rotfl non hai neanche tutti i torti! Comunque vedrai che alla fine seguendo alla lettera le guide è un procedura relativamente semplice ;)
Visualizzazione stampabile
rotfl non hai neanche tutti i torti! Comunque vedrai che alla fine seguendo alla lettera le guide è un procedura relativamente semplice ;)
Guarda, per risolvere i bug sul WildFire, dovetti provare a fare S-ON con downgrade del boot, postando via via la guida.
Ci misi 2 giorni, tra un flash e l'altro, con un momenti che funzionava come... posacenere... a momenti... ;)
Però era un regalo apertura ContoCorrente Arancio, per cui... sai...
Ora questo l'ho pagato 422€... e già m'è andata bene... ;)
anche io ho un xe, ed all'inizio mi facevo un po' di menate per la garanzia, e così l'ho sbloccato con htc-dev, pensando di fare una cosa utile ed indolore; invece non è servito a nulla (puoi installare solo rom che non richiedono permessi di root, praticamente inesistente) tranne a far decadere comunque la garanzia.
Ma dopo aver avuto due riavvii-indesiderati con la rom-stock, mi sono "rotto",ho sbloccato il device ed installato e provato diverse rom fino ad arrivare alla insert coin 4.5.0; da quel momento non ho più avuto il benchè minimo problema, è più veloce e la batteria dura forse anche qualcosina in più!!!..:Drotflrotfl
Se facessero uscire una RUU con un bug del genere sarebbero dei pazzi...è un problema delle RUU beta rilasciate finora, ma spero proprio vivamente che verrà risolto :o !!!
Notte, a presto :)
.ma gli mms li usate ancora?...Facebook,chat e sopratutto whtatsapp stanno praticamente sostituendo gli mms.personalmente sono mesi che non invio più mms proprio per i motivi prima indicati.
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio usando Androidiani App
Sì, li uso ancora e continuerò a farlo. Non tutto il mondo usa email e Whatsapp, eh. Io li ho gratis con una promozione, peraltro, quindi li uso piuttosto frequentemente.
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
Per ora il mio Sensation XE non ha dato il problema, mah... vediamo...
Beh...io non li ho mai usati...ma quando comprai il sensation aveva dei bug pazzeschi...altroché...
Guardando un video, quando era attiva la notifica audio del touch, andava via tutto l'audio e per riattivarlo dovevo fare una telefonata o riavviare...htc stock...
E altro che ora non ricordo....
Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk
...io non ho avuto nessun problema con la RUU stock :-!
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
ho un problema. sono riuscito a fare lo s-off al mio sensation tramite revolutionary.io prima il mio hboot era 1.18.0000 ore è 1.17.1111
non mi ricordo se revolutionary mi abbia chiesto se volevo installare la recovery fatto sta che ora sono alla fase 2 della guida
sto cercando di installare la recovery-clockwork-5.0.2.0 installandola nella scheda sd ma al riavvio in bootloader il telefono non vede nessun file sia in formato zip o .img e quindi non mi chiede di aggiornare nulla. (il link del punto 1 della fase 2 non mi manda da nessuna parte. il file l'ho scaricato direttamente dal forum xda
c'è un altro modo? tenendo conto che ho un mac. (ho anche installato una partizione win7 ma non sono molto pratico con driver aggiornati e il tool sdk-android)
Hai rinominato il file in PG85IMG?
quale file? il .zip o il .img?
ho diversi file con i quali ho fatto prove:
recovery-clockwork-touch-5.8.0.9-pyramid.img
recovery-clockwork-5.0.2.0-glacier.img
PG58IMG.zip (che al suo interno ha due file: android-info.txt e recovery.img)
quale dovrei usare e cosa dovrei farne di preciso?
...non so cosa tu abbia scaricato, comunque qui c'è la versione .zip della versione 5.0.2.0, rinominalo in PG85IMG.
I file .img io non li ho mai usati, non sapevo nemmeno esistessero
ancora nulla. lo rinomino, lo metto nella sd e riavvio in bootloader e non mi chiede di aggiornare nulla. in questa modalitàvado in "fastboot" e torno indietro in "bootloader" e mi compaiono per un attimo le scritte qui sotto come se volesse caricare qualcosa che non trova poi non mi chiede piu nullaAllegato 6694
Ti ho uploadato quello che ho usato io a suo tempo, il link di download è questo, dimmi se funziona.
Quote:
Originariamente inviato da anticalcio
Come hai fatto l's-off?
Inviato dal mio HTC Sensation usando Androidiani App
Con il tool revolutionary.io usando la partizione windows del mac
Dopo un Po di prove è andato a buon fine
Cioè? Hai risolto?
No rispondevo a jog21 che mi chiedeva come ho fatto lo s-off
Metto tutti i file che ho scaricato nella SD ma non ne vede neanche uno.
Non c'è un altro modo?
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e
Neanche quello che ti ho postato io?
Macché nemmeno quello.in effetti è diverso dagli altri che ho scaricato anche da quello che ho scaricato dal forum xda ma niente
Inviato dal mio HTC Sensation
GRAZIE INFINITE!
Col vostro aiuto sono riuscito a fare tutto e a montare la ROM in firma!
Ancora grazie! Siete MITICI! :)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e come tanti sono uno di quelli che ha approfittato per un motivo (primo cellulare Android) o per un altro (ottimo cellulare, a mio modesto parere, da affiancare a qualcos' altro) dell' offerta MW del Sensation Brandizzato Vodafone. Ora ho alcune cose in merito da chiedere a tutto questo modding perchè prima di partire vorrei essere informato di vantaggi, conseguenze etc di questo procedimento.
