Il vecchio Unlock_code.bin non va più bene, rifai la procedura per un nuovo code ...
Visualizzazione stampabile
Alla fine ho risbloccato il bootloader e tutto ok, ho messo la recovery. Caso strano nel bootloader con recovery installata non appare la scritta **TAMPERED** ma solo **UNLOCKED**
Tuttavia faccio una domanda anche se fuori discussione, ho messo la maximusHD nuovo firmware ecc, con la recovery non twrp per 4.2.2 come mai non si riesce a montare la SD card? Si puo mettere un'altra recovery o solo quella va bene?
Parlando di hboot avrei qualche dubbio..se aggiorno a 2.16 poi se voglio flashare rom più vecchie si deve tornare indietro?
Ciao, ho un hos e per qualche strano motivo, dopo aver installato la rom odissey non mi funziona più il wifi...il punto è che sono s-on e non riesco ad andare in s-off con nessuna guida .-. ho provato ad installare (2 volte, tutti gli wipe di turno eseguiti) la cyano 10.2 ma zero, il problema persiste...qualche soluzione? magari tornare stock?
EDIT: Installata anche la viper 2.1, nel menù Wifi al posto di essere scritto Disconnesso c'è scritto errore
Se sei s-on prima di installare una rom devi flashare prima il kernel della rom stessa, installa flash image gui dal market, altrimenti procuratelo in altro modo è da lì installi il kernel e poi la rom altrimenti ritorna alla precedente rom che avevi e tutto ritornerà a funzionare.
Sono ritornato alla cyano e mi sono accorto che non andava il wifi perché non avevo messo il copri sim (avevo tolto la sim perché la cyano ha di base la connessione ai dati e non volevo spendere soldi)....però mi sembrava andasse prima il WiFi anche senza il copri sim...
Salve e buon pomeriggio,
volevo segnalare il comportamento che, il mio telefono, sta mostrando di recente:
Quando sblocco lo schermo del device, la luminosità del display cambia in automatico e, di conseguenza, sono costretto a ri-settarla manualmente al valore precedente.
Qualcuno di Voi ha riscontrato il medesimo problema?
Ho provato prima una cyanogenmod 10.2 stable; poi sono passato ad una paranoid (che ho subito rimosso a causa del bootLoop all'accensione) per poi ritornare di nuovo alla cyano precedentmente installata.
Prima di questo "passaggio" alla Paranoid non avevo mai avuto un problema simile. (La cyano 10.2 si riavviava casualmente circa 2 volte al giorno..)
Ora ho installato una magiorom con hboot 2.16 e il problema continua a persistere :(
Ho effettuato sia full wipe, che cache e dalvik ma non riesco proprio a venirne a capo :(
Dimenticavo, Htc One S con S-OFF e Supercid. Hboot 2.16.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi tipo di aiuto.
krys
Ciao ragazzi mi chiamo Cosimo ed ho un problema con il mio htc one s.
Ho il telefono unlock e mentre cercavo di installare una rom il telefono si è spento x batteria scarica ora quando l'accendo riesco solo ad andare in fastboot....sto cercando di installare una ruu ma sul tel mi dice ruu update fail e al pc error 155.
queste sono le mie caratteristiche
VLE PVT SHIP S.ON PL
HBOOT-2.15.0000
RADIO-1.11.50.05.28
oPENDSP-V.31.2.0.45.0815
eMMC-BOOT
DEC 14 2012,17:10:57
Stavo cercando di installare la
RUU_Ville_U_JB_45_S_HTC_Europe_3.16.401.8_Radio_1. 11.50.05.28_10.27.50.08L_release_301814_signed_2_4
aiutatemi per favore.
1- è risaputo che i flash vanno fatti con ALMENO il 35% di carica
2- hai provato questa guida prima di chiedere aiuto?
Grazie mille...non sono esperto e quindi ho combinato un pasticcio....comunque la provo.
