Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Ciao ragazzi, è da un bel po' che non moddo più e a causa di due riparazioni in assistenza sono molti mesi con la Rom stock.
Devo dire che con la Rom stock mi sono assestato facilmente e mi trovo molto bene ma ora che mi è scaduta la garanzia voglio riprendere a moddare il mio One.
In passato ho usato tanto la ViperOne e negli ultimi tempi la HD Revolution. Non so se avventurarmi con i porting dell'M8-M9 (ho letto che la S-Rom sembra molto valida) o se restare con una Rom più simile alla stock come versione Sense e base Android ma ottimizzata nelle prestazioni (che già sono ottime) e nei consumi (che non sono tanto ottimi).
Mi consigliate qualche Rom che valga la pena provare? E se l'ultima versione disponibile non fosse così tanto buona, anche una versione precedente ma ottima.
Grazie in anticipo :)
Ciao, io sto usando da 3 mesi la S.Rom, devo dirti che mi sto trovando molto bene... solo qualche piccolo impuntamento alla tastiera ma nulla di fastidiosissimo... vai nel Thread dedicato e leggi qualcosa o chiedi ciò che vuoi sapere c'è @Senso41e @pasudag che la usano da più tempo di me e potranno essere più dettagliati...
-
Quindi tutti mi consigliate le nuove Sense 7. Si ho letto qualche settimana fa di questo problema alla tastiera e infatti ne ero un po' intimorito, anche perchè venendo da un HTC Desire dove man mano che si andava avanti i porting erano sempre più fallimentari non vorrei trovarmi a flashare Rom con qualcosa di malfunzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Quindi tutti mi consigliate le nuove Sense 7. Si ho letto qualche settimana fa di questo problema alla tastiera e infatti ne ero un po' intimorito, anche perchè venendo da un HTC Desire dove man mano che si andava avanti i porting erano sempre più fallimentari non vorrei trovarmi a flashare Rom con qualcosa di malfunzionante.
Tu hai chiesto per una Sense, io uso la AICP 10 derivata da Cyanogenmod 12.1 (quindi Android 5.1.1) e mi trovo perfettamente. Giù i consumi e su con fluidità e prestazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Quindi tutti mi consigliate le nuove Sense 7. Si ho letto qualche settimana fa di questo problema alla tastiera e infatti ne ero un po' intimorito, anche perchè venendo da un HTC Desire dove man mano che si andava avanti i porting erano sempre più fallimentari non vorrei trovarmi a flashare Rom con qualcosa di malfunzionante.
Sinceramente si, te la consiglio... anch'io vengo da Desire HD :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Tu hai chiesto per una Sense, io uso la AICP 10 derivata da Cyanogenmod 12.1 (quindi Android 5.1.1) e mi trovo perfettamente. Giù i consumi e su con fluidità e prestazioni.
Si si, ho chiesto solo Sense altrimenti avrei specificato per le GPE (siamo lontani dal giorno in cui abbandonerò la Sense su One M7 per una scarna AOSP). Quello che tenevo che fosse capito è che trovandomi molto bene con la Rom stock sarei rimasto volentieri su Rom custom con Sense 6 ottimizzate, in assenza di novità Sense 7 veramente ben ottimizzate.
@Lucky81: Grazie, allora parto dai tuoi settaggi in firma e provo la S-Rom ;)
-
Raga scusate ma con windows 10 adb mi dice sembre device not found, sicuramente ci sarà qualche problema di driver.
l'htc one è collegato con debug usb attivo ma non me lo riconosce, come faccio?
però mi dice che è connesso come dispositivo multimediale.
ho anche provato un tool che in teoria dovrebbe installare i driver ma niente.(quello che chiede di premere sempre Y, per capirci)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicholas206
Raga scusate ma con windows 10 adb mi dice sembre device not found, sicuramente ci sarà qualche problema di driver.
l'htc one è collegato con debug usb attivo ma non me lo riconosce, come faccio?
però mi dice che è connesso come dispositivo multimediale.
ho anche provato un tool che in teoria dovrebbe installare i driver ma niente.(quello che chiede di premere sempre Y, per capirci)
Purtroppo con Windows 10 il problema non è ancora risolto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Purtroppo con Windows 10 il problema non è ancora risolto..
