ok ho fatto la procedura ma non ho risolto nulla (non mi riesce neanche ad aggiornare il firmware originale nonostante abbia rimesso la recovery originale)
Visualizzazione stampabile
ok ho fatto la procedura ma non ho risolto nulla (non mi riesce neanche ad aggiornare il firmware originale nonostante abbia rimesso la recovery originale)
Ma se hai flashato quella rom hai la stock!
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
ho comunque il problema dell' imei (nessuna sim rilevata)
Se non funziona ti mando un backup della mia nvram cosi hai una nvram valida e puoiusare mtkdroid percambiare gli imei
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Prova come dice lamyuras, se non riesci e mtk droid ti dice "dev/ptty1 mancante" (o qualcosa del genere) devi riflashare per forza con flashtool. Altrimenti prova a cambiare baseband e modem.img.
Ps. Non voglio certo fare il rompip@lle, anzi. Forse sarebbe meglio spostarsi sull'altro thread della guida, magari può aiutare anche altri lì😃
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Hai ragione! Scusa la confusione!
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
ho già provato a cambiare baseband e modem.img ma non ho risolto nulla.
per di più sp flash tool non mi va per quel problema di driver che ho già detto.
pensando che fosse un problema abbastanza raro ho apperto la discussione ad:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7716324
giustamente come dice blackrebel non è del tutto adeguata quì mi scuso per il disagio
Vi aggiorno sulla situazione della CM12.1
Sto cercando di farla partire con il kernel per kitkat. Ho fatto parecchie prove che non sto qui ad elencare perchè tantissime, (ho perfino incluso la parte mediatek aosp 5.1 del mt6582 e compila perfettamente).
Alla fine mi è venuta la splendida idea: ma la ramdisk fa partire la gpu correttamente? Anche perchè gli errori sui log erano sempre gli stessi nonostante tutte le modifiche.
Il comando doveva essere "service pvrsrvctl /system/vendor/bin/pvrsrvctl --no-module --start" mentre nella ramdisk era senza "-no-module --start".
Adesso hwcomposer parte!!! I log confermano tutto. Ma non c'è immagine sullo schermo rimane sul bootlogo e già so il perchè.
Servirebbe un esperto di linguaggio C++ C.
In pratica la libreria libsrv_um.so cerca il simbolo "_ZN7android11BufferQueueC1ERKNS_2spINS_19IGraphic BufferAllocEEE" che invece è diventato "_ZN7android11BufferQueueCoreC1ERKNS_2spINS_19IGraphicBufferAllocEEE" in android 5.x
Come faccio :lol:
Cercando nei sorgenti hai trovato qualcosa? Non puoi provare a sostituire nel codice la chiamata?
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Io già so dovè la struttura a cui fa riferimento nei sorgenti. Dovrei dichiararne una nuova con il nome di quella vecchia e la rimanda a quella nuova. Non so se è chiaro. Devo studiare come fare, almeno imparo qualcosa asdasd
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Oppure cambiare il nome a quella nuova e chiamarla come quella vecchia oppure duplicarla con nomi
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Adesso che ci penso mi pare che nella 5.0.2 questa struttura era chiamata nella vecchia maniera. Quindi su quella versione dovrebbe andare, devo controllare. Piano piano ci arriviamo, devo fare mente locale. Devo provare il kernel KitKat+ramdisk modificata sulla cm12 5.0.2 e vedere i log.
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Dopo alcune prove e verifiche, l'unica build in cui, secondo logcat, hwcomposer parte correttamente è la cm12.1 nella quale ho inserito tutta la parte mediatek della aosp 5.1 del mt6582 (frameworks/native-->gui, ui, surfaceflinger; hardware/libhardware) ed in più ho aggiunto altre librerie sempre dai sorgenti del mt6582 (gralloc_extra, libdpframework, ecc), inoltre ho aggiunto dai sorgenti kitkat del mt6589 la lib statica hwcomposer.6589.a. Insomma non era solo il comando nell'init della ramdisk. Anche perchè ho confrontato i sorgenti aosp 4.4.2 del mt6589 con quelli mt6582 e sono praticamente identici, a parte la lib statica hwcomposer.658x.a (che comunque disassemblandole sono molto simili) ed altre piccole cose.
Con questo voglio dire che anche i sorgenti lollipop non dovrebbero essere troppo diversi, ecco il perchè adesso hwcomposer parte. Non si vede nulla a schermo perchè quel simbolo mancante l'ho messo "virtuale", diciamo che adesso c'è ma non fa nulla. Che poi nei sorgenti cm c'è e in quelli mediatek no, forse hanno usato una build vecchia. Adesso controllo sugli altri sorgenti che ho.
я очень надеюсь что у вас все получится
Speriamo, io sto facendo tutto il possibile, anche di più.
