I'm sorry credevo d'averlo modificato correttamente...evidentemente non mi ha preso le modifiche. Oggi modifico!
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti!
chiedo scusa in anticipo se la domanda è già stata posta, ma leggere 25 pagg non è semplice...
ho un One S con processore S3. la mia domanda è: questa guida la posso utilizzare anche io o va bene sono con i cellulari con processore S4???
Grazie a quelli che mi vorranno aiutare!!!!
FORSE per lo sbrand la guida la puoi seguire, ma ovviamente NON puoi seguirla dal flash della ruu in poi. o meglio devi cambiare RUU perché i passaggi sono sempre quelli... ;)
secondo voi è obbligatorio fornire il codide mai?xkp io nn sono ancora possessore di one s e mi avantagiavo un pò...
Cos'e?
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
salve a tutti, questa guida serve per poter usare l'one s con qualsiasi operatore telefonico ? scusate ma sono un pò nubbio su i telefoni.
@gixxer60: il one s NON è bloccato. anche se è brand tim, vodafone, ecc... puoi usarlo con qualsiasi sim! ;)
@paolozizou: si. devi cercarti una ruu per la versione S3 e flasharla. i passaggi sono sempre quelli (mi riferisco al flash della ruu). per lo sbrand CREDO sia la stesa procedura!!
una delle tante domande, la guida serve per avere il telefonino con possibilità di aggiornamenti della casa + rapidamente rispetto al brand, giusto ? nella pagina iniziale c'è scritto di seguire un link per rootarlo e poi se è brandizzato ma con permessi di root , di continuare nella lettura, non capisco la differenza tra i 2, cioè, bisogna fare prima il procedimento nel link e poi proseguire oppure mettere SuperSu solamente e poi proseguire ?, spero di essermi fatto capire
Grazie a tutti ... guida ottima.
ho fatto tutta la procedura ed ha funzionato perfettamente ...
ho usato il CID HTC__Y13 ed ora sono con la RUU 2.31 ma tra le lingue non c'è Italiano ...
esiste un modo per restare con una ROM STOCK ORIGINALE ed avere anche la lingua Italiana ?
Devi ricambiare il cid in htc__001 o htc__405, fai un ripristino e ti rivedrai la lingua ita tra le scelte.
Ciao ragazzi!! Ho sbrandizzato!! rotfl
E' stato un gioco da ragazzi..la guida è ottima, perfetta e dettagliata! Addio mamma vodafone!! Ora..via OTA con CID 405 ancora nessun aggiornamento..io ho la versione 1.78! Una domanda: siccome le app vodafone e l'immagine di avvio rimangono..cosa posso fare? Installo la RUU 1.78 Stock della cartella dropbox di rich? O la 2.21? O la 2.31?? Se installo la 2.21 c'è la possibilità che la 2.31 mi arrivi via OTA o una volta che installo una RUU posso dire addio all'OTA??
Vai di 2.31 che è il nuovo aggiornamento, non avrebbe senso installare la 2.21 e poi fare l'ota ;) sono indeciso se eliminare la ruu 2.21 ed eliminarla da dropbox, appena ho tempo rifarò la guida ancora più chiara eliminando la parte della 2.21
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
Salve gente, dunque ho appena terminato (con successo!) la sbrandizzazione del mio One S (da Vodaxxx) seguendo pedissequamente la procedura e tutto sembra filato liscio, compreso il relocked (che come atteso compare insieme a Tampered nel boot menu);
a dire il vero ero tentato di procedere direttamente con l'aggiornamento fw, ma poi preso da "cautelite acuta" mi sono "accontentato" della sola sbrandizzazione + roll back alla situazione "relocked" con stock-recovery ripristinato (confidando comunque nel probabile aggiornamento via OTA)
Premesso che ho una versione base HBOOT ..13 (1.78), ho cambiato il cid in HTC__405 (che mi sembrava di aver capito essere il più indicato per cercare poi gli aggiornamenti on line); sempre se ho capito bene, forzando la ricerca degli aggiornamenti sw ora avrei dovuto trovare la nuova versione del fw disponibile...invece nisba...
