È finita bene, ora mi rimane solamente di impostare il Supercid, però mi serve un portatile con windows (ho ubuntu e non mi fa aprire la cartella) poi mettere la rom. E che i dei del olimpo siano con me....
Visualizzazione stampabile
Sicuro che SuperSU si sia installato con successo? Dopo l'installazione ti ritroverai con un applicazione sul cellulare (supersu).. Poi una volta avviato Titanium ti verrà chiesto se concedergli i permessi di root e li dovrai confermare.. Controlla in supersu..
Si dopo che ho rootato appena acceso il cell avevo la app supersu, poi pero ho installato titanium e mi si è apparsa la finestra per concedergli o negargli i petmessi i root, io ovviamente ho acconsentito e poi mi si è apparsa un avviso in cui diceva che non avevo il root completo
Adesso non mi va di riscaricare titanium per dirvi esattamente cosa c'era scritto
Si scusate avete ragione
Il problema è che ho provato sia con clean master che con file manager dando i permessi ma niente
Adesso riscarico titabium e vi dico
Cambio di programma
Ho scaricato di nuovo titanium e questa volta mi ha fatto andare trNquillamente quindi ho privati a disinstallare da li chrome ho fatto il procedimento dicendomi che il telefono si sarebbe riavviato 2 volte solo che è andato invece in recovery o.o
Prova a verificare il ROOT con app del Tipo "root checker" !!
per disinstallare app con Titanium fai un tapp semplice e scegli disinstalla
non tenere premuto per usare la funzione "forza rimozione app (via recovery) !!
PS. mi pare di averti già detto che sulle ROM stock
è provabile che dopo un riavvio le app rimosse compaiano nuovamente !
Ok niente hai ragione tu
Al riavvio me le ripristina :(
ehi ciao volevo chiedervi: come mai quando scrivo fastboot oem get_identifier_token mi compare questa scritta <waiting for device> ?
si ce tutto, ora riprovo, grazie di avermi risposto :)
fatto :) però ancora mi da sempre la stessa scritta, non capisco D: ho seguito tutti i punti correttamente!!
accadeva anche a me, prova a reinstalllare HTC sync
windows 7 64 bit... in effetti quando collego il cel al pc normalmente, cerca di installare automaticamente un driver che si chiama android phone ma alla fine non riesce, non so se centra. In ogni caso è la prima volta che faccio questo tipo di cose e dovrei fare ancora pratica..
ce lho fatta :) alla fine erano i driver , ho installato htc sync e ho risolto !!
ragazzi, solo una domanda ho appena sbloccato il bootloader e devo istallare la twrp. dal sito ufficiale sulla pagina del one S quale devo scaricare, l'ultima 2.6.3.0-ville.img????
EDIT: Ok come non detto ho trovato la risposta nella guida della viper
Scusami kalel perchè la 2.3.3.0??? io ho già flashato la 2.6.3.0 come consigliato nelle guida della viper
ok meno male
Ciao :) visto che non riesco ad ottenere questo benedetto s-off ho deciso di provare la nuova Viper One S, ma ho dei dubbi perché a volte alcune app non riescono ad ottenere i permessi di root (nonostante abbia sbloccato bootloader ed ottenuti i permessi come spiegato nelle guide) e mi indica il telefono come non rootato nonostante ci sia l'app SuperSu, quindi vorrei ribloccare tutto e provare a sbloccarlo di nuovo, per fare ciò ho trovato la guida, ma non capisco se dopo aver ribloccato il bootloader e riflashato la recovery stock dovrei installare la ruu e nel caso quale? Quella corrispondente al mio CID? O potrei provare ad installare qualcos'altro per riuscire ad ottenere l's'off? Ho il telefono brandizzato T-Mobile DE.
Grazie :)
se provi ad ottenere l' s-off col RumRunner?
comunque la Viper la puoi installare anche da s-on, riflashando il boot.img da fastboot, la ROM e' compatibile sia con hboot 2.15 che con il 2.16
E la Viper ha gia' i permessi di root
Grazie per la risposta immediata, ma il mio dubbio era più sul come ribloccare il telefono non sulla Viper :) ma credo di aver risolto reinstallando SuperSu dalla recovery, ora sembra funzionare bene! In questi giorni sono fuori casa, appena torno scarico la Viper e la provo, posso installarla tranquillamente nonostante abbia il CID della T-Mobile? Per l's-off ho provato tutti i tool ma non riesco con nessuno, quindi la flasherò da s-on, sempre se posso con il CID del brand.
