Visualizzazione stampabile
-
scusami ma ho usato quella stessa procedura prima ma ripeto l'unico problema che mi crea e che nel momento che lancio la ruu di tim e vede il mio terminale e mi dice di aggiornare con la nuova ruu di tim gli dico aggiorna ma poi dopo un pochino mi dice errore 155.dammi un aiuto cortesemente.grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ger
scusami ma ho usato quella stessa procedura prima ma ripeto l'unico problema che mi crea e che nel momento che lancio la ruu di tim e vede il mio terminale e mi dice di aggiornare con la nuova ruu di tim gli dico aggiorna ma poi dopo un pochino mi dice errore 155.dammi un aiuto cortesemente.grazie
L'unica spiegazione plausibile è che la RUU non vada bene...purtroppo però non saprei dove sia possibile reperirne un'altra.
-
-
Scusate mi sono letto tutti i post ma non sono ancora convinto.
Provengo dal desire con il quale oramai mi destreggiavo liberamente.
Da pochi giorni ho acquistato il Sensation xe, pensando di eseguire "root" con la stessa logica usata in precedenza, ma purtroppo non è così.
Ho eseguito lo sblocco con htc-dev, pensando di installare la recovery come indicato da Htc, ma invece non si installa un bel niente.
Elenco i mie dubbi:
1) la procedura htc-dev a cosa serve?
2) è corretto fare prima s-off e successivamente il "root"? (con il desire era il contrario)
3) a cosa serve il supercid?
4) l'aggiornamento del firmware, aggiorna anche l'hboot?
Spero in qualche buona anima che possa darmi tutte le risposte.
Grazie.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djgeppo
Scusate mi sono letto tutti i post ma non sono ancora convinto.
Provengo dal desire con il quale oramai mi destreggiavo liberamente.
Da pochi giorni ho acquistato il Sensation xe, pensando di eseguire "root" con la stessa logica usata in precedenza, ma purtroppo non è così.
Ho eseguito lo sblocco con htc-dev, pensando di installare la recovery come indicato da Htc, ma invece non si installa un bel niente.
Elenco i mie dubbi:
1) la procedura htc-dev a cosa serve?
2) è corretto fare prima s-off e successivamente il "root"? (con il desire era il contrario)
3) a cosa serve il supercid?
4) l'aggiornamento del firmware, aggiorna anche l'hboot?
Spero in qualche buona anima che possa darmi tutte le risposte.
Grazie.:)
1) Lo sblocco tramite htc-dev permette di sbloccare il bootloader, ma NON PORTA il terminale S-OFF. Inoltre, non è una procedura su cui si può tornare indietro, quindi comporta una perdita irrimediabile della garanzia. Conviene molto di più fare la procedura spiegata su questa guida, che è reversibile.
2) La procedura da seguire è quella di questa guida, non puoi fare altrimenti.
3) Il superCID è un Carrier ID "universale", che permette di flashare qualsiasi RUU ufficiale. Le custom ROM basate su Gingerbread le puoi installare anche senza superCID.
4) I firmware aggiornano anche radio e hboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
1) Lo sblocco tramite htc-dev permette di sbloccare il bootloader, ma NON PORTA il terminale S-OFF. Inoltre, non è una procedura su cui si può tornare indietro, quindi comporta una perdita irrimediabile della garanzia. Conviene molto di più fare la procedura spiegata su questa guida, che è reversibile.
2) La procedura da seguire è quella di questa guida, non puoi fare altrimenti.
3) Il superCID è un Carrier ID "universale", che permette di flashare qualsiasi RUU ufficiale. Le custom ROM basate su Gingerbread le puoi installare anche senza superCID.
4) I firmware aggiornano anche radio e hboot.
Ok.
Tutto chiaro
Grazie.
new info: la procedura di sblocco del boot-loader è reversibile. Si esegue con un comando fastboot.
-
11. Da questo momento potrete flashare qualsiasi tipo di rom.[/QUOTE]
.....
Piccolo suggerimento: non converrebbe suggerire all'inizio della guida, di scriversi i dati della rom e del supercid prima d'iniziare la procedura?
Dico questo perchè dopo aver eseguito la procedura ed aver installato una nuova rom, nel caso si volesse tornare alla stock-originale, è molto facile rischiare di "brickare" il telefono se la combinazione ruu-supercid non fosse corretta.
Nel mio caso, ad esempio, ho verificato il CID prima di eseguire la procedura ed ho scoperto di averne uno nemmeno elencato tra quelli possibili da ripristinare.
