quali sono che non capisci?
Visualizzazione stampabile
quali sono che non capisci?
Mi scuso in anticipo se ti tempesterò di domande ma:
1- non ho capito cos'è adb e come si fa dal prompt ad andare nella cartella dove è installato
2- quando si parla di sd card di cosa si tratta, di una scheda su cui dobbiamo caricare qualcosa da mettere sul pc o della memoria del telefono?
3- cos'è il fastboot?
4- la RUU si scarica direttamente da cellulare?
per ora mi vengono in mente queste domande...magari passare da ciò che c'è scritto ai fatti non è granchè (per voi) ma se non capisco tutto per bene non posso rischiare di combinare casini. Mi preme fare questa procedura perchè di update 2.31 per il mio telefono nemmeno l'ombra e se anche dovesse spuntare mi riporterebbe il cellulare con la versione di T-mobile Austria e questo mi seccherebbe e non poco
sono consapevole di essere ignorante e ringrazio chi vorrà darmi qualche spiegazione in più
nessunissimo problema ;) ma se guardi sui post scritti ogni tanto vedrai delle parole sottolineate in blu e se ci vai esce una piccola spiegazione ;) comunque:
1 - ADB (Android debugging bridge) è un programmino, presente nell'sdk android che scarichi direttamente dal sito, che serve a dare comandi al telefono per fargli compiere determinate operazioni, tipo riavviarlo, riavviarlo nel bootloader, spostare file da una cartella ad un altra ecc... Per andare nella cartella dove è installato (se hai installato l'sdk di solito è in c:\\) dovrai digitare dal prompt "cd c:\\android\sdk\platform-tools" che di solito è la cartella dove c'è adb e il comando CD vuol dire change directory ;)
2 - sul One S non c'è la memoria espandibile, quindi con sd card intendo la memoria interna del telefono dove tutti i nostri dati come foto,video ecc. vengono automaticamente salvati
3 - fastboot è una sorta di adb, si utilizza sempre dal prompt e il telefono deve essere nel bootloader, ci entri riavviando il telefono e tenendo premuto da subito volume -. Entrerai in una schermata bianca con 3 androidi sullo skate. In quella schermata ti puoi muovere solo con vol+ e vol- per andare su e giu e il tasto di accensione per scegliere le voci. Scegliendo Bootloader e collegando il telefono al cavo microusb uscirà la scritta rossa FASTBOOT USB. Da quel momento il telefono riconosce i comandi digitati dal prompt utilizzando sempre come suffisso fastboot
4 - la ruu (Rom Update Utility) non ti conviene scaricarla dal pc o eventualmente collegandoti al wifi con il telefono perchè sono è il firmware completo (per noi sempre e comunque superiore ai 400mb) inoltre è un file .exe eseguibile solo da windows.
Dimmi se sono stato chiaro e se ti vengono in mente altre domande, nessuno vuole che tu faccia casini con il telefono, per cui se non ti senti sicuro e deciso non fare niente, documentati bene in tutto, qualcosa trovi qui e molte guide le trovi su xda-developers.com oppure cercando tranquillamente su Google ;)
naturalmente so cosa è una sd card per carità :) non avevo capito bene come intenderla... comunque grazie mille!!! Appena mi sentirò totalmente sicuro procederò!!!
Ciao a tutti ragazzi, allora ho seguito tutto il procedimento spiegato in maniera perfetta, ma nel momento di installare la ruu parte bene ma poi mi dice che è impossibile continuare e mi si interrompe. qualcuno sa cosa potrei aver sbagliato??
Da che base sei partito? 1.78 o 2.21? Che ruu stai installando? Dovrebbe darti un errore quando la procedura si interrompe, facci sapere qual'e..
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
si infatti. che ci dici "mi da errore" e non ci dici quale come possiamo aiutarti?? o_O
Giustamente, ieri l'ho scritto di fretta e ho omesso qualche particolare.... l'errore che mi da è il 155 (errore aggiornamento immagine)
e mi dice che l'utility aggiornamento ROM non può aggiornare il telefono Android, prendere una Utility aggiornamento ROM corretta e riprovare...
ah si, sono partito dalla 1.78...
l'errore 155 è dovuto al CID. tu hai il cell sbloccato, giusto? se si, devi cambiare cid in HTC__Y13! ;)