Visualizzazione stampabile
-
io vi consiglio vivamente di passare alla TWRP recovery, la quale e' 100 volte piu' stabile della CWM ed e' a codice completamente Open! ;)
a me con la CWM capitava spesso che, riavviando in recovery, questa non partiva e il terminale rebootava normalmente. In sostanza la recovery si "autocorrompeva" e dovevo riflasharla da PC, mentre con la TWRP questo problema e' completamente sparito, oltre al fatto che quest'ultima ha delle funzioni extra molto comode! ;);););)
-
A me la cwm non ha mai dato un solo problema,la twrp ha ancora qualche bug che non ricordo quale sia,io sono tradizionalista,mi sono sempre.trovato bene da quando avevo s2
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
devo dire che fino ad adesso neanch'io ho avuto problemi con la CWM..
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
io vi consiglio vivamente di passare alla TWRP recovery, la quale e' 100 volte piu' stabile della CWM ed e' a codice completamente Open! ;)
a me con la CWM capitava spesso che, riavviando in recovery, questa non partiva e il terminale rebootava normalmente. In sostanza la recovery si "autocorrompeva" e dovevo riflasharla da PC, mentre con la TWRP questo problema e' completamente sparito, oltre al fatto che quest'ultima ha delle funzioni extra molto comode! ;);););)
Quoto,specialmente per il fatto del bug del dover fare l'erase cache...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daddi89
Quoto,specialmente per il fatto del bug del dover fare l'erase cache...
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
esatto! spesso e volentieri, flashi la boot.img, erase cache e la recovery non parte/ crasha e il sistema si riavvia in loop perche' ormai il kernel l'hai cambiato! con la TWRP mai successo! :D