Sei in brick si purtroppo... Che hai combinato?[/QUOTE]
No quella non era la ruu ma una ROM..
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sei in brick si purtroppo... Che hai combinato?[/QUOTE]
No quella non era la ruu ma una ROM..
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
No quella non era la ruu ma una ROM..
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
Bhe se continuano a scambiare le ROM per le RUU non ci possiamo fare nulla...
non ti rimane che eseguire la guida tramite linux per lo sbrik.
[/QUOTE]
Sono totalmente ignorate in Linux, non mi ci metto nemmeno, lo mando in assistenza.
Spero le malefatte non siano così evidenti e non mi diano una legnata ......[/QUOTE]
provaci...ci sono riuscito io che non avevo mai usato linux....è davvero molto semplice, 10 minuti e hai il telefono nuovamente funzionante
Bhe se continuano a scambiare le ROM per le RUU non ci possiamo fare nulla...[/QUOTE]
Non ho mai detto di essere tornato a stock con la RUU. Ho usato la RUU la prima volta per passare da KitKat a Lollipop.
Dopodichè ho messo TWRP e ho fatto il restore del mio backup per tornare a KitKat 4.4.3.
Dopodichè .... sempre con TWRP e l'Aroma installer che ho linkato in precedenza sono tornato a stock.
E' andato tutto apparentemente bene se non fosse che con il primo aggiornamento OTA al termine il telefono si è spento e stop.
Io ho la sensazione che la batteria abbia ceduto improvvisamente prima che terminasse l'OTA. A telefono spento la carica è gestita dalla recovery e se fosse andato storto proprio l'aggiornamento della recovery questo spiegherebbe perchè anche attaccandolo al caricabatterie non entra in carica e non da segni di vita.
Se si riesce ad aprire senza attrezzi particolari e senza lasciare segni (ora cerco) vorrei provare a caricare dall'esterno la batteria e vedere poi cosa succede.
Secondo me qualche segno di vita lo da.
Sono totalmente ignorate in Linux, non mi ci metto nemmeno, lo mando in assistenza.
Spero le malefatte non siano così evidenti e non mi diano una legnata ......[/QUOTE]
provaci...ci sono riuscito io che non avevo mai usato linux....è davvero molto semplice, 10 minuti e hai il telefono nuovamente funzionante[/QUOTE]
Che guida hai seguito, se ti è facile rintracciare il link ?
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=407490 eccola
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Roba da matti, non potevo immaginare fosse così semplice ...
Ho preparato i files sulla chiavetta, ho fatto partire Ubuntu da DVD (senza installazione), ho seguito le poche istruzioni alla lettera e l'unbrick è avvenuto al primo colpo. Appena ho connesso poi il telefono al caricabatterie si è acceso e ha completato l'aggiornamento OTA che si era interrotto (come sospettavo) causa crollo della batteria. Yeah !
Conclusione: fare tutti gli smanettamenti con il 100% di batteria !! Non lo posso giurare, ma sono abbastanza convinto di avere iniziato con circa il 40% e non è stato abbastanza. Io ho notato che durante i flash vari e tutte le operazioni fastboot, adb, etc il telefono consuma un sacco e ha il retro molto caldo. Se si aggiunge che in USB non carica niente, quel 40% si fa in fretta a mangiarselo.
Un bacio a Linux e un grazie al forum e a tutti gli smanettoni che condividono le loro conoscenze !!!
secondo voi posso passare da ★ ☆ [ROM][5.0.1] Google Play Edi… | HTC One | XDA Forums
ad una sense senza cambiare il firmware? dato che ho già fatto lo stesso (da sense a lollipop) senza cambiarlo????