Possiedo un Sensation che per ora ci ho solo ''giocherellato'' un po': scaricato qualche launcher da provare, app varie, comunque ci sto facendo esperienza essendo il primo Android. Sempre Nokia, Nokia, Nokia mi hanno fritto il cervello. Amici di altri forum mi hanno consigliato che la prima cosa da fare, addirittura prima di toglierlo dalla confezione, è moddarlo. Ora tramite queste guide molto ben fatte e/o tradotte ho capito quel che ho potuto capire da miscredente dell' argomento. Ecco qui alcune domande e/o dubbi che ho a riguardo di ciò che ho letto:
1) Che vantaggi mi porta in sè questa guida? E' solo il primo passo per montarci una ROM giusto?
2) Perchè montare una ROM?
3) Android Revolution HD con Android Ice Cream Sandwich & HTC Sense 3.6: e' questa la miglior ROM che vale la pena essere montata?
4) Rischio brick: in quale parte posso avere problemi? Sapete ho il cellulare da meno di una settimana, non cago 300 euro al giorno ...
5) Ho tutte le carte in regola per seguire questa guida? Sensation brandizzato Vodafone, Versione Android 2.3.4, Sense 3.0. Cosa altro può servirvi per dire se posso o no procedere a moddare?
Avrei altre decine di domande ma o me le sono scordate o ve le chiederò se mi verranno in mente. Intanto grazie ...
Prima di tutto, se noti nella guida ci sono delle parole sottolineate due volte in blu: se ci metti sopra il mouse, ti escono le definizioni di ogni termine sottolineato.
Detto questo:
1) il vantaggio è ovviamente quello di avere un terminale con bootloader sbloccato, con la possibilità di installare custom ROM e applicazioni che richiedono permessi di root, come Titanium Backup; in sostanza, il root del terminale serve a renderlo molto più accessibile all'utente, guadagnando la possibilità di scrivere la NAND del terminale.
2) Una custom ROM va a migliorare tutte le carenze lasciate da HTC; te ne cito solo alcune: possibilità di overclock del processore tramite kernel moddati (già inclusi nelle ROM stesse o flashabili a parte), possibilità di migliorare le performance della fotocamera tramite tweaks delle ROM o tramite pacchetti flashabili a parte, integrazione dei filtri Beats anche su Sensation liscio, possibilità di rimuovere applicazioni inutili (bloatware) che appesantiscono le RUU originali, e così via discorrendo. Una ROM custom è studiata apposta per ottenere il massimo dal terminale, e per sopperire alle ""mancanze"" della casa madre; ad esempio, una RUU ufficiale di HTC con Sense 3.5 non è mai uscita per HTC Sensation, ma essendo trapelata una RUU beta, questa è stata usata come base per creare custom ROM con Sense 3.5, anche se HTC non ha mai rilasciato l'aggiornamento.
3) Leggi la risposta sotto la domanda 19 in questo thread.
4) In tutta la guida; se sbagli un punto qualsiasi, anche se non bricki il terminale subito, il passo falso commesso subito dopo potrà bruciare il terminale in modo definitivo. È fondamentale seguire la guida passo passo, procurarsi PRIMA tutti i file e non procedere finché non si è più che sicuri di avere tutto perfetto.
5) La guida vale per qualunque Sensation, brand o no brand, XE o liscio che sia. Devi scaricare dal Market Terminal Emulator e controllare il tuo CID (anche se essendo italiano brand Vodafone dovrebbe essere VODAP405) e inoltre controlla la versione della tua ROM attuale nelle info telefono (Impostazioni -> info sul telefono).
Grazie mille per la tempestività e la franchezza (domanda 4) nelle risposte. Ora ci penso un attimo. Grazie ancora.
Nel caso prima di procedere voglio assicurarmi se ho ben capito tutto dei punti delle fasi. Ecco i miei dubbi:
Fase 1 (1): ''(È inoltre necessario interrompere qualsiasi processo che è legato al adb , sul task manager di Windows. )'' Cosa si intende per ADB? Ho googlato la sigla ma non credo che ''Asian Development Bank'' o ''Associazione Degustatori Birra'' siano rilevanti.
Fase 2: ho letto ora che è necessaria solo se rispondiamo a NO all' installazione della recovery clockwork. Qui mi ero fatto i maggiori problemi.
Fase 3 (1): ''Copiate il file “su-2.3.6.3-ef-signed.zip” nella root della scheda sd''. Questo passaggio come e dove? Dal PC?
Altre domande in generale: quando l' HTC, se mai lo farà, rilascerà aggiornamenti vari, come bisogna comportarsi? Si ignorano semplicemente, si possono installare etc?
Grazie ancora.
1) Allegato 6848
3) Ovviamente dal pc.
Se fai il root del terminale non potrai ricevere aggiornamenti ufficiali di HTC.
Grazie ancora.
Scusate ma mi sembrava di aver letto che mettendo la recovery Clockworkmod si veniva esclusi dagli aggiornamenti ufficiali htc, vero o no?
Inoltre io adesso ho ics 4.0.3 con sense 3.6 ma non mi sembra che sia cambiato molto dalla versione originale dell' XE (a parte che avevo un brandizzato TIM e adesso no), sia in termini di grafica che di utilizzo; avevo anche letto che da ics in poi Google avrebbe fatto a meno dei tasti fisici: non vuol dire che sarebbero stati disabilitati in quei terminali che li hanno, giusto?
Quella risposta si riferisce al root del telefono. Mi sbaglio io pensando che la recovery e il root sono due cose diverse?
Come non detto, ho appena installato titanium backup e ha ottenuto i permessi di root, quindi...
Quasi quasi rimetto la recovery originale