quindi devo aprire il terminale da lì quando mi trovo scritto che il comando inizia con fastboot? (spero di essere stato chiaro)
Quote:
C:/ ovviamente non esiste.. Ma puoi usare tutte le altre cartelle e spostarti anche li tramite cd
codice:
cd nuova_cartella
Quindi se creo una nuova cartella, la metto sulla scrivania (il desktop del mac) ci scarico e scompatto tutto, e la chiamo ad esempio "ones supecid". poi da terminale do il comando:
?