...prima di risbloccare il boot, riflashare la recovery, etc... e aggiornare il fw manualmente (con la RUU 2.31 che ho già scaricato dal link indicato nella procedura), volevo sapere se tante volte c'è qualcosa che mi è sfuggita e che magari mi blocca gli aggiornamenti OTA: leggendo i vari post di questo thread mi sembra che qualcuno parlava della necessita di de-rootare il telefono...
Naturalmente vi ringrazio in anticipo per i feed back..
Ma se installi la ruu non fai prima? È un procedimento rischioso tanto quanto l'aggiornamento ota..e fai senza aspettarlo
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
...a posteriori direi che è esattamente così.. ma quando avevo appena sbrandizzato avevo interpretato la guida (peraltro fatta molto bene, complimenti!) che per chi avesse la 1.78 ci si potesse anche fermare e cercare l'aggiornamento...vabbè domani mattina ri-sblocco il boot, ri-rooto, ri-flasho il recovery e procedo con l'aggiornamento del fw...
PS ..comunque mi rimane il dubbio che con HTC__405 l'aggiornamento fw europeo non me lo trova...
La ruu devi installarla a bootloader bloccato ;) è strano che non te lo trovi l'update con quel cid.
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
nemmeno io ho ricevuto l'update ota con quel cid (e nemmeno con altri). :o
Ad ogni modo avete la ruu, di solito riusciamo ad averle prima degli update ufficiali, questa spero sia un eccezione
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
bon, detto fatto, mi stò cimentando con l'aggiornamento della RUU
Consiglio: una guida altrettanto precisa di quella per la sbrandizzazione da seguire?
per flashare la ruu basta SOLO avviare l'exe. fa tutto da sola. l'importante è che abbiate bootloader bloccato e recovery stock!
Habemus 2.31!!!!
Dunque alla fine le domande che avevo fatto prima in qualche modo le ho smarcate da solo; per riassumere avevo chiesto:
-che cid devo avere per la RUU 2.31 europea? Io con la sbrandizzazione avevo messo la HTC__405, va bene o è meglio che la cambi in HTC_001?
alla fine solo per una questione di buon senso ho messo la HTC__001 invece della HTC__405 essendo la stock 2.31 europea...magari andava bene uguale la 405 ma nel dubbio...
-nei vari thread ho letto che si parla anche di "flashare il boot.img" alla fine...il "fa tutto da solo che dici" comprende anche questo (oltre ai wipe cache etc..) ?
evidentemente ha veramente fatto tutto da solo..ha impiegato una decina di minuti
-avere il telefono rootato o meno cambia la procedura? (il mio lo è avendo sbrandizzato)
nel dubbio prima di rilockare il telefono avevo comunque disattivato la CWM anche se pensandoci bene me lo potevo anche risparmiare...
-ultimissima domanda: la recovery stock di cui parli è quella di cui si parla all'inizio di questo thread ovvero quella che a fine sbrandizzazione viene citata per ripristinare la "condizione iniziale"?
..evidentemente la risposta era SI
..vi ringrazio comunque del supporto (e della pazienza! :-) )
Ciao a tutti. E’ una settimana che nei ritagli di tempo libero leggo e rileggo la procedura tanto che ormai la conosco a memoria. Prima di procedere però ho alcune domande, che a voi sembreranno sciocche ma per un principiante come me non lo sono affatto:
1) Come installare la stock recovery? Mi sembra di aver capito che ci sono 2 possibilità: usare il programmino All-in-one oppure digitare "fastboot flash recovery stock-recovery.img" dal prompt dei comandi in modalità fastboot, giusto? Nel primo caso dovrebbe fare tutto da solo, nel secondo (che poi è quello che consigliate) dove dovrei mettere il file stock-recovery.img?
2) Quando vado a far partire l'eseguibile della RUU 2.31 in che modalità deve essere il telefono? Sempre a proposito della 2.31, la nuova radio è presente anche in questa?
Grazie in anticipo per le risposte e soprattutto per la pazienza
ma non esiste un modo per riottenere la garanzia? ho un piccolossimo angolo sverniciato ma neanche si vede...però se avessi altri problemi in seguito poi...
Non è possibile. Una volta sbloccato il bootloader via htcdev il telefono rimarrà fuori garanzia
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
ma in caso di problemi di verniciatura...non me lo cambiano^
No....è fuori garanzia. Se l'hai sbloccato immagino tu non abbia letto bene cosa ti dicevano le avvertenze di htcdev.com vero?
