CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 76
Discussione:

[SUPPORTO MODDING] Thread di Aiuti e Consigli alle Operazioni di modding

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano VIP L'avatar di Mcdonald


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    CE
    Messaggi
    2,295
    Smartphone
    Mediapad - Honor 6 - Wiko Feve

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 734 volte in 507 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shady88Ita Visualizza il messaggio
    @Mcdonald
    1) E' strano però, perchè con il root ho provato a fare una modifica al file build.prop ma fallisce sempre il salvataggio!
    Comunque, se la situazione è questa, ossia fare un downgrade ad un vecchio firmware, a questo punto monto la rom con kit kat 4.4.2 e emui 3.0, così ho il sistema aggiornato! Non mi piace avere una versione più vecchia del sistema!
    2) La mia comodità era proprio nel NON DOVER ricorrere al pc o a riflashare la rom daccapo, ma di salvare il backup completo con TWRP su microsd e così ripristinarla quando ci sono problemi, e anche per sostituire l'app di root, che non sono riuscito a fare con il root (presumo il flashing via recovery faccia qualcosa di più che applicare l'app nella cartella di sistema e applicare gli attributi rwrr)
    3) Potrei capire la differenza tra le varie rom? Non parlo del metodo di flashing (recovery o SPFT), ma l'origine delle mod che esistono per il nostro smartphone! A parte la tua, la Miui e la Cyanogenmod, le altre che origine hanno? Puntavo ad una rom non personalizzata da qualcuno, dato che intendo farlo io, ma una rom "pulita" come quelle fornite da Huawei o addirittura Google
    4) Ti ho già risposto nell'altro tread, ma ripeto, se posso esserti utile dimmi solo come!
    Ti rispondo qui perché è il 3ad giusto. Allora al punto:
    1) E' strano perché se hai i diritti di root dovresti senza problemi lavorare sul build.prop, ovvio che deve crearti e mantenere il file .bak altrimenti non mantine i cambiamenti.
    2) Se è solo la mod. del build.prop ed altre piccole cose come eliminare app che non ti interessano, non ti serve. Basta ripristinare successivamente i diritti di fabbrica ed eseguire di nuovo il root. Non ti suggerirei di fare tutto il processo per così poco, è solo per il tempo, niente di più.
    3)guarda ne stiamo perlando sul 3ad specifico relativo alle rom, se leggi su quel 3ad c'è già un'ottima base.
    4) Ok, grazie, al momento devo approfondire.
    Ultima modifica di Mcdonald; 22-04-15 alle 19:33

  2.  
  3. #42
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    81

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 27 volte in 23 Posts
    Predefinito

    @Mcdonald
    1) L'ho fatto con ES File Explorer, sull'Y300 non ha mai avuto un minimo problema finora
    2) Modifica build.prop, disinstallazione app di sistema, installazione di app scaricate come app di sistema, modifica a file di sistema, applicazione librerie, cambiare applicazione di superuser, ecc
    Sinceramente il metodo più veloce e pulito mi sembra quello di fare un immagine del sistema con la recovery, e volevo avere il telefono sbloccato al 100% per averne pieno controllo. Poi sono uno pignolo, preferisco decisamente fare così, perdere tempo nel rootarlo, sbloccarlo e flashare la rom ma così almeno dopo ho il pieno controllo del terminale!
    3) Vado subito
    4) Ok
    P.S.: ho letto su XDA che la rom del T00 è applicabile anche sull'U10 flashandola non ricordo come, dici che non conviene farlo?

  4. #43
    Androidiano VIP L'avatar di Mcdonald


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    CE
    Messaggi
    2,295
    Smartphone
    Mediapad - Honor 6 - Wiko Feve

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 734 volte in 507 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shady88Ita Visualizza il messaggio
    @Mcdonald
    1) L'ho fatto con ES File Explorer, sull'Y300 non ha mai avuto un minimo problema finora
    2) Modifica build.prop, disinstallazione app di sistema, installazione di app scaricate come app di sistema, modifica a file di sistema, applicazione librerie, cambiare applicazione di superuser, ecc
    Sinceramente il metodo più veloce e pulito mi sembra quello di fare un immagine del sistema con la recovery, e volevo avere il telefono sbloccato al 100% per averne pieno controllo. Poi sono uno pignolo, preferisco decisamente fare così, perdere tempo nel rootarlo, sbloccarlo e flashare la rom ma così almeno dopo ho il pieno controllo del terminale!
    3) Vado subito
    4) Ok
    P.S.: ho letto su XDA che la rom del T00 è applicabile anche sull'U10 flashandola non ricordo come, dici che non conviene farlo?
    1) L'app che usi non ricordo potesse fare una cosa simile io uso altre....
    segui questi 3ad che parlano di rom: uno generico; l'altro è relativamente alla mia AP ROM

