Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Allora mi sa che ero fuso io quando ho letto la procedura :)
Ma è stabile? ho visto che adesso c'è Alex-V_SE_2.5_RC_2_fixed_camera
Quindi flash del boot.img (quello contenuto nel file zip del kernel suppongo) e installazione dello zip da recovery (spero che da recovery riesca a montare il cell per copiare i file
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Azz che bella fregatura....
ma l'Alex-V ho letto che non è stabilissimo
E poi devo trovare dove è spiegato bene come si trova e cambia..... perchè nel pagina dei kernel, non sono chiarissimi i passaggi.
L'autonomia con l'Alex-V kernel non è molto soddisfacente, diciamo che lo stock va un po meglio... però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage... Se queste funzioni ti servono allora quello è l'unico (per ora)..
Per installarlo, ti ha risposto liberaccio, oppure leggi la guida completa che ho messo QUI. Il link per l'ultima versione dell'Alex-V lo trovi all'ultimo post di quella discussione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
L'autonomia con l'Alex-V kernel non è molto soddisfacente, diciamo che lo stock va un po meglio... però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage... Se queste funzioni ti servono allora quello è l'unico (per ora)..
Per installarlo, ti ha risposto liberaccio, oppure leggi la guida completa che ho messo
QUI. Il link per l'ultima versione dell'Alex-V lo trovi all'ultimo post di quella discussione.
mi hai risposto mentre scrivevo rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage...
Non so cosa siano e cosa servano... i settaggi vari soprattutto della CPU non li tocco... ero interessato solo all'usb, altrimenti è uno sbattimento trasferire le cose.... sarebbe possibile solo da ricovery...
O esiste altro modo che ignoro?
Eventualmente è possibile tornare al kernel stock o quello che avevo? (come lo recupero? il file intendo
nel imformazioni software altro leggo Versione kernel 3.1.10-g7f360be root@abm030 #1 SMP PREEMPT)
Poi ho visto che ora siamo alla Viper 4.0.2, ma sto aspettando a montarla perchè letto che ha un pò di problemi.... e poi quando è uscita, avevo appena finito di sistemare tutte le personalizzazioni e non avevo voglia di ricominciare, visto che la 4.0.1 è da fare da zero
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
mi hai risposto mentre scrivevo rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
però in aggiunta ha i sistemi di sblocco S2W, DT2W, governor aggiuntivi per CPU, undervolting e ovviamente l'Usb mass storage...
Non so cosa siano e cosa servano... i settaggi vari soprattutto della CPU non li tocco... ero interessato solo all'usb, altrimenti è uno sbattimento trasferire le cose.... sarebbe possibile solo da ricovery...
O esiste altro modo che ignoro?
Eventualmente è possibile tornare al kernel stock o quello che avevo? (come lo recupero? il file intendo
nel imformazioni software altro leggo Versione kernel 3.1.10-g7f360be root@abm030 #1 SMP PREEMPT)
Poi ho visto che ora siamo alla Viper 4.0.2, ma sto aspettando a montarla perchè letto che ha un pò di problemi.... e poi quando è uscita, avevo appena finito di sistemare tutte le personalizzazioni e non avevo voglia di ricominciare, visto che la 4.0.1 è da fare da zero
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
Luke, sei in OT.
:P :P
Scusa ma la tentazione era troppo forte :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
L'avevo letto qui nei primi post sulla 4.0.1 che c'erano problemi di consumi e di wi-fi.... cosa che con la 4.0.0 non ho...
Quindi avevo preferito aspettare...
Allora magari domani faccio tutto, sia il kernel che la 4.0.2
avevo capito che il kernel si installava solo da fastboot, io intendevo se c'era altro modo per collegare lo smartphone al pc senza modificare il kernel. (attualmente posso farlo solo da recovery)
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
L'avevo letto qui nei primi post sulla 4.0.1 che c'erano problemi di consumi e di wi-fi.... cosa che con la 4.0.0 non ho...
Quindi avevo preferito aspettare...
Allora magari domani faccio tutto, sia il kernel che la 4.0.2
avevo capito che il kernel si installava solo da fastboot, io intendevo se c'era altro modo per collegare lo smartphone al pc senza modificare il kernel. (attualmente posso farlo solo da recovery)
Vai tranquillo con l'ultimo aggiornamento. Va moooolto meglio della 4.0. Se poi hai un cid aggiornabile, con il nuovo firmware l'autonomia è anche migliorata ( kernel stock ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Se poi hai un cid aggiornabile, con il nuovo firmware l'autonomia è anche migliorata ( kernel stock ).
Questa mi mancava, il CID aggiornabile?
Il kernel a quanto pare devo modificarlo, se voglio vedere il cell dal PC tramite USB
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Il kernel installa solo da recovery e da fastboot.. non c'è altro modo, comunque fidati che è più semplice a farlo che a dirlo..
Dove hai letto che la Viper 4.0.2 ha problemi? sicuramente ne ha molti di meno della 4.0.0, puoi comunque upgradare alla 4.0.1 senza fare nessun wipe (anche se è consigliato).. poi dalla 4.0.1 alla 4.0.2 è solo un update di pochi mb che installi direttamente dal telefono :)
Si puo tornare al kernel stock della Viper.
Luke, sei in OT.
:P :P
Scusa ma la tentazione era troppo forte :D
su 4 righe di post, solo una era OT e neanche tanto visto che spiegavo come flashare il kernel su ViperX :p :p
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Questa mi mancava, il CID aggiornabile?
Il kernel a quanto pare devo modificarlo, se voglio vedere il cell dal PC tramite USB
Se ritorni in condizioni stock puoi ricevere l'aggiornamento ufficiale 4.2.2, questo in base al CID (carrier ID)
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Se ritorni in condizioni stock puoi ricevere l'aggiornamento ufficiale 4.2.2, questo in base al CID (carrier ID)
ahhhh... non avevo capito intendesse quello...
si dovrei averlo ancora, l'avevo usato perchè arrivavo dalla viper 2.7.1 e sono passato alla 3 e qualcosa... avevo Hbot vecchissimo e anche la radio era vecchia...
nessuno ha mai risposto a questa domanda:
se c'era altro modo per collegare lo smartphone al pc senza modificare il kernel. (attualmente posso farlo solo da recovery)
grazie per tutte le risposte date finire ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
baraduka
Questa mi mancava, il CID aggiornabile?
Il kernel a quanto pare devo modificarlo, se voglio vedere il cell dal PC tramite USB
Ma guarda che se colleghi l'hox al pc l'archivio interno lo vedi ( quello da 25 gb per intenderci ). Non ti basta?