Intanto ho trovato la patch che mi serviva! Gli sviluppatori che lavorano sulla cm per mt6582 sono dei fenomeni, se non ci fossero loro. Stasera applico la patch e vediamo che esce fuori. Ho i brividi, asdasd
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Allora, con le modifiche prese dai sorgenti del mt6582 la parte grafica sembra inizializzarsi correttamente, dà un errore solo su gralloc_extra (graphic buffer mediatek). Anche questo l'ho preso dal mt6582. Pensandoci bene però l'mt6582 utilizza anche nuove librerie precompilate (gralloc.mt6582.so e hwcomposer.mt6582.so, libdpframework.so) che noi non abbiamo, quindi non può funzionare così. Devo modificare prima gralloc_extra e poi tutte le dipendenze. Prendendo spunto dai sorgenti 4.4 mt6589.
Sto cercando di abilitare hwcomposer perché senza di questo sarebbe inutile andare avanti, è fondamentale.
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Hey!
I just wanted to congratulate you on the great work you've put into this! Keep it up!
And you should really publish the source codes on GitHub, some people might want to help you out *krhm* ;)
Hi DevBonBon, thank you. I've already pushed my works on git https://github.com/blackrebel75?tab=repositories. For cm12.1 i haven't published nothing, it's under heavy 'experimental' development[emoji28]
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
La situazione è un po' in stallo.
Ho provato un po' di tutto, il fatto è che le differenze tra KitKat e Lollipop sul framework/native sono grandi e risulta molto difficile integrare la parte MTK.
Comunque sono addirittura riuscito a far riconoscere hwcomposer sul kernel jb solo che i log non aiutano più perché non danno nessun errore e non so dove mettere mano.
Provo a fare un 'downgrade' delle patch sul framework/native per riportarlo 'indietro' con minori differenze da KitKat. Vediamo.
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Voglio fare una prova decisiva che credo sia l'unica: integrare la parte mt6589 con l'aiuto dei sorgenti LL mt6582. Piano piano analizzando con attenzione tutto ho scoperto in realtà cambia ben poco la parte MTK, hanno usato parecchie strutture che sono anche in KitKat ma inserite in altri file per adattarsi a Lollipop. Ho terminato libui.so, sto a buon punto su libgui.so. Surfaceflinger sarà un bagno di sangue. Purtroppo o esce fuori qualcosa in questo modo o almeno per me è impossibile.
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Ho finalmente terminato la migrazione del codice mt6589 KK seguendo i sorgenti LL del mt6582. La compilazione è terminata con successo. Oggi installo e vediamo che dicono i log...
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
Niente non ne vuole sapere di fare il boot. E poi gli errori in logcat sono sempre uguali.
Dai, ricontrollo bene surfaceflinger. Non ci speravo che facesse il boot, ma almeno dei cenni dal log per capirci qualcosa.
Sto ricontrollando una ad una tutte le strutture inserite con il codice MTK e ho scoperto che lo devo modificare per renderlo compatibile con ll perché alcune cose cambiano. A prima vista sembrava tutto ok invece no. Dai che ci sono ancora speranze!
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Siamo alla resa dei conti. Posso fare solo alcune prove per vedere se va. Sto utilizzando il codice ll del mt6582 adattato per il mt6589 (ho riutilizzato il codice KK specifico per hwcomposer.mt6589.so (v1.2) mentre l'mt6582 su ll utilizza v1.3 che é molto diverso ahimè).
Quindi o funziona così, oppure bisogna creare un 'wrapper' che fa da tramite tra le strutture vecchie e quelle nuove. Almeno per me è così.
Un bravo sviluppatore su xda sta lavorando 'ancora' sulla cm12 per mt6589 e ha ottenuto gli stessi errori che ho avuto io. Speriamo esca fuori qualcosa altrimenti non vedo altre possibilità.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Volevo informare chi fosse interessato che purtroppo, dopo innumerevoli prove, patch, ecc. ecc., non è possibile (secondo me) fare il boot su lollipop con il kernel 3.4.67+ kitkat.
Questo a causa delle librerie grafiche proprietarie (quelle in system/vendor/lib per intenderci) non compatibili. Gli errori che escono fuori fanno riferimento a egl e formato colore, non risolvibili.
Il kernel jb (che ha driver video e librerie proprietarie dedicate più vecchie) invece fa il boot perchè a quanto ho capito, se non riesce ad abilitare l'accelerazione hw va ad utilizzare il framebuffer, cosa che il kernel kitkat non fa.
Giusto per informazione il galaxy s4 ha la gpu sgx544 come la nostra ma ovviamente su un soc diverso. Uno sviluppatore (mwisbest) ha fatto reverse engineering sulle librerie proprietarie ed ha sistemato l'accelerazione hw a quanto ho capito. Purtroppo non ho trovato documentazione su questo, ma credo sarebbe davvero troppo per me.
Quindi a malincuore sospendo lo sviluppo della cm12+ su kernel kitkat.
Un vero peccato perchè avevo fatto delle modifiche ai sorgenti davvero complete e con precisione maniacale.
Ho invece provato a fare il boot con la cm12.1 (5.1.1) sul kernel 3.4 JB ed è partita con poche difficoltà iniziali (sempre senza accelerazione hw che forse non avremo mai).
I bug sono gli stessi della cm12 (5.0).