Buongiorno a tutti ,
Avrei intenzione di avvicinarmi al mondo del modding (devo ancora convincermi del tutto a dir la verità) senza fare danni ..
Leggendo la prima pagina, ho capito che i tre passaggi bootloader , recovery e root sono indispensabili per poter iniziare a fare qualsivoglia tipo di modifica , senza questi passaggi nada ..
Nascono le prime domande (chiedo scusa in anticipo in caso di domande veramente stupide e scontate , ma parto davvero da zero) :
1- Prima di iniziare a fare questi passaggi , non è possibile salvare tutto in modo che se qualcosa va storto posso rimettere il telefono com'era prima ?
Mi sembra d'aver capito leggendo qua e la che si può fare un nandroid backup e da questo riportare in caso tutto com'era prima .
Ma questo backup si può fare da telefono originale o bisogna fare qualcosa prima ?
2- Il mio scopo è installare la CM11 , mi sembra d'aver capito che non devo fare dopo questi passaggi anche quello dell' S-OFF giusto ?
3- Leggo in giro che la gente modifica anche il kernel , perchè ? Cosa comporta sostituirlo ? Va fatto sempre o si può lasciare quello già presente nel telefono ?
4- Diciamo che decido di iniziare a fare il tutto, cosa devo fare per salvare i dati dei programmi ? Cioè , una volta reistallati , posso recuperare ad esempio salvataggi di giochi ecc. ?
5- La memoria interna del ONE S , per il modo in cui adesso è suddivisa non è che mi soddisfi molto , c'è un modo per averla tutta a disposizione ? Quindi condivisa tra app e dati ? O è comunque gestita dalla rom che si va ad installare ?
Grazie a chiunque mi aiuti ad iniziare a capire .
Per effettuare il nandroid backup c'è bisogno di una custom recovery e per installare quest'ultima c'è bisogno del bootloader sbloccato.. Questo significa che non è possibile effettuare un backup a priori.. comunque se segui bene le guide non si verificheranno problemi
La CM11 per hboot 2.15 non necessità di S-OFF, mentre quella con hboot 2.16 si, questo perchè per aggiornare all'ultimo hboot serve l's-off.
Un custom kernel può offire vantaggi in termini di ottimizzazione della memoria, risparmio energetico ed anche funzioni aggiuntive come lo sblocco del terminale tramite swype sui tasti touch o simili.
Lo sblocco del bootloader cancella tutto il contenuto interno del cellulare... quindi a meno che i giochi non salvano i salvataggi nella sdcard (in questo caso ti basta copiare la cartella del gioco) non puoi fare nulla senza i permessi di root.
Le ultime ROM Sense 5 (ViperOneS, MagioRom, MaximusHD) hanno una differente gestione della memoria interna.. per installarle c'è bisogno dell'S-OFF però. Dai uno sguardo ai thread delle rom e nel caso puoi chiedere li.
Siamo qui per questo :)
Ok, quindi bisogna effettuare i tre passaggi e poi è possibile effettuare un backup della Rom Originale giusto ?
Ecco appunto, altri termini da capire..Quote:
La CM11 per hboot 2.15 non necessità di S-OFF, mentre quella con hboot 2.16 si, questo perchè per aggiornare all'ultimo hboot serve l's-off.
Cosa sono gli hboot ?
Ho letto anche di RUU e CID ..
Per adesso solo confusione..
Ah ok, grazie.Quote:
Un custom kernel può offire vantaggi in termini di ottimizzazione della memoria, risparmio energetico ed anche funzioni aggiuntive come lo sblocco del terminale tramite swype sui tasti touch o simili.
Forse questa cosa ho letto che è risolvibile con HeliumQuote:
Lo sblocco del bootloader cancella tutto il contenuto interno del cellulare... quindi a meno che i giochi non salvano i salvataggi nella sdcard (in questo caso ti basta copiare la cartella del gioco) non puoi fare nulla senza i permessi di root.
Mhh, quindi non è una cosa gestibile a priori , ma in base alla rom. ok.Quote:
Le ultime ROM Sense 5 (ViperOneS, MagioRom, MaximusHD) hanno una differente gestione della memoria interna.. per installarle c'è bisogno dell'S-OFF però. Dai uno sguardo ai thread delle rom e nel caso puoi chiedere li.
Intanto grazie di tutto e spero di non approfittarne troppo..Quote:
Siamo qui per questo :)
Esattamente.. vabbe il root dipende dalla rom che c'è installata... quindi ti basta il bootloader sboccato e una custom recovery.
