Innanzitutto ti ringrazio per la risposta @
Mcdonald
Al momento ho effettuato solo i primi 2 punti, il root l'ho fatto direttamente con RootGenius, mentre il backup con MTKD ha richiesto qualche tentativo e riavvio del pc, non mi è stato chiesto niente sullo schermo del cell (come dice invece la guida) e la procedura non aveva esito positivo fino a quando ho deciso di NON USARE i file bin rilevati da MTKD appartenenti a KingUser, ma tutto ok.
Per quanto riguarda la 3a procedura, ho letto velocemente e da quanto mi hai detto e a quanto ho capito, nel mio caso, dopo configurazioni di driver, è solo necessario in pratica il flashing tramite SPFT del bootloader sbloccato che proviene da un firmware b113 che non era bloccato (quindi non occorre fare il downgrade dell'intero firmware, vero?)
Per quanto riguarda la recovery, dovendo mettere mano a cose che non sarò sempre sicuro di fare giuste (modifica build.prop, disinstallazione app di sistema, installazione di app scaricate come app di sistema, modifica a file di sistema, applicazione librerie, ecc), e che quindi potrebbero rendere il sistema inutilizzabile, preferirei decisamente avere una recovery che permetta di fare un backup dell'intero sistema su microsd prima di agire, così da poterlo ripristinare immediatamente in caso faccia qualche modifica sbagliata senza il bisogno del pc, e la recovery TWRP farebbe decisamente al caso mio (se funziona come con il Y300 è esattamente quello di cui ho bisogno)!! E anche perchè preferisco flashare SuperSU come app di gestione root, e non KingUser (a proposito, mi sapresti dire come posso poi fare in modo che sia SuperSU predefinita e eliminare KingUser?) In questo caso, come dovrei procedere?
In caso io non sia soddisfatto con il sistema attuale dopo le modifiche invece, e decida di passare ad una differente rom, come dovrei invece procedere?
Io pensavo a flashare quella rom basata su kit kat 4.4.2 con emui 3.0 (che se non sbaglio poi, è la rom che monta il modello cinese, con emui 3.0 quindi con l'interfaccia grafica Huawei aggiornata alla più recente) perchè ho letto in commenti precedenti che è molto più leggera, stabile, consuma meno batteria ecc. ecc. ed è comunque una rom "pulita" (senza nulla togliere alla tua mod, ma preferisco lavorare su rom ufficiali o rom come quella kit kat che sono comunque da fonti ufficiali), e perchè mi piace avere io la scelta del software da adattare alle mie esigenze!
EDIT: Nella guida 3, il post 9 della configurazione driver ha sia i link dei driver che la videoguida scaduta, e mo come famo?