Sposo il tuo progetto e puoi considerarmi arruolato, ma ho bisogno di qualcuno che mi faccia da guida per iniziare! Una volta avviato non dovrei avere molti problemi!
Sposo il tuo progetto e puoi considerarmi arruolato, ma ho bisogno di qualcuno che mi faccia da guida per iniziare! Una volta avviato non dovrei avere molti problemi!
Huawei Ascend G7
{ROM} Emui 3.1 B331
{Recovery} TWRP
{Kernel} Stock 3.10.49
{Root} Si
Samsung Galaxy Tab2 7.0
{ROM} Stock 4.1.2
{Recovery}Stock
{Kernel} Stock
{Root} No
Si (come ti ho risposto in pvt) serve a quello. oltre che a flashare rom modificate.
Diciamo però che manca la materia prima: la rom originale da flashare dentro. Escluso questo insignificante dettaglio il resto è ok >.<
Smartphone: Huawei Ascend G330 (U8825-1)
ROM: CyanogenMod 11
Recovery: TWRP 2.7.1.0
Root: Done
Unloock bootloader: Done
Tablet: Nexus 7 3G 32 GB
ROM: CyanogenMod 11 for Tilapia
Recovery: TWRP 2.6.3.0
Root: Done
Unloock bootloader: Done
AndreaXES (30-03-13)
allora io uso linux, sul sito di android per compilare android da sorgenti c'è scritto che è meglio usare ubuntu 10.04 a 64 bit, io l'ho scaricata e aspetto stasera di installarla.
ora le cose che vorrei fare sono 3:
1. prendere il firmware originale e modificarlo installando tweak ecc...
2.prendere la cm10 come ho detto prima, compilare il kernel rilasciato da huawei, e modificare le librerie per cercare di far funzionare tutto.
3.compilare android da sorgenti(la meno probabile per via del pc vecchiotto ci starebbe un'eternità), magari nel tempo libero inizio a fare delle prove.
La cosa migliore sarebbe per partire, usare il firmware originale, scompattarlo per vedere i files ecc...
Il problema è che leggendo su internet non ho ben capito cosa modificare, comunque sono in continua ricerca di guide XD, più tardi guardo su xda (avrei dovuto vederci prima xD), la qualcosa si troverà sicuramente.
Io vi ringrazio infinitamente per la pazienza che mi avete dedicato! ora ho davvero le idee molto più chiare! Rimane solo il dilemma se farlo o no, dato che per ora il cell va bene e non sento il bisogno di mettere app sulla sd! Però come dicevo è più la curiosita di sapere quello che si puo fare che poi il farlo davvero, il sapere di poter gestire certe cose e non l'avere un cellulare in mano solo perché fa le lucine!![]()
Io l'avevo già fatto in passato, su devices dove anche il brick entro certi limiti era cmq recuperabile. Quindi ora sono andato sul sicuro, siamo già a buon punto, ma puoi sempre fare casino e dato che non abbiamo la no-brand ti giochi la garanzia. Sono anche un po' paranoico e comunque mi sono deciso a moddare questo cell anche se è ancora presto. Considerando le tue esigenze, io procederei così: aspetterei una rom cucinata che dia un miglioramento significativo e che stia ad uno stadio avanzato dove i bug sono risolti o trascurabili. Se invece pensi di voler andare oltre e sviluppare qualcosa nel frattempo, comincia a moddare da subito.
AndreaXES (30-03-13)
agd (30-03-13)
Seguiro il tuo saggio consiglio. Data la mia poca esperienza con Android e le mie quasi nulle esigenze per ora di fare tutto il trambusto aspettero che compaia la rom no-brand per salvarmi il culo o che compaia una buona rom con significativi cambiamenti! Grazie ancora dei consigli!