E' un sensation europa con rom Htc_europe_1.73.401.4 CL161971 e CID "HTC__203".
Se avessi eseguito la procedura senza prima leggermi questi dati, credo mi sarei trovato in seria difficoltà quando fra un pò di tempo vorrò riportare il telefono alle condizioni originali (uscita rom HTC-ICS 4...)...;)
-
..sono sempre io che rompo.
Sono s-off,root ed ho installato la recovery 4Ext-touch.sono ancora indeciso su quale rom installare.
Il mio dubbio è il seguente:questa procedura di ripristino s-on è valida sempre? anche se decido di cambiare il firmware?
Grazie per la pazienza e la comprensione, ma non vorrei vanificare dopo solo 1 mese la possibile garanzia di 2 anni.
-
La procedura di s-on non ha nulla a che vedere con firmware o rom installate. L'unico rischio si corre non scaricando la corretta RUU per il proprio telefono
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madden91
La procedura di s-on non ha nulla a che vedere con firmware o rom installate. L'unico rischio si corre non scaricando la corretta RUU per il proprio telefono
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
Fatto..installato la revolutionary...comunque la batteria non l'ho mai tolta.
Ho sempre spento il cellulare (ovviamente con l'opzione fastboot disabilitata), e poi riavviato in boot-loader (vol-/power).
Anche per cancellare il file PG58IMG, dopo l'aggiornamento del firmware l'ho fatto togliendo la SD con il cellulare acceso(come consigliato da mark su xda).;):D
-
buonasera! io ho un sensation xe della tim,ed ho seguito la guida s-off fino al root. dopo aver fatto tutto,mi legge la scheda wind ma non si connette con il 3g. voglio sapere se è una normale oppure devo installare una rom per fa si che il 3g si connetta? grazie....
-
Quote:
Originariamente inviato da
gian85
buonasera! io ho un sensation xe della tim,ed ho seguito la guida s-off fino al root. dopo aver fatto tutto,mi legge la scheda wind ma non si connette con il 3g. voglio sapere se è una normale oppure devo installare una rom per fa si che il 3g si connetta? grazie....
Hai controllato le impostazioni di connessione? Puoi dirci passo passo cos'hai fatto?
-
ho seguito passo passo la guida delal pagina 2,le prime tre fasi. poi ho inserito la scheda wind e mi fa soltano chiamare e inviare messaggi,ma il 3g non si connette,non capisco come mai. la guida devo seguirla con o senza la sim wind nel cell??
-
Quote:
Originariamente inviato da
gian85
ho seguito passo passo la guida delal pagina 2,le prime tre fasi. poi ho inserito la scheda wind e mi fa soltano chiamare e inviare messaggi,ma il 3g non si connette,non capisco come mai. la guida devo seguirla con o senza la sim wind nel cell??
Non sono espertissimo a riguardo dato che possiedo l'XE solo da ieri sera alle 22e30 ma hai guardato che ci siano gli APN?tipo sul mio che è marchiato TIM non ci sono..
Ragazzi dato che ci sono,senza scrivere altre domande in giro e magari sbagliare il luogo in cui le posto vi chiedo una cosa veloce veloce sui dubbi che ho.
La guida da seguire per sbloccare il mio Sensation XE marchiato TIM è quella presente in prima pagina?
Le ROM per il sensation normale vanno bene sul Sensation XE o ci vanno solo quelle apposta?(che non trovo)
Come faccio a salvare il mio CID originale per poi riutilizzarlo quando voglio rimettere il telefono in S-ON e senza il root?
-
salve ho sbloccato il mio htc sensation poi ho istallato la recovery e come dice la guida tolgo il file PG58IMG dalla sd
accendo il telefono e si riavvia sempre nella schermata htc
poi vado in recovery ma mi dice che nn c'è istallata per favore mi potete aiutare?
-
Riscarica il file e verifica che l'MD5 corrisponda.
Dopodichè ripeti la procedura.
-
scusa siccome sn inesperto mi puoi dire che cos'è l'md5?
-
È un algoritmo crittografico di controllo dell'integrità del file, come un codice di controllo per assicurarsi che il file non sia corrotto.
-
scusa mi puoi dire dove posso trovare il file PG58IMG per il mio htc sensation perchè qui nn ci capisco niente piu
grazie in anticipo
-
Il file è linkato nella guida, ma mi sono appena accorta che non me lo fa scaricare...
Ok, questo è il file postato nella guida di XDA (la guida è questa, se la vuoi controllare) e il MD5 è 940FA14AF3DCD055132ADF292F668AD3 .