  5. #44
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    81

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 27 volte in 23 Posts
    Predefinito

    @Mcdonald
    ho poi scoperto perchè non modificava il build.prop, quindi lo scrivo per chi possa essere utile, si sta parlando della rom stock, io monto la B119 ma penso valga per tutte.
    Praticamente nella cartella "system" c'è un file protetto chiamato "set_immutable.list" che protegge dalla modifica i seguenti percorsi e file:
    /system/bin
    /system/build.prop
    /system/etc
    /system/fonts
    /system/framework
    /system/lib
    /system/usr
    /system/vendor
    /system/xbin
    /system/app/HwLauncher6.apk
    /system/app/HwLauncher6.odex
    /system/app/SettingsProvider.apk
    /system/app/SettingsProvider.odex

    il modo per poter agire su questi è eliminare quel file, così da aver accesso ai file protetti, e si fa seguendo queste istruzioni:

    1) Telefono ovviamente rootato

    2) installare BUSYBOX dal PLAYSTORE ( https://play.google.com/store/apps/d....busybox&hl=it )

    3) installare terminal emulator dal PLAYSTORE ( https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=it )

    4) aprire busybox e scaricare tutte le librerie disponibili applicandole al telefono

    5) aprire Terminal Emulator

    6) digitare "su" ( senza virgolette ) - invio

    7) digitare "mount -o rw,remount /system" ( senza virgolette ) - invio

    8) digitare "cd system" ( senza virgolette ) - invio

    9) digitare "lsattr" ( senza virgolette, la prima lettera è una l minuscola come LIVORNO) - invio

    10) digitare "chattr -R -i *" ( senza virgolette ) - invio

    11) digitare "rm –f /system/set_immutable.list" ( senza virgolette ) - invio

    12) digitare "lsattr" ( senza virgolette ) - invio

    13) riavviare e il file dovrebbe essere eliminato e sarà quindi possibile agire su tutti i percorsi e file precedentemente bloccati

    EDIT: ho modificato gli step perchè mancavano 2 step fondamentali
    Ultima modifica di Shady88Ita; 03-06-15 alle 21:27

  6. Il seguente Utente ha ringraziato Shady88Ita per il post:

    sanlup (30-04-15)

  7. #45
    Senior Droid L'avatar di SUPERGALAXYNOTE


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    711
    Smartphone
    MI 9

    Ringraziamenti
    196
    Ringraziato 116 volte in 101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shady88Ita Visualizza il messaggio
    @Mcdonald
    ho poi scoperto perchè non modificava il build.prop, quindi lo scrivo per chi possa essere utile, si sta parlando della rom stock, io monto la B119 ma penso valga per tutte.
    Praticamente nella cartella "system" c'è un file protetto chiamato "set_immutable.list" che protegge dalla modifica i seguenti percorsi e file:
    /system/bin
    /system/build.prop
    /system/etc
    /system/fonts
    /system/framework
    /system/lib
    /system/usr
    /system/vendor
    /system/xbin
    /system/app/HwLauncher6.apk
    /system/app/HwLauncher6.odex
    /system/app/SettingsProvider.apk
    /system/app/SettingsProvider.odex

    il modo per poter agire su questi è eliminare quel file, così da aver accesso ai file protetti, e si fa seguendo queste istruzioni:

    1) Telefono ovviamente rootato

    2) installare BUSYBOX dal PLAYSTORE ( https://play.google.com/store/apps/d....busybox&hl=it )

    3) installare terminal emulator dal PLAYSTORE ( https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=it )

    4) aprire Terminal Emulator

    5) digitare "su" ( senza virgolette ) - invio

    6) digitare "mount -o rw,remount /system" ( senza virgolette ) - invio

    7) digitare "cd system" ( senza virgolette ) - invio

    8) digitare "lsattr" ( senza virgolette, la prima lettera è una l minuscola come LIVORNO) - invio