Hboot, chiamato anche Bootloader è più o meno il BIOS di windows.. Serve ad avviare il cellulare ed ovviamente ad inizializzare il sistema operativo (Android in questo caso)
RUU = Rom Update Utility. Sono degli eseguibili (.exe) per windows che servono a reinstallare le stock rom riportando il cellulare come appena comprato. Qui le Ruu per One S:
CID: Carrier ID, ovvero identificativo dell'operatore, in base al brand del tuo One S avrai un CID. Per leggerlo ti basta un app come CID Getter
Mai provato, può far qualcosa ma non credo che riesca ad accedere alle cartelle di sistema.. prova e facci sapere :)
Dipende dalla rom ed anche (sopratutto) dall'hboot che c'è sotto.
Non te ne mica stai approfittando, siamo una community libera, non un centro assitenza a pagamento :) Per ringraziare basta che premi sul tasto thanks :D
Un'ultima domanda , se tutto va a buon fine ed eventualmente al momento tengo la rom originale , hai detto che sbloccare il bootlooader comporta il reset di tutto.
Quindi non è necessario fare un reset di fabbrica per pulire per bene il telefono ?
Altra cosa , ottenuti i premessi di root è possibile cancellare i programmi che prima non potevo cancellare ? es facebook , twitter ..
Ho installato il programma che mi hai indicato e mi restituisce un CID, perchè in alcuni casi bisogna mettere il cid con tutti 1 ?
Ho fatto scorrere tutta la schermata mostrata da CID Getter e credo d'aver visto anche che il mio bootloader è il 2.15
Con i permessi di root puoi disinstallare tutte (o quasi) le app di sistema.. :) basta qualsiasi app che lo faccia.
Il CID 11111111 è il SUPERCID, serve ad esempio per installare le nuove rom con hboot 2.16... poi potrai aventualmente ripristinarlo all'originale ma comunque non cambia nulla.
Quando scrivo fastboot oem get_identifier_token mi esce scritto < waiting for device > e non va avanti. Ho provato a disattivare il firewall, cambiare presa usb, cambiare cavo ma niente. Cosa devo fare?
Si, esce scritto fastboot usb. Alla fine ho seguito alla lettere tutto, ma da quando sono passato ad android 4.1.1 il computer fa fatica a connettersi al cellulare. Ora ti spiego: quando connetto il cellulare al pc lo devo mettere in modalità pass-trough internet affinché l'ultima versione di htc sync che ho installato sul pc lo riconosca, che il pc lo riconosca. Altrimenti sono fortunato che a volte lo riconosce nelle risorse del computer allora posso navigare nell'archivio esterno, ma ogni tanto, mentre faccio qualche spostamento, mi si blocca e non lo riconosce più, e sono costretto a fare spegni/accendi modalità debug per ripristinare il collegamento. Ora, siccome quando sono in modalità (non mi ricordo come si chiama, ma insomma, quando lo accendo premento power e vol-) e, una volta andato in fastboot, lo collego al pc, sul cell esce scritto fastboot usb ma sul pc esce scritto "dispositivo non riconosciuto". Credo che sia questo il problema. Ora come faccio a risolverlo? Se non posso risolverlo, considerando che non ho mai usato la garanzia, infatti ci sono segni di usura, e che non ho mai messo una room, sbloccato il bootloader ecc. posso usare la garanzia per sistemare questo problema? (l'ho comprato da expasys con garanzia europea introno il 12/05/2012)
salve scusi il disturbo.. ho seguito la sua guida quella per lo sbocco del bootloader ma mi sono bloccato nella parte in cui dopo aver ricevuto l'email di htc copio il download nella cartella fastboot e poi? lì c'è scritto di copiare nel dispositivo un codice ma per dispositivo intende il pc ??? cioè nel prompt dei comandi? l'ho fatto lì però mi esce errore non so cosa fare mi potrebbe aiutare? io ho un htc one s grazie mille in anticipo e scusi per il disturbo
Puoi andare tranquillamente al punto successivo...
Il comando va dato dal prompt dei comandi del PC quando ovviamente il cell è collegato un modalità fastboot (allo stesso modo di come hai fatto per il comando precedente)Quote:
Vi arriverà in tempi brevissimi un codice via mail da scaricare nominato unlock_code.bin, scaricatelo e mettetelo nella cartella di fastboot[*]ora digitate sul terminale
codice:fastboot flash unlocktoken Unlock_code.bin
Se ti dà errore probabilmente hai sbagliato a scrivere oppure il file non si chiama così..
grazie mille poi proverò molto gentile ancora grazie :) ah un ultima domanda con windows 8.1 non funziona tale guida vero? mi scusi se sono seccate :)