Visualizzazione stampabile
-
Io già so dovè la struttura a cui fa riferimento nei sorgenti. Dovrei dichiararne una nuova con il nome di quella vecchia e la rimanda a quella nuova. Non so se è chiaro. Devo studiare come fare, almeno imparo qualcosa asdasd
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
-
Oppure cambiare il nome a quella nuova e chiamarla come quella vecchia oppure duplicarla con nomi
Inviato dal mio G700-U10 utilizzando Tapatalk
-
Adesso che ci penso mi pare che nella 5.0.2 questa struttura era chiamata nella vecchia maniera. Quindi su quella versione dovrebbe andare, devo controllare. Piano piano ci arriviamo, devo fare mente locale. Devo provare il kernel KitKat+ramdisk modificata sulla cm12 5.0.2 e vedere i log.
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
-
Dopo alcune prove e verifiche, l'unica build in cui, secondo logcat, hwcomposer parte correttamente è la cm12.1 nella quale ho inserito tutta la parte mediatek della aosp 5.1 del mt6582 (frameworks/native-->gui, ui, surfaceflinger; hardware/libhardware) ed in più ho aggiunto altre librerie sempre dai sorgenti del mt6582 (gralloc_extra, libdpframework, ecc), inoltre ho aggiunto dai sorgenti kitkat del mt6589 la lib statica hwcomposer.6589.a. Insomma non era solo il comando nell'init della ramdisk. Anche perchè ho confrontato i sorgenti aosp 4.4.2 del mt6589 con quelli mt6582 e sono praticamente identici, a parte la lib statica hwcomposer.658x.a (che comunque disassemblandole sono molto simili) ed altre piccole cose.
Con questo voglio dire che anche i sorgenti lollipop non dovrebbero essere troppo diversi, ecco il perchè adesso hwcomposer parte. Non si vede nulla a schermo perchè quel simbolo mancante l'ho messo "virtuale", diciamo che adesso c'è ma non fa nulla. Che poi nei sorgenti cm c'è e in quelli mediatek no, forse hanno usato una build vecchia. Adesso controllo sugli altri sorgenti che ho.
-
я очень надеюсь что у вас все получится
-
Speriamo, io sto facendo tutto il possibile, anche di più.
Intanto ho trovato la patch che mi serviva! Gli sviluppatori che lavorano sulla cm per mt6582 sono dei fenomeni, se non ci fossero loro. Stasera applico la patch e vediamo che esce fuori. Ho i brividi, asdasd
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
-
Allora, con le modifiche prese dai sorgenti del mt6582 la parte grafica sembra inizializzarsi correttamente, dà un errore solo su gralloc_extra (graphic buffer mediatek). Anche questo l'ho preso dal mt6582. Pensandoci bene però l'mt6582 utilizza anche nuove librerie precompilate (gralloc.mt6582.so e hwcomposer.mt6582.so, libdpframework.so) che noi non abbiamo, quindi non può funzionare così. Devo modificare prima gralloc_extra e poi tutte le dipendenze. Prendendo spunto dai sorgenti 4.4 mt6589.
Sto cercando di abilitare hwcomposer perché senza di questo sarebbe inutile andare avanti, è fondamentale.
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
-
Hey!
I just wanted to congratulate you on the great work you've put into this! Keep it up!
And you should really publish the source codes on GitHub, some people might want to help you out *krhm* ;)
-
Hi DevBonBon, thank you. I've already pushed my works on git https://github.com/blackrebel75?tab=repositories. For cm12.1 i haven't published nothing, it's under heavy 'experimental' development[emoji28]
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk
-
La situazione è un po' in stallo.
Ho provato un po' di tutto, il fatto è che le differenze tra KitKat e Lollipop sul framework/native sono grandi e risulta molto difficile integrare la parte MTK.
Comunque sono addirittura riuscito a far riconoscere hwcomposer sul kernel jb solo che i log non aiutano più perché non danno nessun errore e non so dove mettere mano.
Provo a fare un 'downgrade' delle patch sul framework/native per riportarlo 'indietro' con minori differenze da KitKat. Vediamo.
Inviato dal mio G700 utilizzando Tapatalk