p.s. ho risolto tutto con un bel wipe :)
Visualizzazione stampabile
Grazie, in realtà dovevo anche riavviare il Pc...
Ma ora ho un altro problema...faccio di nuovo tutta la procedura fino a che dovrebbe passarmi da $ a #...mi vengono fuori tutte le scritte compreso overwrite etc... ma alla fine esce anche #..quindi io penso , ora sono root, e posso andare avanti..in realtà dopo questo passaggio mi esce dalla shell, e io rientro nella shell,per continuare i passaggi, ma subito invece di # mi compare $, e questo vuol dire che non sono root...
infatti i passaggi successivi ovvero:
"Ora esportiamo i PATH, cioè le cartelle in cui la shell cerca gli eseguibili e le librerie
Codice:
export PATH=/system/bin
export LD_LIBRARY_PATH=/system/libInseriamo un modulo del kernel che ci permetterà di scrivere in /system
Codice:
insmod tattoo-hack.koE rimontiamo /data e /system in rw (read-write, cioè lettura e scrittura)
Codice:
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock5 /data
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock3 /systemOra copiamo in /system/bin l'eseguibile su, che ci permetterà di diventare root ogni volta che vorremo.
Codice:
cat su > /system/bin/suDiamo i permessi di esecuzione al file appena copiato.
Codice:
chown root.root /system/bin/su
chmod 4755 /system/bin/suEd eliminiamo il su da /data/local/bin che potrebbe dar fastidio più avanti
Codice:
rm suBene, ora passiamo chiudere la finestra di dos/terminale. Abbiamo un root permanente!
Adesso buona parte delle applicazioni che richiedono root funzioneranno senza problemi, ed ogni volta che vorrete diventare utente root da shell basterà digitare
Codice:
su
non vanno avanti.....
come faccio????grazie di eventuali risposte!
allora, aspetta...
andiamoci con calma (tanto x capire meglio).
apri il dos (cmd) e digita: adb shell
ti comparirà: $
digita: su e premi invio
il $ dovrebbe diventare #
(se diventa # sei root, altrimenti hai sbagliato qualcosa).
dopodichè, quando digiti su e ti compare # TI ESCE DALLA SHELL ? IN AUTOMATICO ?
Allora Alex, vediamo se mi spiego meglio...
io faccio tutti i passaggi fino a che non mando il loop di M7 (presumo che tu sappia di cosa parlo..dò il comando: while true ; do ./m7; done.
Mi escono una serie di scritte
wrote
wrote
wrote
overwrite con alla fine un #
a questo punto mi torna all'indirizzo C:\> android\tools , ovvero è uscito dalla shell...
io rientro nella shell col comando adb shell, e mi ricompare $...questo vuol dire che non non sono root, infatti i comandi successivi non vanno..ma io non sbaglio niente, il problema è che non va avanti da qui...come faccio?
è normale che uscendo dalla shell di adb e rientrandoci perdi i permessi di root. altrimenti qualcuno potrebbe utilizzare tale permessi a scopi "personali"..
comunque... curiosità...
non è che per caso stai utilizzando uno script già pronto ? (1clickroot)
ti mando un mess. privato col mio msn.. se vuoi posso aiutarti meglio su msn.
Una domanda ...
Provengo da un HTC Magic TIM dove il ROOT era già OK
Bastava inserire la Recovery modificata e il gioco era fatto, le ROM Cucinate andavano bene
Qui invece la situazione come è ?
Posso inserire l'immagine di BOOT modificata inserita in rilievo e risolvo tutti i problemi ?
Oppure oltre all'immagine di BOOT devo anche inserire la Recovery modificata ?
col tatto per avviare un altra rom è la stessa cosa, infatti devi flashare dei file .zip dallo stesso recovery.
per l'immagine di boot di sono alcuni .zip in rete coi vari boot modificati. altrimenti ti basta sostituire i file di sistema che si trovano in system...boot se non sbaglio
Leggevo del BOOT di Mainfrm3 se non erro
Questo dovrebbe 'risolvere' le problematiche di ROOT e altro
Ma DEVO anche installare la Recovery per installare le ROM Cucinate o no ?
Salve a tutti!
Ho letto tutte le 34 pagine di questa discussione senza riuscire a risolvere il mio problema.
In pratica ho rootato il mio tattoo (no brand) mediante l'applicazione AndRoot.
Successivamente mi sono preoccupato di installare una recovery.
Il problema è che non riesco ad installare la recovery citata in questa guida.
Ho seguito tutti i passaggi, ma appena arrivo al 4° punto:
su
#
cd /data/local/bin
can't cd to data/local/bin
Como posso fare a risolvere il problema?
p.s. il root funziona correttamente, infatti quando digito su appare il cancelletto.
Grazie in anticipo!!!
scusa prova a fare un "ls" in ogni directory_:
Entra prima in data -> cd /data/
poi -> ls
poi cd local
ls
poi cd bin
e di cartella in cartella il comando ls ti dice cosa contiene la directory.