Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Sulle ultime nightly; c'è gia una scheda prestazioni, se è quella che intendi.
Dentro prestazioni c'è una sezione chiamata "Profilo prestazioni" e si scelgono i varii profili da adattare per ogni cosa che si fà, tipo profilo Performance quando si gioca ecc... Su s4 con CM 11 ad esempio c'è...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Dentro prestazioni c'è una sezione chiamata "Profilo prestazioni" e si scelgono i varii profili da adattare per ogni cosa che si fà, tipo profilo Performance quando si gioca ecc... Su s4 con CM 11 ad esempio c'è...
Devi attivare le opzioni sviluppatore premendo 7 volte su "numero build" in info sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
meccanico
Devi attivare le opzioni sviluppatore premendo 7 volte su "numero build" in info sul telefono
Cosa centra l'attivazione Opzioni sviluppatore con la mia domanda O.o
-
Scusate la domanda un po OT...sia la CM che la slim hanno la possibilità di impostare la SD come scheda primaria invertendo di fatto la situazione e quindi la sd risultera come partizione interna e la nativa interna come esterna.
Volevo sapere se questo mi è sufficente per ovviare ai limiti di spazio del dispositivo per l'installazione delle app.
Di solito io creavo una partizione ext4 sulla sd e poi con link2sd la impostavo come estensione della interna per l'installazione delle app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Scusate la domanda un po OT...sia la CM che la slim hanno la possibilità di impostare la SD come scheda primaria invertendo di fatto la situazione e quindi la sd risultera come partizione interna e la nativa interna come esterna.
Volevo sapere se questo mi è sufficente per ovviare ai limiti di spazio del dispositivo per l'installazione delle app.
Di solito io creavo una partizione ext4 sulla sd e poi con link2sd la impostavo come estensione della interna per l'installazione delle app.
Fino la 4.4.2 usavo la SD come memoria interna, non aumenta la memoria interna per l'installazione delle app. Mi chiedo ancora a che serve questa funzione... è inutile (secondo me)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Scusate la domanda un po OT...sia la CM che la slim hanno la possibilità di impostare la SD come scheda primaria invertendo di fatto la situazione e quindi la sd risultera come partizione interna e la nativa interna come esterna.
Volevo sapere se questo mi è sufficente per ovviare ai limiti di spazio del dispositivo per l'installazione delle app.
Di solito io creavo una partizione ext4 sulla sd e poi con link2sd la impostavo come estensione della interna per l'installazione delle app.
La scelta che ti permette di fare è tra sd interna (i 2gb) e sd esterna, non memoria interna o sd esterna. Quindi qualunque opzione sceglierai la memoria interna verrà sempre utilizzata e in pratica non cambia nulla. Potrai spostare lo spostabile a tua scelta tra la sd esterna o quei 2gb interni al dispositivo.
-
Sapete dove posso trovare i changelog per questo terminale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheKerevas
Cosa centra l'attivazione Opzioni sviluppatore con la mia domanda O.o
Attivando le opzioni sviluppatore si sblocca anche il menù prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luisyfer
Sapete dove posso trovare i changelog per questo terminale?
Info telefono → Aggiornamento Cyanogenmod → premi sulla versione e ti mostrerà il changelog. (Che poi praticamente è quello delle nightly in generale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
meccanico
Attivando le opzioni sviluppatore si sblocca anche il menù prestazioni
Ma hai letto cosa ho chiesto ? Dentro il solito menù (Prestazioni) che si trova su Impostazioni c'è un sotto menù che si chiama "Profili Prestazioni" che serve per cambiare profili della CPU e si settano varii profili in base a cosa si deve fare... Solo che questa impostazione è solo su certi terminali e domandavo se sarà implementata anche su Huawei G330