E per flashare il firmware come faccio senza adb? Si flasha anche da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicholas206
E per flashare il firmware come faccio senza adb? Si flasha anche da recovery?
No , non è possibile da recovery, non hai un PC con un altro sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Xposed gira perfettamente su Rom Sense (5.0) e Cyanogen (5.1) ...provate entrambe.
Qui tutti i pacchetti, compreso l'uninstaller per rimuovere le sdk e l'installatore in apk per i moduli.
Ricorda che per l'HTC One serve la versione per ARM, le varie SDK in base ad Android... sdk21 per 5.0 - sdk22 per 5.1 - sdk23 per 6.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
No , non è possibile da recovery, non hai un PC con un altro sistema?
@pasudag, hai mai provato tu con macchina virtuale? Sono tentato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
@
pasudag, hai mai provato tu con macchina virtuale? Sono tentato...
Si ho provato vari comandi adb e fastboot da Linux virtuale e funziona bene, sinceramente non ho voluto provare con il firmware xkè già si rischia l'infarto normalmente figurati su macchina virtuale...[emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Si ho provato vari comandi adb e fastboot da Linux virtuale e funziona bene, sinceramente non ho voluto provare con il firmware xkè già si rischia l'infarto normalmente figurati su macchina virtuale...[emoji1]
[emoji1] ti do pienamente ragione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Xposed gira perfettamente su Rom Sense (5.0) e Cyanogen (5.1) ...provate entrambe.
Qui tutti i pacchetti, compreso l'uninstaller per rimuovere le sdk e l'installatore in apk per i moduli.
Ricorda che per l'HTC One serve la versione per ARM, le varie SDK in base ad Android... sdk21 per 5.0 - sdk22 per 5.1 - sdk23 per 6.0
Nun c'ho capito niente [emoji23] e comunque io ho il One dual 802w [emoji16]
-
L'sdk si flasha da recovery, l'app utilizza le sdk per far funzionare i vari moduli che scarichi. Non so se implica qualcosa il dual ma sempre su processore ARM si basa. Prova, male non fa. Ovviamente fatti un backup da twrp prima...
-
@Nicholas206 @pasudag
Quote:
E per flashare il firmware come faccio senza adb? Si flasha anche da recovery?
No , non è possibile da recovery, non hai un PC con un altro sistema?
Tecnicamente è possibile.
Pochi giorni fa ho impacchettato una versione della recovery, da img a zip.
La procedura per creare gli zip delle altre cose è più lunga, ma vi informo che è possibile.
Quote:
già si rischia l'infarto normalmente figurati su macchina virtuale
Non c'è alcun rischio aggiuntivo nell'utilizzare una macchina virtuale per le comunicazioni USB.
Quote:
Non so se implica qualcosa il dual ma sempre su processore ARM si basa.
Non implica nulla. E' la stessa cosa.
Le cose che importano sono:
- le API di sistema
- l'architettura del processore
- il framework
Quote:
Purtroppo con Windows 10 il problema non è ancora risolto..
Io riesco benissimo a usare adb e fastboot da Windows 10.
I driver che uso sono la versione 4.16.0.001, il link è questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
@
Nicholas206 @
pasudag
Tecnicamente è possibile.
Pochi giorni fa ho impacchettato una versione della recovery, da img a zip.
La procedura per creare gli zip delle altre cose è più lunga, ma vi informo che è possibile.
Non c'è alcun rischio aggiuntivo nell'utilizzare una macchina virtuale per le comunicazioni USB.
Non implica nulla. E' la stessa cosa.
Le cose che importano sono:
- le API di sistema
- l'architettura del processore
- il framework
Io riesco benissimo a usare adb e fastboot da Windows 10.
I driver che uso sono la versione 4.16.0.001, il link è
questo.
E allora illuminaci, flashiamo il firmware da recovery......[emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
L'sdk si flasha da recovery, l'app utilizza le sdk per far funzionare i vari moduli che scarichi. Non so se implica qualcosa il dual ma sempre su processore ARM si basa. Prova, male non fa. Ovviamente fatti un backup da twrp prima...
Ho scaricato:
1. xposed-v78-sdk21-arm.zip
2. XposedInstaller_3.0_alpha4.apk
Installo prima lo .zip da Recovery e poi l'apk da Lollipop 5.0.2? O Viceversa? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Ho scaricato:
1. xposed-v78-sdk21-arm.zip
2. XposedInstaller_3.0_alpha4.apk
Installo prima lo .zip da Recovery e poi l'apk da Lollipop 5.0.2? O Viceversa? Grazie
È lo stesso, non ha importanza. Ricorda che quando installi un modulo da Xposed Installer lo devi abilitare dallo stesso installer e poi riavviare il cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
@
Nicholas206 @
pasudag
Tecnicamente è possibile.
Pochi giorni fa ho impacchettato una versione della recovery, da img a zip.
La procedura per creare gli zip delle altre cose è più lunga, ma vi informo che è possibile.
Non c'è alcun rischio aggiuntivo nell'utilizzare una macchina virtuale per le comunicazioni USB.
Non implica nulla. E' la stessa cosa.
Le cose che importano sono:
- le API di sistema
- l'architettura del processore
- il framework
Io riesco benissimo a usare adb e fastboot da Windows 10.
I driver che uso sono la versione 4.16.0.001, il link è
questo.
Sono pronto a sacrificarmi! [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
È lo stesso, non ha importanza. Ricorda che quando installi un modulo da Xposed Installer lo devi abilitare dallo stesso installer e poi riavviare il cell.
Fatto tutto, e installato Gravity Box, altri moduli utili per il One? :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Fatto tutto, e installato Gravity Box, altri moduli utili per il One? :-)
Dipende da cosa ti serve... quali mod ti piacciono... la cosa è sempre soggettiva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
@
Nicholas206 @
pasudag
Tecnicamente è possibile.
Pochi giorni fa ho impacchettato una versione della recovery, da img a zip.
La procedura per creare gli zip delle altre cose è più lunga, ma vi informo che è possibile.
Non c'è alcun rischio aggiuntivo nell'utilizzare una macchina virtuale per le comunicazioni USB.
Non implica nulla. E' la stessa cosa.
Le cose che importano sono:
- le API di sistema
- l'architettura del processore
- il framework
Io riesco benissimo a usare adb e fastboot da Windows 10.
I driver che uso sono la versione 4.16.0.001, il link è
questo.
@Nicholas206 se riesci a provare i drivers postati dall'utente ultrasound91 e ci dai conferma che funziona tutto possiamo anche archiviare il problema,magari può servire a qualcun'altro in futuro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Dipende da cosa ti serve... quali mod ti piacciono... la cosa è sempre soggettiva.
Mi piacerebbe innanzitutto la possibilità di un doppio tap per risvegliare il telefono...e magari un bloccaschermo classico lollipop, piuttosto che quello HTC...poi boh...se c'è un elenco dei mod, me lo guardo volentieri...grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Mi piacerebbe innanzitutto la possibilità di un doppio tap per risvegliare il telefono...e magari un bloccaschermo classico lollipop, piuttosto che quello HTC...poi boh...se c'è un elenco dei mod, me lo guardo volentieri...grazie mille
http://repo.xposed.info/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Mi piacerebbe innanzitutto la possibilità di un doppio tap per risvegliare il telefono...e magari un bloccaschermo classico lollipop, piuttosto che quello HTC...poi boh...se c'è un elenco dei mod, me lo guardo volentieri...grazie mille
Per il doppio tap o gli swipe dipende sempre da quale kernel hai. Se hai quello stock, nada.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Per il doppio tap o gli swipe dipende sempre da quale kernel hai. Se hai quello stock, nada.
Immagino di si...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...25abee942b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...3563b84290.jpg
... si può cambiare?
-
Certo che si può. Io ti posso consigliare ElementalX, trovi tutto su Google (sono al lavoro e di più non posso fare) scaricati quella per 5.0.2 (la versione 20.1).
-
Sempre un backup prima del flash da recovery...
