si...e con il root potresti riceverli è un'incognita.....
Visualizzazione stampabile
Vedo se riesco, al limite lo riblocco. Tampered va eliminato oppure non è necessario?
Stasera provvedo, c'è una guida qui sul forum per eliminare le scritte?
Quindi vado con l'ordine che hai indicato, dopo aver modificato il cid in HTC_405, installo la ruu 4.4 del link che avevi postato ieri (incrocio le dita..) ed in seguito faccio al procedura di blocco del bootloader, mi ritroverò RELOCKED che dovrò modificare in LOCKED, tolgo TAMPERED (che c'è) e provo a lasciare root. Se vedo che non va faccio anche l'unroot.
In qualsiasi momento posso rifare la procedura con il file bin per risbloccare il bootloader?
Poi sento parlare di scritte rosse, ho capito che sono visibili nella schermata di boot ma non perchè compaiono, me lo sai spiegare?
Grazie
dopo la ruu metti locked ....no relocked...per risbloccare ,siccome sei in soff, basta dare il comando codice:
adb shell
su
echo -ne "HTCU" | dd of=/dev/block/mmcblk0p3 bs=1 seek=33796
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4670754
post 3 e 4
in teoria gli ota potrebbero passare anche con unlocked e root ...dico potrebbero perchè è quello che leggo in giro...ma fossi in te li farei con bootloader bloccato e senza root
Quindi in s-off posso bloccare e sbloccare direttamente da adb. Ottimo.
Ma il root viene mantenuto oppure no dopo l'installazione della ruu?
Ora, assicurarsi unroot cancellando la Superuser.apk e busybox.apk (se installato) dal sistema nelle cartelle / system/ app e anche il binario su da / system / xbin .
preso da una guida, quindi magari lo cancella ma rimangono tracce ...poi se vuoi lo verifichiamo...magari serve eliminarli solo nel caso di garanzia in htc ;)
Diciamo che vorrei raggiungere l'obbiettivo con meno modifiche possibili, ovviamente in caso di intervento in garanzia, visto che sulla ricevuta viene indicato HTC one tim, dovrei riportarlo all'origine. Se riesco ad aggiornare nonostante il root sarebbe preferibile, potrebbe venire utile.