!
Viper rom rimossa per mancanza di permessi per postarla... In attesa di tali permessi la rom è stata rimossa. Nel frattempo se ne può parlare qui a condizione che non viene postato alcun link ad xda.
Raga ma ci sono novità per quanto riguarda la liberty rom?
Edit: E' appena uscita su xda
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
buongiorno a tutti.
devo rimettere a posto il cellulare di mio fratello.
non ci ha mai "messo mano", quindi per tutto il tempo è rimasto con la ROM stock.
negli ultimi periodi stava gia dando qualche segno di cedimento (non chiedetemi cosa di preciso), e infine si è spento,
e quando lo si prova a riaccendere parte il logo HTC, ma poi si spegne di nuovo.
se lo collego al caricabatterie parte la stessa cosa, e va in loop.
ho visto solo che parte il bootloader (almeno questo), ho provato a fare "factory reset", ma niente, sempre loop
stessa storia quando ho fatto "clear storage" e "recovery".
la voce "show barcode" funziona senza problemi, come "image crc"
ho provato con le guide che avete sul forum, ma niente è stato illuminante.
altri aiuti?
grazie mille
si, va in bootloader.
se lo attacco al pc di mio fratello (che evidentemente ha su installati i driver giusti) mi compare la scritta FASTBOOT USB, ma appena provo a far partire l' eseguibile che ho scaricato da HTC Dev, mi da errore, cioè che manca il file AdbWinApi.dll
fastoboot-win
ecco mi pare che tu stia facendo un po di confusione !!
non devi lanciare direttamente l'eseguibile adb o fastboot !!
prova a fare una ricerca in rete per avere idea di cosa sono e come usarli ...
veniamo al tuo telefono, è ancora stock ? ed eventualmente in Garanzia ?
direi che la prima prova da fare è quella di tentare ad installare una RUU:
RUU_Ville_U_JB_45_S_HTC_Europe_3.16.401.8_Radio_1. 11.50.05.28_10.27.50.08L_release_301814_signed_2_4 .exe
quindi premesso che sul PC siano installati i Driver HTC o HTC Sync Manager
scarichi la RUU poi metti il telefono in modalità Fastboot USB e lanci la RUU.exe
dai conferma alle varie richieste ed il resto fa da solo !!
peggio che andar di notte...ora manco fastboot USB si vede.
ho scaricato il file, ma nulla, ne il mio pc ne l' altro lo riconoscono se lo connetto al pc.
appena risolvo questo problema provo a far partire la RUU e vi faro sapere. grazie mille dell' aiuto
sara' compatibile la nuova TWRP 2.7.0.0 con l' hboot 2.16 e le rom sense 5?
il mount storage e' risolto:D
CHANGELOG TWRP 2.7.0.0
- Rendering grafico più veloce disabilitando l’”alpha blending” su oggetti totalmente opachi
- Permette il sideload da /tmp su dispositivi con memoria cripatata
- Controlla se ci sono footer criptati prima di chiedere una password per prevenire confusione da parte dell’utente
- Controlli addizionali per la validità di nomi di backup auto-generati
- Testo raggruppato nella console output
- Supporto corretto al caps lock nella tastiera
- Supporto Mouse via USB OTG per dispositivi con touchscreen danneggiato
- Migliorata la scansione delle locazioni di memoria per OpenRecoveryScript
- Feedback di vibrazione per i pulsanti, la tastiera e vibrazione alla fine di azioni lunghe
- Risolto il problema del wipe della memoria ext4 quando non sono definiti ambienti SELinux per quella partizione (ad esempio sd-ext)
- Aggiornato SuperSU 1.93 e migliorato il processo di installazione
- Aggiunto il ripristino dell’ambiente SELinux per risolvere problemi con i permessi
- Per dispositivi Qualcomm, carica RTC offset per risolvere il problema della data e dell’ora in recovery
- Controllo del supporto SELinux aggiunto
- Risolti i problemi con USB Mass Storage
- Aggiunta la classe Disk Usage per gestire al meglio le cartelle escluse (ad esempio la cache di Google Music)
- Aggiunto il supporto decifrazione per Android 4.4
- Aggiunte alcune utility
- Vari bugfix e risoluzioni di problemi relativi a SELinux
Ciao :) io dopo mesi di ricerca sono finalmente riuscito a trovare una guida che funziona con Windows 8.1 e le porte USB 3.0 :D
Ecco qua il link, credo sia meglio creare direttamente una guida, vedete voi :)
http://www.droid-now.com/2013/10/fix...ndows-8-1-x64/
Io ero da tanto che provavo vari drivers e guide ma nulla, solo oggi dopo tanto con quella guida ci sono riuscito :) vabbé spero sia utile per qualcuno che come me non riusciva a trovare una soluzione :)
Il mio problema è che non riesco a disabilitare la firma digitale.
Ci avevo già provato in passato, ma nonostante segua la procedura poi al momento della ricerca del file .inf mi chiede la firma digitale e non mi fa proseguire..
Paolo
Come non riesci? Hai problemi a trovare le impostazioni che ti dice nella guida?
Allora, ho risolto il problema dei driver firmati.
Però, per esempio, ho dovuto editare i file originali della directory drivers-win7-x64 perchè i file .inf non venivano sovrapposti. Quindi a manina copia e incolla. Vabbeh non ci ho messo troppo ( prima ho dovuto capire quale fosse il problema ).
Ho disinstallato tutti driver che nel tempo avevo provato per far funzionare il device in fastboot.
Riavvio e installazione di Htc Sync e fin qua tutto ok.
Riavvio togliendo l'obbligo di firma dei driver e da gestione dispositivi-usb3.0 aggiorna driver e inserisco i file inf modificati. Ok, ma relativamente perchè già mi da errore.
Riavvio sempre passando dal togliere l'obbligo di firma e quando torno su gestione dispositi non trova niente di niente e quindi il resto della procedura ( individuazione del device usb sconosciuto ) va a donne di facili costumi.
Paolo
Ragazzi, ho installato la Maximus Hd ed è davvero ottima, l'unico problema è che sono perennemente in Roaming (Il mio gestore è 3) e non posso, quindi, utilizzare la connessione dati... Come boot ho 2.16, radio 1.20.50.05.16... Cosa devo fare per far tornare la linea??
Perché non venivano sovrapposti? Sono solo 2 file e avendo lo stesso nome è normale che windows ti chieda prima di incollarli in quella directory di sostituirli perché c'è già un file con lo stesso nome
Ma l'estensione è sempre la stessa degli altri, dovresti essere in grado di sostituirli, cosa ti dice quando li copi nella stessa cartella dove ci sono quelli originali?
Ciao ho seguito la guida funziona tutto ma quando lo riavvio esce la scritta htc ma si riavvia sempre.
la rom che ho usato è stock_1_.53_401.2_cwm_rom.zip l'ho trovata on line.
oppure qualcuno mi saprebbe dire la rom giusta?
devi flashare il boot. image con adb visto che sei S-ON comunque io ti direi di installare la https://www.androidiani.com/forum/ht...me-future.html trovi la guida al 7° post :)
ragazzi vi chiedo aiuto, volevo tornare ad HBOOT 2.15, quindi ho provato con la guida downgrade hboot, ho fatto il flash di quello 2.15 modded, ho messo la twrp 2.6.1.0 però non riuscivo a montare la usb storage, quindi non ho potuto fare nulla (la maximus si avviava ma mi chiedeva una chiave di decrypt della memoria). Quindi ho dovuto rimettere il firmware nuovo e fortunatamente la maximus che avevo funzionava ancora. Perciò vi chiedo visto che il tentativo è andato male, come posso tornare ad avere hboot 2.15?