    9) digitare "chattr -R -i *" ( senza virgolette ) - invio

    10) riavviare e il file dovrebbe essere eliminato e sarà quindi possibile agire su tutti i percorsi e file precedentemente bloccati
    @Shady88Ita ciao o provato con il tuo metodo ma non fa cancellare il set ....list
    restituisce errore e dice il file e di sola lettura evidentemente per chi come me proviene dalla b119 e un po piu complicato ma sono riuscito ugualmente
    collegando il tel in debug o aperto da adb fastboot il terminale e dopo i comandi
    su
    mount -o rw,remount /system
    cd system
    lsattr
    chattr -R -i *
    a questo punto a tolto la protezione e poi con comando
    rm nome del file o cancellato tranquillamente
    MI 9

  8. #46
    Senior Droid L'avatar di SUPERGALAXYNOTE


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    711
    Smartphone
    MI 9

    Ringraziamenti
    196
    Ringraziato 116 volte in 101 Posts
    Predefinito

    ora mi interessava sapere se qualcuno sa come modificare il build.prop per poter tornare ad avere gli aggiornamenti

    dopo il flash della b113 per sblocco bootloader non ricevo piu aggiornamento alla b119 che avevo prima

    non che mi interessi molto ma non vorrei che in queste condizioni non sia piu in garanzia x assistenza

    il mio terminale era garanzia italia


    eventualmente qualcuno che a b113 o b119 originale ita puo postare il file build.prop
    Ultima modifica di SUPERGALAXYNOTE; 30-04-15 alle 21:09
    MI 9

  9. #47
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    81

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 27 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SUPERGALAXYNOTE Visualizza il messaggio
    ora mi interessava sapere se qualcuno sa come modificare il build.prop per poter tornare ad avere gli aggiornamenti
    dopo il flash della b113 per sblocco bootloader non ricevo piu aggiornamento alla b119 che avevo prima
    non che mi interessi molto ma non vorrei che in queste condizioni non sia piu in garanzia x assistenza
    il mio terminale era garanzia italia
    eventualmente qualcuno che a b113 o b119 originale ita puo postare il file build.prop
    Non penso che dipenda dal build.prop, forse essendo una rom greca ogni volta che ti connetti per cercare gli aggiornamenti il telefono viene localizzato fuori area e non ti trova aggiornamenti ota, non ne ho idea
    io ho la B119 stock, con la sola differenza che è rootata, il file build.prop è il seguente
    NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA'
    Spoiler:

    ad ogni modo, se hai effettuato la procedura di backup della rom prima di rootare/flashare altro, dovresti avere il tuo file build.prop originale dentro la cartella backup nella cartella system


    Comunque, anche se dovessi mai trovare l'aggiornamento, dubito che ti converrebbe farlo, perchè presumo che dalla versione b114 del firmware in poi (quindi anche con la b119) abbiano aggiunto il blocco al bootloader, quindi vanificheresti gli sforzi fatti finora perchè ti ribloccherebbe il bootloader

    Ah, ultima cosa, nella guida che ho scritto mi sono dimenticato un punto, ed è probabilmente per quello che non sei riuscito a fare l'eliminazione di quel file dal telefono, prima di aprire Terminal Emulator bisogna aprire BusyBox, scaricare e applicare tutte le librerie, quindi:

    1) Telefono ovviamente rootato

    2) installare BUSYBOX dal PLAYSTORE ( https://play.google.com/store/apps/d....busybox&hl=it )

    3) installare terminal emulator dal PLAYSTORE ( https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=it )

    4) aprire busybox e scaricare tutte le librerie disponibili applicandole al telefono

    5) aprire Terminal Emulator

    6) digitare "su" ( senza virgolette ) - invio

    7) digitare "mount -o rw,remount /system" ( senza virgolette ) - invio

    8) digitare "cd system" ( senza virgolette ) - invio

    9) digitare "lsattr" ( senza virgolette, la prima lettera è una l minuscola come LIVORNO) - invio

    10) digitare "chattr -R -i *" ( senza virgolette ) - invio

    11) digitare "rm –f /system/set_immutable.list" ( senza virgolette ) - invio

    12) digitare "lsattr" ( senza virgolette ) - invio

    13) riavviare e il file dovrebbe essere eliminato e sarà quindi possibile agire su tutti i percorsi e file precedentemente bloccati

