Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
siralex636
Ho appena comprato questo fantastico smartphone, ho fatto S-ON
Al massimo hai fatto S-Off ;)
Quando compri il cell, di fabbrica è automaticamente su S-On (Security On)
Quote:
Originariamente inviato da siralex636
Prima di installarla ho fatto da recovery un backup della custom che continuo a vedere dalla recovery, ma che non vedo piu' dal cellulare.
Perdonami, ma dovresti essere un pò più chiaro, sennò non possiamo aiutarti ;)
Al massimo, prima di installarla (la A.R. presumo) hai fatto un backup della rom stock.....giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Al massimo hai fatto S-Off ;)
Quando compri il cell, di fabbrica è automaticamente su S-On (Security On)
Ehehehe hai ragione, e' il primo HTC che ho e non sono ancora a mio agio con questi nuovi termini :)
Quote:
Perdonami, ma dovresti essere un pò più chiaro, sennò non possiamo aiutarti ;)
Al massimo, prima di installarla (la A.R. presumo) hai fatto un backup della rom stock.....giusto?
Si' ho fatto un backup della rom stock, ma il problema che ho ora e' che non riesco a raggiungere i file di backup della stock (il clockworkmod e titaniumbackup) sia dal telefomo che tramite pc collegandolo via USB.
Quando sono nella recovery invece (Clockworkmod v6.0.3.2) il pc mi fa' partire immediatamente il HTC Sync Manager ma non riconosce nessun device.
In pratica ho occupato lo spazio del telefono ma non riesco a raggiungerlo sia per fare pulizia che per scaricarlo sul pc.
Spero di essere stato piu' chiaro adesso.
Saluti,
--
siralex636
-
Quote:
Originariamente inviato da
siralex636
Si' ho fatto un backup della rom stock, ma il problema che ho ora e' che non riesco a raggiungere i file di backup della stock (il clockworkmod e titaniumbackup) sia dal telefomo che tramite pc collegandolo via USB.
Quando sono nella recovery invece (Clockworkmod v6.0.3.2) il pc mi fa' partire immediatamente il HTC Sync Manager ma non riconosce nessun device.
In pratica ho occupato lo spazio del telefono ma non riesco a raggiungerlo sia per fare pulizia che per scaricarlo sul pc.
In pratica non riesci a trovare i backup che hai fatto perchè il pc non ti riconosce il cell?
Allora devi aggiornare i driver ----> DOWNLOAD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
In pratica non riesci a trovare i backup che hai fatto perchè il pc non ti riconosce il cell?
Allora devi aggiornare i driver ----> URL[/url]
No non e' un problema di driver, ho l'ultima versione di HTC Sync.
Il problmea come dicevo nel mio primo post e' che il filesystem che riesco a montare e vedere, sia dal telefono che dal pc è come se fosse in chroot su una parte del vero filesystem.
Il telefono mi dice di aver occupato molto piu' spazio di quello che io riesco a vedere.
Non sono cosi' newbie da non saper installare un driver ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
siralex636
No non e' un problema di driver, ho l'ultima versione di HTC Sync.
Il problmea come dicevo nel mio primo post e' che il filesystem che riesco a montare e vedere, sia dal telefono che dal pc è come se fosse in chroot su una parte del vero filesystem.
Il telefono mi dice di aver occupato molto piu' spazio di quello che io riesco a vedere.
Non sono cosi' newbie da non saper installare un driver ;)
Non volevo dire quello ;)
Allora se sei con la 4.2.2 è normale che non trovi il backup perchè la CWM cambia la directory in cui và a salvarli.
Dai uno sguardo in mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup
-
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
.....
Dai uno sguardo in mnt/shell/emulated/clockworkmod/backup
Quello che pensavo che fosse android 4.2.2 che ha cambiato qualcosa.
Pero' in /mnt/shell non trovo nulla, trovo emulated sotto storage dove trovo la cartella 0 e legacy, ma sembrano essere dei semplici link.
Altre path in cui provare a guardare?
Grazie di tutto :)
-
Mi rispondo da solo, il file manager che utilizzavo non riusciva ad accedere come root, cambiando file manager invece tutto apposto.
Mi rimane pero' il problema di poter accedere ai dati direttamente da pc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
siralex636
Mi rispondo da solo, il file manager che utilizzavo non riusciva ad accedere come root, cambiando file manager invece tutto apposto.
Vai col ROOT EXPLORER che rimane sempre il migliore di tutti ;)
Quote:
Originariamente inviato da siralex636
Mi rimane pero' il problema di poter accedere ai dati direttamente da pc.
Da pc ovviamente non potrai accedere alle cartelle di sistema....stavamo freschi :(
In sdcard ci puoi andare tranquillamente....secondo me è solo una questione di driver.
E' l'UNICO motivo per cui non riesci a visualizzare il contenuto del cell da pc....
-
In questi giorni mi stò inbattendo in un noiosissimo problema, faccio un nandroid backup con la twrp, collego il cellulare al pc per mettermi in salvo il backup ma non c'è verso di poterlo copiare sul pc, con tutti gli altri files non ho problemi, copio e incollo tranquillamente, è solo il dannato backup che non riesco a copiare, fa per partire la copia ma subito dopo si ferma e non ricevo nessun errore!
Cercando in giro pare che sia un problema comune e che bisogna cambiare i permessi alla cartella del backup, in alternativa si fà con il comando adb pull.
Ma possibile che non ci sia altro modo? Fra l'altro non riesco a cambiare i permessi alla cartella del backup!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chronoz
In questi giorni mi stò inbattendo in un noiosissimo problema, faccio un nandroid backup con la twrp, collego il cellulare al pc per mettermi in salvo il backup ma non c'è verso di poterlo copiare sul pc, con tutti gli altri files non ho problemi, copio e incollo tranquillamente, è solo il dannato backup che non riesco a copiare, fa per partire la copia ma subito dopo si ferma e non ricevo nessun errore!
Cercando in giro pare che sia un problema comune e che bisogna cambiare i permessi alla cartella del backup, in alternativa si fà con il comando adb pull.
Ma possibile che non ci sia altro modo? Fra l'altro non riesco a cambiare i permessi alla cartella del backup!
Usa il ROOT EXPLORER e monta tutta la cartella di sistema (il programma te la segnalerà come cartella di ROOT) come riscrivibile.
C'è proprio l'opzione MontaR/W
Dovresti risolvere così ;)