Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Non ho capito una cosa: Ho scaricato dal link che mi hai scritto fastboot x mac e aprendolo mi apre il terminale con una serie di comandi... quindi devo aprire il terminale da lì quando mi trovo scritto che il comando inizia con fastboot? (spero di essere stato chiaro)
Quindi se creo una nuova cartella, la metto sulla scrivania (il desktop del mac) ci scarico e scompatto tutto, e la chiamo ad esempio "ones supecid". poi da terminale do il comando:
?
si però senza lo spazio, chiama la cartella ones_supercid
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
si però senza lo spazio, chiama la cartella ones_supercid
Ottimo, grazie! spero di non fare ca-----te!
-
Luke scusa, approfitto delle tue conoscenze per chiederti una cosa: Ho scaricato i file adb e fastboot della guida per sbloccare il bootloader. Scrivo qui per maggior comodità, dato che avevo chiesto qui chiarimenti sul seguire le guide con macos.
Ora:
La cartella contiene vari file tra cui
adb.exe
fastboot.exe
Ora, ho sostituito il file fastboot.exe con fastboot per mac (quello che mi hai linkato tu), ma visto che anche il file adb ha l'eseguibile .exe ho un dubbio: anche quel file è da sostituire con un altro per mac?
Inoltre:
Ho fatto una prova: da terminale ho fatto partire l'eseguibile fastboot come mi hai detto tu
... e funge. Perè se faccio partire l'eseguibile adb:
Mi riporta il messaggio:
codice:
no such file or directory
Cosa che ho trovato alquanto strana. Però ammetto di non essere del tutto informato su come funziona questo file adb.
Grazie per la pazienza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Luke scusa, approfitto delle tue conoscenze per chiederti una cosa: Ho scaricato i file adb e fastboot della guida per sbloccare il bootloader. Scrivo qui per maggior comodità, dato che avevo chiesto qui chiarimenti sul seguire le guide con macos.
Ora:
La cartella contiene vari file tra cui
adb.exe
fastboot.exe
Ora, ho sostituito il file fastboot.exe con fastboot per mac (quello che mi hai linkato tu), ma visto che anche il file adb ha l'eseguibile .exe ho un dubbio: anche quel file è da sostituire con un altro per mac?
Inoltre:
Ho fatto una prova: da terminale ho fatto partire l'eseguibile fastboot come mi hai detto tu
... e funge. Perè se faccio partire l'eseguibile adb:
Mi riporta il messaggio:
codice:
no such file or directory
Cosa che ho trovato alquanto strana. Però ammetto di non essere del tutto informato su come funziona questo file adb.
Grazie per la pazienza!
il fastboot per MAC mi pare si chiami "fastboot-mac"
a patto che tu non lo abbia rinominato !
prova a dare questo comando con il telefono in fastboot USB
./fastboot-mac devices
mentre mi pare di aver capito che non esiste un ADB diverso, per MAC è sempre lo stesso !!!
quindi per verificare, da telefono avviato normalmente
./adb devices
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultimo125
il fastboot per MAC mi pare si chiami "fastboot-mac"
a patto che tu non lo abbia rinominato !
prova a dare questo comando con il telefono in fastboot USB
./fastboot-mac devices
mentre mi pare di aver capito che non esiste un ADB diverso, per MAC è sempre lo stesso !!!
quindi per verificare, da telefono avviato normalmente
./adb devices
Grazie Ultimo. Ho appena provato come mi hai suggerito. Telefono normalmente avviato e collegato con usb. Ho digitato sul terminale (prima assicurandomi di essere nella cartella giusta "mini-adb") il codice:
e mi ha riportato il messaggio "no such file or directory".
Può essere che mi servono i driver htc, che devo ancora installare? o non centrano una cippa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Grazie Ultimo. Ho appena provato come mi hai suggerito. Telefono normalmente avviato e collegato con usb. Ho digitato sul terminale (prima assicurandomi di essere nella cartella giusta "mini-adb") il codice:
e mi ha riportato il messaggio "no such file or directory".
Può essere che mi servono i driver htc, che devo ancora installare? o non centrano una cippa?
Quell'adb.exe e fastboot.exe mi puzza del fatto che hai scaricato l'sdk per Windows al posto di quello per Mac :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Quell'adb.exe e fastboot.exe mi puzza del fatto che hai scaricato l'sdk per Windows al posto di quello per Mac :)
Precisamente, ho scaricato quelli linkati nella guida sblocco del bootloader, recovery e root.
Mi ha scaricato una cartella "mini-adb" dove all'interno trovo:
adb.exe
fastboot.exe (che ho sostituito mettendo "fastboot-mac" che è il file che mi hai linkato tu)
md5sums.exe
adbWinapi.dll
adbWinusbApi.dll
se c'è l'sdk per mac, dove lo posso trovare? pensavo che bastasse solo fastboot per mac, ma evidentemente sbagliavo! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Precisamente, ho scaricato quelli linkati nella guida sblocco del bootloader, recovery e root.
Mi ha scaricato una cartella "mini-adb" dove all'interno trovo:
adb.exe
fastboot.exe (che ho sostituito mettendo "fastboot-mac" che è il file che mi hai linkato tu)
md5sums.exe
adbWinapi.dll
adbWinusbApi.dll
se c'è l'sdk per mac, dove lo posso trovare? pensavo che bastasse solo fastboot per mac, ma evidentemente sbagliavo! :)
Allora... ho scaricato questo sdk per Mac:
Android SDK | Android Developers
Ma dato che si tratta di un bundle, all'interno c'è una miriade di cartelle. Dentro una cartella chiamata platform tools, ho trovato due file
1) adb
2)fastboot
e una cartella chiamata API.
Sono questi i file che mi servono?
Scusate il doppio post!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hokuto
Allora... ho scaricato questo sdk per Mac:
Android SDK | Android Developers
Ma dato che si tratta di un bundle, all'interno c'è una miriade di cartelle. Dentro una cartella chiamata platform tools, ho trovato due file
1) adb
2)fastboot
e una cartella chiamata API.
Sono questi i file che mi servono?
Scusate il doppio post!
Si, sono quelli i file :)
Ps.. Fino a poco fa il fastboot non c'era nell'sdk e andava scaricato a parte, da come hai scritto sembra che ora c'è incluso
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Si, sono quelli i file :)
Ps.. Fino a poco fa il fastboot non c'era nell'sdk e andava scaricato a parte, da come hai scritto sembra che ora c'è incluso
Ok, quindi metto questi tre (adb, fastboot e la cartella API) dentro una cartella nel desktop e installo htc synt, e posso già seguire le guide giusto?
EDIT:
mmmh, ho appena provato il comando adb devices, dopo aver spostato i file come sopra e sembra funzionare. Riporta questo messaggio:
codice:
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
List of devices attached
SH23VW402784 device
macbook-di-flay:fastboot Flavio$
Qualcuno mi conferma che sono sulla giusta via? :D