Inviato dal mio HTC Flyer P510e con Tapatalk 2
no no...ancora è stock
...
ti ripeto aspetto un po per paura di verniciatura D: D: che sfiga oh
passo da XperiaS con aloni e problemi di assemblaggio e mi ritrovo problemi simili su OneS -.-
Ragazzi ce l'ho fatta, m'è costato 20 minuti di paura ma alla fine ci sono riuscito! :D Ho solo una domanda: ho cambiato il cid in HTC__001 e al riavvio dopo l'installazione della ruu, al momento di selezionare la lingua di sistema potevo scegliere solo tra italiano (regno unito) e italiano (irlanda). C'è differenza tra queste e italiano (italia)? Volessi avere la possibilità di selezionare quest'ultima dovrei cambiare di nuovo cid?
Onestamente non so se c'è o meno differenza; in ogni caso io ho messo italiano (Regno Unito) e fin'ora non ho trovato particolari problemi.
PS L'unica cosa che ho notato a dire il vero (ma non credo dipenda dall'impostazione della lingua) è che con Google Play quando cerco delle app non sempre le trovo facilmente come prima: è come se venissero filtrate; eppure ho controllato più volte l'impostazione dei filtri; non vorrei che sia proprio quel HTC__001 che impone in prima battuta qualche regola magari legata alle royalty internazionali...boh? In ogni caso scrollando bene tutte le app alla fine più o meno le ho trovate tutte ma con non poca fatica...comunque devo vedere se c'è qualche thread dedicato, magari è solo qualche impostazione che và abilitata/disabilitata
Il cid 001 è quello internazionale, il 405 è specifico per l'Italia per quello ti trovi regno unito e irlanda..riguardo agli aggiornamenti dipende solo da dove partono
Inviato dal mio HTC One s con TapaTalk 2
Ok girando su questo forum ho trovato questo:
https://www.androidiani.com/forum/ht...ccensione.html
..in sostanza sembra che il problema sia legato al fastboot (ancora lui!) che, forse a causa di qualche app particolare scaricata, blocca la procedura di attach del telefono (e quindi dello sblocco della sim).
Disabilitandolo, come indicato nel thread, il problema dovrebbe risolversi; in effetti con il mio terminale il work around sembra aver funzionato visto che il problema al momento non si è ripresentato.
Ciao a tutti, forse qualcuno si ricorda che tempo fa ho postato in questa discussione per essere aiutato in quanto avevo brikkato il mio one proprio nel punto in cui si cambia il cid. Bene, se non siete sicuri di quello che state facendo, come nel mio caso, vi invito a non fare alcuna procedura di sbrandizzazione, infatti nel mio caso sono rimasto con il telefono morto.
Devo dire però che sono stato molto fortunato, infatti ho spedito il cellulare in assistenza e dopo una settimana precisa mi è ritornato a casa come nuovo e con ultimo firmware brand vodafone. Hanno fatto tutto loro, organizzato il corriere a/r e mi è stato sostituito completamente, infatti l'imei non risulta più quello vecchio ma uno nuovo. Il tutto senza spendere un centesimo, anche se avevo sbloccato il telefono.
Morale della favola: sono stato graziato una volta e non mi azzardero mai più nel fare una cosa che non mi è chiara mi tengo il brand vodafone, pur avendo una scheda wind, che tra le altre cose è stabile e mi fa fare tutto quello che voglio.
Ciao a tutti.
bene sono contento per te!
Ho solo da poco fatto caso che da quando ho eseguito tutte le operazioni per sbrandizzare e aggiornare... il tutto con ottimi risultati direi, quando metto in carica il cell da spento, il led lampeggia per un poco e poi va direttamente nella schermata recovery nella quale posso solo riavviare e non spegnere.
Se non tocco niente lo schermo si spegne e la mattina mi trovo il tel già pronto nella schermata di inserimento PIN.
praticamente il telefono non si spegne... è come se si riavviasse.
premetto che il fastboot lo tengo disattivato e sono root.
è normale? ci avete fatto caso anche voi?
Io voglio sbrandizzare il mio One s. Ma prima volevo chiedervi se questa ROM è ufficiale cioè se in futuro HTC aggiornasse One s, poteri aggiornate pure io??
Non so se sono stato chiaro.
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App