E' quella che sto tentando di trovare! In ogni caso c'è la b176 online. Come si fa a vedere se c'è la recovery? Potresti spiegare brevemente?
Visualizzazione stampabile
Prima cosa copia questo script e salvalo ad esempio come script.pl:
Poi scarichi Perl e lo esegui nella stessa directory in cui hai il file UPDATE.APP con il comando:codice:#!/usr/bin/perl
######################################################################
#
# File : split_update.pl
# Author(s) : McSpoon and others
# Description : Unpack a Huawei 'UPDATE.APP' file.
#
# Last Modified : 07/07/2012
#
######################################################################
use strict;
use warnings;
my %fileHash=( "\x00\x00\x00\x10","appsboot.mbn",
"\x00\x00\x00\x20","file25.mbn",
"\x00\x00\x00\x30","userdata.img",
"\x00\x00\x00\xB0","cust.ext3.img",
"\x00\x00\x00\x00","system.img",
"\x00\x00\x00\x50","userdata.img",
"\x00\x00\x00\x40","recovery.img",
"\x00\x00\x00\x70","cust.img",
"\x00\x00\x00\x80","AMSSMBN.img",
"\x00\x00\x00\xC0","file11.mbn",
"\x00\x00\x00\xD0","file08.mbn",
"\x00\x00\x00\xE0","file05.mbn",
"\x00\x00\x00\xF0","file04.mbn",
"\x00\x00\x00\xF1","file07.mbn",
"\x00\x00\x00\xF2","splash.raw565",
"\x00\x00\x00\xF3","file01.mbn",
"\x00\x00\x00\xF4","file02.mbn",
"\x00\x00\x00\xF5","file14.mbn",
"\x00\x00\x00\xF6","boot_versions.txt",
"\x00\x00\x00\xF7","upgradable_versions.txt",
"\x00\x00\x00\xF8","file09.mbn",
"\x00\x00\x00\xF9","version.txt",
"\x00\x00\x00\xFA","file20.mbn",
"\x00\x00\x00\xFB","appsboothd.mbn",
"\x00\x00\x00\xFC","boot.img",
"\x00\x00\x00\xFD","file16.mbn",
"\x00\x00\x00\xFE","file18.mbn",
"\x00\x00\x00\xFF","file21.mbn",
);
my $unknown_count=0;
# Turn on print flushing.
$|++;
# Unsigned integers are 4 bytes.
use constant UINT_SIZE => 4;
# If a filename wasn't specified on the commmand line then
# assume the file to be unpacked is called "UPDATE.APP".
my $FILENAME = undef;
if ($#ARGV == -1) {
$FILENAME = "UPDATE.APP";
}
else {
$FILENAME = $ARGV[0];
}
open(INFILE, $FILENAME) or die "Cannot open $FILENAME: $!\n";
binmode INFILE;
# Skip the first 92 bytes, they're blank.
#seek(INFILE, 92, 0);
# We'll dump the files into a folder called "output".
my $fileLoc=0;
my $BASEPATH = "output/";
mkdir $BASEPATH;
while (!eof(INFILE))
{
$fileLoc=&find_next_file($fileLoc);
seek(INFILE, $fileLoc, 0);
$fileLoc=&dump_file();
}
close INFILE;
# Find the next file block in the main file
sub find_next_file
{
my ($_fileLoc) = @_;
my $_buffer = undef;
my $_skipped=0;
read(INFILE, $_buffer, UINT_SIZE);
while ($_buffer ne "\x55\xAA\x5A\xA5" && !eof(INFILE))
{
read(INFILE, $_buffer, UINT_SIZE);
$_skipped+=UINT_SIZE;
}
return($_fileLoc + $_skipped);
}
# Unpack a file block and output the payload to a file.
sub dump_file {
my $buffer = undef;
my $outfilename = undef;
my $fileSeq;
my $calculatedcrc = undef;
my $sourcecrc = undef;
my $fileChecksum;
# Verify the identifier matches.
read(INFILE, $buffer, UINT_SIZE); # Packet Identifier
unless ($buffer eq "\x55\xAA\x5A\xA5") { die "Unrecognised file format. Wrong identifier.\n"; }
read(INFILE, $buffer, UINT_SIZE); # Packet Length.
my ($headerLength) = unpack("V", $buffer);
read(INFILE, $buffer, 4); # Always 1
read(INFILE, $buffer, 8); # Hardware ID
read(INFILE, $fileSeq, 4); # File Sequence
if (exists($fileHash{$fileSeq})) {
$outfilename=$fileHash{$fileSeq};
} else {
$outfilename="unknown_file.$unknown_count";
$unknown_count++;
}
read(INFILE, $buffer, UINT_SIZE); # Data file length
my ($dataLength) = unpack("V", $buffer);
read(INFILE, $buffer, 16); # File date
read(INFILE, $buffer, 16); # File time
read(INFILE, $buffer, 16); # The word INPUT ?
read(INFILE, $buffer, 16); # Blank
read(INFILE, $buffer, 2); # Checksum of the header maybe?
read(INFILE, $buffer, 2); # Always 1?
read(INFILE, $buffer, 2); # Blank
# Dump the payload.
read(INFILE, $buffer, $dataLength);
open(OUTFILE, ">$BASEPATH$outfilename") or die "Unable to create $outfilename: $!\n";
binmode OUTFILE;
print OUTFILE $buffer;
close OUTFILE;
# Ensure we finish on a 4 byte boundary alignment.
my $remainder = UINT_SIZE - (tell(INFILE) % UINT_SIZE);
if ($remainder < UINT_SIZE) {
# We can ignore the remaining padding.
read(INFILE, $buffer, $remainder);
}
return (tell(INFILE));
}
sub hexdump ()
{
my $num=0;
my $i;
my $rhs;
my $lhs;
my ($buf) = @_;
my $ret_str="";
foreach $i ($buf =~ m/./gs)
{
# This loop is to process each character at a time.
#
$lhs .= sprintf(" %02X",ord($i));
if ($i =~ m/[ -~]/)
{
$rhs .= $i;
}
else
{
$rhs .= ".";
}
$num++;
if (($num % 16) == 0)
{
$ret_str.=sprintf("%-50s %s\n",$lhs,$rhs);
$lhs="";
$rhs="";
}
}
if (($num % 16) != 0)
{
$ret_str.=sprintf("%-50s %s\n",$lhs,$rhs);
}
return ($ret_str);
}
sub slimhexdump ()
{
my $i;
my ($buf) = @_;
my $ret_str="";
foreach $i ($buf =~ m/./gs)
{
# This loop is to process each character at a time.
#
$ret_str .= sprintf("%02X",ord($i));
}
return ($ret_str);
}
In questo modo dovrebbe estrarti tutto, tra cui anche la recovery (se è all'interno).codice:perl script.pl UPDATE.APP
Ho utilizzato ActivePerl su Windows 7. La recovery c'è! E' nel formato recovery.img ovviamente.
Eccola qui.
Nel caso in cui volessi ricompattare tutto quanto come si fa? Intanto ho contattato Huawei per richiedere la rom B174. Io ho estratto la recovery dalla B176 ma credo sia identica.
Di sicuro faccio una domanda scema, ma tant'è che non posso esimermi, premettendo che non ho i diritti di root, ma anche avendoli come si accede alla recovery?
P.S. ho chiesto il codice di sblocco a Huawei, che mi ha risposto di attendere tre giorni lavorativi per averlo.
Accertati che nelle impostazioni sia disattivo l'avvio rapido. Spegni il telefono. Da telefono spento, tieni premuto il tasto vol+, continua a tenere premuto e poi premi il tasto di accensione. Adesso avrai vol+ e power premuti insieme. Aspetta qualche secondo, poi sarai nella recovery.
Per il codice del bootloader, tranquillo lo mandano presto. Io ho ricevuto due codici per due terminali differenti in pochissimo tempo.
Intanto ho contattato Huawei (tramite email e telefonicamente) per invitarli a caricare il firmware B174 sul loro sito. Mi sembra assurdo che non ci sia!!! Il tecnico per telefono sapete cosa mi ha risposto quando ho detto che sul loro sito non c'era? Prova a trovarlo altrove su internet...andiamo bene! Bel supporto! o_O
Grazie! non sapevo che potessi entrare in recovery anche senza root.
Edit: Rettifico, in realtà ora ricordo che una procedura analoga è possibile anche col mediapad (huawei), ed era possibile anche prima dei diritti di root, chissà perchè ero convinto del contrario.
Si in effetti Huawei è il terzo produttore mondiale di strumentazione per telefonia mobile, un colosso da 100.000 dipendenti... e poi si perde in un bicchier d'acqua, ricordo che col mediapad all'inizio sul suo sito pubblicò l'applicazione di una delle comunità di sviluppatori volontari per il dialer (il mediapad è un 7 pollici in grado di telefonare), poi dopo rimediò pubblicando una rom con dialer "incorporato".
Anche se credo di aver scoperto l'acqua calda, se si installa una nuova recovery (ad esempio la TWRP), quest'ultima viene automaticamente rimossa se si riflasha la rom stock. L'ho appena testato. Naturalmente se il bootloader è stato sbloccato rimane sbloccato. Per ribloccarlo bisogna effettuare la procedura di relock ovviamente. Tutto questo per dirvi semplicemente che se dovete mandare in assistenza il telefono per un motivo X, potete far tornare quest'ultimo così come l'avete acquistato. Ovviamente vi serve la rom stock per fare tutto questo (come gia anticipato ho fatto una richiesta a Huawei affinchè carichi la B174 sul loro sito). Unica pecca: se l'assistenza è pignola potrebbe, tramite check_bootloader.bat, scoprire che il bootloader è stato sbloccato e ribloccato. Come fa? Semplice, esce scritto: RELOCKED!
scusate la supermega domanda da noob... ho eseguito il rooto con sblocco del bootloader... tutto liscio come l'olio...
ora che ho il root con superSU, cosa posso fare per ottimizzare il telefono? programmi "obbligatori" e azioni varie?
grazie
Huawei Ascend Y300 - Forum Android Italia - AndroidWorld.it[guida]root-huawei-ascend-y300-103547
io l'ho richiesto oggi :) speriamo arrivi presto una rom bella leggera?
no il codice :D è arrivato in 12h velocissimi!
raga una curiosità..con l'ideos feci il root con un click...ora come mai tutta questa procedura!?
Io ho provato a flashare solo la recovery stock tramite lo stesso tool usato per installare la TWRP soltanto che non la carica. Ecco cosa esce:
Allegato 61419
Non mi ricordo più cosa fa quel .bat (a casa guardo), comunque se vuoi provare a flasharla fai così:
- togli la batteria
- accendilo tenendo premuto volume- e il tasto power per 10 secondi
- nella cartella in cui avvii il file .bat copia la recovery stock e dai questo comando: fastboot flash recovery nomerecovery.img (ovviamente sostituendo nomerecovery con il nome del file della recovery).
Così dovrebbe flashartela senza problemi!
Un'altra via è flasharla direttamente dalla TWRP, anche se consiglio sempre di farlo via fastboot.
Quel .bat (per caricare la TWRP) l'ho convertito in .txt per capire le impostazioni varie. Ho modificato il file in maniera corretta ma da errore...ossia:
remote: image is not a boot image
Ho anche creato manualmente tramite file .txt in cui c'è il comando "fastboot flash recovery nomerecovery.img" il file .bat.
Mi dice sempre la stessa cosa...
Non è possibile flashare la recovery poichè l'immagine non è bootabile
Allora ci deve essere un errore nello script di estrazione dall'UPDATE.APP perchè il fastboot flash recovery deve andare in ogni caso...
Quindi l'UPDATE.APP è impacchettato in modo diverso rispetto agli altri dispositivi, dovrei fare altre indagini ma in questi giorni non ho proprio tempo :(
Comunque nel frattempo questa è la tabella delle partizioni:
codice:/boot emmc /dev/block/mmcblk0p12
/cache ext4 /dev/block/mmcblk0p15
/data ext4 /dev/block/mmcblk0p18 length=-16384
/recovery emmc /dev/block/mmcblk0p13
/misc emmc /dev/block/mmcblk0p7
/sdcard vfat /dev/block/mmcblk1p1 /dev/block/mmcblk1
/system ext4 /dev/block/mmcblk0p17
/sys_boot vfat /dev/block/mmcblk0p3
/fat vfat /dev/block/mmcblk0p3
/HWUserData vfat /dev/block/mmcblk0p19
/cust ext4 /dev/block/mmcblk0p16
Nulla da fare, anche con la recovery della B175 da errore. Non è una immagine "bootabile".
Ciao,
grazie delle info, direi che il root è avvenuto con successo, avevo la versione 169 brand wind. Purtroppo mi sono accorto che dopo il root non va più la fotocamera!
Avviando la cam mi dice impossibile accedere alla fotocamera. A quel punto ho scaricato e installato una rom ufficiale (la 175) e la fotocamera ha ripreso a funzionare. Ho rifatto il procedimento per il root, root avvenuto con successo anche sulla 175 ma ancora una volta fotocamera inutilizzabile! Quindi ho dovuto riflasharmi la 175 originale e tenermela senza root :(
A qualcuno succede la stessa cosa? Come si potrebbe risolvere?
Grazie.
Grazie, mi sono letto un po' di pagine indietro, non avevo visto che era già stato segnalato.
A questo punto mi conviene chiedere il codice, a me quello che interessa maggiormente è poter fare un backup da recovery per ripristinare in toto il cell (oppure esistono app che fanno esattamente la stessa cosa?)
Altra cosa... ormai in questi 2 giorni c'ho installato di ogni e se non ricordo male mettere una nuova recovery = ripartire anche col cell completamente formattato, o sbaglio? Uff... avrei tutto da rifare...
ho letto qualche post e non mi pare sia già capitato a qualcuno... ho la b174 e all'avvio mi distorce la scritta iniziale (huawei ascend) e nei primi avvii mi sembrava di notare un piccolo sfarfallio nella parte bassa della schermata di home. sono l'unico?
Ma... che ve ne fate? Basta installare dal market notification toggle... ;)
Io in ogni caso il reset lo farei... oltre al discorso dei toggles, che si nota perchè impatta sulla GUI, può darsi che restino in memoria altre configurazioni del fw brandizzato dall'impatto meno visibile, ma magari comunque dannoso.
Ciao ragazzi mi hanno mandato qui dal topic "cerberus l'antifurto intelligente". Poichè una volta resettato il cell, questo comporterebbe la neutralizzazione di cerberus, mi hanno consigliato di "rootare" il terminale al fine di integrare-fissare cerberus nel terminale stesso. In cosa consiste questa procedura di rooting ?
Il rooting è la procedura che ti permette di avere piene funzionalità di amministrazione sul device (root è l'utente amministratore sui sistemi Unix), e quindi anche di andare a modificare le cartelle di sistema per integrarvi una app esterna. La procedura più pulita per farlo è di farsi mandare il codice di sblocco da Huawei.
Devi andare su questa pagina
www . huaweidevice . com/worldwide/servicePolicy.do?method=toApplyUnlock
e inserire i dati del tuo terminale IMEI, serial number, ecc.
Io l'ho fatto e mi hanno mandato il codice dopo una giornata. Ovviamente assumo che tu possieda un Y300 visto che scrivi in questo thread. ;)
Dopodichè segui la procedura scritta qui:
huawei-y300 . tumblr . com/post/47366836617/how-to-unlock-and-root-huawei-ascend-y300-all
Salve... ripropongo per la terza volta la domanda:
riuscite ad assegnare una suoneria ai gruppi ?
ciao mi potresti dare una mano? vorrei sbloccare il telefono ma nel pacchetto Y300-AIO-ROOT i driver del telefono sembra siano sbagliati, io ho windows 7 64bit.
Anche io ho win7 a 64 bit; i driver li ho presi direttamente dal "CD Drive" virtuale che compare qundo colleghi il telefono via usb.
Ragazzi, la procedura di root va a buon fine, ma dopo il passaggio dell' upgrade del firmware, una volta riavviato il cell (root non ancora eseguito), il primo blocco dello schermo avviene dall' alto verso il basso in modo anomalo. I nuovi bloccaggi dello schermo sono normali, ma i colori sono leggermente attenuati.
Tutto ciò si ripete anche dopo il root e ad ogni nuova accensione/riavvio del dispositivo :(
E' successo a qualcun altro ? Come avete risolto ?
Grazie mille !!!
ho fatto il root senza codice di sblocco e la fotocamera non va + qualcuno sa dove posso trovare il file install-windows.bat per ripristinarla ? ho la b174 no brand
scusate a me non parte l'aggiornamento quando premo quei 3 tasti insieme mi appare una schermata rosa..
Non devi premere tre tasti insieme... premi power + vol down per entrare in modalità fastboot, oppure power + vol up per entrare nella recovery.
sarò io che sbaglio ma sto seguendo la guida al primo post per fare il root, ho messo la cartella Dload nella sd e premendo vol down + accensione l'unica cosa che succede è che rimane la scritta WIND.
Qualcuno di buona pazienza potrebbe spiegarmi meglio? o_O
Devi disattivare l'avvio veloce,che trovi in fondo al menu delle impostazioni,tieni i tasti premuti insieme almeno 5sec
Se hai un tel. No brand,premendo power&vol- ti rimane sulla scritta Huawei Ascend,altrimenti non lo so.In tutti i casi,premendo power&vol+ accendi in recovery.