-
Durante l'installazione con Aroma lascia tutto a stock se non sai cosa mettere. Le impostazioni delle wake le puoi decidere tu. Lascia SELinux permissive, la funzione pocket detection (se è in tasca non reagisce ai tap) è utile ma consuma un po' di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Durante l'installazione con Aroma lascia tutto a stock se non sai cosa mettere. Le impostazioni delle wake le puoi decidere tu. Lascia SELinux permissive, la funzione pocket detection (se è in tasca non reagisce ai tap) è utile ma consuma un po' di più...
Si, sto scaricando ElementalX-m7-20.2-Sense.zip da qui: HTC One m7 | ElementalX.org
spero vada bene pure per il dual 802w, non vorrei briccarlo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Si, sto scaricando ElementalX-m7-20.2-Sense.zip da qui:
HTC One m7 | ElementalX.org
spero vada bene pure per il dual 802w, non vorrei briccarlo!
Googla @Shikaiya ...googla...
-
Nel dubbio aspetta la risposta di qualcun'altro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Si, sto scaricando ElementalX-m7-20.2-Sense.zip da qui:
HTC One m7 | ElementalX.org
spero vada bene pure per il dual 802w, non vorrei briccarlo!
Non bricchi vai tranquillo, al massimo non ti parte la rom, ma per quello ti basta fare un nandroid..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Nel dubbio aspetta la risposta di qualcun'altro...
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Non bricchi vai tranquillo, al massimo non ti parte la rom, ma per quello ti basta fare un nandroid..
Eh si, adesso ci provo allora :-) ...ho googlato, ma suggeriscono un altro Kernel "802Xtreem": http://forum.xda-developers.com/htc-...-802w-t2807950
... ma è più di 139 MB, mi pare strano ...lo so che posso sembrare un inetto, ma smanetto da poco con questo HTC e persino nella versione dual ihihih...se capitate a Roma, cena per tutti :-)
Edit: Installato, seguita la procedura passo passo con Aroma, ma non me lo ha installato anche se dice che l'installazione è stata completata con successo. Peccato ... sic! :unamused:
-
@pasudag
Quote:
E allora illuminaci, flashiamo il firmware da recovery
Non ho provato a impacchettare l'intero firmware, però sinceramente vorrei lasciar perdere.
Il motivo è che le recovery modded sono realizzate dagli sviluppatori indipendenti, secondo lo standard google certe cose
vanno fatte dal bootloader, quindi quando ci sono problemi meglio indagare sempre sul bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
Eh si, adesso ci provo allora :-) ...ho googlato, ma suggeriscono un altro Kernel "802Xtreem":
http://forum.xda-developers.com/htc-...-802w-t2807950
... ma è più di 139 MB, mi pare strano ...lo so che posso sembrare un inetto, ma smanetto da poco con questo HTC e persino nella versione dual ihihih...se capitate a Roma, cena per tutti :-)
Edit: Installato, seguita la procedura passo passo con Aroma, ma non me lo ha installato anche se dice che l'installazione è stata completata con successo. Peccato ... sic! :unamused:
Da cosa deduci che non l'ha installato? Fai uno screen delle informazioni nelle impostazioni?
Non fare gli edit dei tuoi post precedenti, dai una risposta normalmente altrimenti a noi non spunta niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pasqui1978
Da cosa deduci che non l'ha installato? Fai uno screen delle informazioni nelle impostazioni?
Non fare gli edit dei tuoi post precedenti, dai una risposta normalmente altrimenti a noi non spunta niente.
Il kernel non è cambiato. Rimasto tale e quale... dovrei ripostare l'immagine [emoji6]
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...e236205b3e.jpg
Comunque non mi dispero, mi serviva semplicemente per il doppio tap per svegliare il telefono [emoji18]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
[emoji33] questa mi giunge nuova... riprova, quando si chiude Aroma e torni in twrp fai uno screenshot (sempre allo stesso modo) e poi postalo.
-
Ragazzi, ho un dubbio: gli aggiornamenti rilevati dal dispositivo, intendo quelli lato OTA Firmware, vanno installati ri-lockando il BL? E se si, dopo l'installazione e il risblocco del BL attraverso HTCDEV, posso ripristinare il backup della ROM (dati compresi) senza dover re-installare tutte le app e i dati daccapo? Inoltre, questi aggiornamenti, posso farli se cambio il Kernel? Grazie mille