Per controllarlo, scarica MD5 Check Utility 2.31 da questo link . Per utilizzarlo, copia l'MD5 che ti ho scritto prima, clicca su "Paste" a destra del primo riquadro, poi clicca su "Browse" a destra del secondo riquadro, selezione il file PG85IMG che hai scaricato, e il Check Utility ti controlla l'integrità del file.
-
ma per istallare la recovery devo fare solo questo o devo fare altre cose?
-
I passaggi per l'installazione sono questi:
FASE 2) Per installare la recovery Clockwork mod ultima versione 4.0.1.4
1) Ottenere il la recovery ClockworkMod da flashare per Sensation
2) Copiare il file PG58IMG nella root della vostra scheda SD
3) Spegnere il telefono completamente (levate la batteria e rimettetela) e riavviare in modalità Bootloader /HBOOT (Volume giù + Tasto accensione)
4) Premete “Volume Su” per accettare l’installazione quando compare il messaggio: “Do you want to start the update”
5) Premete Power Off per riavviare il telefono
6) Rimuovere il file PG58IMG dalla scheda di memoria ed è tutto fatto, avrete la vostra recovery alternativa che permetterà di installare le custom rom.
-
grazie! quale rom mi consigli?
-
la mia versione di H-BOOT è 1.49.0018 e su revolutionary ci sono solo la 1.490007 e 1.49.0008, cosa faccio?
-
Magari ci dici che telefono hai e cosa hai fatto/vuoi fare?
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
-
ho un htc evo 3d, ho eguito la guida per lo sblocco del bootloader su htc dev e vorrei installare una rom, ma ho il problema del hboot che è dicerso
-
Scusa e che guida avresti seguito che questa è la sezione modding del Sensation?
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
-
la guida su htc dev per sbloccare il bootloader di htc evo 3d
-
...la mia era una domanda retorica. Sei comunque nella sezione sbagliata! Questa è la sezione Sensation, non Evo 3D.
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
-
è la stessa cosa htc sensation o evo... comunque mi scuso per aver sbagliato sezione.
una domanda però mi sarà pur concessa, no? quando devo cambiare hboot devo scaricare PG86IMG.zip e metterlo nella sd e accendere il telefono premendo volume giu + accensione dopo mi viene fuori il caricamento e csa devo fare?
-
La stessa cosa????
Sensation e Evo 3D non sono assolutamente la stessa cosa!!! Non puoi installare firmware del Sensation sull'Evo 3D!
Sent from my amazing Sensation 4G using my fingers
-
nel senso che il procedimento è lo stesso, è ovvio che poi i firmware sono diversi..
cmq c'è qualcuno che può rispondere alla mia domanda visto che tu non lo sai
-
E grazie al cavolo che non lo so, visto che come ti ho già detto questa è la sezione Sensation. Come pretendi che sappiamo cosa si faccia sull'Evo 3D se qui si parla di un altro terminale?
Su Sensation il firmware si aggiorna facendo come hai detto tu, ossia avviando il telefono in bootloader; il telefono a questo punto rileva il file e chiede se si vuole procedere con l'aggiornamento, dando l'ok il telefono flasha il file PG85IMG (il terminale si riavvia anche un paio di volte durante il processo) e una volta finito il file va eliminato dalla SD altrimenti in bootloader continuerà a chiedere l'aggiornamento.
Questo è quanto avviene su Sensation.
il procedimento per Evo 3D è spiegato in questa guida su XDA.
-
scusa non volevo offenderti, comunque ci ero gia stato in quella guida e ho capito come si fa ma non riseco a scaricare il file PG86IMG.zip, come faccio senza?
scrivimi per messaggio privato a questa mail BadBoss110@gmail.com te ne sarei riconoscente :)
-
Ho provato anche io, il link è bell'e defunto :( in questo post sembra ci sia un link funzionante -> questo !
-
grazie :) adesso lo devo copiare nella SD giusto? lo devo scompattare o no? e lo metto nella cartella principale della sd
-
No no solo copiarlo nella SD senza scompattare nulla!
-
quindi lo metto nella sd, nella cartella principale e avvio il cell in bootloader, dopo?
-
Immagino ti chiederà di fare aggiornamento, segui le istruzioni che appaiono sul display...almeno su Sensation è così...come accedi al bootloader rileva in automatico il file e chiede se vuoi aggiornare
-
Alla'inizio quando entro in modalità bootloader mi dice che c' è [image] ma non mi da nessuna procedura da seguire ... In questo caso cosa faccio ?