Per assurdo potrebbe partire anche la cm13 e cm14 (ah già lineageos :laughing:)
Очень жаль а ведь вы столько времени потратили на это. Если бы знать на перед, то лучше бы тогда, это время, потратить на Kitkat, так как у нее до сих пор повышенный расход энергии, и ее провалы после перезагрузки.
Blackrebel fai sempre un ottimo lavoro, bravissimo.
Le cose che non funzionano non vanno per un problema di driver o kernel?
Per capire se posso contribuire in qualche modo
https://forum.xda-developers.com/a31...patch-t3249740
Questo l'hai provato?
Ciao alricca😋
Come ho già detto la cosa principale che non và è l'accelerazione video ed è impossibile sistemarla se non modificando le librerie proprietarie tramite reverse engineering. Ma anche qui devi avere una conoscenza davvero approfondita della GPU ed essere un bravo programmatore: io non sono né uno e nell'altro 😂
Non ho trovato in rete come abbia fatto mwisbest a modificare le librerie per l'S4, ho visto su github i suoi repository e qualcosa c'è, sarebbe da verificare.
Poi c'è l'audio, me ne sto occupando in questi giorni, ho messo i driver del kernel KK su quello JB, c'è poca differenza anche rispetto al kernel 3.10 del mt6582. Adesso sto adattando i sorgenti delle librerie audio della rom 5.1 aosp del mt6582, speriamo di risolvere, per rendere la cm12 perlomeno usabile.
Certo senza acc. video, avremo sempre una rom incompleta, il vero problema è questo.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
Вы ведь знаете что на данный момент, еще никто не придумал, как заставить работать аппаратный видео кодек в СIAN android 4.4 на платформе MTK6589, хоть на других OS KitKat, этот аппаратный видео кодек, замечательно работает . Возможно эта проблема, как то связана с вашим проектом.
Purtroppo le modifiche aggiunte da mediatek nei sorgenti aosp sono tantissime. Bisognerebbe confrontare i sorgenti aosp mediatek 4.4 con quelli cm11 e fare le dovute aggiunte. Per l'accelerazione video in frameworks/av e frameworks/base e risolvere le dipendenze. Un gran lavoro.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
La cm 12.1 con kernel JB 3.4.5 sta emettendo i suoi primi vagiti, sulle note degli AC/DC "You Shook me All Night Long"!!!
Che figata!! Finalmente "Habemus Audio".
Edit: Anche l'audio nei video funziona!!
Edit2: Qualche problema con le chiamate il dialer dopo un po'crasha ma l'audio funziona.
Ho aggiornato i driver audio del kernel JB con quelli del kernel KK. Ho poi utilizzato le librerie audio kitkat e libcustomnvram.so sempre da kitkat.
Ovviamente con le dovute modifiche sui sorgenti cm12.1.
Per il dialer il problema è nel ril mediatek, provo a cambiarlo e vediamo che succede. Anche il wifi ha un problema, non riconosce la password e non si connette.
Nice! We appreciate any progress.
@blackrebel sei un mago! Ottimo! Speriamo si riesca ad avere lollipop sul G700! Grazie!
Aggiornamento:
L'audio sembra completamente fixed. Ho aggiunto qualche libreria e bin mancante ed altre cose.
Il wifi anche è fixed. (L' hotspot non saprei ma è secondario per adesso)
Adesso la parte telefonica non va più in crash e si può telefonare 'tranquillamente', almeno con una sola sim, con due non ho provato.
Il bluetooth che funzionava con la cm12 adesso non và con la cm12.1, è da controllare.
Come il gps e la fotocamera, ma per quest'ultima la vedo dura senza hw composer.
Grazie @blackrebel ... ottimo lavoro! :)
Great! Can u upload it anywhere to let us test it? Thanks in advance!
Appena posso faccio l'upload, cerco di sistemare qualcos'altro.
Ho provato qualche giochino: Top Eleven e Hill Climb 2 (2d) e Beach Buggy Blitz (3d) funzionano.
Fatto un test su Antutu: 19990 (no 3d).
Riassumendo:
L'audio funziona bene, ho dovuto utilizzare le librerie KK perché quelle JB necessitano dei simboli 'vector impl' che se li abilito non va più il video(schermo nero).
Le librerie KK però necessitano della libreria libcustom_nvram.so da KK, che contiene nuovi metodi per l'audio, però non fanno andare il bluetooth. Quindi ho creato una libcustom_nvram.so ibrida, JB + audio KK, e adesso va sia l'audio che il bluetooth!
Quindi il bluetooth è fixed.
Per la parte telefonica, funziona, credo anche il dual SIM, ma c'è un bug che se si abbassa il volume durante la chiamata a circa 1/4 di volume cade la connessione! Forse da impostare i volumi predefiniti.
Il GPS sembra inizializzarsi bene dai log, ma poi all'atto pratico non aggancia i satelliti e niente fix, devo fare altre prove.
Il Wifi funziona ma non memorizza le password.
Sensori, led, bussola, accelerometro, vibrazione, luminosità automatica, riproduzione audio/video (SD) funziona tutto.
La fotocamera non l'ho ancora inclusa, ma ho già le librerie Lollipop che avevo compilato per i nostri sensori da provare.
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk