Sono finalmente riuscito ad ottenere i permessi di root!! Tutto normale!
Ora devo procedere alla installazione della recovery stock... Non so se c'è ancora il problema del fastboot...
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sono finalmente riuscito ad ottenere i permessi di root!! Tutto normale!
Ora devo procedere alla installazione della recovery stock... Non so se c'è ancora il problema del fastboot...
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Ehi raga,
mi è appena arrivato il device da Amazon, che dire, veramente bello e soddisfacente!
Ora però mi sento pronto per un po' di modding, ma mi sono praticamente già perso..
Soprattutto non ho ancora capito come si faccia esattamente a mantenere la garanzia del dispositivo, anche dopo avergli applicato tutte le modifiche del caso. Devo fare un backup? E come esattamente?
Scusate la domanda magari banalissima, ma come ho già detto non so più dove cercare..
In primis quando c'è una discussione aperta per quel che ti serve, ti suggerisco di utilizzarla e non di aprire una nuova. Detto questo, scegli prima cosa vuoi montarci se una rom cooked tipo AP o MCD o CM10, oppure le stock. In base alla tua scelta ti dico quale discussione leggere.
Devo aver fatto proprio confusione, ti chiedo di scusarmi..
Comunque così per iniziare mi piacerebbe provare la CM10, poi quando sarò più esperto mi orienterò da solo.
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Ragazzi dopo un flash della rom se accendo il P1 in modalità bootloader, al posto del logo Huawei mi appare una schermata tipo quella che facevano i vecchi televisori quando non erano collegati all' antenna, tipo formicolio in bianco e nero. Cosa potrei aver rovinato secondo voi?
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda, ma secondo voi, se io volessi cucinarmi una rom partendo dalla 4.3 per il nexus 4 e modificarla per il p1, dovrei modificare anche il kernel?
Volevo capire, visto che sono alle prime armi
penso di si... almeno per il net turbo un utente aveva creato un kernel compatibile con ogni rom
Ciao a tutti!
Premetto che non sono molto pratico di modding.. (moddai il mio xperia neo per instalalre la cyano e fu un impresa colossale per me!)
Volevo chiedervi se potete indicarmi quali sono i passi da seguire in ordine per poter installare una custom rom sul mio P1 brand 3.
Ho visto che sul forum sono presenti tutte le guide del caso, ma non ho capito in che ordine seguirle e soprattutto quale sia la rom migliore da installare..
Grazie mille a tutti!
Mi accodo alla richiesta. Sono soddisfattissimo della b229 ma vorrei provare un po' di modding. Quale rom mi consigliate? Ne esistono di no-bug con durata della batteria elevata (possibilmente cyano, avevo provato questa rom su altri terminali e mi ha sempre affascinato)?
Come ho già scritto in molti thread "Non ci sono delle ROM universalmente buone".
C'è a chi piacciono le foto fatte per bene, c'è a chi piace la customizzazione, c'è a chi piace un sistema pulito e semplice (questo è il mio caso). Purtroppo per l'uso che faccio dello smartphone non riesco a farlo durare più di una giornata (adesso sto iniziando a provare la b229 perchè l'ho moddato appena unboxato). Vi faccio un piccolo riassunto delle mie esperienze/conoscenze:
CyanogenMod 10.1 (update 15 settembre 2013)
Tutto funziona alla grande. Come tutte le cyanogen sono pulite, hanno un sacco di funzionalità interessanti e sono molto fluide. Non ho sinceramente riscontrato nessun bug a meno dell'interruzione del processo media al boot SE collegate il telefono al computer con un cavetto USB...basta scollegare e ricollegare per far funzionare il tutto (direi che su questo bug si può tranquillamente sorvolare...)
CyanogenMod 10.2 (update 9 settembre 2013)
Non l'ho ancora provata per via della mancanza del supporto Bluetooth, ma lo sviluppatore sta scrivendo il modulo per farlo funzionare...le recensioni comunque sono molto positive.
PacMan
Volete customizzare al massimo il vostro P1? Benissimo, questa è la ROM giusta. Cercate un settaggio specifico? In bocca al lupo! I layout delle applicazioni, però, sono definite dalla rom e devono essere cambiate manualmente una per una (le impostazioni hanno un layout di tipo tablet...dovete tappare il punto esatto dello schermo senza fare troppi errori). Unico bug abbastanza noioso: non è possibile settare i livelli Lux/luminosità schermo automatici (insomma, regolazione molto di fino...ma utilissima per risparmiare batteria).
MIUI
OMMIODDIO!!! Molte persone la idolatrano, ma io personalmente NONONO! E' una rivistazione di Android (completa rivisitazione)...Sicuramente EmotionUI 1.5-1.6 si ispira alla MIUI, ma è fatta mille volte meglio. Lasciando stare il fatto che non siano disponibili le traduzioni in Italiano per il nostro device, è molto curata esteticamente, molto semplice e fluida, ma pecca di funzionalità ed è ricca di APPS inutili cinesi, account "baidu" e servizio di geolocalizzazione blablabla...Non sono riuscito a tenerla su nemmeno 2 ore (forse è per questo che non ho potuto studiarla per bene).
Per quanto riguarda il modding NON VI SCORAGGIATE...SEMBRA CHE LE PROCEDURE DESCRITTE SIANO DELLE COSE ASSURDE DA FARE CHE RICHIEDONO MILLANTA ORE...No, io ho fatto tutto in 20 minuti la prima volta (root+cwm+custom rom). Adesso che devo solo installare la custom rom ci metto 5 minuti in tutto.
AP 7.3
Se quello che cercate è una ROM che vi faccia risparmiare batteria, con pieno controllo di tutte le app (sistema e non), performance accettabili, poca memoria occupata e root. Questa fa al caso vostro!
Il primo boot ha qualche problemuccio, ci sono un sacco di app non stock e qualche settaggio potrebbe non essere ben tradotto o non funzionare al 100%, ma una volta riavviato e "assestato il sistema" (rimosse le home e i launcher che non vi piacciono o le app che non utilizzate), non la mollerete più!!!
Fluida, stabilissima, performante...magari un po' "sporchetta", però è la migliore rom che abbia trovato in giro!!!
Passo 1: ROOTING
Dovete andare sulle impostazioni->Info sul telefono e vedere cosa dice la scritta Numero di Serie:
Allegato 81959
A questo punto seguite le guide al rooting relative al numerino scritto nel thread principale:
www.androidiani.com/forum/modding-huawei-ascend-p1/299589-guide-info-tutto-sul-mod-per-p1.html
Passo 2: CWM
Dopo aver effettuato il Root bisogna installare ClockworkMod Recovery (CWM in breve). Trovate la guida al post di sopra
Passo 3: Scaricare ed installare una nuova ROM
Una volta che avrete completato questi step siete già a cavallo: scaricate una ROM tra quelle proposte (è un file ZIP di un paio di centinaia di mega) in caso anche le Gapps (che sono le applicazioni Google come, ad esempio, Gmail, youtube...) e mettetele all'interno della vostra SD del telefono.
Spegnete il telefono e riaccendetelo tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti accensione e Vol+.
Il telefono partirà con una schermata un po' strana, ma non vi allarmate, serve per installare la nuova rom...Questo è il famoso ClockworkMod di cui vi parlavo.
Potete creare un punto di Backup con l'opzione apposita in modo da poter salvare lo stato del vostro Android e ripristinarlo in un secondo momento (sempre utilizzando CWM) nel caso in cui non vi piaccia la nuova rom o qualcosa vada storto. Il backup richiede tempo, circa 5minuti e occupa sugli 800MB dipendentemente dalle APP installate, quindi assicuratevi di avere almeno 2 giga di SD vuota).
Passiammo l'installazione di una nuova rom:
- Selezionate Install ZIP from SD Card
- Selezionate Choose Zip File
- Selezionate il file .zip della ROM
- Selezionate Yes
Fate la stessa cosa per le Gapps (se le avete scaricate e le volete installare, sono opzionali...ma comodissime).
Passo 4 (NON DIMENTICATELO MAI): Wipe della memoria
Tornate al menu principale e selezionate Wipe Data/Factory Reset e, al termine dell'operazione selezionate Reboot System.
FINE
Il primo avvio di una nuova rom impiega un paio di minuti. Nel caso vada in bootloop (cioè non si schioda dalla schermata di avvio), ricordate che il nostro dispositivo ha il bottone di Hard Reset: tenete premuto il pulsante di accensione per 10 secondi e il device si riavvierà.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Grazie mille :) A questo punto forse più tardi provo la cm 10.1 del 15/09. Se la dovessi provare posterò il mio feedback nella discussione apposita. ;)
aggiungerei oltre a quanto detto da Otacon87
oltre a fare un backup della rom stock da CWM, copiare INTERAMENTE la SD e incollare il contenuto nell'hard disk, così da rimetterlo nel caso si volesse tornare indietro
-se si usa la CM10, che consiglio, per apprezzarla appieno mettere quella del 15 settembre con le gapps presenti nel post di mcdonald, installare UN TEMA NERO (thyrusholo o holodark che quello originale fa schifo), NO CPU FRILLS (consiglio come è stato detto a me di metterlo in hotplug+noop 1500mhz max)
-settare la luminosità, io ho messo così e va divinamente
http://img802.imageshack.us/img802/497/geq1.png
http://img546.imageshack.us/img546/3762/b5q3.png
http://img560.imageshack.us/img560/597/8t2r.png
-cambiare la schifosa tastiera di serie con questa che al momento per me è quella fatta meglio https://play.google.com/store/apps/d...od.latin&hl=it (e togliere la predizione parola successiva, e il tasto lingua da impostazioni avanzate)
-toccare bene tutti i settaggi, per scegliere le icone della barra a scorrimento ecc... se non viene personalizzata non ha senso sta rom... e poi ci sarebbero tante altre robe ma c'è più gusto a scoprirle da sole man mano :Drotfl
Grazie mille per le risposte ragazzi! credo che proverò la CM 10.1 anch'io! con la cyano mi sono sempre trovato benissimo! Grazie ancora!!!
Aggiungo in questa discussione perchè ne avevamo già parlato. L'amico Sartana, che ringrazio, mi ha informato che sviluppatori come lishuo e l'ATX team, stiano rilasciando rom fornite di virus ed è già capitato, a quanto pare, sul g615. Pertanto se qualcuno ha già avuto esperienza simili o ha notato altri sviluppatori che hanno rilasciato rom con virus, postate tutti quì le vostre esperienze. Grazie per l'attenzione.
Ciao anchio ho lo stesso dubbio
Inoltre per mettere una rom no brand devo avere i permessi di root? La guida per sbandizzare un P1 vodafone vale anche per uno tim?
Su Amazon lo vendono a 203 euro NO BRAND
Si lo so ma se invece lo prendo brand tim visto che risparmio 20 euro? Per questo chiedevo sopra...
Io avevo risolto con Custom Auto Brightness
https://play.google.com/store/apps/d...loggraph&hl=it
Io l'ho preso un paio di mesi fa trovando l'offerta a 179€+8€ di spedizione. Avrei voluto prenderlo bianco...ma non era disponibile.
Ad ogni modo è sempre possibile fare il backup della rom stock per poi rimetterla su con CWM (ammesso che funzioni ancora il telefono).
Posso essere un po' cattivo? Ma alla fine una volta spese 200€, ne spendi 20 in più e te lo prendi NoBrand. Ho finito di fare il rompi****e fastidioso!
Comunque ti consiglio di girovagare un po' su Google, magari trovi anche tu una buona offerta!!!
La guida per sbrandizzare funziona su tutti... Poi Tim è anche garanzia ITA, io non ci penserei 2 volte e comprerei il tim
Quote:
Originariamente inviato da Mcdonald
Per ora la b704 atx flashabile da cwm che tengo da 3 settimane non ha avuto nessun problema, scarico e navigo a mantetta, lo uso per tutto, scarico tantissime applicazioni, sia dal play store che da terze parti(aptoide e cercando apk e data su Google), al momento é adirittura la miglior rom che abbia mai provato
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Otacon87
Se vuoi su ebay vendono la parte retro originale a circa 9-17 euro, puoi prenderla bianca, però se ti piace anche nero puoi non comprarla ed evitare di smontarlo, però se ti vuoi togliere anche il dubbio sulle dimensioni della batteria puoi farci un pensierino :)
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
Ecco qua il vostro root per TIM https://www.androidiani.com/forum/mo...1-via-cwm.html
Avrei un paio di domande...
Ma se ho la CWM viene sostituita dalla recovery mod?
Se si, poi come faccio a tornare a CWM? Devo reinstallarla da ADB?
Avete riscontrato altri problemi? con Multirom?
grazie
Ciao a tutti!
Prima girando su xda ho visto un post sul nostro device, una raccolta di guide... lì c'erano anche le gapps di android 4.3 e le ho flashate siccome mi ero incuriosito... da subito il cell ha cominciato a funzionare male. Ho fatto così un wipe data e cache... sin dal primo avvio, premendo il tasto home il cellulare non risponde... con gli altri si però! Che devo fare? Se dovesse servire io ho il b229...
riflasha una rom pulita senza gapps che non centrano, e fai tutti i 3 wipes
Per un downgrade devo rimettere il build.prop per sbrandizzare da TIM?
Salve a tutti. Non so quanti di voi hanno questo fastidioso problema, ma ogni volta che carico una ROM e installo Youtube non riesco a visualizzare i video perchè esce la scritta FORMATO NON SUPPORTATO. Dopo vari tentativi sono riuscito a risolvere:
- Se avete installato Youtube, disinstallatelo;
- Scaricate ed installate Youtube4.apk (5.9MB);
- Aprite Youtube e guardate un video qualsiasi per verificare che tutto funzioni;
- Aprite il PlayStore -> Impostazioni -> Le mie App;
- Spunterà un aggiornamento Youtube, fatelo!
E tutto dovrebbe funzionare alla perfezione.
Alcune versioni rom B704 riscontrate su htcmania e probabile su android-hilfe o o questo o altri siti equivalenti, son state hackerate alcune app di casa Huawei, in particolare HwMediaCenter.apk, programma di musica, su quasi tutte le rom dovrebbe esser baggata da virus, chi sta usando b704 provenienti dai suddetti e che non siano AP_V7.3 (averndola costruita ho risolto il problema) ma provengono da altre rom, vi prego di controllare dandocene riscontro.
Sallve a tutti,
ho già postato le mie domande nel post riservato alla cyanogenmod 10.1. Mi ripeto in parte qui. Dico in parte perché il post di Otacon87 in questa pagina in parte risponde già alle mie domande.
So, per esperienza, che i partecipanti ad un forum si irritano (spesso a ragione) quando qualcuno comincia a fare domande banali a cui si è risposto mille altre volte in relativi post. Perciò so già che qualcuno di voi potrebbe storcere il naso.. e chiedo scusa in anticipo.
Il problema è che io mi diletto parecchio ad armeggiare tra PC, ma coi cellulari sono un pò analfabeta. In poche parole credo di avere abbastanza manualità nel campo da poter installare la cyanogenmod 10.1. Ma devo prima comprendere le basi, perché al momento non saprei proprio da dove iniziare.
Per essere onesti, prima di rivolgermi a voi, ho provato a leggere non poche pagine in questo forum. Ma i dubbi sono aumentati più che diminuiti.
Purtroppo pare non sia autorizzato a mettere link nella mia risposta, quindi non posso linkare i post di cui parlerò.
In questo post si divide l'argomento per capitoli: Root , Recovery , Rom Stock , Rom Cooked, etc... I vari link portano ad altri link, dove spesso non ci sono guide, ma altri link... una specie di scatola cinese che disorienta un pò.
Non ho mai moddato un cellulare android prima d'ora, ma se intuisco bene immagino il primo step sia quello di acquisire i privilegi amministratore tramite root.
Ma al secondo capitolo già iniziano problemi. Sebbene abbia letto la definizione di CWM , non mi è affatto chiara.
Passando al capitolo che credo mi interessi, e cioè quello dedicato alle rom cooked,nla guida porta ad un post con poche risposte. L'unica che credo possa indicare una procedura è quella di angeluzzu91, che porta ad un altro post che a sua volta porta ad altri post con varie guide... e già qui ci si perde un pochino.
A parte lo smarrimento davanti a tutti questi link che si incrociano, quale, tra queste varie guide, sarebbe bene seguire per installare questa mod?
P.S.
il numero di serie del mio cellulare è U9200-1V100R001GBRC00B102, acquistato in Inghilterra, nel caso possa servire. La versione del kernel è 3.0.8
Primo passo fare il root: https://www.androidiani.com/forum/mo...-p1-u9200.html
Poi installi la recovery (CWM è il nome): https://www.androidiani.com/forum/mo...amite-adb.html
Ora puoi mettere la ROM che vuoi
Cominciamo dalla definizione di CWM. La CWM è una recovery custom. La recovery, se volessimo fare un paragone forzatissimo con il computer, può essere considerata il "bios" del cellulare, ovvero un'interfaccia attraverso la quale l'utente può svolgere alcune operazioni quali reset del cellulare, formattazione memorie, installazione aggiornamenti o app di vario tipo (specialmente quelle di sistema), backup o ripristini. Ovviamente i più esperti giudicheranno, a ragione, blasfema tale affermazione ma ai fini pratici può bastare per dare un'idea e per cominciare a districare la matassa di definizioni, termini, sigle oscure di android.
Esistono vari tipi di recovery custom: CWM, Teamwin sono le più diffuse.
I telefoni vengono normalmente venduti con installata la recovery stock della casa madre, molto basilare nelle funzioni (permettono solo il reset di fabbrica e l'installazione di aggiornamenti firmati, cioè originali) per questo una delle prime cose da fare è cambiare la recovery stock con una custom, in modo da avere un maggior controllo sul telefono (nonchè il poter effettuare backup totali del terminale).
In alternativa alla mini guida di MatVekk, ecco i passi che ho seguito io:
- Emulazione CWM: in pratica, poichè avevo letto che la CWM per il P1 era un po' buggata (nel senso che non funzionava la ricarica da spento, correggetemi se questo bug è stato risolto), ho preferito mantenere la recovery stock, emulando all'occorrenza la CWM. Per fare questo, però, ho sempre bisogno di un computer attraverso il quale "iniettare" la CWM all'accensione (la stock non viene sovrascritta, una volta riavviato il telefono della CWM non ne resterà più traccia).
Per fare ciò segui il metodo 2 di questa guida [GUIDA] ROOT Ascend P1 U9200 - Huawei Ascend P1 - Forum Android Italia - AndroidWorld.it fino al punto 4 incluso.
- Backup (in questo modo puoi ripristinare il telefono qualora debba andare in assistenza)
- Root: riprendi la guida dal punto 5.
ho provato a seguire le istruzioni della guida che hai postato. purtroppo però al riavvio si blocca tutto al logo huawei. A un'altra persona credo sia successa la stessa cosa. La risposta datagli è che probabilmente i drivers non fossero stati installati correttamente. ma non credo sia il mio caso...