    EDIT: dubito fortemente che perderesti la garanzia flashando una rom più vecchia, la garanzia la perdi, considerando di tenere comunque una rom stock e non una moddata, rootando il telefono. In caso di necessità di usufruire della garanzia penso che ti basti unrootare il telefono (togliere il root) e rientrerebbe in garanzia. Cosa diversa è se hai flashato rom e recovery diverse da quelle stock, in quel caso dovresti ripristinare le originali

    EDIT 2: volendo, ma ti ripeto, vanifischeresti gli sforzi fatti finora, potresti aggiornare il firmware manualmente scaricandolo da internet, fai l'unroot con rootgenius, estrai la zip e copi il file update.app all'interno della microsd in una cartella nuova chiamandola dload (devi avere la recovery stock), metti la sd dentro il telefono, lo accendi tenendo premuti tasti volume e power e rilasciando power quando vibra e il telefono compie l'aggiornamento da solo

    EDIT 3: avevo scordato 2 passi per eliminare il file, ora li ho aggiunti
    Ultima modifica di Shady88Ita; 03-06-15 alle 21:25

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Shady88Ita per il post:

    SUPERGALAXYNOTE (30-04-15)

  11. #48
    Senior Droid L'avatar di SUPERGALAXYNOTE


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    711
    Smartphone
    MI 9

    Ringraziamenti
    196
    Ringraziato 116 volte in 101 Posts
    Predefinito

    concordo con te tornare alla b119 non conviene vorrei solo capire come si puo fare nel caso dovessi andare in assistenza mi piace poter mettere il tel in condizioni originali o nel caso di vendita del tel
    il backup lo fatto con mtktool ma dentro non ce system solo dei file preparati per spft

    (attualmente non mi permette di flashare nemmeno con spft la b119)
    Ultima modifica di SUPERGALAXYNOTE; 30-04-15 alle 22:01
    MI 9

  12. #49
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    81

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 27 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SUPERGALAXYNOTE Visualizza il messaggio
    concordo con te tornare alla b119 non conviene vorrei solo capire come si puo fare nel caso dovessi andare in assistenza mi piace poter mettere il tel in condizioni originali o nel caso di vendita del tel
    il backup lo fatto con mtktool ma dentro non ce system solo dei file preparati per spft

    (attualmente non mi permette di flashare nemmeno con spft la b119)
    potresti aggiornare il firmware manualmente scaricandolo da internet (qualche giorno fa ero riuscito a scaricare la b119 proprio dal sito italiano di Huawei, non ricordo come l'ho trovato), fai l'unroot con rootgenius o direttamente dal telefono (che tu abbia supersu o kinguser, vai nelle impostazioni e c'è l'opzione per unrootare), estrai la zip e copi il file update.app all'interno della microsd in una cartella nuova chiamandola dload (devi avere la recovery stock per fare il procedimento), metti la sd dentro il telefono, lo accendi tenendo premuti tasti volume e power e rilasciando power quando vibra e il telefono compie l'aggiornamento da solo. Comunque dubito che cambi qualcosa, la garanzia è italia perchè l'hai COMPRATO sul suolo italiano, se poi ci flashi una rom europea penso sia indifferente
    Ultima modifica di Shady88Ita; 30-04-15 alle 22:11

  13. Il seguente Utente ha ringraziato Shady88Ita per il post:

    SUPERGALAXYNOTE (30-04-15)

  14. #50
    Senior Droid L'avatar di SUPERGALAXYNOTE


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    MODENA
    Messaggi
    711
    Smartphone
    MI 9

    Ringraziamenti
    196
    Ringraziato 116 volte in 101 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Shady88Ita Visualizza il messaggio
    potresti aggiornare il firmware manualmente scaricandolo da internet (qualche giorno fa ero riuscito a scaricare la b119 proprio dal sito italiano di Huawei, non ricordo come l'ho trovato), fai l'unroot con rootgenius o direttamente dal telefono (che tu abbia supersu o kinguser, vai nelle impostazioni e c'è l'opzione per unrootare), estrai la zip e copi il file update.app all'interno della microsd in una cartella nuova chiamandola dload (devi avere la recovery stock per fare il procedimento), metti la sd dentro il telefono, lo accendi tenendo premuti tasti volume e power e rilasciando power quando vibra e il telefono compie l'aggiornamento da solo. Comunque dubito che cambi qualcosa, la garanzia è italia perchè l'hai COMPRATO sul suolo italiano, se poi ci flashi una rom europea penso sia indifferente
    attualmente non mi fa aggiornare ne da spft ne da file update in sd
    MI 9

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy