Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
grakkio
Il mio timore sarebbe proprio riportare il telefono a stock.. Sono abbastanza esperto, sempre molto scrupoloso ma ho paura dei brick.
se fai tutto in maniera scrupolosa vai tranquillo. Io una volta per la fretta e l'inesperienza sbagliai...per fortuna era una cosa recuperabile :D
Quote:
Originariamente inviato da
grakkio
Qual'è la procedura migliore per fare S-Off tra quelle che si vedono in rete?
La moonshine è per i cellulari brandizzati.
Quote:
Originariamente inviato da
grakkio
E poi il cid lo modifico dopo aver fatto S-Off vero?
Non esattamente, devi prima ottenere il superCID attraverso questa guida, che come dice devi avere gia eseguito alcuni passaggi (bootloader-recovery mod-root)
https://www.androidiani.com/forum/ht...izzazione.html
e poi eseguire questa guida https://www.androidiani.com/forum/ht...post3337055%22
Io ti consiglio di fare cosi.
Sblocca il bootloader metti la recovery e ottieni il root.
Successivamente prova a cambiare il superCID. Se non riesci ad estrarlo allora devi eseguire la procedura moonshine e non questa che ti ho appena linkato.
Altrimenti vai tranquillo con la normale procedura(inutile imbattersi in moonshine se hai cambiato il CID)
Per verificare il CID c'è un comando se non sbaglio è ( fastboot getvar cid ) se ti appare (11111111) tutto ok, altrimenti non è stato cambiato
Praticamente la modifica del superCID consiste nel copiare il file nel pc, poi modificarlo attraverso un HEX editor (che devi scaricare da internet) e rimetterlo al suo posto modificato. Non è un problema se sbagli qui ma ovviamente fatti una copia di quel file che vai a scaricare sul tuo pc, perchè cosi se sbagli puoi ricaricare quello originale senza nessun problema.
p.s una volta che sei s-off non dovresti rischiare più il brick, perchè puoi installare ciò che vuoi ad esempio puoi effettuare downgrade da hboot 2.16 a 2.15, cosa che da s-on non è permessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanto
p.s una volta che sei s-off non dovresti rischiare più il brick, perchè puoi installare ciò che vuoi ad esempio puoi effettuare downgrade da hboot 2.16 a 2.15, cosa che da s-on non è permessa.
Allora ho fatto tutto ieri.
De-brand, impostazione superCID, S-OFF e installazione Maximus
E' andato tutto bene, senza nessun problema. Devo dire che è una bella rom. Sembra funzioni tutto alla perfezione, ho provato praticamente tutto tranne il dock per auto originale HTC che proverò domani mattina e l'hotspot wifi..speriamo bene.
Il consumo di batteria pare buono, ma non ho ancora ricaricato da ieri, ero al 75% e ora sono al 45. Nel weekend lo uso poco il telefono, cmq ho effettuato 2h di chiamate quindi direi soddisfacente.
Mi rimane da installare l'OTA, che suppongo vada fatto via recovery (ho visto che contiene solo l'applicazione phone.apk)
Theanto io ti ringrazio per i tuoi consigli e per le guide che mi hai evidenziato per fare tutti i passaggi. Senza i tuoi consigli avrei fatto diversamente, magari scegliendo strade più rischiose.
Ancora grazie.
Appena posso mi scaricherò un manuale di un htc con la sense 5 per vedere le novità (oltre a quelle grafiche) e mi spulcerò il thread xda della maximus per rimanere aggiornato ad aventuali novità.
Grazie ancora Davvero!!!!
Graziano
-
Quote:
Originariamente inviato da
grakkio
Allora ho fatto tutto ieri.
De-brand, impostazione superCID, S-OFF e installazione Maximus
E' andato tutto bene, senza nessun problema. Devo dire che è una bella rom. Sembra funzioni tutto alla perfezione, ho provato praticamente tutto tranne il dock per auto originale HTC che proverò domani mattina e l'hotspot wifi..speriamo bene.
Il consumo di batteria pare buono, ma non ho ancora ricaricato da ieri, ero al 75% e ora sono al 45. Nel weekend lo uso poco il telefono, cmq ho effettuato 2h di chiamate quindi direi soddisfacente.
Mi rimane da installare l'OTA, che suppongo vada fatto via recovery (ho visto che contiene solo l'applicazione phone.apk)
Theanto io ti ringrazio per i tuoi consigli e per le guide che mi hai evidenziato per fare tutti i passaggi. Senza i tuoi consigli avrei fatto diversamente, magari scegliendo strade più rischiose.
Ancora grazie.
Appena posso mi scaricherò un manuale di un htc con la sense 5 per vedere le novità (oltre a quelle grafiche) e mi spulcerò il thread xda della maximus per rimanere aggiornato ad aventuali novità.
Grazie ancora Davvero!!!!
Graziano
Sono contento :) buon divertimento con la tua nuova Rom :) ovviamente se vuoi un risparmio di energia più sostenuto ti dico quello che dico sempre a tutti.
Disattiva la sincronizzazione e la localizzazione ( ci perderesti un pò su google now e meteo) e soprattutto quando non usi il 3g per navigare switcha da 3g a 2g( ricevi lo stesso le chiamate, hai un buon segnale e la batteria essendo "only 2g" consuma molto di meno)
Io uso questa cosa molto a casa, quando sono in wi-fi e non ho bisogno dei dati. ( ci sono anche app che fanno questa cosa per te)
L'ota va scaricato sul telefono e installato come con la rom da recovery.
Ciao ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanto
Sono contento :) buon divertimento con la tua nuova Rom :) ovviamente se vuoi un risparmio di energia più sostenuto ti dico quello che dico sempre a tutti.
Disattiva la sincronizzazione e la localizzazione ( ci perderesti un pò su google now e meteo) e soprattutto quando non usi il 3g per navigare switcha da 3g a 2g( ricevi lo stesso le chiamate, hai un buon segnale e la batteria essendo "only 2g" consuma molto di meno)
Io uso questa cosa molto a casa, quando sono in wi-fi e non ho bisogno dei dati. ( ci sono anche app che fanno questa cosa per te)
L'ota va scaricato sul telefono e installato come con la rom da recovery.
Ciao ciao :)
Consigli utilissimi.. Anche io faccio come te. Non uso nemmeno play services, e tengo maps greenyfizzato. Quindi l'unico servizio di localizzazione attivo è quello di htc (che fa funzionare il meteo correttamente) Le gapps le uso molto poco quindi non uso aggiornarle. Se scoprirò il modo di greenifizzare play services magari aggiornerò :D
Una cosa importante che volevo chiederti: il telefono si rovina o il software si compromette in qualche modo lasciandolo con il superCID? Ho letto delle robe sui forum, alcuni sconsigliano di lasciarlo con il supercid. Sai mica se è vero?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
grakkio
Consigli utilissimi.. Anche io faccio come te. Non uso nemmeno play services, e tengo maps greenyfizzato. Quindi l'unico servizio di localizzazione attivo è quello di htc (che fa funzionare il meteo correttamente) Le gapps le uso molto poco quindi non uso aggiornarle. Se scoprirò il modo di greenifizzare play services magari aggiornerò :D
Una cosa importante che volevo chiederti: il telefono si rovina o il software si compromette in qualche modo lasciandolo con il superCID? Ho letto delle robe sui forum, alcuni sconsigliano di lasciarlo con il supercid. Sai mica se è vero?
Grazie
No lascialo cosi :) Però in caso dovessi ritornare a stock, il mio consiglio è riportare tutto com'era , SuperCID anche, perchè se poi vai ad aggiornare via ota con un superCID diverso dal tuo, potresti rischiare il brick per quanto ne so. Quindi fin quando usi Rom non stock lascialo cosi :)
p.s: sono due anni che ho il superCID e non ho mai avuto problemi :)
-
Ho messo su da qualche settimana la CyanogenMod11S OPO 3.5, ...ora vorrei tornare alla MaximusHD che avevo prima.
Devo fare qualche passaggio particolare ?
Oppure bastano i classici Wipe da recovery seguiti dal flash del file .zip maximusHD
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingpicus
Ho messo su da qualche settimana la CyanogenMod11S OPO 3.5, ...ora vorrei tornare alla MaximusHD che avevo prima.
Devo fare qualche passaggio particolare ?
Oppure bastano i classici Wipe da recovery seguiti dal flash del file .zip maximusHD
Ciao.. l'unico passaggio che ti conviene fare prima di installare lo zip della Maximus è rimettere la recovery apposita modificata che trovi nel packare.rar della Maximus, perchè potresti non riuscire ad installarla con una twrp standard. Poi ovviamente fai il wipe semplice dalla recovery e mentre installi la maximus da Aroma scegli di fare un full wipe.
Ovviamente tutto questo se hai hboot 2.16.
Se hai hboot 2.15 la cosa è un pochino più complicata.
Ricorda di installare anche l'OTA 10.0.1 che ti corregge leggermente i problemi in qualità chiamata (nota dolente della maximus).
Posso chiederti come ti sei trovato con la Cyanogen, come mai hai deciso di tornare alla Maximus? Però a questa domanda magari rispondimi con un pm visto che questo thread è dedicato esclusivamente alla MaximusHD
-
Sinceramente anche io sarei interessato a sapere come ti sei trovato con la cyanogen..c'è la voglia di cambiare, ma ho paura che mi mancherà la sense xD
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Sono tornato alla MaximusHD perché è una roccia !!! è veloce,reattiva,stabile,priva di qualsiasi bug.
Con KK il telefono si riavviava con una media di una volta al giorno, se cambiavo da 2g a 3g una volta su cinque si riavviava.
Non avevo la reattività e fluidità della MaximusHD, inoltre la fotocamera si comporta meglio con Sense.
Ora che ho rimesso su la MaximusHD ho installato la patch Bravia_Enginev3_fixed.zip presa su XDA che dovrebbe migliorare ancora di più la camera.
Credo che One S e Maximus siano fatti l'uno per l'altro. :)
Non so il Kernel ElementalX 6.4 quanto possa migliorare una Rom perfetta come la MaximusHD !!
Non l'ho messo per non rischiare di rompere questo incantesimo.
Ciao,
Enrico
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingpicus
Non so il Kernel ElementalX 6.4 quanto possa migliorare una Rom perfetta come la MaximusHD !!
Non l'ho messo per non rischiare di rompere questo incantesimo.
Attualmente è la Rom che ho. Va molto bene, e non so per quale incantesimo, ma la seconda volta che l'ho installata mi va ancora meglio. Ho un consumo di batteria bassissimo, riesco ad arrivare a 38-39 ore. Ma non ne faccio un uso intensissimo, dipende dai giorni diciamo.
L'ho tenuta anche con ElementalX, con impostazioni vanilla senza overclockare. Va abbastanza bene ma non è molto reattiva. In più se metti il d2w c'è un bug.. in chiamata i tasti touch rimangono attivi e li premi involontariamente con il viso. Quindi sono ritornato al Kernel stock.
Altra cosa molto figa del firmware 2.16 è che la sveglia funziona anche se spegni il telefono!!!!!
L'unica cosa che mi fa incazzare è che ci mette 3 ore e mezzo a caricare la batteria, ma questo mi succedeva anche con il firmware stock. Vorrei tanto risolvere questo problema ma non penso ci sia una soluzione, credo che dipenda dal kernel più che dalla batteria.
Succede anche a te?